La Nazionale Under 21 è targata Serie BKT

Ancora una volta la Serie BKT si rivela un bacino fondamentale per la Nazionale azzurra. Anche in questo caso infatti sono tantissimi i calciatori convocati per le gare della Rappresentativa italiana Under 21 per le gare contro Lussemburgo, Islanda e Svezia.

A causa dei problemi derivanti dal Covid di fatto sono 2 le selezioni convocate, una sorta di unione di Under 21 e Under 20, come del resto capitato ad ottobre quando, a causa del forfeit di molti azzurrini, a scendere in campo contro l’Irlanda fu una sorta di Under 20 “rinforzata”.

I convocati dunque sono in totale 25: i portieri Cerofolini della Reggiana e Russo della Virtus Entella; i difensori Adjapong del Lecce, Bellanova del Pescara, Beruatto del Vicenza, Bettella e Pirola del Monza, Casale dell’Empoli, Delprato della Reggina, Okoli, Ranieri e Sala della Spal, Birindelli e Varnier del Pisa, Vogliacco del Pordenone, Papetti del Brescia, Zortea della Cremonese; i centrocampisti sono: Carraro del Frosinone, Frattesi e Colpani del Monza, Maleh del Venezia, Ricci dell’Empoli, Maistro del Pescara e Zuelli del ChievoVerona; in attacco Sebastiano Esposito della Spal.

A questi 25 poi si aggiunge l’altro portiere della Reggina, Plizzari, convocato ad ottobre ma poi risultato positivo al Coronavirus, motivo per cui non ha potuto disputare la gara contro l’Irlanda ed è adesso in fase di recupero pur essendo uno dei punti fermi della Nazionale di mister Nicolato.

Insomma, anche in questa stagione, la Serie BKT si conferma un serbatoio di inestimabile valore per i giovani italiani che possono mettersi in luce in un campionato impegnativo e molto formativo.

Rinaldi, dal Primavera 2 al Mondiale Under 17

Filippo Rinaldi attorno alle 12 di oggi, mercoledì 13 Novembre 2019,  è atterrato all’aeroporto di Malpensa in arrivo da Lisbona, dove poco prima delle 6 di stamane era arrivato, assieme alla comitiva dell’Italia Under 17, col volo proveniente da San Paolo del Brasile. al termine dell’avventura azzurra alla Fifa U17 World Cup Brazil: fatali i Quarti di Finale con la Selecao che, superando 2-0 la nostra Nazionale, ha guadagnato l’accesso per la Semifinale, estromettendo i nostri. Poi, assieme al papà il viaggio verso casa: Gabriele Majo, responsabile dell’ufficio stampa e comunicazione del Settore Giovanile e delle Squadre Femminili del Parma Calcio 1913, al casello autostradale di Parma, lo ha intercettato per questa intervista esclusiva, nella quale il ragazzo, nonostante il fuso orario e la notte trascorsa in aereo, ha lucidamente raccontato la sua meravigliosa avventura.

Complimenti, Filippo. Racconta…

“E’ stata sicuramente una bellissima esperienza che tutti i ragazzi sognano di fare, perché il Mondiale è il massimo che si può raggiungere. Sono contento del risultato che abbiamo ottenuto, sia come squadra che come singolo. Individualmente sono riuscito a ritagliarmi un po’ di spazio nella partita col Paraguay, l’ultima del Girone, facendo anche una discreta prestazione. Come squadra, invece, siamo riusciti ad arrivare fino ai Quarti di Finale, perdendo poi con i padroni di casa del Brasile che si sono dimostrati superiori dal punto di vista tecnico e probabilmente anche fisico. Siamo riusciti comunque a fare delle buone prestazioni, sia nel Girone che contro l’Ecuador agli Ottavi, quindi sono contento…”

C’è rammarico per essere arrivati secondi nel girone eliminatorio, visto che poi ai Quarti vi è toccato proprio il Brasile, cioè l’ostacolo maggiore?

“Gli abbinamenti erano già fatti: poteva andarti bene agli Ottavi e poi male ai Quarti. Se fossimo passati come primi avremmo trovato l’Olanda, un’altra squadra molto forte. Noi avevamo provato a vincere anche col Paraguay dando sempre il massimo, ma non ci siamo riusciti ed è andata così…”

007 RINALDI ITALIA PARAGUAY MONDIALE UNDER 17 BRASILE 03 11 2019Ci si aspettava che in Brasile tu fossi il terzo portiere, poi, invece la grande soddisfazione dell’esordio…

“Bisogna sempre esser pronti, ovviamente: il preparatore dei portieri dell’Italia mi aveva detto di rimanere sempre concentrato che non si sa mai. Avendo fatto abbastanza bene nei raduni e negli allenamenti mi aveva detto di farmi trovare pronto nel caso fosse successo qualcosa, e poi qualcosa, in effetti, è successo, perché ho avuto la fortuna che la nostra squadra si qualificasse con un turno di anticipo e così il Mister ha dato la possibilità a tutti coloro che di solito giocano un po’ meno di fare una presenza al Mondiale e così quando ho visto il mio nome sulla formazione sono rimasto veramente colpito e contento”.

