Tutta la Serie BKT #entraingioco per la protezione all’infanzia

Una giornata, tanti protagonisti. Per 24 ore, tutti i campi della Serie BKT sono diventati un unico palcoscenico per la campagna solidale #entraingioco, a supporto del progetto di Fondazione Cesvi per la protezione dell’infanzia in Italia.

L’attività ideata da BKT – Title Sponsor per il terzo anno della Serie BKT – vuole proporre ai tifosi, nel periodo delle feste, un’importante riflessione.

Tutti i bambini hanno il diritto al tempo libero, al gioco e alle attività ricreative proprie della loro età; anche La Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia è esplicita in merito. Sappiamo però che non tutti hanno i mezzi appropriati per una crescita sana.

 

Questo messaggio di diritto al gioco è stato veicolato in tutti gli stadi della 14° giornata della Serie BKT, grazie al coinvolgimento delle squadre e dei loro capitani, che hanno fatto affidamento sulla potenzialità del calcio nel veicolare messaggi significativi.

La nostra grande gara di solidarietà è partita lunedì (21/12) con il calcio d’inizio di Salernitana-Virtus Entella, e ha attraversato i campi del paese, da Cosenza a Pordenone, con la stessa meccanica. Tutte le partite hanno avuto inizio solo dopo che un bambino, tifoso della squadra di casa, ha portato il pallone a centrocampo.

Il pallone, infatti, non è stato una semplice comparsa, ma un simbolo di quello che manca a tanti bambini in Italia, e non solo. Per questo facciamo l’invito: #entraingioco insieme a noi. In questa speciale partita di solidarietà, abbiamo bisogno di una bella azione. La tua. Vai su charitystars.com/entraingioco per fare squadra a protezione dell’infanzia.

 

Le donazioni a Fondazione Cesvi sono aperte. Da 28 dicembre a 13 gennaio andranno in asta tutte le maglie indossate dai capitani delle squadre di Serie BKT nella 14° giornata, firmate e donate da loro. A questi cimeli, un piccolo regalo a disposizione dei tifosi, si aggiungeranno anche i 10 palloni utilizzati nelle partite del turno calcistico di Natale. BKT raddoppierà l’importo che verrà raccolto attraverso i contributi e l’asta, per una donazione a favore di Fondazione Cesvi.

La campagna #entraingioco è un’azione in cui fanno squadra BKT, Lega B, i Club, l’Associazione Italiana Calciatori, Fondazione Cesvi e Havas Sports & Entertainment.

 

Accordo Lega B Federlab

La Lega Serie B e Federlab Italia (tra le principali associazioni di categoria del comparto dei laboratori di analisi cliniche e dei centri poliambulatoriali privati accreditati con il SSN) hanno siglato un protocollo d’intesa per l’esecuzione di tamponi e test per la ricerca degli anticorpi contro il Covid ai tesserati del campionato di Serie BKT.

L’associazione, in base agli accordi stipulati e richiesti dalla Lega Serie B, metterà a disposizione delle venti società sportive la propria rete di laboratori (oltre 2mila strutture associate presenti su tutto il territorio nazionale), così da supportare le squadre nella sorveglianza epidemiologica e nel monitoraggio dei casi sospetti. Un call center dedicato sarà a disposizione dei team. Quindi, a seconda dei laboratori più vicini, ci si organizzerà in base alle necessità e alle esigenze, inviando personale specializzato direttamente nelle sedi indicate dai club, in modo da poter eseguire lo screening “a domicilio” e in tutta sicurezza, nel pieno rispetto delle normative vigenti.

Addio a Paolo Rossi, eroe mondiale

Un altro campione capace di regalare emozioni a tutti noi attraverso il calcio se ne è andato. E’ scomparso nella notte a 64 anni, stroncato da un male incurabile, Paolo Rossi, attaccante di Vicenza, Perugia, Juventus e Milan, bomber della Nazionale che, nel 1982, conquisto’ con Bearzot in panchina i Mondiali in Spagna.

