La Lega Serie B appoggia Gabriele Gravina

La Lega Serie B, riunita oggi in videoconferenza, in seguito alle singole designazioni consegnate direttamente all’attuale presidente della Figc, ha deciso di appoggiare la candidatura alle prossime elezioni federali di Gabriele Gravina, a cui è stato dato atto di aver svolto, in un periodo sicuramente difficile, un lavoro equilibrato e importante per la politica del calcio, oltre ad aver sempre dimostrato disponibilità nell’affrontare le problematiche della Serie B.

Ascoli, il 29 aprile webinar “CRESCERE INSIEME”. Special guest il Presidente FIGC Gravina.

Se il campionato di calcio è ancora sospeso causa Covid-19, continua incessantemente il lavoro dell’area marketing e commerciale bianconera, che opera costantemente anche in queste settimane di sosta forzata per mettere a punto una serie di iniziative indirizzate ai partner dell’Ascoli Calcio.
Mercoledì 29 aprile, alle ore 18:30, si svolgerà, su webex meet, il primo meeting on line, il quarto da inizio stagione, legato al format collaudato “CRESCERE INSIEME”, che tanto successo aveva riscontrato nelle due edizioni ascolane e in quella romana. Promotore dell’importante quanto prestigioso evento è il Dirigente Andrea Di Maso, CEO di Fragola Company, che ha fortemente voluto questa iniziativa per mantenere costante il rapporto con i partner commerciali. Sarà proprio Di Maso ad introdurre e moderare il webinar, che vedrà, in qualità di special guest della serata, il Presidente della F.I.G.C. Gabriele Gravina, affiancato dal Patron bianconero Massimo Pulcinelli. Sarà proprio il numero uno della Federazione ad esporre la situazione del calcio nazionale in questo storico momento di emergenza globale e a rispondere agli interventi dei partner collegati online.
Il webinar, riservato esclusivamente agli sponsor bianconeri, sarà incentrato su “Metodi, strategie e innovazione nel web”.
A partecipare all’evento saranno anche il neo allenatore bianconero Guillermo Abascal e una rappresentanza della squadra, coi tesserati collegati direttamente dalle proprie abitazioni.

Ascoli, il progetto ‘Crescere insieme’ fa tappa a Roma

Nuova, importante tappa del progetto “Crescere insieme” lanciato dall’Ascoli Calcio. Dopo i due incontri organizzati nelle Marche a fine 2019, il Circolo Canottieri Aniene di Roma ha ospitato il 1° meeting nazionale “Il marketing sportivo 4.0 – strategie e innovazione dell’Ascoli Calcio” alla presenza, tra gli altri, del presidente della Lega di B Mauro Balata e del numero uno della Federcalcio Gabriele Gravina. Regia di Massimo Pulcinelli che ha detto: “Mi sono appassionato ad un territorio che gridava aiuto e ora vorrei creare un sistema aziendale virtuoso, che si autoalimenti – ha sottolineato il patron dell’Ascoli intervistato dal giornalista Marcel Vulpis – Per questo serviva un progetto e con ‘Crescere insieme’ vogliamo davvero creare un legame con il territorio. Con qualche anno di lavoro speriamo di poter salire in Serie A”.

Anche il presidente della Lega di B Mauro Balata si e’ detto entusiasta del progetto dell’Ascoli. “Sono orgoglioso e felice di partecipare a questa serata, la nostra lega sposa appieno questa iniziativa che sa valorizzare il legame tra i vari attori istituzionali e del territorio. Massimo Pulcinelli ha un grandissimo entusiasmo e va supportato e agevolato: tutte le realta’ di un luogo possono diventare partner importanti per lo sviluppo, non solo economico, del calcio. Di questo abbiamo bisogno”, ha osservato Balata mentre alle sue spalle passavano le slide con i numeri del campionato e i valori del campionato, quelli del sociale, dei giovani e della territorialità che ben si sposano con l’Ascoli Calcio.

