La S.S. Juve Stabia comunica di aver raggiunto l’accordo per l’acquisizione delle prestazioni sportive del centrocampista Marcel Buchel, classe ’91.
Il calciatore austriaco, naturalizzato liechtensteinese, cresciuto calcisticamente nelle giovanili del club svizzero San Gallo, ha vestito in Serie A le maglie di Empoli ed Hellas Verona, facendo registrare oltre 60 presenze con 2 reti all’attivo.
In serie cadetta ha vestito le maglie del Gubbio, della Virtus Lanciano e del Bologna, facendo registrare oltre 70 presenze con 5 reti all’attivo.
Queste le prime dichiarazioni, dopo la sottoscrizione dell’accordo: “sono molto contento di vestire la maglia della Juve Stabia. Ringrazio la società per la fiducia e sono convinto di dare una mano alla squadra”.
Marcel Buchel indosserà la maglia nr. 50 e si è già aggregato alla squadra.
Tag: juve stabia
Tris di Perugia e Pescara, Livorno in extremis
Ascoli -Venezia 1-1
Ascoli e Venezia fanno pari al termine di una partita bella solo a meta’. Dopo un primo tempo spento, la gara si accende nella ripresa quando le squadre si allungano alla ricerca della vittoria. I padroni di casa passano su rigore al 26′ quando Maleh trattiene Cavion. Dagli undici metri trasforma Da Cruz. Il Venezia non molla e Dionisi azzecca il cambio inserendo Zigoni al posto di uno spento Montalto. Proprio il neo entrato pareggia di testa alo’ 42′ su bel cross di Capello.
Crotone-Perugia 2-3
Prima sconfitta interna per il Crotone, che cede il campo al Perugia dell’ex Oddo. Il tecnico biancorosso perde Falcinelli, che non ce la fa e viene sostituito da Buonaiuto. Stroppa recupera Gigliotti in difesa, e sugli esterni sceglie la coppia Molina-Mustacchio. Il Perugia parte fortissimo, affidandosi a lanci lunghi che scavalcano il centrocampo. E’ cosi’ che dopo 32 secondi Buonaiuto si trova sulla testa la palla del vantaggio, con Cordaz bravissimo ad alzare sopra la traversa. E’ cosi’ che Nicolussi Caviglia riceve palla sulla destra e la mette in mezzo per Iemmello, che di sinistro si libera della difesa e di destro batte Cordaz. Al 32′ la gloria e’ tutta per Vicario, che letteralmente toglie dalla porta un colpo di testa da vicinissimo di Simy. Nella ripresa il Crotone prova subito a pareggiarla, ma al 7′ e’ ancora Vicario a compiere il miracolo sul colpo di testa di Benali. E sul capovolgimento di fronte Melchiorri scatta sul filo del fuorigioco e sorprende Cordaz lontanissimo dai pali trafiggendolo con un preciso pallonetto. Mustacchio accorcia al 13′ risolvendo una mischia dopo il terzo miracolo di Vicario, ma quando il Crotone sembra essere tornato in piena corsa, arriva al 20′ la rete di Di Chiara che coglie di sorpresa la retroguardia rossoblu. Nel finale la seconda rete di Mustacchio accorcia le distanze, e proprio sul fischio finale e’ ancora Vicario, eroe del giorno, a negare il pari a Golemic togliendo la palla dall’angolino basso.
Livorno-Juve Stabia 2-1
Il Livorno torna alla vittoria (2-1), non offrendo una brillante prestazione nella prima parte, mettendoci il cuore nella ripresa, dopo il gol dell’1-0 ospite su autogol di Zima. Dopo un primo tempo senza reti (palo di Camotto nel finale), la gara si sblocca al 4′ della ripresa: un angolo di Calo’ viene spedito dentro la propria porta sfortunatamente da Zima. Il Livorno reagisce ed al 12′ raggiunge il pari con Agazzi con un tiro da fuori area. Il gol vittoria arriva in pieno recupero: punizione di Viviani, palla allontanata ma non troppo, sul limite destro c’e’ Marras che batte imparabilmente Russo.
