Ripresa? Sicurezza, trasparenza, regolarità e merito i fari guida

“E’ difficile parlare di calcio di fronte a una tragedia che coinvolge tutti, alcuni di noi anche direttamente. Voglio manifestare tutta la mia profonda stima nei confronti di tutte quelle persone che stanno lottando per noi contro il Covid-19 penso a medici, infermieri, forze dell’ordine, sono loro le persone che meritano ogni riconoscimento”. Cosi’ il presidente della Lega di Serie B, Mauro Balata, ai microfoni di Rai Radio 1 all’interno di Sabato Sport intervenuto per pubblicizzare la campagna di raccolta per il CNR contro il Coronavirus della Lega Serie B attraverso numero solidale 45587. Complicato parlare di sport in questo periodo di emergenza sanitaria, ma le istituzioni calcistiche, pur mettendo la salute al primo posto, sono tutte, o quasi, d’accordo sul fatto che si debba ripartire. “La mia opinione – spiega Balata – e’ che si partira’ solo quando ci saranno le condizioni di massima sicurezza. Abbiamo tutti gli interessi per ripartire e preservare i principi del merito sportivo, ma solo quando le autorita’ sanitarie e politiche ci diranno che ci sono le condizioni per farlo. Ci affidiamo a loro e al grande lavoro di responsabilita’ che sta portando avanti il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, nella speranza di poter portare anche un po’ di gioia al Paese”.

Secondo Balata e’ ancora difficile indicare date per la ripartenza del calcio. “Non spetta a me farlo. Ho registrato le dichiarazioni del presidente del calcio mondiale, Gianni Infantino, che ci dice continuamente che si deve ripartire senza fretta e quando ci saranno le condizioni di sicurezza per riprendere. Non c’e’ una data, ci sono diverse ipotesi in campo, ma bisogna vedere che tipo di disposizioni ci verranno date. “Credo sia assolutamente prematuro e sbagliato parlare di ipotesi del genere, come dice Infantino c’e’ tutto il tempo, ma in primis sono necessarie le condizioni di massima sicurezza che dovranno affermare governo e autorita’ preposte; poi bisognera’ garantire la regolarita’ delle competizioni e quindi affermare il principio superiore del merito sportivo”.

Se si parla di verdetti del campo e non a tavolino, e’ chiaro che tutte le categorie siano legate visto che le retrocessioni dalla A riguardano la B, cosi’ come le promozioni. “Le eventuali decisioni vanno prese insieme con equilibrio e senso di responsabilita’, sono contrario a qualsiasi ipotesi dettata da fantasia o esercizi non conformi alle regole che abbiamo, che hanno tutti i sistemi calcistici e che piu’ in generale sono legate al diritto. Servono buonsenso, responsabilita’ e ragionevolezza”. L’ad del Monza, Adriano Galliani, prospetta la fine di questa stagione e l’inizio della nuova nel 2021. “Anche lui fa affermazioni di buonsenso, applica i criteri della massima sicurezza che e’ pregiudiziale a tutto e che non dipende da noi. Noi possiamo garantire trasparenza, uniformita’ e merito sportivo, sono questi i fari che devono guidarci in questo momento di una crisi cosi’ profonda che il calcio, dal dopoguerra a oggi, non aveva mai vissuto. Bisogna agire con senso di equilibrio e responsabilita’, aspettiamo le decisioni delle autorita’ pubbliche”.

Balata ricorda anche le tante iniziative di solidarieta’ della Lega B a cominciare da quella portata avanti insieme al Cnr e Ispra e denominata: ‘Il grande cuore della Serie B“. Una raccolta fondi per la ricerca contro il Covid-19 alla quale tutti possono partecipare con Sms o chiamata da rete fissa al numero 45587 fino al 16 aprile. Quindi la distribuzione dei dispositivi di protezione nei 20 territori della Serie B, perché quando c’è bisogno la B risponde sempre come dimostrano i recenti progetti B come Bambini per l’accoglienza dei pazienti dei giovani ricoverati o ancora le tragedie di Genova, Venezia e il Pollino.

Parte il campionato BeSports: due campane in testa

Subito emozioni e spettacolo. Cambia il terreno di gioco ma non lo spirito della competizione. Ieri infatti è ufficialmente partito il campionato BeSports, il torneo virtuale organizzato dalla Lega B, in collaborazione con Mkers, che vede le 20 squadre della Serie BKT sfidarsi tra console a eFootball Pro Evolution Soccer 2020.