“Con la nuova governance il calcio italiano e’ uscito da una lunga degenza e oggi puo’ rivendicare e affermare una forte identita’ – ha dichiarato Gravina – Abbiamo sempre bisogno di progetti come questo dell’Ascoli, che sta dando un contributo importante al nostro mondo accrescendo le opportunita’”.

Gabriele Gravina eletto presidente della FIGC

Gabriele Gravina è il nuovo presidente della FIGC. L’annuncio è stato dato al termine dell’assemblea elettiva di Fiumicino, col nuovo numero uno della Federazione che ha centrato la vittoria col 97,20% dei voti a favore. Al nuovo numero uno della Federazione vanno i più sinceri auguri da parte del presidente Mauro Balata e dell’intera Lega B affinchè possa essere l’inizio di un percorso comune per rilanciare il mondo del calcio in Italia.

Nella foto un momento dell’assemblea elettiva di oggi.

Balata: ‘Fiducia a Gravina, da lui aspettiamo le riforme’

Nell’Assemblea federale di oggi è toccato come sempre ai presidenti delle componenti rappresentare la volontà di voto. La Lega B, con il numero uno Mauro Balata, nel suo discorso ha, dopo i doverosi saluti al sottosegretario allo sport onorevole Giorgetti, al presidente della FIFA Infantino, al presidente del Coni Malagò e alle varie autorità e delegate presenti all’Hilton di Fiumicino, ricordato e ringraziato il Commissario Fabbricini per il suo lavoro di questi mesi e per alcune scelte giudicate coraggiose e lungimiranti.
‘Certamente registriamo condizioni diverse da quelle di gennaio, un clima costruttivo e una volontà di adoperarsi per procedere a fare quelle riforme e azioni di cui il calcio ha estremo e urgente bisogno’ ha esordito Balata che poi ha parlato del programma del candidato alla presidenza Gabriele Gravina. ‘Ce lo ha esposto la scorsa settimana in Assemblea di Lega B dove ha dato ampie assicurazioni per produrre quelle riforme di cui il nostro movimento ha necessità e che, a nostro avviso, debbono essere presenti sul tavolo del futuro presidente federale già da domani mattina’.
Fra queste la riforma dei campionati da molti anni evocata ma mai concretizzata: ‘Dobbiamo dunque pretendere dalla prossima governance federale che questa riforma venga licenziata in tempi strettissimi. E devo dire che sul punto il presidente Gravina, nel nostro incontro di pochi giorni fa, è stato molto chiaro e ci ha dato ampie rassicurazioni’.
Giustizia sportiva. Il nuovo assetto della Giustizia sportiva ha recentemente manifestato in maniera conclamata rilevanti criticità che sono sotto gli occhi di tutti: ‘Non sono in discussione le qualità professionali ma è la stessa struttura della giustizia che va profondamente riformata’. Per far questo, secondo Balata, è opportuno valorizzare la Giustizia sportiva endofederale con interventi necessari anche in termini di risorse e strutture che dovranno riguardare pure la Procura federale.
Nello scenario di rinnovamento del calcio italiano, di cui si parla da tempo, diventa imprescindibile secondo Balata l’adozione di un nuovo sistema di mutualità, più “diretto” rispetto al recente passato, più “snello” e meno burocraticizzato’. Il presidente della Lega B, dati alla mano, ha ricordato come la percentuale destinata alle leghe di seconda divisione europee sia nettamente superiore rispetto a quanto avviene nel nostro Paese: ‘Questo gap economico, tra Lega B e seconde divisioni europee, è un ostacolo alla crescita del nostro sistema e una stortura non più accettabile’.
Sui giovani, la loro formazione, la loro crescita Balata chiede al nuovo presidente di riconoscere un campionato che vanta tra i propri tesserati ben il 75 % di calciatori italiani, nonché il 31 per cento di under 21.
Le società di calcio sono dei brand che non possono rischiare di finire nelle mani di “avventurieri” alla ricerca di pubblicità, o, nella peggiore delle ipotesi, di personaggi interessati a eventuali finalità criminali: ‘Ecco perché la Lega B ritiene che si debba puntare, in caso di cessione di club, all’ideazione e costituzione di una “Control Data Room”, di cui facciano parte professionisti del settore a tutela del valore del club in vendita e dei tifosi.
Nella conclusione, nella dichiarazione di voto, Balata ha confermato l’appoggio a Gravina: ‘Saremo al suo fianco nel momento in cui lei, come siamo certi, terrà fede agli impegni, manterrà la sua posizione di massimo rappresentante del calcio italiano, di custode dei suoi valori, di promotore delle riforme, e siamo certi che lei saprà interpretare questo ruolo di grandissima responsabilità ma anche di enorme prestigio, con indipendenza, terzietà, autorevolezza ma anche con quella dose massiccia di determinazione e coraggio che sono necessari per riportare il calcio italiano al vertice di quello europeo e mondiale, come merita’.