Pescara-Pisa 3-0
Il Pescara torna a sorridere. Dopo il brutto stop di Castellammare di Stabia, la squadra di Luciano Zauri conquista tre punti molto importanti ai danni del pescarese Luca D’Angelo, tecnico del Pisa. Il risultato finale e’ di 3-0, grazie al primo gol tra i professionisti del giovane Borrelli e le reti di Galano e Machin nella ripresa. Unica nota stonata il rigore sbagliato da Galano a meta’ primo tempo, parato da Gori. Approccio poco incoraggiante dei pescaresi che riescono a sbloccarla solo su un calcio da fermo. Il Pisa accusa il colpo e il Pescara potrebbe raddoppiare con Galano, ma Gori lo ipnotizza dagli undici metri. Nella ripresa, la gara e’ tutta in discesa e prima Galano si fa perdonare realizzando il raddoppio, assistito da Memushaj e poi Machin dalla distanza fissa il risultato sul 3-0.
Nella foto di Massimo Mucciante l’esultanza di Borrelli dopo il vantaggio del Pescara
L’Integrity tour fa tappa a Castellammare di Stabia
C’è un secondo campionato al quale le 20 Società della Serie BKT partecipano ogni anno: è la competizione nella quale i club cadetti si confrontano sui temi del contrasto al “match fixing”, attraverso la partecipazione alle sessioni formative che coinvolgono tutti i tesserati delle prime squadre, dei settori giovanili, degli staff tecnici e i dirigenti. Un impegno di etica e responsabilità per salvaguardare i valori dello sport e per tutelare la passione dei tifosi attraverso la conoscenza delle norme e dei regolamenti, presupposto necessario affinché sia le regole di gioco che quelle di comportamento vengano rispettate
Con questi obiettivi la Lega B, l’Istituto per il Credito Sportivo e l’Associazione Italiana Calciatori, hanno organizzato l’Integrity Tour, un progetto che entrerà in tutti gli spogliatoi delle prime squadre e delle giovanili dei club del campionato di Serie BKT nella stagione 2019/2020.
📢 Oggi @Lega_B al "Menti" 🏟️ per la terza tappa 📌 dell'Integrity Tour ⚽#ForzaJuveStabia #FollowTheWasps 🐝 pic.twitter.com/0x3JAzrVVH
— SS Juve Stabia (@ssjuvestabiaspa) October 30, 2019
Un percorso che la Lega B condivide con chi da sempre persegue e condivide gli stessi valori e le stesse finalità, come l’Istituto per il Credito Sportivo, unica banca pubblica del Paese per il sostegno allo Sport e alla Cultura, leader nel finanziamento all’impiantistica sportiva grazie alla tradizione e all’esperienza consolidata in oltre sessant’anni di attività, e l’Associazione Italiana Calciatori, l’Organizzazione che dal 1968 tutela ed assiste i calciatori professionisti e dilettanti.
Il programma, tenuto dal personale di Lega B e AIC, vuole formare gli atleti sui temi dell’integrità e della lotta alla corruzione nel calcio, con particolare riferimento alle scommesse sportive. I rischi personali e del club dal punto di vista penale, civile e sportivo sono dunque al centro del confronto che ha avuto quale sua terza tappa Castellammare di Stabia, dove si è svolto oggi l’incontro con la prima squadra e con le giovanili della Juve Stabia, dopo l’esordio di Verona e la tappa di Venezia.
Il momento di formazione prevede due interventi nell’ambito di ciascun incontro: uno sui profili normativi e regolamentari in tema di violazione del divieto di scommesse, di illecito sportivo e conseguentemente dell’omessa denuncia, e uno sulle conseguenze e le fattispecie concrete derivanti dai comportamenti dei tesserati.
