Il Giudice sportivo ha deliberato di rigettare il reclamo delle società Benevento e Livorno poiché infondate nel merito, confermando, pertanto, i risultati maturati sul campo a favore della società Spezia.
Leggi il Comunicato ufficiale
Il Giudice sportivo ha deliberato di rigettare il reclamo delle società Benevento e Livorno poiché infondate nel merito, confermando, pertanto, i risultati maturati sul campo a favore della società Spezia.
Leggi il Comunicato ufficiale
Squadra in campo al mattino al Centro Coni di Tirrenia. Tanti gli schemi provati da mister Breda. Nel finale partitella e tiri in porta. A seguire la squadra ha pranzato insieme ed è partita per il ritiro umbro.
Questi i 23 convocati per la gara di Perugia:
Portieri: Neri, Zima, Crosta.
Difensori: Eguelfi, Boben, Porcino, Gasbarro, Gonnelli, Dainelli, Di Gennaro.
Centrocampisti: Luci, Rocca, Diamanti, Salzano, Valiani, Fazzi, Soumaoro, Kupisz.
Attaccanti: Giannetti, Raicevic, Dumitru, Gori, Canessa.
I nostri 23 "bimbi" che prenderanno il #FrecciAmaranto direzione Perugia 🚎#PerLiv #UnAmoreDentro pic.twitter.com/DP3PVs6Q2s
— AS Livorno Calcio (@LivornoCalcio) March 29, 2019
Fonte: AS Livorno Calcio.
Sebbene non abbia portato i 3 punti contro l’Ascoli, Giampaolo Pazzini ancora una volta ha trovato la via della rete arrivando per la sesta volta in carriera in doppia cifra. Numeri fenomenali per un bomber che in B ha una media di 1 gol ogni 146′. C’è poi il Livorno che al Picchi sta costruendo la sua corsa verso la salvezza: 4 vittorie ed un paregggio nel 2019 con la porta blindata da 495′. Ecco tutte le curiosità sul turno appena concluso segnalate da Calcio & Social Communication:
9 Con la prima delle due reti segnata a Crotone, quella di Tabanelli, il Lecce è diventato la squadra cadetta che segna il maggior numero di reti nei primi 15’ di gara, ben 9, a pari merito con lo Spezia.
10 Sesta volta in carriera in doppia cifra Giampaolo Pazzini: in particolare in Serie BKT strepitose le sue medie: 42 reti in 91 partite, in campo per 6128 minuti, 1 gol ogni 146’.
495 Livorno super: nel 2019 al Picchi 4 vittorie ed 1 pareggio in 5 partite giocate, nessuna rete subita e porta amaranto blindata in casa da 495’. Nel girone di ritorno i toscani hanno messo insieme 15 punti, come Lecce (che ha da recuperare il match contro l’Ascoli), Cosenza e Perugia e sarebbero terzi in classifica se il torneo fosse iniziato nel 2019.
23,5% Quasi un quarto dei gol segnati nella Serie BKT 2018/19 arriva nei 15’ finali di gara, recuperi inclusi: su 641 reti totali, 151 sono arrivate in questo frangente di gara.
Nella foto di Massimo Candotti Giampaolo Pazzini.
Benevento-Spezia 2-3
La squadra di Bucchi conosce la terza sconfitta consecutiva ad opera dello Spezia. Dopo un avvio scoppiettante del Benevento la gara si incanala sui binari dell’equilibrio che viene interrotto al minuto 31 quando Montipo’ in area atterra Okereke e l’arbitro decreta il calcio di rigore. Dal dischetto Ricci non sbaglia. Il vantaggio dello Spezia dura solo un minuto. Il Benevento trova subito il pareggio grazie ad Insigne. Ad inizio ripresa i sanniti hanno subito l’occasione per passare in vantaggio, ma Coda fallisce un calcio di rigore. Il Benevento accusa il colpo e lo Spezia lo punisce con Da Cruz che trova l’angolino piu’ lontano alla sinistra di Montipo’. La squadra di Bucchi non riesce a reagire e lo Spezia colpisce ancora con un micidiale contropiede finalizzato da Okereke. Il Benevento non molla e al 43′ accorcia le distanze con il neo entrato Armenteros, ma e’ solo un’illusione. A festeggiare e’ lo Spezia.