Lega B, apprezzamento per l’intervento di Gravina in Assemblea

Assemblea di Lega B oggi nella sede di via Rosellini a Milano. Presenti 18 società su 19. In apertura il presidente Mauro Balata ha fatto gli onori di casa a Gabriele Gravina, candidato alla presidenza federale, che ha accettato l’invito della Lega B a rispondere alle domande dei presidenti della serie cadetta. Un’ora e mezzo di confronto su sostenibilità, riforma dei campionati, giustizia sportiva, codice dei controlli, seconde squadre, rendicontazione e quantificazione della mutualità per citare solo alcuni degli argomenti toccati in Assemblea.

Al termine del confronto l’Assemblea ha all’unanimità apprezzato le ampie rassicurazioni che Gravina ha dato sul ruolo che terrà in Consiglio federale di sostegno delle tesi portate avanti dalla Lega B, in particolare quello della riforma dei campionati da adottare fin dalla prossima stagione.

I lavori poi sono proseguiti sui contenziosi pendenti. Circa la Virtus Entella, si è appreso che il club ligure sta chiedendo a diverse autorità dello sport di intervenire presso Federazione e Lega affinché la ammetta a partecipare al campionato di B. Ciò è stato valutato un ‘comportamento quantomeno inopportuno e irrispettoso dei diritti delle altre associate’. Infatti la Virtus Entella, mentre sollecita l’intervento di autorità terze, a oggi non ha neppure ancora iscritto il suo ricorso al Tar e quindi per sua scelta non sarà presente quale ricorrente alla prossima Camera di Consiglio del 23 ottobre, dove il Tar del Lazio esaminerà i ricorsi del Novara, della Pro Vercelli e della Ternana.

 

Leggi il Comunicato stampa

 

Nella foto Mauro Balata con Gabriele Gravina al termine dell’incontro

Figc, la Lega B scrive a Gravina: impegno su riforme

Assemblea di Lega B oggi nella sede di via Rosellini a Milano. Presenti tutte le società. In apertura il presidente Mauro Balata ha condiviso con l’Assemblea la volontà, espressa in mattinata dal Consiglio direttivo, di inviare al candidato presidente della Figc Gabriele Gravina un documento dove chiedere un impegno su alcuni temi ritenuti imprescindibili, e da realizzare in tempi brevissimi, per il bene di tutto il movimento calcistico.

 

Leggi il Comunicato stampa

Giovedì Assemblea Lega B con i candidati Figc

E’ convocata per giovedì 25 gennaio alle 13, presso la sede di via Rosellini 4 a Milano, l’Assemblea della Lega B. Oltre all’ordine del giorno, che prevede fra l’altro le comunicazioni di presidente e direttore generale e la discussione sulla delibera dell’invito a offrire per il pacchetto esclusivo “Dirette a Pagamento” per il triennio 2018-2021, l’Assemblea incontrerà anche i tre candidati alla presidenza federale che avranno così modo di esporre il proprio programma.