Coppa Italia: Cremonese e Perugia cercano l’impresa

Tutto in 90 minuti. Cremonese e Perugia oggi cercano un’impresa per continuare il loro cammino in Coppa Italia e guadagnarsi l’accesso ai quarti di finale. Gli impegni però sono tutt’altro che semplici visto che grigiorossi e biancorossi si troveranno contro, in trasferta, rispettivamente Lazio e Napoli. Alle 15 si comincia con la gara del San Paolo con i partenopei che cercano riscatto in Coppa dopo le fatiche del campionato, proverà quindi ad approfittarne il Perugia che nel precedente turno ha espugnato il Mapei Stadium battendo il Sassuolo.

La vincente di questa gara affronterà quella che, alle 18, avrà la meglio tra Lazio e Cremonese con i grigiorossi che nello scorso turno hanno sconfitto l’Empoli. Un quarto di finale composto da squadre della Serie BKT è sicuramente molto complicato ma i ragazzi di Cosmi e quelli di Rastelli, entrambi al ritorno sulla panchina dopo gli esoneri di Oddo e Baroni, proveranno comunque a scrivere una pagina importante nella storia di una manifestazione che nel corso degli anni ha sempre regalato qualche sorpresa.

Guarda il programma completo.

Finale playoff Primavera 2: la Lazio batte la Spal 2-1

Ultimo atto del Campionato Primavera 2 con la finale dei playoff che ha deciso la terza promossa dopo Bologna e Pescara.

A Formello in campo le seconde classificate nei gironi, Spal e Lazio.

La prima frazione si è aperta con l’immediato vantaggio dei capitolini con Scaffidi servito da Abukar. Gli estensi però hanno subito rimesso la gara sui giusti binari trovando il pari 5 minuti dopo con Babbi. Il primo tempo, ricco di emozioni, si è chiuso dunque sul punteggio di 1-1.

Nella ripresa le squadre continuano a sfidarsi a viso aperto con occasioni da una parte e dall’altra. Clamorosa quella capitata sui piedi di Babbi che da distanza ravvicinata colpisce la traversa al 74′. Quando tutto sembrava incanalarsi in direzione dei supplementari, Cerbara riporta in vantaggio la Lazio con un tap in vincente nell’area di rigore ferrarese. Nel finale per la Spal si fa ancora più dura vista l’espulsione di Sare, entrato da pochi minuti in campo.

Dopo 5 minuti di recupero il risultato non cambia e la Lazio di Bonacina può festeggiare il ritorno in Primavera 1 ad un anno di distanza dalla retrocessione.

ARBITRO: Feliciani (sez. Teramo).
ASSISTENTI: Catucci-Ciancaglini.

LAZIO (3-5-2): Alia; Armini, Silva, Baxevanos; De Angelis, Czyz, Bianchi, Mohamed, Falbo; Capanni, Scaffidi. A disp.: Marocco, Kalaj, Franco, Kaziewicz, Petricca, Zitelli, Arapi, Francucci, Shoti, Cesaroni, Cerbara, Nimmermeer, Zilli. All.: Bonacina.

SPAL (4-3-3): Seri; Milani, Farcas, Salvi, Martina; Alessio, Rizzo Pinna, Uzela; Cuellar, Babbi, Spina. A disp.: Fallani, Campi, Valesani, Gibilterra, Coulange, Ielo, Mazzoni, Tunjov, Chakir, Sare, Minaj. All.: Cottafava.

Cittadella, all’Olimpico per l’impresa in Tim Cup

Non solo Pordenone. Anche il Cittadella rappresenta una bella favola del calcio italiano ed oggi i ragazzi di Venturato si giocheranno in 90′ la possibilità di raggiungere i quarti di finale di Tim Cup ed affrontare la Fiorentina. La sfida è di quelle proibitive ma i veneti vogliono continuare a stupire dopo aver eliminato Albinoleffe, Bologna e Spal. Appuntamento alle ore 21 allo stadio Olimpico di Roma, avversaria la Lazio di Immobile e di Inzaghi, Simone, fratello di Pippo, allenatore del Venezia, altra squadra veneta. I biancocelesti sono arrivati in finale nella scorsa stagione e in campionato sono quinti. I granata sono invece sesti e vengono dal pareggio con l’Avellino che ha dato seguito alle 3 vittorie consecutive.

Sarà il terzo confronto ufficiale tra le due squadre, il bilancio finora è di un successo per la Lazio ed un pareggio, nel doppio incontro degli ottavi del trofeo nazionale nella stagione 2005/06: il gol dello 0-2 all’andata, lo siglò proprio l’attuale tecnico laziale Simone Inzaghi.

Arbitra il match il signor Pinzani di Empoli.

Probabili formazioni:

LAZIO (3-4-1-2): Strakosha; Wallace, De Vrij, Patric; Basta, Murgia, Leiva, Lukaku; Milinkovic; Felipe Anderson, Immobile. All.: Inzaghi.
CITTADELLA (4-3-1-2): Alfonso; Salvi, Varnier, Scaglia, Benedetti; Schenetti, Iori, Bartolomei; Chiaretti; Litteri, Kouame. All.: Venturato.