Il programma del terzo turno di Coppa Italia

Questo il programma del 3° turno eliminatorio della Coppa Italia in programma tra martedi’ 27 e mercoledi’ 28 ottobre:

MARTEDÌ 27 OTTOBRE
Bologna – Reggina (ore 15) Virtus Entella – Pisa (ore 15) Sampdoria – Salernitana (ore 17) Raisport Pordenone – Monza (ore 18)
MERCOLEDÌ 8 OTTOBRE
Torino – Lecce (ore 14) Raisport Cagliari – Cremonese (ore 15) Cittadella – Spezia (ore 15) Cosenza – Monopoli (ore 15) Benevento – Empoli (ore 16) Brescia – Perugia (ore 16) Crotone – Spal (ore 17) Genoa – Catanzaro (ore 17) Verona – Venezia (ore 17) Raisport Parma – Pescara (ore 18) Udinese – Vicenza (ore 18) Fiorentina – Padova (ore 18) (ITALPRESS).

3 a 0, il Monza al terzo turno

Il Monza batte 3 a 0 la Triestina al U-Power Stadium e si qualifica per il terzo turno di Coppa Italia. Le reti sono di Barillà al 23′, Dany Mota al 78′ e di Machin al 90′. Nel prossimo turno il Monza affronterà la vincente di Pordenone-Casarano in programma domani.

 

Nella foto l’esultanza biancorossa dopo il gol di Barillà

Monza-Spal, pali e rigore ma niente reti

Il campionato di Serie BKT si apre senza reti. Una gara inaugurale, quella fra Monza e Spal, di altissimo livello tra due serie candidate alla promozione alla massima serie. Da una parte i biancorossi di Cristian Brocchi che da neopromossi sul mercato hanno acquistato ben undici giocatori, ultimo in ordine di tempo Kevin Prince Boateng; dall’altra i biancazzurri di Pasquale Marino che retrocessi la scorsa stagione hanno l’intenzione di tornare in A il piu’ in fretta possibile. Brocchi opta per il 4-3-1-2 con il tridente offensivo formato da Machin, sulla trequarti, e Gytkjaer e Maric in avanti; di contro Marino sceglie Strefezza e D’Alessandro alle spalle di Sergio Floccari. Grande novita’ del nuovo anno anche l’unione tra CAN A e CAN B, tanto che a dirigere la gara e’ Daniele Orsato, arbitro internazionale che ha diretto l’ultima finale di Champions League. In tribuna 1000 persone e il presidente della Lega B Mauro Balata.

Il match inizia a ritmi piuttosto bassi col primo squillo che arriva al 10′ con Gytkjaer. L’attaccante danese del Monza si gira bene su se stesso e calcia, ma il pallone termina fuori di poco. Ancora squadra di Brocchi pericolosa al minuto 24 con Paletta che sugli sviluppi di un angolo tenta il tiro al volo, ma Berisha e’ attento e blocca. La Spal non riesce a reagire e dieci minuti dopo il Monza crea una nitida palla gol: palla tagliata di Colpani, Maric spizza di testa sul palo lontano, ma ancora una volta Berisha si tuffa e mette in angolo. Marino nella ripresa prova a mischiare le carte e al 65′ D’Alessandro dopo aver scartato tre avversari colpisce il palo con un destro forte preciso. Sei minuti piu’ tardi e’ la squadra brianzola a pareggiare il numero dei legni con un colpo di testa di Armellino che centra il palo a Berisha battuto. L’episodio che poteva decidere la gara arriva pero’ all’81’ quando Sampirisi viene steso in area da Dickmann, per Orsato e’ calcio di rigore. Dal dischetto va Gytkjaer che pero’ si fa neutralizzare la conclusione da un ottimo Berisha. Finisce cosi’, zero a zero.

Monza-Spal: open day della Serie BKT fra eccellenze e spettacolo

Come sempre l’Open day sarà una sorta di specchio della Serie BKT. Per questo l’Associazione calcio Monza e la Lega Serie B stanno organizzando per la partita inaugurale della stagione 2020/2021, fra i brianzoli e la Spal, un pre gara che voglia esaltare le caratteristiche del territorio che ospita il match inaugurale, proiettandolo su tutti i 20 club del Campionato degli italiani.

Il brand Monza rimanda all’Autodromo nazionale e alla Formula Uno, quindi nel cerimoniale di ingresso venti ragazze dell’Under 12 del Monza Calcio, vestite con i kit junior delle squadre e con le sagome delle vetture di F1 personalizzate con i loghi dei club, sfileranno intorno al telo che rappresenta il circuito per disporsi su due file in corrispondenza dell’ingresso in campo delle squadre.

Ad arricchire il pre partita l’omaggio alla Croce Rossa, in rappresentanza di tutto il personale sanitario in prima fila contro la pandemia con lo striscione Ricominciamo, e l’esibizione di 12 ragazze del Monza Cheer, eccellenza italiana nel settore della Cheerleading, che al termine dello spettacolo si dirigeranno verso il centrocampo per sollevare il telo della Serie BKT.

Con le squadre schierate il via all’Inno di Mameli. La gara sarà trasmessa in diretta su Dazn e su Raidue.

