Due turni dedicati alla Panini

La 16ª e 17ª giornata della Serie BKT sarà dedicata alla Collezione Panini 2020-2021. La Lega Serie B anche quest’anno rinnova la partnership con la storica azienda modenese, da 60 anni protagonista della figurine dei calciatori, e durante i due turni del 27 e 30 dicembre metterà in campo una serie di attività promozionali legate al lancio della nuova raccolta.

 

Leggi il Comunicato stampa

Buon Natale dalla Lega Serie B

‘Un Natale in tempo Covid. Dobbiamo stringerci e restare uniti nel paese, con i nostri cari e tutti gli italiani, maggiormente con chi soffre per svariate ragioni, chi fatica di più e chi, anche oggi, sta lavorando per salvare delle vite, rischiando la propria. Buon Natale a tutti’. Con queste parole il presidente Mauro Balata su twitter ha voluto portare la sua testimonianza e i suoi auguri, a nome anche di tutto lo staff della Lega Serie B, dei club, nella speranza che con il prossimo anno si superi questa emergenza e che si possa tornare ad abbracciarsi e a condividere le proprie emozioni. Anche allo stadio.

Lega B per il Microcitemico di Cagliari

La Lega Serie B con B come Bambini si schiera a fianco della Fondazione Carlo Enrico Giulini a sostegno del progetto di “Musica e Lettura …siamo parte della cura” per il Microcitemico di Cagliari.

“QUESTO NATALE, FATTI UN REGALO… DONA UN SORRISO” è il titolo della campagna, il cui sostegno sarà fondamentale per permettere al progetto di proseguire con maggiore intensità. Il progetto, iniziato cinque anni fa, prevede la possibilità a oltre 500 pazienti di età compresa dai 0 ai 26 anni di essere affiancati nelle varie fasi del percorso terapeutico, dalla musicoterapia alla psicolettura.

La Lega Serie B ha deciso di appoggiare la campagna attraverso la promozione nei canali di comunicazione dell’associazione e dei club ‘in coerenza – come sottolinea il presidente Mauro Balata – con il suo progetto B come Bambini che da anni ha l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei giovani pazienti nei centri pediatrici di tutta Italia’

Il progetto – Le Dottoresse Ornella Aledda, musicoterapeuta, e M.Grazia Corrias, psicoterapeuta, specializzate nella relazione d’aiuto, utilizzano una metodologia attiva che, partendo dai suoni e dalla musica, dalle storie e dalle illustrazioni dei libri, permette ai bambini di affrontare ed elaborare l’esperienza della malattia e la sua accettazione. Nel corso di una malattia cronica, i bambini ricoverati, vivono emozioni legate all’ansia, alla paura del dolore e della totale dipendenza dagli altri; nei bambini emergono nuovi bisogni come essere ascoltati, rassicurati, accettati e riconosciuti, scongiurando il sentimento d’impotenza e di solitudine. La musica e la lettura aiuteranno a tradurre le emozioni dei bambini e ad affrontare la loro dura esperienza, aiutandoli a sviluppare le proprie strategie per reagire in maniera attiva e consapevole alla malattia.

Un gesto che vuole essere un segnale concreto nei confronti dell’ospedale Microcitemico affinché la battaglia personale di ogni bambino diventi anche nostra:

https://dona.perildono.it/campaigns/musica-e-lettura-siamo-parte-della-cura/

Approvato il bilancio di esercizio 2019-2020

Assemblea della Lega Serie B in videoconferenza. Presenti tutte le società per la stagione 2020/2021, assenti Crotone, Livorno e Trapani per la 2019/2020. Proprio in relazione a quest’ultima stagione è stata approvata la relazione annuale, esposta dal presidente Balata, e il bilancio di esercizio, illustrato dall’Area Finanza e Controllo di gestione, che ha chiuso con un utile.
Fra le comunicazioni del presidente si è aggiornato sul percorso legislativo di alcuni decreti attuativi di natura fiscale in fase di approvazione, decisi per venire incontro alle gravi difficoltà che i club devono affrontare in un periodo dove mancano i ricavi da stadio e sono fortemente in calo quelli da sponsorizzazione.
Linee guida diritti tv 2021-2024. Prosegue il lavoro per la stesura degli inviti a offrire del prossimo triennio che nel mese di gennaio saranno quindi portati all’approvazione degli organi di lega.

