La Serie B contro la violenza alle donne

Prosegue l’impegno di sensibilizzazione della Lega Serie B per dire no alla violenza contro le donne. Insieme alla Serie BKT quest’anno ci sarà una campagna d’eccezione, quella di Gessica Notaro che ha pagato sulla sua persona questa piaga ma che grazie alla capacità di reagire e rialzarsi è diventata punto di riferimento per la lotta contro la violenza di genere.

Nel prossimo weekend su tutti i campi della 9a giornata, all’ingresso dei giocatori, infatti sarà riprodotta Gracias a la Vida la canzone e il video con cui la modella riminese sfregiata dall’acido dal suo ex fidanzato ha nuovamente mostrato il suo volto dopo quasi quattro anni. Un esempio di rinascita e di testimonianza che la Lega Serie B vuole prendere ad esempio per contrastare un fenomeno purtroppo, come dicono i dati, in costante aumento. Inoltre sempre durante lo schieramento anche i giocatori, grazie al supporto dell’iniziativa da parte dell’Associazione calciatori, diranno e mostreranno il loro convinto NO alla violenza sulle donne scrivendolo sul palmo della mano.

‘Questa è una partita da giocare e vincere tutti insieme – dice il presidente ella Lega Serie B Mauro Balata -, in un momento in cui l’unione e l’amore devono essere sempre più valori guida per superare le tante difficoltà che stiamo vivendo. La Serie B non si volta dall’altra parte ma persegue un impegno doveroso visto anche il numeroso seguito di appassionati del proprio campionato. Ringrazio Gessica Notaro per aver dato ancora più forza al nostro messaggio e per ciò che rappresenta per migliaia di donne. Mi auguro che dai piccoli gesti che porteremo in campo nella prossima giornata possano nascere comportamenti sani’.

 

Nella foto Gessica Notaro

Approvate linee guida diritti tv 2021-2024

Assemblea di Lega Serie B in videoconferenza. Tutte le società presenti. In apertura il presidente Balata ha illustrato gli aggiornamenti sulle procedure e protocolli in caso di positività Covid rappresentati in Consiglio federale. Proprio l’organo della Figc ha confermato la conformità ai principi generali dei regolamenti approvati dalle leghe e, inoltre, ha comunicato l’elenco di laboratori disponibili a cui eventualmente rivolgersi per adempiere alle prescrizioni di contrasto al Covid in occasione delle gare ed anche in caso di emergenza nelle ore immediatamente precedenti alla gara. L’assemblea ha anche deciso che non vi siano condizioni né oggettive né scientifiche per seguire indicazioni diverse da quelle contenute nel Protocollo federale approvato dal Comitato Tecnico Scientifico.

E’ stato quindi dato atto da parte di alcuni club del successo ottenuto in Consiglio federale dal presidente Mauro Balata per la revisione dell’articolo 96 delle Noif, una modifica particolarmente auspicata, da anni, dalla Lega Serie B in quanto incidente in particolare sul diritto dei club di Serie B al riconoscimento del premio di preparazione e al contributo di formazione dei giovani calciatori.

Approvate all’unanimità le linee guida per la commercializzazione dei diritti televisivi 2021-2024, primo passo dell’iter che porterà alla licenza dei pacchetti relativi al campionato della Serie BKT.

Il presidente Balata ha poi comunicato all’Assemblea l’invio di una nota formale sul tema Diritti audiovisivi e sui progetti in corso di approvazione nella Lega maggiore che non possono prescindere da quelli che sono i diritti delle associate della Lega B. Nella missiva, coerentemente all’orientamento fino a oggi rappresentato dai club della Serie B, si rappresenta lo stupore per il mancato coinvolgimento su ‘vicende che evidentemente incidono sui diritti della seconda Lega professionista italiana e con richiesta di astensione da qualsiasi azione che ‘attraverso la distribuzione di risorse, possa pregiudicare gli interessi delle società attualmente associate alla Lega Serie B’.

Infine sempre il presidente Balata ha relazionato della telefonata avuta, nella giornata di ieri, con il Ministro per lo Sviluppo economico Stefano Patuanelli il quale ha ribadito l’attenzione che il Governo ripone sulla Serie B e sulle istanze dei club, in forte crisi per la situazione dovuta al crollo dei ricavi. Riferito anche il particolare impegno da parte del presidente federale Gabriele Gravina in merito a tutte le istanze ritenute di interesse delle società associate alla Lega B e, in particolare, sul progetto Var tecnologia appoggiata dalla Figc sin dal suo inizio.

25° Premio Gentleman Fair Play: Celebrazione rinviata

Ci abbiamo sperato fino all’ultimo. Ci tenevamo tanto per celebrare lo straordinario traguardo dei 25 anni. Noi come i nostri amici, i Nostri Partner, le Società di Calcio e Tutte le Istituzioni sportive patrocinanti. Ma anche Noi siamo stati costretti ad arrenderci, a guardare avanti, con ottimismo. La 25esima edizione del Premio Gentleman Fair Play, il suo importante compleanno non potrà svolgersi come tradizione a metà maggio, a fine campionato, nella prestigiosa cornice della Scuola Militare Teuliè. Ma ci rifaremo, ne siamo sicuri‘. Sono le parole con cui Gianfranco Fasan e Federico Aloisi, organizzatori del Gentleman premio di cui anche la Lega Serie B fa parte attraverso il riconoscimento di categoria dedicato alla memoria di Piermario Morosini, comunicano il rinvio della cerimonia.

In questi anni la nostra filosofia non è mai cambiata. C’è la correttezza, la lealtà e il rispetto delle regole. E’ quello che facciamo anche Noi e quello che chiedono a Tutti i Cittadini.  A seguito delle misure disposte dalle Autorità per la drammatica emergenza Covid-19, è stato quindi deciso di rinviare la manifestazione in programma e rinviarla a quanto prima sarà possibile‘.

‘Il Premio Gentleman Fair Play ha deciso – concludono Gianfranco Fasan e Federico Aloisi – di spostare la serata di Gala, le sue premiazioni quando sarà possibile nella piena sicurezza per i premiati e di tutti gli ospiti. E’ un momento difficile per il Nostro Paese e per tutto lo Sport italiano, non solo per il calcio, ma non dobbiamo rassegnarci, ma essere positivi e credere fortemente che nel rispetto delle regole vinceremo anche questa incredibile partita. Anche Noi, come tutti, seguiamo rigorosamente le disposizioni delle Autorità e ci teniamo pronti a cogliere il primo spiraglio di luce. Vogliamo pensare da ottimisti, immaginare che nessun premio venga cancellato. Torneremo più forti di prima’.