Trapani, gesto di solidarietà per il territorio

Vicini al territorio in un momento difficile per tutti. Il Trapani ha donato 3.000 mascherine protettive alla Prefettura di Trapani, all’Ordine dei Medici e alla Protezione Civile del Comune di Erice, grazie anche al contributo della Lega B.
La consegna delle mascherine è avvenuta oggi presso la sede operativa del Trapani Calcio (Stadio Provinciale), alla presenza del direttore generale Giuseppe Mangiarano, del medico sociale Ettore Tocco, del segretario sportivo della Prima Squadra Carlo Pace e dei fisioterapisti Claudio Fici e Mirko Genzardi. A prendere in consegna le mascherine donate dal Trapani sono stati Girolamo Todaro per la Prefettura di Trapani, Giuseppe Tilotta, responsabile della Protezione Civile Comunale di Erice e Francesca Recupero per l’Ordine dei Medici di Trapani.

🌈 Vicini al territorio in un momento difficile per tutti. Il #TrapaniCalcio ha donato 3.000 mascherine protettive alla…

Gepostet von Trapani Calcio am Dienstag, 14. April 2020

“Abbiamo voluto dare il nostro contributo al territorio per affrontare una emergenza da cui tutti quanti speriamo di poter venire fuori presto – ha detto il Presidente del Trapani Calcio Giuseppe Pace -. Un piccolo gesto di solidarietà, nella consapevolezza delle grandi difficoltà che si ritrova ad affrontare chi è in prima linea nella gestione delle misure per il contenimento della diffusione del coronavirus. In questo modo il calcio – e il Trapani Calcio – vogliono ringraziare coloro che ogni giorno affrontano tutte le problematiche imposte dall’emergenza sanitaria”.

Ascoli, donate 4500 mascherine

L’Ascoli Calcio, in questo momento di grave difficoltà, in cui l’Italia intera lotta contro il coronavirus, intende fornire il proprio contributo a quanti si stanno prodigando quotidianamente per fronteggiare la crisi sanitaria che attanaglia l’intero territorio: questa mattina il Club bianconero consegnerà alla Protezione Civile di Ascoli Piceno 4.500 mascherine da distribuire all’Ospedale Civile Mazzoni (3.000 unità), alla Polizia, ai Carabinieri e alla stessa Protezione Civile (500 pezzi ciascuno) grazie anche al supporto della Lega B.

Per Patron Pulcinelli e la Dirigenza bianconera la salute di tutti è al primo posto e va salvaguardata costantemente e questo gesto punta ancora una volta a dimostrare l’importanza di essere presenti sul territorio.

L'ASCOLI CALCIO DONA 4.500 MASCHERINE.L’Ascoli Calcio, in questo momento di grave difficoltà, in cui l’Italia intera…

Gepostet von Ascoli Calcio 1898 FC SpA am Dienstag, 14. April 2020

Pordenone, donate 4.500 mascherine alla protezione civile

In campo per la città e i pordenonesi. Il Pordenone Calcio ha donato 4.500 mascherine alla Protezione Civile del Comune di Pordenone. La consegna è avvenuta stamane di fronte al municipio, alla presenza dell’assessore alla Protezione Civile Emanuele Loperfido, dei volontari del gruppo locale (coordinati da Fabio Braccini) e del presidente onorario del Pordenone Giampaolo Zuzzi, che vive a pochi passi dalla sede comunale. Alla Protezione Civile, fondamentale punto di riferimento in questo periodo di emergenza coronavirus insieme ai medici e infermieri che sono in prima linea, è stata donata anche una maglia del Pordenone.
«L’operato della Protezione Civile è un esempio a livello locale e nazionale. A tutti i volontari, e chiaramente medici e agli infermieri, va l’applauso e l’incoraggiamento più grande in questo difficile momento. La salute viene prima di tutto, e queste categorie la difendono per noi. Con le mascherine – evidenzia il presidente del Pordenone Mauro Lovisa – vogliamo cercare di dare un aiuto concreto alla cittadinanza. Sarà la stessa Protezione Civile a valutare la distribuzione più idonea, sulla base delle necessità tra famiglie, case di riposo, strutture, figure sanitarie e realtà di volontariato del territorio».
L’assessore Loperfido, a nome del Comune, ringrazia «il Pordenone Calcio, perchè ancora una volta dimostra di essere vicino ai cittadini. È un orgoglio per la nostra comunità, in campo come fuori dal campo. Questa nuova dotazione di mascherine ci sarà sicuramente molto utile».
Il club neroverde è anche impegnato, su iniziativa della Lega B, nella raccolta fondi a sostegno della ricerca scientifica del CNR. Si può partecipare fino al 16 aprile mandando un sms o chiamando da rete fissa il 45587.