La Lega Serie B appoggia Gabriele Gravina

La Lega Serie B, riunita oggi in videoconferenza, in seguito alle singole designazioni consegnate direttamente all’attuale presidente della Figc, ha deciso di appoggiare la candidatura alle prossime elezioni federali di Gabriele Gravina, a cui è stato dato atto di aver svolto, in un periodo sicuramente difficile, un lavoro equilibrato e importante per la politica del calcio, oltre ad aver sempre dimostrato disponibilità nell’affrontare le problematiche della Serie B.

A Salerno manca il pallone? Lo porta un bambino

Iniziare il turno calcistico di Natale senza il pallone. È questo il modo trovato da BKT – Title Sponsor per il terzo anno della Serie BKT – per proporre ai tifosi un’importante riflessione e far partire la campagna benefica #entraingioco, a supporto del progetto di Fondazione Cesvi per la protezione all’infanzia in Italia.

Questa grande partita di solidarietà è iniziata allo Stadio Arechi di Salerno alle 21 di lunedì (21/12), con il calcio d’inizio di Salernitana-Virtus Entella. In un’azione inedita ripresa delle telecamere, tutta la cerimonia di ingresso in campo delle squadre è avvenuta senza il pallone: la gara ha infatti avuto inizio solo dopo che un bambino di otto anni, tifoso della Salernitana, lo ha consegnato a centrocampo.

In un anno complicato come il 2020, quindi, abbiamo scelto di trasformare il pallone ufficiale di Serie BKT nel protagonista di quello che manca a tanti bambini: il gioco.

Tutti i nostri piccoli hanno il diritto al tempo libero, al gioco e alle attività ricreative proprie della loro età. La Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia è esplicita; sappiamo però che non tutti hanno i mezzi appropriati per una crescita sana. Con la campagna #entraingioco richiamiamo l’attenzione su un problema ancora attuale, grazie al coinvolgimento di BKT, di Lega B, dei Club, dell’Associazione Italiana Calciatori, di Fondazione Cesvi e di Havas Sports & Entertainment.

Nel corso di tutta la 14° giornata di Serie BKT, in ogni stadio il pallone sarà messo a centrocampo da un piccolo tifoso della squadra di casa. Sono sempre i nostri bambini a riportarlo in campo, restituendo il diritto al gioco, al divertimento e allo sport, e trasformando il turno della Serie BKT in una giornata di festa e impegno sociale.

Le azioni della campagna #entraingioco proseguiranno così anche martedì (22/12) in tutti i campi della di Serie BKT e saranno presenti fino al 13 gennaio sulla piattaforma charitystars.com/entraingioco, con la partecipazione dei giocatori simbolo del campionato.

Dal 28 dicembre sullo stesso link partirà un’asta speciale delle maglie autografate dai capitani di tutte le squadre della Serie BKT e di tutti i palloni ufficiali utilizzati nella 14° giornata, anche questi firmati dai protagonisti della giornata di Natale. Infine BKT raddoppierà l’importo che verrà raccolto attraverso i contributi e l’asta dei cimeli, per una donazione a favore di Fondazione Cesvi.

Cesvi è una fondazione italiana impegnata in azioni di prevenzione e contrasto della povertà e delle sue conseguenze, attraverso molteplici attività che vedono il coinvolgimento di bambini, genitori, professionisti del settore e dell’intera comunità. Lo fa attivando regolarmente percorsi di laboratorio, per rafforzare l’autostima e le capacità comunicative dei bambini, e prevenire così l’insorgere di comportamenti negativi, bullismo ed esclusione.

#entraingioco insieme a noi. In questa speciale partita di solidarietà, abbiamo bisogno di una bella azione. La tua. Vai su charitystars.com/entraingioco per fare squadra a protezione dell’infanzia.