Foggia-Cittadella 1-1
Foggia e Cittadella si spartiscono la posta nella sfida dello ‘Zaccheria’. Finisce 1-1 l’incontro valido per la 29/a giornata del campionato di Serie BKT. Le reti nella ripresa. Sono i veneti a sbloccare il risultato grazie a Tonucci, che nel tentativo di anticipare Moncini sul traversone di Adorni, insacca in maniera sfortunata la palla nella propria porta. I pugliesi si vedono annullare la possibile rete del pari, firmata dal neo entrato Mazzeo, per fuorigioco. Il forcing finale dei padroni di casa frutta l’1-1, che arriva su rigore: punito l’intervento di Frare ai danni di Mazzeo. Lo stesso numero 19 trasforma in maniera impeccabile (82′). Un punto prezioso nella rincorsa salvezza per il Foggia, che sale a 27 punti. Il Cittadella raggiunge quota 40 e continua la sua caccia ai playoff.
Livorno-Salernitana 1-0
Vittoria d’oro per il Livorno che esce dalla zona retrocessione e si porta a un potenziale + 3 sulle pretendenti. Gli amaranto, grazie a un’ottima prestazione, battono una Salernitana opaca che adesso invece deve iniziare a guardarsi alle spalle. La prima occasione e’ per Odjer che tenta la botta dai 25 metri, ma Zima respinge con i pugni. Il Livorno risponde poco piu’ tardi con Valiani che costringe Micai alla deviazione in angolo. La partita e’ vibrante e le azioni si susseguono una dopo l’altra. Al 15′, pero’, Calaio’ deve lasciare il campo per infortunio. Al suo posto Jallow. Otto minuto dopo, poi, il Livorno trova il vantaggio meritatamente. Ripartenza sulla destra, Diamanti mette in mezzo, Murilo la tocca ma la palla gli sfugge via e arriva sui piedi di Rocca che controlla e deposita in rete. L’1-0 esalta i ragazzi di Breda che continuano a spingere e creano qualche altra occasione. La Salernitana, invece, non reagisce e cosi’ il Livorno chiude il primo tempo all’attacco. Nella ripresa gli ospiti alzano il baricentro e gli amaranto soffrono anche piu’ del dovuto ma riescono a portare a casa i tre punti.
Padova-Perugia 0-1
Il Padova sprofonda ancora mentre il Perugia si rilancia dopo il ko con il Verona. Gli umbri espugnano 1-0 l’Euganeo conquistando la prima vittoria della propria storia in casa del Padova. Il gol decisivo, segnato da Han, arriva al 18′ del primo tempo dopo un maldestro intervento del portiere Minelli. Il Perugia sfiora in piu’ occasioni il raddoppio, colpendo a inizio ripresa una traversa con lo stesso Han, mentre il Padova, nonostante una continua ma confusa mole di gioco, non riesce mai a inquadrare la porta avversaria e alla fine viene anche contestato dai propri tifosi.
Nella foto di livornocalcio.it l’esultanza di Rocca, match winner di Livorno-Salernitana
Schemi e tattica nel lavoro svolto dai ragazzi di Breda nella rifinitura pre Salernitana che si è tenuta stamani al Centro Coni di Tirrenia. (P.Nac)
Questi i 23 convocati per il match contro la Salernitana:
Portieri: Crosta, Neri, Zima
Difensori: Boben, Bogdan, Di Gennaro, Eguelfi, Gasbarro, Gonnelli, Porcino
Centrocampisti: Diamanti, Fazzi, Kupisz, Luci, Rocca, Salzano, Soumaoro, Valiani
Attaccanti: Dumitru,Giannetti,Gori,Murilo,Raicevic
Fonte foto: Paolo Nacarlo.
