Presentato il nuovo album Panini. Balata:”il lato romantico del calcio”

E’ stato presentato questa mattina, presso gli uffici di via Rosellini a Milano, il nuovo album di figurineCalciatori 2017-2018” prodotto da Panini ed arrivato alla 57a edizione.

La collezione, che si compone in tutto di 746 figurine, è stata lanciata ufficialmente alla presenza del commissario della Lega Serie A, Carlo Tavecchio, del presidente della Lega B, Mauro Balata oltre che dei presidenti dell’Associazione Italiana Calciatori e dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio, Damiano Tommasi e Renzo Ulivieri.

La conferenza di questa mattina ha dato una visione “romantica di un album che unisce generazioni e che è un momento di continuità e di unione anche tra genitori e figli” – ha dichiarato il presidente Balata, che ha sottolineato anche il valore sentimentale rispecchiato dal nuovo design: “le due mani che sostengono il pallone a me rievocano quelle di un padre e del figlio, uniti dalla stessa passione e amore per il calcio”.

Tante le novità per l’album che è cambiato nel corso degli anni per continuare ad appassionare gli italiani al mondo del calcio e del collezionismo. Anche le figurine aumentano il loro contenuto di informazioni: sul fronte sono riportati come di consueto i principali dati anagrafici e calcistici di ogni giocatore, mentre sul retro dei calciatori di Serie A TIM e Serie B ConTe.it sono pubblicate notizie curiose e spunti storici sulle squadre e sui grandi campioni del calcio italiano.

L’album “Calciatori 2017-2018” ha 128 pagine e conserva il grande formato inaugurato con successo nella scorsa edizione, perfetto per contenere le figurine anch’esse in versione “maxi”. La copertina è realizzata con trattamenti speciali ed è caratterizzata dall’immagine di un pallone tenuto da due mani e contenente le foto di top players del campionato in corso.

La sezione sulla Serie B ConTe.it prevede una pagina dedicata ad ognuna delle 22 squadre con 18 figurine di calciatori (3 giocatori per ogni figurina), figurina della squadra schierata e dello scudetto, oltre a schede sintetiche sulla società, gli altri giocatori in rosa e la sezione “Calciatoripedia” con il focus specifico “Bomber Story”.

Il lancio di “Calciatori 2017-2018” vedrà anche da un’importante campagna di comunicazione su tutti i media: tv, stampa e web con diverse attività multimediali, collegate dall’hashtag #celocelomanca. Non mancano quindi il sito ufficiale www.calciatoripanini.it, la pagina Facebook Calciatori Panini, il canale YouTube dedicato,l’applicazione MyPanini™ per creare la propria figurina personalizzata, il feed Twitter al profilo Instagram dedicati oltre all’imperdibile app “Panini Collectors” per gestire la propria mancolista. In programma anche un grande evento itinerante, il “Panini Tour Up!”, che a partire da febbraio toccherà molte città italiane.

La collezione “Calciatori 2017-2018” è già in vendita in tutte le edicole. Una bustina contiene 5 figurine e costa 0,70 euro. Disponibili anche lo “starter pack” contenente album e 30 figurine a 3,90 euro e la speciale “gift box” contenente 60 bustine (10 in omaggio) a 35 euro. Disponibile anche, tramite il servizio PrimaEdicola.it, lo speciale album cartonato con 3 bustine a 19,90 euro. Nel prossimo mese di marzo, le 48 figurine per l’aggiornamento della sezione “Calciomercato – l’Originale” saranno in vendita all’interno della “tin pocket Calciatori” a 9,90 euro.

Fonte foto: Fabio Bozzani.

 

Gli auguri del presidente Balata e della Lega B

Cari tifosi, care società, cari amici,

Natale è arrivato e noi portiamo sotto l’albero una Lega unita, forte e determinata a fare sempre meglio. Sarà anche il mio primo Natale da presidente della Lega B. Ne sono felice ma sento anche la responsabilità del ruolo che mi avete affidato in un momento non facile per il movimento calcistico nazionale.