Orsato a Monza, non fischiava in B dal 2010

Il fischietto internazionale Daniele Orsato, reduce un mese fa dalla finale di Champoions league fra Bayern e Paris st. Germain, ritorna ad arbitrare in Serie B. Non accadeva da Cesena-Modena, 2 a 1, del 23 maggio 2010. L’arbitro della sezione di Schio è stato chiamato dalla Can per dirigere l’open day fra Monza e Spal, diretta DAZN e Raidue alle ore 16,45 di venerdì 25 settembre. Gli assistenti saranno Marco Della Croce e Davide Moro. IV ufficiale: Matteo Gariglio.

 

Foto Getty Images

Monza, astucci biancorossi sui banchi di scuola

Sono 1186 i bimbi monzesi che lunedì inizieranno la scuola primaria. Anche quest’anno – pur così particolare nel suo inizio – ad aspettarli sul banco ci sarà l’astuccio biancorosso donato dall’A.C. Monza completo di materiale didattico e di cancelleria, insieme a un ‘messaggio di Benvenuto’.
“L’emergenza sanitaria ha messo a dura prova tutti noi, soprattutto i bambini: Per questo occorre consolidare e potenziare gli sforzi per ricreare le condizioni ottimali all’apprendimento, non solo didattico, ma anche educativo e sociale – ha detto il Sindaco Dario Allevi – Ci piace pensare, infatti, che soprattutto quest’anno servano “nuovi colori” ai nostri piccoli concittadini che ne faranno l’uso migliore, restituendo spensieratezza ed energia a tutti noi”.
Adriano Galliani, Amministratore Delegato dell’AC Monza ha commentato l’iniziativa: “Siamo molto soddisfatti di ripetere per il secondo anno consecutivo questa splendida iniziativa unica in tutta Italia. Grazie alla sinergia con il Comune di Monza, tutti gli studenti che iniziano il loro percorso scolastico troveranno sul banco un astuccio bello, funzionale e biancorosso. Soprattutto in quest’anno particolare, questo omaggio assume un significato ancora più concreto di vicinanza alle famiglie del territorio. Purtroppo non potremo ripetere la consegna fisica come avvenuto lo scorso ma ci tengo ad augurare a tutti gli studenti un buon inizio di anno scolastico e un felice rientro in classe”.
La squadra cittadina, al suo debutto in serie B, conferma così la stretta collaborazione con il Comune attraverso percorsi educativi specifici con il mondo delle scuole monzesi, offrendo un supporto concreto per valorizzare la visibilità del mondo del calcio in chiave formativa. Al centro del progetto restano i modelli positivi e i valori del senso civico e dell’educazione quali pilastri del nuovo corso varato più di anno fa dalla Società.
Il Club biancorosso ha terminato nei giorni scorsi la consegna degli astucci a tutti i 30 plessi statali e paritari per un totale di 61 classi coinvolte.
“Alla vigilia dell’apertura del nuovo anno scolastico 2020 – 2021, desideriamo confermare da parte nostra il massimo sforzo nell’essere al Vostro fianco, rafforzando quell’alleanza istituzionale ormai consolidata che consente alle famiglie di poter contare sulla Città di Monza, che ha a cuore il benessere dei propri ragazzi”, hanno detto gli Assessori Pierfranco Maffè e Andrea Arbizzoni.

Monza, ecco lo U-Power stadium

Nasce, a Villa Certosa, durante un recente incontro tra il presidente di U-Power Franco Uzzeni e il presidente Silvio Berlusconi un solido patto tra imprenditori volto ad accompagnare l’AC Monza verso traguardi sempre più importanti.

Lo storico stadio Brianteo si trasforma così in U-Power Stadium, impianto completamente rinnovato in vista della stagione 20/21 che vede i Biancorossi impegnati nel campionato di Serie B dopo 19 anni.

Il “leone che ruggisce”, iconico brand sinonimo di protezione e comfort sul lavoro, campeggerà, con lo stesso stile impeccabile che contraddistingue i suoi prodotti, sull’insegna della casa della squadra e anche su uno spazio esclusivo sul fronte delle divise da gioco.

E proprio sulla passione, sul comfort e sul lavoro si fonderà la partnership tra AC Monza e U-Power, come sottolinea l’Amministratore Delegato dell’AC Monza Adriano Galliani“La Passione è il cuore pulsante della grande famiglia biancorossa, pronta a vivere la stagione del grande sogno. Il Comfort è quello dello U-Power Stadium, implementato con nuovi servizi per far vivere allo spettatore un’esperienza sempre migliore. Il Lavoro caratterizza la Brianza, il nostro territorio di riferimento nonché zona di eccellenza industriale e imprenditoriale”.

Monza, Vicenza e Reggina promosse in B

Il Consiglio federale della Figc oggi ha ufficializzato la promozione in B delle prime della classe in Lega Pro al momento della sospensione del campionato a causa dell’emergenza Covid. A questo punto dunque fanno festa il Monza, tornato in cadetteria dopo 19 anni, il Vicenza, che ha lasciato la B nel 2017, e la Reggina, che assapora la seconda divisione dopo 6 anni.

Benvenute in Serie BKT Monza, Vicenza e Reggina!