Nelle due gare del pomeriggio valide per la ventottesima giornata della Serie BKT, il Benevento commette un passo falso. La squadra di Bucchi e’ stata infatti sconfitta per 1-0, allo “Zini”, dalla Cremonese. Espulso Strefezza (per doppio giallo) nel convulso finale; nel recupero poi la gioia dei lombardi (in inferiorita’ numerica) e’ esplosa grazie al sigillo di Emmers. In contemporanea, e’ terminata in parita’, 1-1, la sfida Ascoli-Livorno. Al “Del Duca” entrambe le reti sono giunte nel primo tempo: al 16′ padroni di casa in vantaggio grazie a Beretta (testata vincente da due passi, dopo sponda di Rosseti); al 23′ la risposta dei toscani, firmata da Diamanti (a segno dagli undici metri).
Ascoli-Livorno 1-1
Ascoli e Livorno non vanno oltre il pareggio, 1-1, al termine di una partita frizzante solo nella prima frazione. Poco emozionante invece la ripresa, con i portieri praticamente inoperosi. L’Ascoli passa in vantaggio al 16′ con un colpo di testa di Beretta, autore di una grande prova, lesto a deviare in rete una spizzata di Rosseti su angolo di Ninkovic. Il vantaggio pero’ dura poco, visto che al 22′ Milinkovic Savic stende Di Gennaro in area di rigore. Dagli undici metri ci pensa Diamanti a realizzare il giusto pareggio. I padroni di casa si rendono pericolosi intorno alla mezzora grazie a un grande contropiede di Beretta con la difesa amaranto che si salva in corner. Due minuti dopo e’ Rosseti a divorarsi il gol del raddoppio, su assist dell’inesauribile Beretta. Nella ripresa la partita si accende con i bianconeri che reclamano l’espulsione di Murilo, autore di due falli in rapida successione. Gli unici brividi per Zima arrivano quasi allo scadere, ovvero al 44′ con una rasoiata di D’Elia dalla distanza e in pieno recupero con un contropiede che Frattesi non riesce a concretizzare.
Cremonese-Benevento 1-0
La Cremonese torna alla vittoria (per 1-0), dopo tre ko consecutivi, infliggendo al Benevento la seconda sconfitta di fila. Gara equilibrata, risolta a tempo scaduto da un episodio. Nel primo tempo Benevento vicino al gol al 31′ quando su calcio d’angolo Terranova rinvia corto in area, Insigne rimette la palla in mezzo e Caldirola in spaccata colpisce male, favorendo il recupero del portiere Agazzi. Al 42′ Claiton dalle retrovia manda lungo, scatta Strizzolo, che serve in mezzo Arini ma il suo tiro e’ alto. Nella ripresa regna l’equilibrio, fino allo scadere. Proprio al 49′ (con i lombardi in dieci) Emmers ruba palla sulla trequarti e lancia Renzetti a sinistra, cross dietro per Castagnetti il cui tiro e’ respinto da Montipo’. Lo stesso Emmers poi raccoglie la palla e la infila in rete. Festa allo “Zini”.
Nella foto l’autore del gol partita della Cremonese Emmers
Il Livorno agguanta il Foggia e il Venezia a quota 26 e si porta ad una sola lunghezza dalla Cremonese. E’ la conseguenza della vittoria sulla seconda della classe che all’Armando Picchi ha subito la grande forza di volonta’ della formazione di Breda che doveva farsi perdonare l’incolore prestazione di Spezia. Benevento praticamente mai pericoloso, ben neutralizzato dal lavoro dei propri centrocampisti e difensori. E con il lusso Diamanti, mattatore dell’incontro fino al momento della sostituzione. Al 20′ la perla dell’ex Bologna con un tiro dai 30 metri da posizione centrale. Sinistro mortifero, palla che s’abbassa quando e’ sulla linea di porta alla destra del portiere. Capolavoro. E gli amaranto raddoppiano al 30′: Diamanti subisce fallo da Maggio sulla sinistra. L’ex azzurro pennella un cross sul secondo palo per la testa di Gonnelli che non perdona. Ripresa a fasi alterne, ma senza grosse opportunita’ su ambo le sponde. Solo un sussulto nella prima mezz’ora quando Maggio guadagna il secondo giallo per fallo dal limite su Murilo. Al 37′ il primo brivido sponda giallorossa: su una azione confusa in area amaranto, Armenteros prende il palo esterno prima che Gonnelli spazzi in corner.