Il mio primo pensiero in questo momento siete Voi e le Vostre famiglie e l’Augurio più sincero che Voglio rivolgere a tutti è quello che possiate trascorrere le Sante Feste in modo sereno e gioioso, con le persone care.

Il Nuovo Anno che ci attende nei miei auspici deve essere un anno di lavoro intenso e ricco di soddisfazioni sportive per noi tutti. La totale condivisione, l’unita e la collegialità della gestione caratterizzano questa nuova pagina della Lega B. Su questi principi dobbiamo fondare la nostra missione che deve essere, partendo dai giovani e dalla Lega B, quella di fare da motore per la rinascita del movimento calcistico nazionale, che dovrà essere più forte, innovativo e autorevole.

Dobbiamo affermare i nostri valori imponendoci alla attenzione delle altre componenti alle quali dobbiamo chiedere con forza e convinzione un riconoscimento concreto della nostra presenza, della nostra qualità e della nostra forza.

Ai nostri Tifosi e appassionati chiediamo di restare sempre più vicini ai club, di essere insieme il baluardo dei valori della territorialità e di seguire con passione e coscienza il nostro mondo.

Dobbiamo perseverare nel nostro processo di crescita, non solo nei numeri ma anche nei comportamenti. Noi tutti, dirigenti di Lega e dei Club, dobbiamo costituire un costante riferimento ed un esempio positivo per il calcio e per ciò che noi del calcio rappresentiamo nella società.

L’augurio è quindi anche quello di un nuovo anno sempre di più all’insegna del nostro valore principale, il Rispetto. Dell’avversario, degli arbitri, della competizione. Rispetto non è solo uno degli slogan del nostro campionato. Questo termine rappresenta un valore, intenso, profondo e importante, che noi tutti ci impegniamo a portare avanti dentro e fuori dal campo e che, con estrema e consapevole fermezza, vogliamo continuare a testimoniare e affermare.

Che sia dunque un Natale di serenità e di festa con le famiglie e con le squadre del cuore. Auguri a tutti a Voi di cuore da parte mia, del direttore generale Paolo Bedin e da tutto lo staff della Lega B.

 

Il presidente

Mauro Balata

B Magazine di dicembre nel segno del gol

E’ un B Magazine che setaccia i numeri della Serie B ConTe.it., in particolare quelli che riguardano i giovani e gli italiani del campionato, quello on line e scaricabile gratuitamente su http://www.legab.it/bmagazine/. Un torneo che, statistiche alla mano, vanta circa il 68% di italiani e oltre il 27% di giocatori Under 21.

Nel numero di dicembre della rivista ufficiale della Lega B si celebra, inoltre, la nuova governance con anche un profilo del presidente Mauro Balata.

Poi come sempre tante interviste ai protagonisti del campionato: ai goleador Francesco Caputo dell’Empoli, Ilija Nestorovski del Palermo e Camillo Ciano del Frosinone, al loro ‘collega’ della Serie A (ma con un passato in B) Alberto Brignoli del Benevento e al nuovo allenatore del Cesena Fabrizio Castori. Quindi, sempre a proposito di gente che va in gol, due chiacchiere anche con Matteo Stoppa classe 2000 che ha già esordito nella prima squadre del Novara, così come anche nella B Italia, e che nella Primavera della squadra piemontese segna in abbondanza.

Infine i video delle ultime giornate, la vignetta del gol del mese di Da Cruz in Ternana-Novara, tante foto e l’amarcord del mese dedicato all’oro di Palermo, una squadra che nella sua recente storia ha sfornato attaccanti fortissimi, da Toni a Cavani, da Pastore ad Amauri fino a Dybala.

