25° Premio Gentleman Fair Play: Celebrazione rinviata

Ci abbiamo sperato fino all’ultimo. Ci tenevamo tanto per celebrare lo straordinario traguardo dei 25 anni. Noi come i nostri amici, i Nostri Partner, le Società di Calcio e Tutte le Istituzioni sportive patrocinanti. Ma anche Noi siamo stati costretti ad arrenderci, a guardare avanti, con ottimismo. La 25esima edizione del Premio Gentleman Fair Play, il suo importante compleanno non potrà svolgersi come tradizione a metà maggio, a fine campionato, nella prestigiosa cornice della Scuola Militare Teuliè. Ma ci rifaremo, ne siamo sicuri‘. Sono le parole con cui Gianfranco Fasan e Federico Aloisi, organizzatori del Gentleman premio di cui anche la Lega Serie B fa parte attraverso il riconoscimento di categoria dedicato alla memoria di Piermario Morosini, comunicano il rinvio della cerimonia.

In questi anni la nostra filosofia non è mai cambiata. C’è la correttezza, la lealtà e il rispetto delle regole. E’ quello che facciamo anche Noi e quello che chiedono a Tutti i Cittadini.  A seguito delle misure disposte dalle Autorità per la drammatica emergenza Covid-19, è stato quindi deciso di rinviare la manifestazione in programma e rinviarla a quanto prima sarà possibile‘.

‘Il Premio Gentleman Fair Play ha deciso – concludono Gianfranco Fasan e Federico Aloisi – di spostare la serata di Gala, le sue premiazioni quando sarà possibile nella piena sicurezza per i premiati e di tutti gli ospiti. E’ un momento difficile per il Nostro Paese e per tutto lo Sport italiano, non solo per il calcio, ma non dobbiamo rassegnarci, ma essere positivi e credere fortemente che nel rispetto delle regole vinceremo anche questa incredibile partita. Anche Noi, come tutti, seguiamo rigorosamente le disposizioni delle Autorità e ci teniamo pronti a cogliere il primo spiraglio di luce. Vogliamo pensare da ottimisti, immaginare che nessun premio venga cancellato. Torneremo più forti di prima’.

Gastaldello, premio in nome di Morosini

Per la settima stagione consecutiva una giuria di giornalisti sportivi ha assegnato il Gentleman Serie B nel nome del compianto Piermario Morosini. Dopo Ogbonna, Zambelli, Rubino, Pasciuti, Dionisi e Frattali quest’anno a riceve il premio è Daniele Gastaldello del Brescia Calcio. Il difensore e capitano delle rondinelle, riferimento di Morosini quando indossava i colori e la fascia della Sampdoria, ha ricevuto il premio nella bellissima cornice della Scuola militare Teulié di Milano dalle mani del direttore Stefano Pedrelli, chiamato a sostituire il presidente Mauro Balata. Con Gastaldello sul palco anche Barzagli, Piatek e Romagnoli. Esempio di fedeltà, impegno e lealtà sportiva, il difensore del Brescia rispecchia perfettamente il profilo valoriale del giocatore a cui consegnare un riconoscimento nel nome di Morosini.

 

A Gastaldello il Gentleman Morosini

Per la quinta stagione consecutiva una giuria di giornalisti sportivi assegnerà il Gentleman Serie B nel nome del compianto Piermario Morosini a Daniele Gastaldello del Brescia Calcio. Il difensore e capitano delle rondinelle, mito di Morosini quando indossava i colori e la fascia della Sampdoria, riceverà il premio lunedì 20 maggio nel bellissimo scenario della Scuola militare Teulié di Milano. Esempio di fedeltà, impegno e lealtà sportiva, Gastaldello rispecchia perfettamente il profilo valoriale del giocatore a cui consegnare un riconoscimento nel nome di Morosini.

Quindi con il voto, la passione di più di 10 mila tifosi di calcio anche quest’anno è stato eletto il Gentleman Serie A. Undici giocatori, una squadra intera di calciatori che nel corso della stagione e della loro carriera si sono pregiati di fair play e correttezza dentro e fuori dal campo. Un podio ricco di piacevoli sorprese con i nomi di Andrea Barzagli, come quello di Francesco Acerbi. Non lo è certamente quello di Fabio Quagliarella, ancora una volta tra i più votati da tutti i tifosi.

Nella XXIV edizione del Gran Gala del Premio Gentleman 2019, condotta quest’anno dalla giornalista di Sport Mediaset Giorgia Rossi e dal ‘nostro’ Massimo Caputi, verranno assegnati i Premi Gentleman Fair Play dedicati ad un giocatore di Inter e Milan premiato grazie alle numerose votazioni giunte anche quest’anno sul sito web www.premiogentleman.it.

Ci sarà lo spazio per dedicare i premi speciali Gentleman rivelazione a un giovane rossonero e a uno nerazzurro che in questa stagione si sono messi in particolare risalto con la maglia della Prima Squadra. Ancora una volta, attraverso i voti arrivati direttamente a Inter TV e Milan Tv verrà votato il goal più bello della stagione della propria squadra.

Quest’anno come non mai il Premio Gentleman FairPlay si schiera contro il razzismo riconoscendo a Inter e Milan un impegno forte, in prima linea per dire basta a ogni forma di discriminazione, contro ogni stupido gesto che possa offendere l’avversario. L’ha fatto il Milan con la campagna ‘Rispetto per Tutti’ con il suo capitano Alessio Romagnoli, l’ha fatto l’Inter con la campagna ‘Buu’, promossa dal presidente Zhang jr. in prima persona.