Le dichiarazioni

“I bambini sono il nostro futuro, la società di domani ed è una nostra responsabilità dare loro il modo per crescere, anche attraverso lo sport”, dichiara Lucia Salmaso, CEO di BKT Europe. “Non è la prima volta che come Gruppo BKT ci impegniamo a difendere i diritti dei più piccoli e siamo orgogliosi di sostenere questa iniziativa. Vogliamo che ogni bambino abbia la possibilità di esprimersi al meglio, crescere, giocare, divertirsi, imparare. E lo sport è uno strumento magico che rende tutto questo realtà e che trasmette valori positivi. Ecco perché in BKT ci crediamo tanto e crediamo molto in tutti questi piccoli talenti in crescita.”

“La Lega Serie B insieme ai suoi club ha sempre cercato di dare un’impronta valoriale al proprio sistema sostenendo laddove ci fossero delle fragilità e dei bisogni”, aggiunge Mauro Balata, presidente della Lega Nazionale Professionisti Serie B. “Grazie a BKT dedichiamo questa giornata di campionato alle difficoltà che coinvolgono i più giovani, un tema a noi caro e che portiamo avanti strutturalmente anche con B come Bambini. Loro sono il nostro futuro, il nostro bene più prezioso che va tutelato.”

“Il calcio rappresenta per antonomasia il gioco di squadra” dichiara Roberto Vignola, Vice Direttore Generale di Fondazione Cesvi. “E fare squadra con realtà come BKT ci permette di fornire rapidamente risposte concrete alle impellenti sfide sociali che riguardano i bambini più vulnerabili. Gli interventi in ambito sociale, soprattutto su tematiche così urgenti e sensibili, non possono più prescindere da questo connubio: solo una stretta collaborazione tra imprese e mondo non profit, con partner come BKT che credono e investono nel valore sociale e umano, permette di creare progetti sfidanti di welfare integrato per tutelare concretamente il mondo dell’infanzia”.

Per partecipare, vai su charitystars.com/entraingioco

 

Foto La Presse

Growing together, format di Dazn sulla Serie BKT

Presentato oggi in live streaming “Growing Together,” il progetto di DAZN nato in collaborazione con BKT, e supportato da Havas Media e da Lega Serie B, racconta la Serie BKT in un viaggio alla scoperta di talenti sportivi e realtà innovative locali che fanno del nostro territorio un serbatoio inesauribile di eccellenze, fuori e dentro il campo da calcio.

Sei città, sei storie. Si svilupperà così il nuovo contenuto originale DAZN, disponibile sulla piattaforma di streaming a partire dal 18 dicembre e che si aggiungerà all’ampio catalogo di contenuti originali realizzati da DAZN, in linea con la strategia aziendale del Gruppo per offrire ai tifosi un’esperienza di visione sempre più ricca e completa. Si inzierà con Reggio Calabria (18 dicembre), poi Salerno (21) e Ferrara.

“Growing Together” mette insieme il percorso di calciatori all’interno della città in cui gioca la propria squadra di Serie BKT e quello di tanti giovani che nella vita hanno saputo mettersi in gioco, viaggiare, per poi tornare al luogo d’origine regalando al territorio competenze e conoscenze acquisite dando vita a startup innovative, sperimentali e sostenibili e che sono oggi il fiore all’occhiello di moltissime province italiane.

Attraverso lo sport, e in particolare il calcio, “Growing Together” sottolinea valori condivisi come innovazione e legame con il territorio in grado di scardinare clichè e pregiudizi che spesso ruotano attorno alla realtà provinciale che si rivela, invece, autentica fucina di talenti e di campioni.