La Lega Serie B con il presidente Mauro Balata, il direttore generale Stefano Pedrelli, gli organi direttivi e lo staff si stringe attorno ai famigliari del calciatore e alla società L.R. Vicenza di cui Rossi era consigliere e Brand Ambassador. ‘Grazie Pablito di aver fatto gioire una nazione intera’.

In occasione delle gare del weekend verrà effettuato un minuto di raccoglimento prima dell’inizio dei match per ricordare Paolo Rossi.

Foto La Presse

Manifestazione di interessi sulla Serie B

Assemblea di Lega Serie B in videoconferenza. Tutte le società presenti. In apertura il presidente Mauro Balata ha comunicato la manifestazione di interesse per una partnership strategica con la Lega Serie B da parte degli stessi soggetti che stanno costituendo una newco con la Lega Serie A. Una proposta che individua l’inizio di un percorso, cercato e voluto dallo stesso presidente Balata con i club della Lega B in questi mesi, per lo sviluppo del brand e del valore economico della Serie B e che dimostra, inoltre, il forte interesse che il mercato ha nei confronti di un campionato apprezzato per la sua qualità, credibilità e con indici di reputazione in crescita esponenziale.

Capitolo format. Alla luce della disponibilità avuta dall’ultimo Consiglio federale di ricomprendere la diminuzione da quattro a tre retrocessioni nell’ambito di una più ampia e sistemica riforma dei campionati, l’Assemblea ha deliberato che ai sensi dell’articolo 49 comma 4 Noif le società partecipanti al campionato 2021/2022 siano stabilite nel numero di 20 confermando, contestualmente, il contenuto della delibera assunta lo scorso 26 novembre nella parte in cui si prevede una riduzione a tre del numero di retrocessioni a partire dalla stagione 2021/22.

Il presidente Balata ha infine informato l’Assemblea sulle interlocuzioni in corso con Aia e Can relativamente al percorso da attuare per l’introduzione definitiva del Var nei prossimi playoff e playout e, quindi, dal prossimo campionato, alla luce della recente comunicazione da parte degli organi arbitrali circa l’insufficienza di organico per la partenza dello strumento tecnologico fin dal girone di ritorno.

La Lega B intervista Kevin Prince Boateng

Giovedì 3 dicembre alle 13,30 intervista live sul canale twitter dell’attaccante del Monza Kevin Prince Boateng @KPBofficial La Lega B porrà al campione ghanese le domande arrivate direttamente dai tifosi. Per partecipare gli appassionati del Campionato degli italiani potranno lasciare la loro sul profilo twitter @LegaB, le più originali saranno proposte al Prince della Serie BKT.

Balata: ‘Bene emendamento sospensione versamenti’

La Lega Serie B esprime apprezzamento per la notizia della presentazione dell’emendamento sulla sospensione dei versamenti fiscali per le società professionistiche e dilettantistiche fino al 30 aprile: ‘Apprezzamento per il ruolo della Federazione, al quale anche la Lega Serie B ha contribuito, e per il Governo che ha accolto una proposta che va nella direzione di aiutare il calcio e lo sport in questo momento di particolare difficoltà’ dice Mauro Balata. ‘Ovviamente l’augurio – conclude il presidente della Lega Serie B – è che ora il Parlamento metta il sigillo a questo atto’.

‘Addio al più grande di tutti’

‘Ci hai fatto sognare, innamorare, esultare. Oggi hai deciso di farci piangere. Addio al più grande di tutti: che la terra ti sia lieve, Diego’. Con questo tweet il presidente della Lega Serie B Mauro Balata commemora Diego Armando Maradona scomparso oggi all’età di 60 anni.

In occasione delle gare della 9a giornata, su disposizione della Figc, su tutti i campi verrà rispettato un minuto di silenzio per commemorare Maradona.