La Juve Stabia è troppo Forte
La gara tra il Trapani e la Juve Stabia e’ stato un sogno gia’ visto per i tifosi delle Vespe. I siciliani vanno vicino a prendere l’intero bottino ma sono gli undici di mister Caserta che portano a casa i tre punti. Il Trapani colpisce alla prima occasione: Pettinari viene atterrato ad un metro dall’area di rigore, Taugourdeau e’ chirurgico. Nel secondo tempo Caserta mischia le carte ed ha ragione: Canotto dalla sinistra trova il corridoio giusto, Carnesecchi non puo’ nulla ed arriva il pareggio. Le Vespe trovano il raddoppio con Forte e ribalta totalmente la partita.
Nella foto Pagliarulo contrasta un’azione di Mallamo
Citta ok, pari a Frosinone e Venezia
Frosinone-Cosenza 1-1
Termina in parita’ la sfida del Benito Stirpe tra Frosinone e Cosenza, dopo una gara combattuta, frizzante e ricca di emozioni. Nelle prime fasi di partita sono i padroni di casa a spingere con maggiore determinazione, senza riuscire a creare particolari problemi dalle parti di Perina. Intorno alla meta’ del primo tempo, su un lancio lungo dalla difesa di Brighenti, Ciano e’ bravo a prendere il tempo al suo marcatore Bittante che lo spinge in area di rigore: per il signor Rapuano e’ calcio di rigore, che lo stesso attaccante trasforma con una perfetta battuta che spiazza l’estremo difensore rossoblu. Forte del vantaggio il Frosinone prova ad amministrare il gioco, ma la formazione di Braglia a fine prima frazione, sfiora il pari con una battuta da pochi passi di Bittante. In avvio di ripresa, spinta dai due cambi di mister Braglia, il Cosenza scende in campo con un piglio diverso e trova dopo pochi minuti il pari: ottima azione di Baez che serve Carretta in profondita’, bravissimo a saltare Zampano con un colpo di tacco ed a battere Iacobucci con una conclusione in spaccata. Passano soli 2′ e Trotta si divora il gol del nuovo vantaggio canarino spedendo in curva un perfetto assist dalla sinistra. A meta’ ripresa nell’altra area di rigore, e’ Baez ad emulare l’attaccante giallazzurro, sbagliando una clamorosa occasione. Nei minuti finali il Frosinone assedia l’undici calabrese e sfiora piu’ volte il vantaggio. La chance migliore capita in pieno recupero a Tribuzzi che colpisce un incrocio dei pali clamoroso con un tiro dal limite.
Juve Stabia-Cittadella 0-1
Il Cittadella segue l’esempio di Pisa ed Ascoli e se ne torna dal Romeo Menti con tre punti in tasca. E’ un guizzo di Diaw a circa meta’ ripresa a decidere il match: l’attaccante veneto infila Russo, ancora una volta preferito al titolare Branduani, con un preciso destro dal limite dopo un preciso assist di Buscaglia. Ancora a digiuno di punti in casa la Juve Stabia, che esce dal campo dopo un primo tempo in cui aveva tenuto il campo abbastanza bene, impensierendo anche Paleari con un destro in apertura di Bifulco, all’esordio in campionato.
Venezia-Pisa 1-1
Il Venezia non riesce ad espugnare il Penzo e pareggia col Pisa non sfruttando nel finale la superiorita’ numerica (doppio giallo a Benedetti al 70′) al termine di una partita bella e vibrante che dimostra come arancioneroverdi e nerazzurri siamo fra le squadre piu’ in forma e brillanti del torneo. Vanno in vantaggio gli ospiti nel primo tempo dopo la mezzora con una prodezza di Lisi che si accentra e dal limite trafigge Lezzerini. Immediata la risposta del Venezia con capitan Modolo che centra la traversa (e nel recupero della ripresa Gori gli neghera’ la rete del 2-1 con una vera prodezza) ma Pinato, ex di turno, e’ sfortunato e la palla carambolando sul suo corpo si infila in rete al 39′ per l’1-1 finale.