A Balata la pergamena dall’Ordine degli avvocati

Oggi a Roma, presso la sede del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati della Capitale in piazza Cavour, all’interno del palazzo che ospita la Corte di Cassazione, il presidente del Consiglio dell’Ordine avvocato Mauro Vaglio ha consegnato la pergamena per i 25 anni di professione all’avvocato Mauro Balata, recentemente eletto presidente della Lega B. Durante la cerimonia pubblica il presidente Vaglio ha espresso l’apprezzamento ed il riconoscimento del Consiglio per l’attività svolta dai professionisti premiati, tra i quali ha menzionato espressamente Mauro Balata, massimo esponente della seconda lega nazionale di calcio

Nella foto la consegna della pergamena 

Incontro ministro Lotti e presidente Balata sul futuro della B

Incontro nella giornata di ieri a Roma fra il ministro per lo Sport Luca Lotti e il presidente della Lega B Mauro Balata. Negli uffici di largo Chigi si è parlato degli obiettivi della nuova presidenza e quindi della funzione che la Serie B deve, sempre più, ricoprire per portare il proprio fondamentale contributo alla crescita del movimento calcistico italiano.
In particolare il colloquio si è concentrato sulla necessità strategica della crescita dei vivai e della valorizzazione dei giovani calciatori che le società della seconda divisione devono, ancora in modo più determinato di oggi, intraprendere anche per raggiungere una maggiore consistenza economica.

 

Leggi il Comunicato stampa

Nelle foto La Presse Mauro Balata e, a destra, Luca Lotti

Premio San Michele d’Oro a Giovanni Malagò

E’ stato premiato questa mattina, a Castiglion Fiorentino, il presidente del Coni con il San Michele d’oro, onorificenza conferita

per la ricchezza che il mondo sportivo regala all’Italia viste le oltre 100mila le società sportive nel territorio italiano, con il Coni  che si occupa di oltre 380 discipline.

Entusiasta di questo pubblico e del premio che ho ricevuto questa mattina a Castiglion Fiorentino”. Così Giovanni Malagò, al termine della cerimonia di consegna del premio davanti alle autorità civili, militari e religiose presenti oltre ai tanti atleti e società sportive castiglionesi e non solo. Castiglion Fiorentino conta oltre 33 società sportive, in tutta Italia sono circa 140mila e “noi – continua Malagò – siamo il solo stato al mondo che può vantare questa ricchezza. Siamo i primi al mondo rispetto a tutti gli altri stati, basti pensare che il Coni si occupa di oltre 386 discipline sportive”.

I miei complimenti a Giovanni Malagò, per il premio che ha ricevuto quest’oggi anche e soprattutto per la capacità di interpretare il ruolo istituzionale che ricopre con spirito di responsabilità e senso del dovere” afferma Mauro Balata, presidente della Lega B che aggiunge “rappresentare e coniugare l’aspetto istituzionale con quello sportivo è una caratteristica che Malagò ha avuto il merito di avere fin dall’inizio del suo mandato. Ecco perché la giuria del premio, e con essa il Comune di Castiglion Fiorentino, non poteva compiere scelta migliore”.

Castiglion Fiorentino è la città dello sport e del Fair Play e Giovanni Malagò rappresenta entrambi i mondi. Lo sport, tra l’altro, può diventare anche il volano per l’economia e il settore turistico” dichiara il sindaco Agnelli che durante il suo intervento ha ringraziato della grande partecipazione da parte del mondo sportivo.

Rispetto ad alcuni decenni fa lo sport ha aperto le ‘porte’ a nuove figure lavorative che possono diventare nuove opportunità per i nostri giovani” conclude Giovanni Malagò, presidente del Coni.

Nella foto un momento della premiazione.

“L’uomo e l’istituzione”, a Malagò il premio San Michele d’oro

Dopo Brunello Cucinelli, il re del cashmere che sogna un lavoro rispettoso della dignità morale ed economica dell’uomo, domani il Premio San Michele d’Oro sarà consegnato al Presidente del Coni, Giovanni Malagò. La cerimonia si terrà presso la Chiesa di Sant’Angelo al Cassero alle ore 11.00.

Per un giorno le più alte cariche istituzionali del mondo dello sport, tra cui anche Mauro Balata, presidente di Lega B, si ritroveranno a Castiglion Fiorentino per assistere alla cerimonia di consegna all’uomo che riuscito a rappresentare e ben coniugare sia l’aspetto istituzionale che quello sportivo.

“L’uomo e l’istituzione”, quindi, Malagò è una personalità di rilievo “che ha promosso i valori del fair play, dello sport e del rispetto fuori e dentro i campi e le competizioni sportive”.