Le istituzioni aiutino la Serie B

Il coordinatore della Commissione di diritto sportivo del Coa di Cosenza, avv. Federico Montalto,
esprime condivisione all’iniziativa portata avanti dal Collega Avv. Mauro Balata, Presidente della
Lega nazionale professionisti Serie B, sostenendo la battaglia in difesa delle società appartenenti alla
seconda divisione Italiana professionistica di calcio.
Premesso che ogni attenzione del Governo debba oggi essere rivolta alla gravissima
emergenza sanitaria tuttavia, il momento è particolarmente difficile riteniamo, quindi, che anche
le società di calcio, in particolare quelle di serie B, debbano ricevere, proprio perché offrono
forza lavoro e forniscono linfa vitale all’economia nazionale, lo stesso trattamento economico
ricevuto dagli altri soggetti esercenti l’attività di impresa per scongiurare una crisi che, allo stato,
appare irreversibile.
Nella vicina Germania, nonostante la grave emergenza, quasi tutti i club professionistici hanno,
con il sostegno delle Istituzioni, terminato la scorsa stagione con un utile netto aumentando,
addirittura, i ricavi e le entrate.
Facciamo, pertanto, appello al Ministro per le politiche giovanile e lo sport di istituire un tavolo
permanente, con la nostra eventuale presenza, al fine di valutare ogni opportuna iniziativa se del
caso promuovendo la costituzione di un fondo speciale di solidarietà per aiutare le società a rischio
insolvenza favorendo, dunque, il rilancio delle loro attività.

 

Nella foto una panoramica della città di Cosenza

Un libro unisce. Sempre. Lega B anche quest’anno insieme a #ioleggoperchè

Sabato 21 novembre sarà un giorno speciale: l’ultimo giorno della campagna di Libriamoci e il primo giorno di donazioni di #ioleggoperché.

#ioleggoperché è la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura. Grazie all’energia, all’impegno e alla passione di insegnanti, librai, studenti ed editori, e del pubblico che ha contribuito al successo di #ioleggoperché, finora sono stati donati alle scuole oltre un milione di libri, che oggi arricchiscono il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche di tutta Italia. Anche quest’anno la Lega B promuove e sostiene questa grande e importantissima iniziativa che permette a tanti giovani studenti di entrare in possesso di libri di vario genere.

È organizzata dall’Associazione Italiana Editori, sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo – Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore e dal Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con il Ministero Istruzione – Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento Scolastico.

Tutti siamo chiamati ad acquistare un libro in Libreria e donarlo alle biblioteche scolastiche gemellate. Alla fine della raccolta gli Editori contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva, fino a un massimo di 100.000 volumi,
suddividendolo per le Scuole partecipanti!

Per crescere le scuole hanno bisogno di tutti noi. Da sabato 21 a domenica 29 novembre donate un libro a una scuola e aiutate le biblioteche scolastiche a riempirsi. Ricordate: un libro unisce sempre, anche a distanza!

Telefonata fra il ministro Patuanelli e Balata

Telefonata oggi fra il ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli e Mauro Balata ‘un colloquio – riferisce il presidente della Lega Serie B – di cui ringrazio l’esponente dell’Esecutivo e dal quale ho avuto rassicurazioni sull’attenzione che il Governo ripone sulla Serie B e sulle istanze dei club, in forte crisi per la situazione dovuta al crollo dei ricavi’.
Balata in una nota ieri in serata aveva chiesto a Patuanelli la massima attenzione anche per il Campionato degli italiani, grazie al quale vivono direttamente e indirettamente migliaia di famiglie nei
territori su cui insiste il torneo di Serie B: ‘Ho avuto riscontro – prosegue Balata – delle mie richieste e ho la massima fiducia che, insieme anche al ministro dello Sport Spadafora e a tutto il Governo, si prendano provvedimenti a favore delle nostre società che danno lavoro a moltissime persone in tutta Italia, da Pordenone a Reggio Calabria’.