Ieri sono state disputate due giornate, la prima di andata e la stessa del girone di ritorno, con una coppia tutta campana ad occupare il gradino più alto del podio a punteggio pieno: la Juve Stabia, con i giocatori Saigo_fcim e Belvone88, e la Salernitana, con i giocatori daveil92 e Carlo Curtò, hanno vinto le rispettive 2 gare disputate volando a 6 punti in classifica.

Le “vespe” hanno avuto la meglio sull’Empoli dapprima con un 2-4 in trasferta e poi con un 3-2 casalingo, i granata invece hanno sconfitto il Pescara 1-0 in casa e 1-2 in trasferta.

Nessuno 0-0 e tantissimi gol anche nelle altre gare: Livorno-Virtus Entella ad esempio è finita 3-2, mentre Pordenone-Frosinone 2-4, passando anche per il 4-0 del ChievoVerona al Perugia.

Insomma, il fascino del calcio, anche quello virtuale, resta immutato e questo primo campionato organizzato dalla Lega B tra le console si rivela davvero molto interessante. Adesso qualche giorno di riposo e poi i gamers torneranno nuovamente in campo il 16 aprile per disputare altre due partite.

Guarda i risultati completi e la classifica.

Coronavirus, Lardini produce e regala 60mila mascherine

“Sconfiggere l’emergenza Coronavirus rappresenta la nostra priorità. Al business penseremo dopo. Andrea Lardini, Presidente dello storico brand della moda e sponsor della Lega Serie B, ha deciso di convertire il suo stabilimento produttivo, iniziando a produrre mascherine. In questi giorni, dopo il via libera delle autorità sanitarie ai suoi dispositivi, Lardini ha cominciato a distribuire gratuitamente il  prodotto, iniziando dai cittadini del comune di Filottrano.

Al momento il deus ex machina Andrea Lardini ha messo in produzione 60mila mascherine e punta a distribuirle in tutte le Marche, nel pieno rispetto delle normative sanitarie. Ad aderire all’iniziative numerose sarte, su base totalmente volontaria. Esse avranno la possibilità di proseguire la realizzazione direttamente dal proprio domicilio.

Cosenza, donate 5000 mascherine all’ospedale

Il Presidente del Cosenza Calcio Eugenio Guarascio ha disposto la donazione di 5.000 mascherine all’Ospedale Hub dell’Annunziata di Cosenza, al Dipartimento Prevenzione dell’Asp e agli spoke di Corigliano – Rossano e Paola – Cetraro. L’emergenza a carattere pandemico ha reso difficoltosa la reperibilità dei dispositivi di sicurezza ecco perché, con la collaborazione del Consiglio Direttivo della Lega Serie B, la fornitura di 5.000 mascherine viene destinata al servizio pubblico sanitario della provincia.

Assemblea Lega B, unanimità su emolumenti e richieste anticrisi

Assemblea di Lega B, convocata formalmente in videoconferenza. All’ordine del giorno, ovviamente, l’emergenza Coronavirus e le gravi conseguenze che la pandemia sta provocando ai club della Serie BKT e alle aziende proprietarie. Dopo un’introduzione nella quale il presidente Mauro Balata ha illustrato i possibili scenari sulla prosecuzione del campionato ipotizzati in Figc, che l’Assemblea Lega B auspica possa verificarsi, e illustrato il documento sul danno economico della categoria presentato in Federazione nei giorni scorsi, si è passati alla valutazione dei rapporti contrattuali con i tesserati per i quali la Lega, all’unanimità, ha deliberato una comune linea di indirizzo per contenere l’importo rappresentato dagli emolumenti dei tesserati, che si tradurrà nella:

  1. mancata corresponsione della retribuzione annua lorda omnicomprensiva (anche riguardo alla parte premiale e di incentivo all’esodo) corrispondente al periodo di inattività;
  2. valutazione, in caso invece di ripresa dell’attività sportiva relativa al campionato corrente, dell’impatto economico negativo derivante dalla gravissima contingente vicenda epidemiologica per determinare l’ammontare della riduzione di quanto dovuto dalla data di effettiva ripresa della competizione sino alla sua conclusione;
  3. in funzione dell’attuale situazione di crisi, le società hanno inoltre manifestato l’esigenza di procedere ad una profonda revisione dei costi, anche in ottica prospettica.

Il tutto sempre nell’ambito dell’autonomia di trattativa e di accordo che le Società hanno con i propri tesserati.