Nella foto l’esultanza di Diamanti dopo il gol con dedica ad Astori
Si chiuderà stasera all’Armando Picchi di Livorno l’ottavo turno di ritorno della Serie BKT con il Benevento che punta dritto al secondo posto a -1 dalla capolista Brescia, fermata dal Cittadella sabato pomeriggio. Dal canto suo i padroni di casa invece cercano punti per uscire fuori dalla zona retrocessione.
I precedenti
Il Benevento non ha mai vinto a Livorno su 8 precedenti: il bilancio è di 4 successi amaranto e 4 pareggi. In campionato le due squadre non si trovavano di fronte dalla stagione 1986/87 in C-1 e allora fu 1-1.
Probabili formazioni:
Livorno (3-4-1-2): Zima, Gasbarro, Di Gennaro, Bogdan, Valiani, Agazzi, Luci, Porcino, Diamanti, Raicevic, Dumitru. All. Breda.
Benevento (3-5-2): Montipò, Tuia, Volta, Caldirola, Maggio, Crisetig, Buonaiuto, Bandinelli, Letizia, Coda, Insigne. All. Bucchi.
Arbitro: Minelli.
Diffidati: Giannetti (Livorno); Asencio, Di Chiara, Improta, Volta (Benevento).
Squalificati:
Precedenti segnalati da Calcio & Social Communication.
Nella foto di Paolo Nacarlo, Alessandro Diamanti.
Va allo Spezia il posticipo serale della 26° giornata di Serie BKT. La squadra di Pasquale Marino si e’ imposta per 3-0 sul Livorno di Roberto Breda. Padroni di casa in vantaggio al 21° del primo tempo con Maggiore, mentre nella ripresa, al 29°, e’ Pierini a firmare la rete del 2-0, quindi all’84° ci pensa Mora a fissare il risultato sul 3-0. Con questa vittoria lo Spezia si porta al settimo posto con 37 punti, mentre resta 15esimo il Livorno con 23.
Nella foto di acspezia.com l’esultanza di Maggiore dopo il primo gol
Il Livorno vince in extremis sul Venezia, quando l’inerzia del match diceva che ormai ci si avviava verso uno 0-0. Gli uomini di Breda nella prima frazione avrebbero meritato il vantaggio ma nella ripresa non hanno saputo mantenere il ritmo dei primi 45′. Nel recupero, pero’, ecco il guizzo di Raicevic: per la prima volta, dall’inizio del campionato, la classifica dice che il Livorno sarebbe virtualmente salvo. Proprio Raicevic sfiora il gol in un paio d’occasioni in avvio, al 17′ il Venezia risponde con un tiro di esterno di Lombardi sul quale Zima risponde in tuffo. Al 24′ sfortuna Livorno: Agazzi avanza e scocca il tiro dai 20 metri, Vicario e’ battuto ma ci pensa il palo a salvarlo. Sulla ribattuta, arriva Porcino in corsa, incrocia ma la traiettoria e’ sbilenca e si perde sul fondo. Livorno ancora pericoloso con Murilo, poi nella ripresa il Venezia si fa pericoloso con una conclusione pericolosa di Lombardi respinta da Zima. Ma quando sembra tutto finito, con un Livorno sulle gambe, ecco la rete: Dumitru porta a spasso la palla, serve per Rocca, velo del centrocampista che smarca Raicevic puntuale all’appuntamento.
Nella foto l’autore del gol Raicevic impensierisce Vicario