E’ online il nuovo numero di B Magazine

E’ online il nuovo numero di B Magazine, la rivista ufficiale della Lega B. Anche questo mese tantissimi contenuti esclusivi sulla Serie BKT con lo speciale sulle tre promosse, con lo Spezia che ha riempito l’ultima casella libera vincendo i playoff e scrivendo una pagina storica per la cittadina ligure.

Spazio anche per la nuova B con l’ultima arrivata in ordine cronologico, la Reggiana, che riconquista il campionato cadetto dopo 21 anni.

Poi i focus sul capocannoniere del campionato, Nwanko Simy, quello sul bomber del Pisa Michele Marconi, senza dimenticare uno degli artefici della salvezza della Cremonese, Pierpaolo Bisoli.

Ma non solo. Ci sono lo speciale sul nuovo pallone ufficiale, il Kombat Ball 2021, griffato Kappa per il 4° anno di fila, l’intervista ad Alessandro Iori che racconta Zona Gol di Dazn e l’approfondimento su BeSports, il primo campionato virtuale organizzato dalla Lega B conclusosi da poco con la vittoria del Pisa.

Insomma, un numero come sempre intenso e ricco di contenuti da leggere tutto d’un fiato.

Leggi B Magazine.

 

#iorestoacasa, anche i giocatori “scendono in campo”

In un momento particolarmente complesso per tutto il Paese, anche i calciatori della Serie BKT vogliono fare la loro parte. Non sui tradizionali campi, i rettangoli verdi su cui siamo soliti vederli, ma a casa per promuovere le iniziative legate allo slogan #iostoacasa, l’impegno chiesto a tutti i cittadini per contrastare l’emergenza Covid-19. E allora, a partire da un’idea del sito gianlucadimarzio.com, ecco alcune sfide particolari dei calciatori del campionato cadetto: da Settembrini che prepara le tagliatelle a Sciaudone in casa a giocare con i figli, passando dalla “Casa de Manuel” di Iori. Insomma, un mix che non passa di certo inosservato e che accompagna i tifosi che in questo momento da casa possono comunque apprezzare le gesta dei propri beniamini sperando che il prima possibile si possa tornare in campo, quello vero.

Iori cuore granata, Scamacca in gol ogni 83′

La 13a giornata della Serie BKT va in archivio con la vittoria del ChievoVerona sulla Virtus Entella. Per i clivensi si conferma come punto di forza il collettivo: i 21 punti collezionati dai clivensi arrivano da almeno 8 giocatori diversi che, con le loro reti determinanti, hanno contribuito alla causa gialloblu. Ci sono poi Iori, alla prima rete stagionale, e Scamacca, alla terza doppietta tra Coppa Italia e campionato, tra i protagonisti di questo turno. Ecco le curiosità segnalate da Football Data:

11 Le reti di Pinato a Cittadella e Ciurria e Mazzocco nel 3-0 alla Dacia Arena contro il Perugia portano Pisa e Pordenone in vetta alla classifica delle cooperative del gol nella Serie BKT 2019/20. E nel prossimo turno si affronteranno proprio toscani e friulani all’Arena Garibaldi-Anconetani.

8 Il ChievoVerona è la formazione i cui giocatori hanno maggiormente suddiviso i punti decisivi, tra i 21 collezionati finora dai clivensi, grazie alle loro reti: sono ben 8 i calciatori gialloblu che hanno portato almeno un punto, con i propri gol determinanti, alla squadra di mister Marcolini.

8 Ottava rete in partite ufficiali 2019/20 per Gianluca Scamacca, classe 1999, alla sua terza doppietta stagionale dopo le 2 in Coppa Italia (cui si aggiunge anche quella in Under 21 contro il Lussemburgo del settembre scorso). Per lui 666’ in campo con la maglia bianconera, il che significa una rete ogni 83’.

1 Prima rete stagionale per Manuel Iori: il capitano granata, giunto a 156 presenze in B e 31 reti con la maglia dei veneti rinsalda la propria posizione al primo posto sia nella classifica dei “fedelissimi” granata in cadetteria sia come miglior marcatore cadetto del sodalizio veneto.

Foto Getty Images.

Iori rinnova con il Cittadella

Manuel Iori rinnova e vestirà la maglia del Cittadella anche nella Serie BKT 2019/20, dopo le 35 presenze, oltre 3.000 minuti in campo, e le 6 reti della scorsa stagione.

Da quando è ritornato sotto le mura (2015) ha raccolto oltre 250 punti in 4 stagioni, con  una Serie C vinta e tre playoff consecutivi per la Serie A

A metà luglio il via dunque alla quinta stagione consecutiva a Cittadella, ottava totale. 261 presenze nella classifica all time, una bandiera e uno dei giocatori più vincenti in maglia granata.

Cittadella, la favola è sempre più realtà. Capitan Iori è la certezza

Insieme a Football Data analizziamo il girone d’andata della Serie B ConTe.it con le curiosità ed i numeri delle singole squadre. E’ il turno del Cittadella, settimo a quota 32 in classifica.

Ora non chiamatela “meteora”: il Cittadella bissa il girone di andata dello scorso anno, chiudendo in questa stagione con soli 2 punti in meno di dodici mesi fa: i veneti sono oramai una realtà in zona playoff. La squadra di Venturato è la regina dei successi esterni del torneo (5 volte), è una delle 6 formazioni più corrette (1 solo espulso, come Bari, Spezia, Foggia, Entella ed Empoli) ed ha segnato più gol prima della pausa fra primo e secondo tempo (8 gol dal 31’ al 45’ inclusi recuperi, come Ternana Unicusano e Perugia). Due i giocatori in particolare evidenza: capitan Iori, 5 gol all’andata come l’anno scorso (quando chiuse a 8, record personale in carriera) e Salvi (4 centri, mai così prolifico in un’annata da professionista). I giocatori più decisivi, comunque, sono gli altri due capocannonieri del giro di boa: Kouame e Litteri, 5 gol a testa e 9 punti portati da entrambi alla causa granata.

Le immagini della vittoria in casa del Palermo nella 15a giornata.

Nella foto Getty Images Manuel Iori.

Torregrossa e poi Iori: Brescia-Cittadella è 1 a 1

Brescia e Cittadella pareggiano nel primo posticipo della 19a giornata della Serie B ConTe.it 1-1 il punteggio di finale con le rondinelle in vantaggio al 22’ grazie al solito Caracciolo che appoggia per Torregrossa, che di controbalzo la mette nell’angolino opposto dove Alfonso non può arrivare. Ma è proprio Alfonso a tenere i veneti in partita grazie a due parate su Caracciolo e Somma. A inizio ripresa ecco il Cittadella, un po’ spento nella prima frazione di gioco. E’ Bartolomei a creare la prima occasione e a colpire la traversa su punizione. E’ il preludio al gol che arriva dieci minuti dopo, al 56′ con Iori che segna con un colpo di testa in tuffo. Nel finale un’occasione per parte: prima Arrighini che manca la porta col mancino, quindi Bisoli che di testa manda la palla sopra la traversa. Con questo punto il Brescia va a +1 dalla zona playout (in attesa del Pescara), mentre il Cittadella è al sesto posto in piena zona playoff.

Nella foto La Presse una fase di gioco