 

Veronica Diquattro – Chief Customer & Innovation Officer DAZN

“Siamo orgogliosi di questo progetto che è, prima di tutto, il racconto di persone che credono fortemente in una loro idea e la portano avanti con tenacia. E’ un percorso di scoperta delle eccellenze: le eccellenze del calcio, del territorio, dell’innovazione con l’obiettivo di dare voce e visibilità ai talenti e alle grandi potenzialità, spesso nascoste, del nostro Paese. Il legame con il territorio, la sostenibilità e l’innovazione sono valori condivisi da DAZN come da tutti i partner coinvolti in questo progetto e insieme abbiamo l’’opportunità di raccontarli e di farli conoscere tutti gli appassionati di sport”

Lucia Salmaso – CEO BKT Europe

“Siamo un’azienda B2B peculiare. Produrre pneumatici specializzati non ci impedisce di essere grandi appassionati di sport e sostenitori di talenti. Ci piacciono le nuove idee e chi pensa in modo originale, non convenzionale. Per questo siamo orgogliosi di poter supportare queste brillanti iniziative imprenditoriali. Il futuro dipende dai talenti e noi siamo fieri di dare il nostro appoggio a ‘Growing Together’, che è la sintesi perfetta della nostra filosofia. Auguriamo a tutte le start up coinvolte un grande successo.”

Mauro Balata – Presidente Lega Serie B

“La Serie BKT va oltre al mero significato di campionato sportivo. È la nostra missione essere vicino ai territori, aiutarli a crescere come dimensione economica e sociale. Allo stesso modo di come facciamo crescere centinaia di ragazzi ogni anno, nei nostri settori giovanili ma anche nelle prime squadre e così come abbiamo cura per le realtà del terzo settore con cui sviluppiamo ogni anno progetti solidali che portano concreti aiuti con chi ne ha bisogno. Siamo orgogliosi di avere incontrato sulla nostra strada partner come BKT e DAZN che condividono con noi i medesimi valori e si pongono gli stessi obiettivi”.

Stefano Spadini – CEO Havas Media Group

“Il momento storico che stiamo attraversando ci ha posto molte sfide, e per usare un hashtag caro agli amici di BKT siamo stati davvero #prontisuognicampo, anche su quello più imprevedibile. Questo progetto aggiunge un tassello importante al percorso di BKT: l’azienda ha saputo cogliere tutto il valore dello sport e ha creduto nell’importanza di continuare a comunicare per rimanere vicino alle persone. Il sostegno al mondo delle startup incontra perfettamente i valori del cliente: promuovere la cultura su tutto il territorio e fare emergere i talenti. Siamo soddisfatti della partnership con BKT che ha l’obiettivo di aumentare la sua awareness e ringraziamo DAZN che ha investito insieme a noi in questo progetto.”

 

Non lasciate indietro nessuno

La Giornata mondiale della disabilità quest’anno assume un significato ancora più particolare. Il messaggio ‘Non lasciare indietro nessuno’ è un concetto che regala un grande senso di speranza in un periodo di pandemia dove le relazioni sociali, e quindi le certezze e i bisogni soprattutto di chi bisogni ne ha più di altri, sono fortemente a rischio se non addirittura compromessi. Ripartire al più presto anche attraverso lo sport è segno di ritorno alla normalità, non solo per i dilettanti, gli amatori, ma per tutti. Per questo, in una giornata densa di significati, la Lega B non dimentica chi si trova ad affrontare un ostacolo in più e chi di riprendere ad allenarsi, a divertirsi e a gioire ha forse più bisogno di tutti.

‘L’affetto, l’allegria e il senso di amicizia che incontro quando vedo i ragazzi del Potenza New Team, la nostra squadra di Quarta Categoria – dice il presidente Mauro Balata – mi fanno capire quanto sia importante lo sport e quanto forte la sua capacità di inclusione. In un momento in cui siamo tutti più soli dobbiamo avere una sensibilità particolare per chi soffre con ancora maggiore disagio questa condizione’.

 

Nella foto il presidente Mauro Balata con i ragazzi del Potenza New Team

Cordoglio per la scomparsa di Michele Giura

La Lega Serie B, con il presidente Mauro Balata, il direttore generale Stefano Pedrelli, i dipendenti, le società sono vicino alla famiglia di Michele Giura, amministratore delegato di Lega Calcio Service scomparso oggi. Professionista capace e stimato, ha portato durante la carriera le sue doti di conoscenza nelle più grandi istituzioni calcistiche italiane, europee e internazionali. Il mondo del calcio perde con lui una figura di riferimento e di grande prestigio.