Che tipo di esperienza è stata dal punto di vista umano, anche nel conoscere giocatori di altra nazionalità?

“E’ senz’altro una bellissima esperienza anche dal punto di vista umano, perché anche solo confrontarsi con realtà diverse da quelle europee, come quella del Brasile, essendo stata per me la prima volta che uscivo dall’Europa, è stata importante proprio come crescita. Dal punto di vista calcistico, capire le nuove realtà come giocano, i punti di forza e i punti deboli delle altre squadre, magari sudamericane, con giocatori con cui non avevo mai avuto a che fare, è stato sicuramente molto interessante…”

rinaldi molla dopo eliminazione italia under 17 al mondiale brasilianoVedendoti in tv abbiamo apprezzato – proponendo anche qualche interessante fermo immagine sul nostro sito ufficiale www.parmacalcio1913.com – la tua capacità di fare gruppo, sia nella gioa, che nel dolore. Molto bello, ad esempio vederti mentre consolavi il portiere Marco Molla dopo l’eliminazione…

“In tutta la squadra, ma soprattutto noi tre portieri Manuel, Marco ed io, siamo molto uniti: quindi anche se giocava Marco era come se giocassimo tutti assieme: quindi le emozioni che ha provato Marco, nello stesso tempo le ha provate tuta la squadra, ma soprattutto Manuel ed io. Quindi non abbiamo potuto fare altro che gioire assieme a lui nelle vittorie e purtroppo andarlo a consolare nei momenti più difficili come quello dell’eliminazione…”

008 RINALDI ITALIA PARAGUAY MONDIALE UNDER 17 BRASILE 03 11 2019Che emozione è sentire l’Inno Nazionale?

“Un’emozione fortissima: poi davanti a così tante persone, soprattutto ai Quarti è ancora più forte… Quando ho esordito col Paraguay, non me lo sarei mai aspettato, ma ero molto tranquillo, però credo sia un aspetto fondamentale riuscire a rimanere calmi e mantenere il sangue freddo anche in queste partite molto importanti. Oltre all’aspetto tecnico-tattico, quello mentale credo sia fondamentale soprattutto in partite importanti come queste. Poi anche nelle altre partite l’emozione è stata forte, però bisogna saperla gestire.”

Che dice il CT Nunziata?

“Il CT Nunziata è rimasto contento: ci ha detto che secondo lui abbiamo dato il massimo. Purtroppo non ci siamo solo noi, ma ci sono anche gli altri e se qualcun altro si è dimostrato superiore c’è solo che da dar loro a mano e riconoscere che sono stati bravi…”

E ora che succede in Azzurro?

“I prossimi impegni dovrebbero essere a Gennaio: con le convocazioni non si sa ancora bene come sarà per i portieri, perché probabilmente ne porteranno due per volta, quindi cercheranno un po’ di ruotare, ma io spero di rivedere di nuovo il mio nome tra quello dei convocati…”

Filippo Rinaldi Michele De Benardin prima partenza per Mondiale U 17 in Brasile 18 10 2019Ma perché ciò avvenga devi lavorare bene con Mister De Bernardin che ti sta aspettando…

Come aveva detto lui nella intervista precedente, la parte importante arriva adesso, cioè tornare nel Centro di Collecchio con ancora più voglia di prima di migliorare e di dare sempre il massimo…”

Cos’hai alla mano destra che vedo fasciata?

“Non dovrebbe essere nulla di grave, mi si è insaccata nell’allenamento prima della partita col Brasile, Nei prossimi giorni farò i raggi, ma non dovrebbe essere nulla di grave…”

Come va il fuso orario? Vedo che ti esprimi con disinvoltura…

“Sono un po’ stanco, mi sono dovuto impegnare…”

Fonte: Parma Calcio 1913

Dalla Serie BKT alle Nazionali: quanti convocati

La Serie BKT si conferma ancora una volta un grande trampolino per i giovani italiani e non.

Lo dimostrano le convocazioni diramate da Paolo Nicolato per la Nazionale Under 21 impegnata nell’amichevole contro la Moldavia, il 6 settembre a Catania, e nell’esordio delle qualificazioni a Euro 2021 contro il Lussemburgo.

Tra i nomi scelti dal Ct ci sono Plizzari e Del Prato in forza al Livorno, Marchizza e Maggiore dello Spezia e, tra gli altri, Sala, Carraro, Frattesi, Carnesecchi, Zanellato, Scamacca e Tumminello.

Convocato anche Davide Bettella, del Pescara, costretto a rinunciare per infortunio.

Non solo la Nazionale Under 21, anche le formazioni Under 20 e Under 19 avranno come protagonisti giocatori della Serie BKT: nell’Italia di mister Daniele Franceschini ci saranno Pobega del Pordenone, Esposito e Vignato del Chievo, oltre a  Bellodi (Crotone), Gavioli e Fiordaliso (Venezia), Capone (Perugia) e Colpani (Trapani).