“Da rappresentante istituzionale e da uomo sportivo mi sento onorato a consegnare nelle mani del presidente Malagò il premio San Michele d’Oro” dichiara il sindaco Mario Agnelli.

 

Nella foto La Presse Giovanni Malagò

 

Consiglio direttivo Lega B, trasparenza e collegialità i principi della governance

Collegialità e trasparenza. Sono questi i principi ispiratori che guideranno la nuova governance della Lega B e ribaditi nel primo Consiglio direttivo che si è tenuto a Roma la scorsa settimana. L’organo dirigenziale individuato dallo statuto e presieduto dal presidente Mauro Balata ha infatti indicato le caratteristiche che faranno da filo conduttore per il mandato iniziato lo scorso 23 novembre. Nella prima riunione dell’organo dirigenziale, coerentemente a questo percorso, anticipata la creazione di un portale riservato alle società dove pubblicare tutti i documenti gestionali. Via libera alla Commissione spending review, trattato il bilancio 2016-2017. Salvatore Gualtieri coordinatore della Commissione marketing della Lega B.

 

Leggi il Comunicato stampa

 

Nella foto La Presse il presidente Mauro Balata

Pescara, presentato il progetto del nuovo stadio

E’ stato presentato quest’oggi il progetto del nuovo stadio del Pescara. Un progetto bellissimo, supportato nella stesura da B Futura (società attraverso la quale la Lega B fornisce gli strumenti per lo sviluppo degli impianti sportivi), e sottolineato dall’applauso di tutti i presenti, tra i quali anche il direttore generale Paolo Bedin presente all’appuntamento. La volontà del club è quella di iniziare la stagione 20/21 al Pescara Arena. 20700 i posti e ampi parcheggi previsti all’esterno. Proprio B Futura ha collaborato con Pescara Delfino e con Proger nella fase preliminare con studi mirati sull’utilizzo della struttura da parte dei tifosi e sull’occupazione degli spazi commerciali. La piattaforma, e con essa anche il suo ex presidente Andrea Abodi e il collaboratore Lorenzo Santoni, ha ricevuto i complimenti da parte del presidente del Coni Giovanni Malagò e da quello del Pescara Daniele Sebastiani.

Ecco l’intervento di alcuni protagonisti:

MALAGÒ: “Non potevo non esssere qui oggi. È un progetto bellissimo e va incoraggiato. Complimenti a Sebastiani. Le altre realtà si stanno dando da fare e i progetti si allargano a macchia d’olio. Non riesco a immaginare un calcio migliore senza infrastrutture all’avanguardia. So che la volontà è di inaugurarlo nel 2020. Un grande in bocca al lupo.
SEBASTIANI: “Ci tengo a dire che deve essere un progetto condiviso. Un progetto di tutti, dell’Abruzzo unito. Prima pietra nel 2019 e speriamo di iniziarci la stagione 2020-21″.
FIORILLO: “Porrebbe essere un sogno per me giocare in questo stadio. Ho visto il video mi ha fatto venire i brividi
FRANCESCO GIANELLO ( direttore Juventus stadium): “Benvenuti a casa disse il nostro presidente Agnelli nel giorno dell’inaugurazione dello Stadium. Questa è la frase che ripetiamo con orgoglio. Uno stadio di proprietà è la casa dei tifosi, chiudiamo solo il giorno di Natale”.

Balata: “anche la Lega B dice basta al femminicidio”

In occasione della ‘Giornata internazionale contro la violenza sulle donne’, al ‘Liberati’ ha assistito al derby umbro anche anche il neopresidente della LNPB Mauro Balata che ha partecipato alla cerimonia iniziale con la consegna di due mazzi di fiori, insieme ai due capitani e ai due presidenti Massimiliano Santopadre e Stefano Ranucci, alle rappresentanti del club ospitante per “far passare un messaggio forte della nostra Lega contro il femminicidio, una violenza insopportabile”.

Nella foto La Presse il presidente della LNPB, insieme ai capitani ed ai presidenti di Ternana Unicusano e Perugia, consegna due mazzi di fiori alle rappresentanti del club rossoverde.