Le iniziative sono state prese per porre un argine alle gravi conseguenze che questa emergenza certamente comporterà nel futuro al fine di preservare la sopravvivenza del sistema calcistico a tutela dei posti di lavoro, attesa la gravità della crisi che mina la stessa sopravvivenza di tutte le imprese legate al mondo del calcio.

Inoltre, in funzione della evoluzione della situazione di mercato determinata dalla dimensione e dalla profondità dell’attuale crisi, la Lega di Serie B ha deliberato di promuovere una rivisitazione delle relazioni intercorrenti con le altre leghe e con la Federazione oltre che dei rapporti con le altre associazioni rappresentate in Consiglio Federale, nell’intento di stabilizzare il movimento dal punto di vista della sua sostenibilità economica.

Sempre i Club, all’unanimità, hanno dato mandato al Presidente Balata di ribadire al tavolo federale la necessità di una rivisitazione dei parametri e l’attivazione di quegli strumenti che sono necessari per la stabilizzazione del sistema, temi peraltro già avanzati in Federazione nelle scorse settimane dallo stesso presidente della Lega B.

Nel confermare la necessità, condivisa da tutti i club, di attenersi rigorosamente alle disposizioni del Governo e della comunità scientifica che lo supporta per la ripresa dell’attività, l’Assemblea è stata informata anche delle attività in corso in Consiglio federale e, inoltre, dell’intenzione di aprire un confronto con la Lega Serie A allo scopo di verificare la possibilità di condividere iniziative, anche di natura solidaristica tra le due leghe, da adottare in questo momento di crisi.

Al termine dell’incontro il presidente Balata ha ringraziato l’Assemblea ‘che ancora una volta ha confermato l’unità di vedute e coerenza di comportamenti, capaci di raggiungere risultati associativi che ci vengono riconosciuti da tutti. Un apprezzamento – ha continuato poi il numero uno della Lega B – che si manifesta anche nel percorso di solidarietà portato avanti sempre dalla Lega B di fronte all’emergenza sociale dovuta al Covid-19 e concretizzato nella raccolta fondi per la ricerca del CNR, nonché nella donazione deliberata a favore della Protezione civile e, infine, nella distribuzione di materiale sanitario sui 20 territori della Serie B. Per non parlare delle centinaia di iniziative portate avanti dalle società di sostegno alle istituzioni impegnate sul campo”.

A questo proposito diversi presidenti di club hanno portato i ringraziamenti alla Lega B delle strutture sanitarie e del personale medico che hanno ricevuto in questi giorni mascherine e altri presidi di sicurezza.

Ecco i players delle 20 squadre virtuali della Serie BKT

In attesa di riprendere la Serie BKT sui terreni di gioco reali, è arrivato il momento di vivere un campionato, altrettanto emozionante, su piattaforme virtuali. Ecco allora la prima manifestazione ufficiale organizzata dalla Lega B, in collaborazione con Mkers, con il campionato che prenderà il via il 9 aprile.

Dopo le qualificazioni, iniziate il 29 febbraio e conclusesi il 29 marzo, oggi sono stati resi noti gli accoppiamenti players/club. Due sono i giocatori che parteciperanno alla competizione per ogni club e si alterneranno nelle gare di campionato e nell’eventuale post season che deciderà il campione della stagione 2019/2020.

Ecco gli accoppiamenti:

Ascoli A Guronaldo
Ascoli B S_O_C_C_E_R_94
Benevento A Gsimo90
Benevento B Teclis-88
ChievoVerona A Sabbio85
ChievoVerona B NGU_GIORDA21
Cittadella A alexkidd1987
Cittadella B pesTHicida
Cosenza A Alessandro Castro
Cosenza B lorenx990
Cremonese A Barbat89
Cremonese B rudy92sale
Crotone A ievo_tapae
Crotone B YuriFutsal10
Empoli A mauritoqv
Empoli B Carlo Alessandro Impero
Frosinone A TonyGalliano9
Frosinone B MARIO_JJ_DA
Juve Stabia A Saigo_fcim
Juve Stabia B Belvone88
Livorno A gica1085
Livorno B Roberto
Perugia A terniqi
Perugia B Vincent-dip
Pescara A Andreinho-92
Pescara B Vamos_Vincent_
Pisa A PISA_N17x
Pisa B SASINHO_DIGIAC
Pordenone A xxthekingxx195
Pordenone B TORETTO87
Salernitana A daveil92
Salernitana B Carlo Curtò
Spezia A DAMELLI
Spezia B Super__ILO_
Trapani A xNomad89
Trapani B Aedrid96
Venezia A King_Bull94
Venezia B Alexxiorossi
Virtus Entella A Alexiov
Virtus Entella B Polpettone900