Verranno consegnati, inoltre, i premi special: Demetrio Albertini ed a Fabio Paratici, mentre questa stagione il premio Gentleman della Musica sarà consegnato a Roby Facchinetti per la sua straordinaria carriera artistica.

Il Premio Gentleman sostiene il progetto “IN CAMPO CON IL CUORE” l’Associazione che in collaborazione con la Presidenza del Consiglio Comunale di Milano è impegnata nella diffusione dei defibrillatori nello Sport e nella Città.
Come tradizione ci sarà uno spazio istituzionale dedicato alla Fondazione PUPI e alla FONDAZIONE MILAN.

L’evento, nato nel 1996 da un’idea di Gianfranco Fasan e Federico Aloisi, è patrocinato dal CONI, FIGC, Lega Serie A, Serie B, Lega PRO, A.I.P.S., Associazione Italiana Calciatori, A.C. Milan, F.C. Internazionale, FICTS, USSI e GLGS Lombardia.
Dal 2014 Javier Zanetti è stato nominato Presidente Onorario del Premio.

 

Foto Getty Images

Gentleman Morosini nelle mani di Frattali

E’ un grande onore ricevere questo premio perché dietro non c’è una motivazione sportiva ma umana. Un premio che porta il nome di un ragazzo che i valori del fair play li portava davvero‘. ‘Fair play è una parola a noi famigliare, cerchiamo di diffonderla in tutti i campi e attraverso campagne dedicate. E’ un nostro valore fondante‘. Pensieri e parole, rispettivamente, di Pierluigi Frattali e di Mauro Balata che alla caserma Teulié di Milano hanno partecipato lunedì 14 maggio al Gentleman Morosini, l’evento dedicato alla consegna dei premi Fair play organizzato da Gianfranco Fasan e Federico Aloisi.

Il portiere del Parma ha ricevuto dalle mani del presidente della Lega B il riconoscimento dedicato all’ex giocatore del Livorno Piermario Morosini, di cui Frattali era amico al punto da indossare una sua maglia, sotto quella ufficiale, in ogni partita. Un affetto che risale ai tempi del Vicenza, quando i due si conobbero e condivisero la stessa stanza durante i ritiri, e che continuò anche quando cambiarono squadra.

La Giuria, composta da prestigiose firme del giornalismo sportivo, ha preso in esame il comportamento dentro e fuori del campo di alcuni giocatori delle squadre della Serie B ConTe.it segnalati dalle società: atleti con le caratteristiche, umane e comportamentali, esaltate dal premio correttezza, tolleranza e rispetto per l’avversario.

Il Premio Gentleman è stato ideato nel 1996 da Gianfranco Fasan e Federico Aloisi. Dal 2014 Javier Zanetti è il Presidente Onorario.

 

Nella foto la consegna del premio, insieme a Mauro Balata e Pierluigi Frattali anche i conduttori Massimo Caputi e Laura Barriales

Gentleman Morosini Liguria a Gilardino e Paroni

Sono stati più di 7 mila i tifosi, gli appassionati che hanno deciso di dare il loro voto per eleggere il Premio Gentleman Genoa e Sampdoria. Due squadre di calciatori che nel corso della stagione e della loro carriera si sono pregiati di fair play e correttezza. Un podio ricco di piacevoli sorprese: Mattia Perin, Giuseppe Rossi e Goran Pandev da una parte, Fabio Quagliarella, Dennis Praet e Duvan Zapata dall’altra. Sono loro che nella serata di Gala presso la prestigiosa Sala delle Grida all’interno del Palazzo della Borsa di Genova, si sono contesi i due prestigiosi riconoscimenti di Signore del calcio delle loro rispettive squadre. Nella Serie B ConTe.it il premio, come sempre dedicato alla memoria di Piermario Morosini, va ad Alberto Gilardino che nello Spezia si è calato perfettamente nell’identità del club, molto attivo nel settore giovanile, dove fa anche un po’ da chioccia, e ad Andrea Paroni della Virtus Entella, da dieci anni nel club di Chiavari e molto attivo nel sociale.

La Prima edizione del Gran Gala del Premio Gentleman Liguria 2018 è patrocinata da REGIONE LIGURIA, COMUNE DI GENOVA, CAMERA COMMERCIO GENOVA, CONI LIGURIA, C.I.P. LIGURIA, F.I.G.C., Lega B, ASSOCIAZIONE ITALIANA CALCIATORI, U.C, SAMPDORIA, C.F.C. GENOA, USSI LIGURIA, FICTS. A conferma del prestigio e dei valori che il Premio Gentleman rappresenta alla serata di premiazione sono presenti anche le massime Istituzioni con il Presidente della Regione Giovanni Toti e l’Assessore Regionale allo Sport Ilaria Cavo.

COSTA CROCIERE ha riconfermato la Partnership con i valori del Premio Gentleman diventando Title Sponsor anche della 1a edizione Liguria, proprio nell’anno del suo 70° anniversario, ribadendo così il suo forte legame con il territorio.

Il Premio Gentleman sostiene anche quest’anno il progetto “IN CAMPO CON IL CUORE” per la diffusione dei Defibrillatori salvavita nello sport e nelle Città. L’Associazione In Campo con il Cuore in collaborazione con il Premio Gentleman e Iredeem donerà un DAE per cardio proteggere i visitatori e gli uffici del Palazzo Ducale di Genova.

Il Premio Gentleman Fair Play è nato nel 1996 da un’idea di Gianfranco Fasan e Federico Aloisi. Dal 2014 Javier Zanetti è stato nominato Presidente Onorario del Premio.