Cremonese, presentate le maglie di Natale

Un nuovo appuntamento attende i collezionisti grigiorossi: per il quarto anno consecutivo, in occasione del Christmas Match di domenica 15 dicembre contro il Perugia, la Cremonese scenderà in campo con una divisa speciale.

Insieme al nuovo partner tecnico Acerbis, è stato studiato il design per una maglia totalmente diversa rispetto alle tradizionali: la scelta della grafica per la divisa parte dall’idea del maglione tipico natalizio, che vuole simboleggiare quel momento intimo e di gioia che si passa in famiglia. Da qui, lo slogan: “pronti per il Natale in famiglia” che accompagnerà tutta la campagna promozionale legata all’evento della partita.

Ricordiamo che le maglie verranno poi messe in vendita (fino ad esaurimento) da martedì 17 a venerdì 20 e lunedì 23 dicembre (orari: dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30) presso il Centro Sportivo “Giovanni Arvedi” di Largo degli Sportivi al prezzo di 150 € cadauna. Collezionisti e tifosi grigiorossi sono avvisati: come sempre, si tratta di un’occasione imperdibile per aggiudicarsi un pezzo esclusivo della Cremo.

Perugia: la nuova maglia

Svelata la nuova maglia A.C. Perugia per la stagione 2019/2020 che verrà poi presentata mercoledì 31 luglio prima dell’amichevole contro la Roma. 

Rimane nelle sue colorazioni rossa, bianca e nera. La costruzione della maglia, come nella precedente stagione, mantiene le maniche di tipo raglan, di colore rosso con un effetto melangiato che crea un delicato contrasto, sulle quali è posizionato un motivo che corre su tutta la spalla interrotto solamente dal grifo. È stato reinserito il collo classico a polo, dove sono in risalto dei dettagli bianchi, a contrasto ed al suo interno trova posto la frase latina “frangar, non flectar”.Sul petto troviamo un pattern lievemente accennato, che ne delinea le forme, qui è posizionato lo scudo Perugia. Per questa nuova stagione il crest è stato reinserito nella sua versione istituzionale ma, realizzato con una base in tessuto rosso lucido, su cui sopra troviamo i classici elementi che lo compongono, con tecnica rubber a rilievo. La linea bianca interna, che delimita anch’essa la forma dello scudo, ha un richiamo a stagioni passate.

Sul lato opposto troviamo lo sponsor tecnico Frankie Garage nella sua nuova versione, con il quale l’azienda andrà ad identificare tutte le collezioni di tipo sportwear. Nel retro della maglia spicca subito la stampa posta appena sotto il colletto della maglia, nata dall’unione di 3 simboli legati alla città di Perugia. Partendo dall’interno verso l’esterno, troviamo il numero 8 di Renato Curi a cui è intitolato lo stadio, subito dopo una stilizzazione della vista aerea della Fontana Maggiore da sempre situata al centro di piazza IV Novembre, ed infine a racchiudere tutto questo quasi come delle mura inviolabili le 5 porte: Porta Eburnea, Porta San Pietro, Porta Sant’Angelo, Porta Santa Susanna, Porta Sole.

La maglia del portiere nelle sue colorazioni royal, nera, gialla ed arancio, mantiene la stessa costruzione di quella del giocatore, ma con una ben nota differenza, infatti su tutto il fronte maglia è presente un pattern in Pied-de-poule stampato tono su tono.

Bari, una maglia speciale per i 110 anni

Una maglia speciale, firmata Peroni, per celebrare i 110 anni di Bari Calcio. In occasione dell’anniversario della fondazione della società biancorossa, ieri sera, in un locale dell’hinterland, i dirigenti del Football club Bari 1908 hanno incontrato stampa e tifosi per presentare la nuova divisa che i calciatori indosseranno durante i prossimi incontri di campionato contro Cesena ed Empoli, una maglia bianca con strisce laterali rosse. Era il 15 gennaio 1908 quando a Bari fu fondata la prima società calcistica cittadina. Una squadra che in 110 anni di storia ha mantenuto immutati i colori sociali: il bianco e il rosso. Gli stessi di Birra Peroni, presente a Bari fin dal 1924, che da ottobre dello scorso anno accompagna la FC Bari 1908 nell’avventura del campionato cadetto.

“Siamo davvero orgogliosi di celebrare da protagonisti questo anniversario – ha detto Pierluigi Quattrini, sponsorship & events manager di Birra Peroni – Birra Peroni è parte della storia e dell’identità della città di Bari. Quest’anno con Peroni sulla maglia del FC Bari 1908 il sogno di molti è diventato realtà, con due simboli storici della città che, rinsaldando il loro legame, hanno deciso di scendere in campo uniti per difendere e sostenere, insieme, i colori biancorossi”.

Fonte foto: Football Club Bari.