La Lega B a confronto con Gabrielli e Stradiotto

Giornata di lavoro per la Serie B a Palazzo Valentini a Roma sui temi della sicurezza negli stadi e dell’innovazione. Organizzato dalla Lega B, con il presidente Mauro Balata, i presidenti della serie cadetta hanno incontrato il capo della Polizia – direttore generale della Pubblica sicurezza Franco Gabrielli e il presidente dell’Osservatorio delle Manifestazioni sportive Daniela Stradiotto. Un dibattito che ha visto i dirigenti dei vari club intervenire, rivolgere domande e avanzare considerazioni ma anche proposte ai rappresentanti istituzionali presenti al tavolo.

Nel discorso di apertura il presidente Balata, dopo aver portato i saluti del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti, del presidente Federale Gabriele Gravina e ringraziato i relatori che ‘conferiscono enorme prestigio e rilevanza all’appuntamento’ ha sottolineato alcuni aspetti relativi alla cultura degli stadi, alla responsabilità delle società e alla necessità di introdurre precetti normativi più rigorosi per chi ‘strumentalizza il calcio per commettere reati’.

Franco Gabrielli ha parlato di temi della sicurezza come temi condivisi e non contrapposti fra polizia e club, ha ricordato l’importanza dell’adeguamento dell’impiantistica sportiva e sottolineato come si sia alla ricerca di un’apertura anche percorrendo strade nuove, affinché i fenomeni di violenza legati al calcio siano sempre più marginali.

Daniela Stradiotto ha chiesto alle società di pensare alla sicurezza come un investimento, e non una spesa, che migliora l’immagine del club, che favorisce l’afflusso agli stadi e che attraverso un adeguamento dell’impiantistica possa essere da incentivo a evitare comportamenti negativi fra i tifosi.

Nelle foto alcuni momenti dell’incontro a Palazzo Valentini

Il Cittadella premiato al Fair Play Menarini

Per il sesto anno consecutivo Castiglion Fiorentino (Arezzo) sarà la capitale del Fair Play, sono infatti in arrivo tanti campioni del presente e del passato in varie discipline sportive. La  XXII edizione del Premio Fair Play-Menarini sarà all’insegna anche della vera e propria pratica sportiva con tanti eventi collaterali.

Il taglio del nastro è in programma domani, martedì 17 luglio, all’interno del parco Presentini di Castiglion Fiorentino che diventerà una palestra a cielo aperto con le associazioni sportive del territorio che si cimenteranno nelle loro discipline.

Un momento di sport dove i giovani atleti saranno i veri protagonisti. Tutti insieme per colorare e salutare al meglio la XXII edizione del Premio Fair Play–Menarini. Accanto a loro anche i primi campioni, i premiati protagonisti dell’edizione 2018. Arriveranno infatti nella città della Valdichiana per l’occasione fin dal primo giorno il campione di basket Toni Kukoc e insieme a lui anche l’asso del salto in alto Stefan Holm e la tennista Daniela Hantuchova e per i ragazzi impegnati al Parco Presentini ci sarà l’occasione per potersi allenare con i loro miti, con i campioni di Fair Play.

Alle ore 21 a Foiano della Chiana appuntamento con l’iniziativa “I Campioni si raccontano” dove alcuni premiati prenderanno parte rispondendo alle domande del pubblico. Confermata a tal proposito la presenza di Alessandro Fei, campione di volley, che si unirà a Kukoc, Holm e Hantuchova.

A condurre la serata sarà il giornalista Lorenzo Dallari che sarà anche il conduttore della XXII edizione del Premio Internazionale Fair play Menarini assieme a Rachele Sangiuliano ex campionessa del mondo di pallavolo.

La mattina del 18 luglio sarà dedicata a visite culturali a Castiglion Fiorentino mentre alle 19,30 un importante appuntamento a Firenze con la Cena di Gala offerta dal Title Sponsor Menarini a Piazzale Michelangelo alla quale prenderanno parte premiati, testimonial e autorità e stampa.

Giovedì 19 luglio il Valdichiana Outlet Village ospiterà tutti i protagonisti e gli ospiti del Premio Internazionale Fair Play-Menarini. La sera alle ore 20,30 i riflettori si accenderanno sullo splendido scenario del loggiato di Giorgio Vasari in Piazza del Municipio a Castiglion Fiorentino per la cerimonia di premiazione che sarà trasmessa in diretta su SportItalia, sul canale 60 e 153 del digitale terrestre e sulla piattaforma Sky canale 225. Per la Serie BKT riconoscimento al Cittadella con il presidente Andrea Gabrielli che riceverà il premio dalle mani del presidente della Lega B Mauro Balata. E’ la prima volta che nel Fair Play Menarini viene previsto un premio per la B.

I premiati del XXII Premio Internazionale Fair Play – Menarini

Stefan Holm, Fair Play

Giovanni Trapattoni, Una vita per lo sport

Tony Kukoc e Robert Korzeniowski ,Personaggi mito

Elisa Santoni, Fair Play modello di vita

Antonio Di Gennaro e Massimo Rastelli, Carriera nel Fair Play

Xavier Jacobelli, Narrare le emozioni

Carolina Kostner, Sport e Vita

Serena Ortolani e Davide Mazzanti, Sport e Vita

A.S. Cittadella, I valori sociali dello sport

Marco Bortolami, Promozione dello sport

Daniela Hantuchova, Fair Play e solidarietà

Vanessa Ferrari, Modello per i giovani

Charlotte Kalla, Fair Play e ambiente

Arianna Fontana, Premio speciale Sustenium Energia e cuore

Marco Maria Dolfin, Lo sport oltre lo sport

Noemi Biagini, Premio Speciale Fiamme Gialle “Studio e sport”

 

Nella foto Andrea Gabrielli