Sorteggio campionato BeSports

🎮⚽👥 È arrivato il momento tanto atteso del Draft del campionato #BeSports! Due players saranno assegnati in rappresentanza di ognuna delle 20 squadre della #SerieBKT per formare il primo campionato virtuale di sempre della serie cadetta, giocato interamente su Pro Evolution Soccer #PES2020! Che vinca il migliore 🔥🏆!

Gepostet von Lega B am Dienstag, 7. April 2020

Ecco invece il calendario:

Giornata 1 A/R giovedì 9 aprile 2020
Giornata 2 A/R giovedì 16 aprile 2020
Giornata 3 A/R domenica 19 aprile 2020
Giornata 4 A/R
Giornata 5 A/R giovedì 23 aprile 2020
Giornata 6 A/R domenica 26 aprile 2020
Giornata 7 A/R
Giornata 8 A/R giovedì 30 aprile 2020
Giornata 9 A/R domenica 3 maggio 2020
Giornata 10 A/R
Giornata 11 A/R giovedì 7 maggio 2020
Giornata 12 A/R domenica 10 maggio 2020
Giornata 13 A/R
Giornata 14 A/R giovedì 14 maggio 2020
Giornata 15 A/R domenica 17 maggio 2020
Giornata 16 A/R
Giornata 17 A/R giovedì 21 maggio 2020
Giornata 18 A/R domenica 24 maggio 2020
Giornata 19 A/R
Final Eight sabato 30 maggio 2020
domenica 31 maggio 2020

 

Al termine della Regular Season, le prime due squadre in classifica accederanno direttamente alle semifinali.
Disputeranno i Playoff per determinare le altre due squadre che accederanno alle semifinali del Campionato, le squadre posizionate dal 3° al 6° posto in classifica.
Si scontreranno la 3° classificata contro la 6° e la 4° contro la 5°, le squadre vincitrici accederanno alle semifinali.
In questa fase la formula sarà scontro diretto con partite al meglio dei due match e risultati aggregati.
La squadra con il miglior piazzamento in classifica, dichiarerà il giocatore con il quale parteciperà e quale giocatore sfidare della squadra avversaria.
Le semifinali e la finalissima saranno disputate al meglio delle tre partite, con la seguente formula:
All’andata il Giocatore A della squadra con il seeding più alto in classifica sfiderà il giocatore B della squadra avversaria.
Al ritorno il Giocatore B della squadra con il seeding più alto in classifica sfiderà il giocatore A della squadra avversaria.
In caso nessuno dei due team abbia vinto entrambi gli scontri, la partita di spareggio verrà giocata dai due vincitori negli incontri precedenti.
Segue schema:
A1 vs B2 vincitore A1
B1 vs A2 Vincitore A2
Spareggio A1 vs A2

Leggi il regolamento *.

* A causa dell’emergenza Coronavirus sono state apportate delle modifiche al regolamento, in particolare sono stati annullati gli eventi live per cui le gare inizialmente previste con questa modalità sono disputate seguendo la consueta formula.

Spezia al fianco di Auser, Anteas, Ada e Caritas

Dando seguito a quanto decretato dalle Lega B in occasione dell’ultima assemblea, lo Spezia Calcio ha deciso di dare ancora una volta il proprio contributo alle associazioni del territorio spezzino in un momento di grave emergenza nazionale, con la lotta al Covid-19 che da oltre un mese sta condizionando le vite di tutti gli italiani.
In accordo con il Comune della Spezia, il Club di via Melara ha deciso di donare circa tremila mascherine alle Associazioni AuserAnteas e Ada, che in queste settimane difficili stanno supportando proprio il Comune spezzino nella consegna a domicilio di spesa e farmaci alle categorie maggiormente a rischio, e a Caritas, che oltre alla gestione ordinaria del dormitorio e della mensa, ha attivato il Centro diurno per i Senza Fissa Dimora presso la tensostruttura posizionata nel centro sportivo “Montagna”, che accoglie tutti i giorni più di 85 persone.
Un piccolo gesto per essere vicini a chi è sceso in campo in prima persona per vincere la partita più importante e a chi lotta ogni giorno per aiutare i più deboli, perchè solo uniti potremo uscire da questa situazione critica ed essere ancora più forti di prima.

