Pasquale Marino a punteggio pieno

Le curiosità sul 4° turno di ritorno della Serie BKT segnalate da Football Data:

4 Quarta vittoria di fila, tutte per 1-0, del Frosinone che si issa al secondo posto alla pari dello Spezia di mister Italiano. La formazione ciociara non subisce gol in Serie BKT da 396’, ultima rete firmata Pobega al 54’ di Frosinone-Pordenone 2-2 del 17 gennaio scorso.

5 La Cremonese segna 5 gol in soli 90’ e si toglie di dosso l’etichetta di attacco più anemico della Lega B 2019/20: esplodono gli attaccanti grigiorossi, con doppietta per Simone Palombi, singolo di Antonio Piccolo, ma sopratutto la prima rete nel professionismo di Gianluca Gaetano, classe 2000, alla sua ottava presenza tra i professionisti.

4 Buon esordio del neo-allenatore del Cosenza Bepi Pillon, sbancata Livorno grazie alla doppietta di Raul Asencio, ora a quota 4 reti da inizio 2020 in Serie BKT, capocannoniere cadetto nel nuovo anno solare alla pari di Djuric (Salernitana) e Nzola (Spezia). Per l’attaccante spagnolo classe 1998 prima doppietta con club italiani.

9 Pasquale Marino a punteggio pieno: il neo-allenatore dell’Empoli ha vinto 3 partite su 3 alla guida degli azzurri toscani, tornati alle soglie della zona playoff. 7-3 la differenza reti per gli azzurri in questi 3 incontri.

 

Il personaggio della settimana

Mbala Nzola è tornato: classe 1996, attaccante di origini francesi, resosi famoso tra i professionisti grazie alle 11 reti segnate nel 2016/17 con la Virtus Francavilla di Calabro in Lega Pro, ha poi giocato con Carpi e Trapani con alterne fortune; ora l’approdo a La Spezia, 4 reti in 6 partite e trono di re del gol nella Serie BKT da inizio 2020, alla pari del salernitano Djuric e del cosentino Asencio.

 

Nella foto Nzola arrivato al quarto gol in questo 2020 con lo Spezia

Empoli, Marino il nuovo allenatore

L’Empoli Fc comunica di aver affidato la guida tecnica della Prima Squadra a Pasquale Marino.

Il tecnico ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2020 e sarà affiancato da Massimo Mezzini, come allenatore in seconda, e da Giovanni Petralia, preparatore atletico. Il nuovo allenatore azzurro dirigerà domani pomeriggio la prima seduta di allenamento, a porte aperte, al Castellani.

Pasquale Marino è nato a Marsala il 13 luglio 1962. Terminata la carriera da calciatore, inizia ad allenare nel 1996 al Milazzo, nel Campionato Nazionale Dilettanti. Guida poi il Ragusa ed in seguito il Paternò, con cui ottiene due promozioni consecutive dalla Serie D alla Serie C1. La stagione successiva va al Foggia, dove riconquista la C1; nell’estate del 2004 passa all’Arezzo, facendo il suo esordio in B e conquistando la salvezza. Nel 2005-2006 torna al Catania, conquistando la promozione in Serie A e la salvezza l’anno successivo nella massima serie. Va poi all’Udinese, riportando i friulani in Europa, dove arriva fino ai quarti di finale. Guida in seguito Parma, Genoa, Pescara, Brescia, oltre a Vicenza, Frosinone e Spezia, la scorsa stagione, raggiungendo negli ultimi tre casi i playoff di Serie B.

Foto Getty Images.

Marino allenatore del Palermo

Pasquale Marino e’ il nuovo allenatore del Palermo. Lo ha reso noto il club rosanero. Il tecnico marsalese, che ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2021, sara’ presentato alla stampa oggi alle ore 15.30 presso la sala conferenze dello stadio “Renzo Barbera”. “A Marino il benvenuto del club rosanero e della Sporting Network” si legge nella nota.

 

Nella foto Pasquale Marino fra Salvatore e, a destra, Walter Tuttolomondo

Brescia, Marino è il nuovo allenatore

Il Brescia Calcio comunica di aver affidato la conduzione tecnica della Prima Squadra al Sig. Pasquale Marino fino al 30 giugno 2019.

La Società ringrazia il Sig. Roberto Boscaglia e il suo staff per il lavoro svolto in questi mesi alla guida delle rondinelle e augura loro le migliori fortune professionali.