Ricci, Bonini e Rovaglia saranno invece impegnati nelle partite amichevoli della nazionale Under 19 contro l’Olanda e la Svizzera.

I convocati in nazionale non si fermano alle formazioni italiane, infatti saranno impegnati con le loro rispettive nazionali, solo per citarne alcuni, anche Karo, Jallow, Kiyine, Dziczek della Salernitana, Versainen, Brubac, Ngissah, Semper e Schafer del Chievo, Veseli e Nikolaou dell’Empoli, Ingelsson del Pescara e Dragomir del Perugia.

Le azzurre ai Mondiali. I complimenti del presidente Balata: “orgoglio Italia”

Serviva vincere per avere la certezza di conquistare dopo 20 anni l’accesso alla fase finale dei Mondiali (in programma in Francia nel 2019) e contro il Portogallo le ragazze dell’Italia femminile di calcio non hanno tradito le aspettative: 3-0 il risultato nella notte magica di Firenze, davanti a 6.500 spettatori.

A segno per le azzurre Cristiana Girelli al 4′, poi il bis di Cecilia Salvai 9 minuti dopo per il 2-0 con cui si è chiusa la prima frazione. Nella ripresa fissa il risultato sul definitivo 3-0 Barbara Bonansea che certifica il grande traguardo ottenuto dalle ragazze allenate da Milena Bertolini con un turno di anticipo rispetto alla fine del girone.

A fine partita arrivano anche i complimenti del Presidente della Lega B, Mauro Balata, che parla di “orgoglio Italia”, di un risultato storico, il terzo per le azzurre, e che rappresenta un risultato fondamentale per la crescita del movimento calcistico femminile italiano, che da qualche mese sta evolvendosi molto e sta ricevendo sempre più attenzioni dal sistema calcio Italia.

Da tutta la Lega B i più grandi complimenti a tutte le ragazze ed allo staff tecnico e dirigenziale.

Nella foto La Presse il Ct della Nazionale femminile italiana di calcio, Milena Bertolini.

La Nazionale Under 18 pesca dal Campionato Primavera 2 Tim

Ancora una volta il Campionato Primavera 2 Tim si conferma serbatoio di talenti per il calcio italiano con le convocazioni di mister Daniele Franceschini per l’amichevole contro l’Ungheria che certificano il valore della seconda divisione del torneo riservato ai giovani.

Nel match in programma ad Abano Terme il 18 aprile alle 15, ci saranno anche il portiere del Cagliari Riccardo Daga, già più volte aggregato in prima squadra con i sardi, il difensore dello Spezia Gabriele Corbo ed il compagno di squadra, attaccante, Samuele Mulattieri ed infine la punta del Cesena Lorenzo Babbi.

Foto La Presse.

 

Vido-gol: l’Italia pareggia con la Norvegia davanti a Balata

Finisce 1-1 l’esordio sulla panchina dell’Italia Under 21 per Alberigo Evani. Il match amichevole in vista dei prossimi europei di categoria, disputato contro i pari età norvegesi, ha visto protagonisti 5 calciatori che si stanno mettendo in luce nella Serie B ConTe.it. Proprio da uno di questi è arrivato il gol azzurro che ha raddrizzato un match messosi male dopo una leggera indecisione di Meret (anche lui volto noto del campionato cadetto vista la splendida stagione scorsa conclusasi con la storica promozione in A della Spal), Luca Vido infatti ha siglato una bellissima rete da vero attaccante d’area di rigore al minuto 66, dopo soli 6 minuti dalla realizzazione di Bjordal.

Al Curi, sede scelta per la prima partita del nuovo corso degli azzurrini, presente anche il numero uno della Lega B, Mauro Balata, per seguire da vicino il cammino dei tanti giovani su cui la serie cadetta punta sempre, a conferma di quanto la Serie B ConTe.it sia, ancora una volta, una base solida ed una fucina di talenti per il movimento calcistico nazionale.

Nella foto La Presse l’esultanza azzurra con Vido e Cerri protagonisti.

Pescara-Italia U21 finisce 2-1. Il video del match

E’ finita con la vittoria in rimonta dei padroni di casa l’amichevole tra Pescara e Under 21 azzurra. Al gol di Vido hanno risposto le marcature di Mancuso e Cappelluzzo, quest’ultima nella ripresa.

Ecco il video del match direttamente dal sito del Pescara Calcio:

Orgoglio Italia, alle Universiadi ci si gioca il 5° posto

Prova d’orgoglio e si va a giocarsi la finale 5/6’posto contro la Russia che ha battuto l’Argentina per 4-0.
Primo tempo di buon gioco con gara sbloccata da Chiarello al 26′ con un gran tiro da fuori area e ripresa di sofferenza con gran forcing dell’Ucraina che pareggia all’80’. Reazione rabbiosa e da un’azione Chiarello,Taviani, Rocchi nasce il gol di quest’ultimo con un tiro preciso alla sinistra del portiere.