Juve Stabia, 5000 mascherine al San Leonardo

Il Presidente della Juve Stabia, Andrea Langella, nell’ambito della collaborazione instaurata con la Lega di Serie B, ha fatto pervenire ieri alla Direzione Sanitaria dell’Ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia 5000 mascherine destinate al personale sanitario, impegnato ormai da giorni per contenere l’emergenza in atto, ed ai pazienti.Con l’occasione, per ricordare il costante ed encomiabile impegno di tutto il personale del nosocomio stabiese in questa battaglia epocale che il mondo intero sta attraversando, è stata donata anche la gloriosa maglia gialloblè con il numero 1 e la scritta “EROI”.

La Direzione Sanitaria dell’Ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, nella persona del dottor Muto, ha ringraziato il presidente Langella e la Juve Stabia per il prezioso contributo offerto e per il sostegno materiale e morale.

Assemblea di Lega B lunedì 6 aprile

Lunedì 6 aprile alle ore 11 prosegue l’Assemblea di Lega B tenuta aperta in queste settimane in modo da seguire costantemente l’evolversi e gli effetti dovuti all’emergenza Coronavirus. Su piattaforma online il presidente Balata condividerà con i club le risultanze dei tavoli aperti con la Federazione e con altre componenti dove la Lega, con il suo presidente, il direttore generale e il Consiglio direttivo, ha portato proposte economiche e organizzative per la salvaguardia della categoria e del sistema, sempre nel rispetto della tutela della salute, delle prescrizioni dettate dal Governo e delle autorità medico scientifiche.

45587, l’appello dei presidenti dalla piattaforma CNR

Questa mattina ha battuto forte ‘Il grande cuore della Serie B’. La raccolta fondi attraverso SMS o chiamata solidale al 45587 per sostenere la ricerca del Cnr sul coronavirus organizzata dalla Lega B con la partnership di Ispra e la fondamentale partecipazione delle tre fondazioni dei tre ospedali pediatrici Bambino Gesù è sbarcata sui canali #YouTube e #Facebook di comunicazione.CNR e sul canale scienza e tecnica di Ansa.it,

Sono intervenuti il presidente del Cnr Massimo Inguscio, il presidente della Lega Nazionale Professionisti Serie B Mauro Balata, il presidente della Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer – Firenze – Gianpaolo Donzelli, il presidente dell’Ispra Stefano Laporta e il presidente dell’Ordine dei giornalisti Carlo Verna. Con la moderazione di Max Mizzau Perczel,  portavoce del presidente Cnr e il coordinamento di Silvia Mattoni, responsabile Unità Comunicazione e Relazioni con il Pubblico del Cnr,

Si è ripercorso la storia di una campagna di raccolta fondi inizialmente nata per “B come Bambini” il progetto della Lega B a sostegno dell’assistenza ai familiari dei pazienti ricoverati nei tre ospedali pediatrici italiani, Bambino Gesù di Roma, Meyer di Firenze e Gaslini di Genova, ma che, vista l’emergenza sanitaria che sta coinvolgendo il nostro Paese, anche grazie alla sensibilità delle tre strutture pediatriche, si è trasformato in un progetto attuale e necessario. “I più piccoli per i più grandi”.

I presidenti hanno ricordato l’importanza in questo momento di una raccolta per lo studio dei meccanismi che portano il Coronavirus a provocare infezioni e determinare malattie infettive per lo sviluppo di terapie innovative.

Durante il collegamento il presidente Balata ha ricordato come ‘in queste settimane abbiamo cercato di destinare risorse importanti per il territorio per acquistare respiratori, mascherine e altro materiale sanitario con l’obiettivo di aiutare le persone colpite da questo terribile virus e quelle che lottano per sconfiggerlo‘. ‘E’ necessario – ha poi aggiunto – seguire le istruzioni della comunita’ scientifica e del governo, piu’ siamo bravi a farlo, prima usciremo dal tunnel. Ringrazio il Cnr e il presidente Inguscio per quello che sta facendo per la ricerca scientifica, ringrazio l’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) e il presidente Laporta, cosi’ come le istituzioni pediatriche che anche in questa circostanza hanno dato una prova di grande vicinanza al Paese. Vogliamo essere in prima linea per aiutare a sconfiggere questo male e tornare a una vita tranquilla e anche a goderci un buon calcio‘.

Guarda l’evento