Nella foto un contrasto fra Ciano e Bittante in Frosinone-Cosenza
Juve Stabia, Langella: Con l’Ascoli al Top
“Con l’Ascoli non sara’ una partita facile, sara’ una gara complicatissima, servira’ dare il 120% come e’ accaduto nella partita di sabato scorso contro il Perugia. Dobbiamo essere determinati come sempre. Abbiamo una squadra di tutto rispetto che puo’ gareggiare a testa alta contro chiunque”. Cosi’ il presidente della Juve Stabia, Andrea Langella, in un messaggio rivolto alla sua squadra in vista del prossimo match di campionato contro l’Ascoli, sabato alle ore 15.
Juve Stabia, dal Napoli ecco Bifulco
La Juve Stabia comunica di aver acquisito il diritto a ricevere le prestazioni sportive del calciatore Alfredo BIFULCO, classe ’97, che arriva dal Napoli, con la formula del prestito.
L’ esterno d’attacco, cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Napoli, ha vestito, in serie cadetta, le maglie di Carpi F. C. 1909 e F. C. Pro Vercelli, facendo registrare 49 presenze con 6 reti all’attivo.
Lo scorso anno, con la maglia della Ternana, in Serie C, ha fatto registrare 33 presenze con 5 reti.
Alfredo Bifulco, dopo la sottoscrizione del contratto, ha dichiarato:
“Sono pronto ad iniziare questa nuova avventura. Spero di fare bene e di dare il mio contributo, quanto prima, alla squadra mettendomi a disposizione del mister e dei compagni”.
Alfredo Bifulco si è aggregato alla squadra, agli ordini di mister Fabio Caserta, ed indosserà la maglia con il numero 11.
Juve Stabia-Pisa l’1 settembre alle 18
La gara tra Juve Stabia e Pisa, valevole per la seconda giornata della Serie BKT e in programma inizialmente per sabato 31 agosto alle 21, si disputerà domenica 1 settembre alle 18.
Leggi il comunicato ufficiale.
Mariano Izco alla Juve Stabia
La S.S Juve Stabia di aver raggiunto l’accordo per l’acquisizione delle prestazioni sportive del calciatore argentino Mariano Julio Izco, classe ’83.
L’esperto centrocampista, nativo di Buenos Aires, approdato in Italia nel 2006 ha vestito, in serie A, le maglie del Catania Calcio, dell’A.C.Chievo Verona e dell’F.C. Crotone, totalizzando, nella massima serie, oltre 270 presenze. Dal mese di febbraio 2019 ha vestito, in serie cadetta, la maglia del Cosenza Calcio.
Juve Stabia, dalla Lazio arriva Rossi
S.S. Juve Stabia rende noto di aver acquisito, a titolo temporaneo, il diritto a ricevere le prestazioni sportive del calciatore Alessandro Rossi, classe ’97, che arriva dalla S.S. Lazio con la formula del prestito con diritto di riscatto e controriscatto.
L’attaccante, cresciuto nel vivaio biancoceleste, ha siglato oltre 40 reti complessivamente nel campionato Primavera, esordendo in Serie A nella stagione 2016/17. Negli ultimi due campionati ha indossato in Serie B le maglie dell’U.S. Salernitana 1919 e del Venezia F.C.
Rossi, che vanta anche 4 presenze con la Nazionale U20, al momento della firma sul contratto che lo legherà alle Vespe, ha dichiarato: “Sono ufficialmente un calciatore della Juve Stabia e non aspetto altro che questa fantastica avventura abbia inizio”. Rossi si aggregherà alla squadra, in ritiro a Rivisondoli, agli ordini di mister Fabio Caserta.