Novara e Palermo in formato trasferta, a Cesena funziona la cura Castori

Prove di fuga per il Bari di Grosso dopo la vittoria nel derby. Non molla però il Palermo che continua a volare anche in trasferta: i siciliani sono imbattuti lontano da casa da ben 19 partite consecutive in B. Bene lontano dal Piola anche il Novara che ha ottenuto a Venezia la 4a vittoria esterna stagionale. Ecco tutte le altre curiosità sulla sedicesima giornata della Serie B ConTe.it segnalate da Football Data:

3 Il Bari, capolista solitario della Serie B ConTe.it 2017/18 con 29 punti, ha 3 lunghezze di vantaggio sulle terze classificate, a quota 26 Frosinone e Parma. E’ appena la seconda volta nella B di quest’anno che la prima ha un vantaggio così ampio sul terzo posto: il precedente è riferito alla 5° giornata, con Frosinone leader a 13 punti e le terze a quota 10 (Carpi e Perugia).

19 Palermo ancora corsaro ed imbattuto fuori casa: i siciliani sono in serie positiva, in trasferte di B, da 19 partite consecutive, con 12 partite vinte e 7 pareggiate. L’ultimo k.o. esterno rosanero in categoria risale allo 0-1 di Carpi del 21 dicembre 2013.

17 Marcia da promozione per lo Spezia al “Picco”: la squadra di Gallo ha messo insieme 17 punti su 21 nelle ultime 7 partite davanti al pubblico amico, con 5 successi e 2 pareggi in bilancio.

4 Quarta vittoria esterna stagionale per il Novara, che detiene il record a braccetto con il Parma nella Serie B ConTe.t 2017/18. La formazione di Corini ha ottenuto – su 21 punti totali in classifica – 6 in casa e ben 15 lontano dal “Piola”.

9 Il Cesena, nelle 9 partite con Castori in panchina, ha sempre segnato per un totale di 19 marcature. Migliorato il ruolino di marcia dei bianconeri col cambio allenatore: da una media di 0,57 punti/partita con Camplone all’ 1,44 di Castori, che – con il successo sul Brescia – ha messo insieme 13 punti in 9 giornate.

Nella foto La Presse Gnahorè

Bari e Parma sognano in coppia, Pettinari da record

Le curiosità sulla quindicesima giornata della Serie B ConTe.it segnalate da Football Data:

30/12/1989 Il Parma non era al comando della B dal 30 dicembre 1989, escludendo le prime due giornate dell’attuale stagione, vinte entrambe dai ragazzi di D’Aversa. Quel giorno di 18 anni fa i ducali vinsero 2-0 il derby in casa della Reggiana con doppietta di Ganz e si issarono al comando, a braccetto con il Pisa, scavalcando il Torino, sconfitto 0-2 a Messina.

2008/09 Bari e Parma a braccetto in testa alla classifica della Serie B ConTe.it 2017/18 dopo 15 turni: pugliesi ed emiliani hanno festeggiato l’ultima loro promozione in A nello stesso anno, il 2008/09.

11 I punti guadagnati nelle riprese dal Bari di Fabio Grosso rispetto ai risultati del 45’ nelle prime 15 giornate di campionato; i pugliesi, dopo 9 mesi, hanno centrato una vittoria esterna.

10 Prima volta in doppia cifra da professionista per Stefano Pettinari: il bomber del Pescara ha così battuto il proprio record personale, che era di 9 centri col Crotone 2013/14, sempre fra i cadetti.

100 Vittoria 100 nei campionati italiani professionistici per Vincenzo Vivarini: 14 in Serie B ed 86 in Lega Pro, con prima che era stata il 13 gennaio 2007, Pescara-Genoa 2-1 tra i cadetti.

28 Il Perugia torna a vincere e diventa il secondo attacco più prolifico della Serie B ConTe.it 2017/18, 28 reti segnate come il Bari. Curiosa la distribuzione delle reti biancorosse: 14 sommando prima, seconda e quindicesima giornata, 14 nelle altre 12.

Nella foto Getty Images Pettinari

Corini contro Grosso e Brienza, Grassadonia ritrova Zeman

Gare del quindicesimo turno della Serie B ConTe.it che saranno importanti sia per la classifica ma anche a livello emotivo. In particolare, Eugenio Corini sfida il Bari di Grosso e Brienza, ex compagni di squadra al Palermo dal 2004 al 2006. C’è poi Grassadonia che affronta Zeman, suo allenatore nel Foggia “dei miracoli” in A. Ecco le altre curiosità segnalate da Football Data:

6 EmpoliCesena potrebbe decidersi in avvio di ripresa: sono 6 i gol segnati dai toscani dal 46’ al 60’ (come il Bari), altrettanti quelli subiti dai romagnoli (record negativo condiviso con Ascoli e Ternana Unicusano).

14 / 13 In cerca di gol Brescia e Spezia. I liguri hanno segnato meno gol di tutti nella B 2017/18 (13, come il Carpi), a ruota seguono i lombardi con 14 marcature. Al “Rigamonti” ritorno da ex per Fabio Gallo, ex giocatore bresciano dal luglio 1992 al gennaio 1993 e dal 1993/94 al 1994/95.

9 Sfida fra squadre “diesel” al “Piola”: Novara e Bari sono le due squadre cadette 2017/18 che hanno guadagnato più punti nei secondi tempi rispetto ai propri risultati del 45’, +9 per entrambe.  Al “Piola” sfida tecnica, Corini-Grosso, tra compagni di squadra nel Palermo dal gennaio 2004 al giugno 2006.

1 e 1/2 Le stagioni in cui Gianluca Grassadonia, oggi coach della Pro Vercelli, è stato allenato da Zeman nel Foggia “dei miracoli” in serie A: dal luglio 1992 al novembre 1993.

Nella foto La Presse il Palermo di Corini, Grosso e Brienza.

A Chiavari è Aglietti-bis, Carpi e Brescia a caccia di gol

Le curiosità sulla quattordicesima giornata di campionato segnalate da Football Data:

6 / 6 Negli anticipi di Vercelli e La Spezia saranno di fronte le squadre di casa che hanno già subito 6 sconfitte in 13 giornate (record negativo del torneo), mentre quelle ospiti sono, con 6 successi, tra le più vittoriose del campionato.

12 / 13 In CarpiBrescia si fronteggeranno primo e terzo attacco più anemici del torneo: gli emiliani hanno segnato 12 gol (come lo Spezia), i lombardi 13.

52 Inizia il secondo ciclo di Aglietti alla Virtus Entella. Nel primo sono state 52 le panchine biancocelesti, con bilancio di 18 vittorie, 19 pareggi e 15 sconfitte.

94 / 95 Amarcord in AscoliFoggia per gli allenatori Fiorin e Stroppa: entrambi erano tesserati per il Milan nella stagione 1994/95, con il primo allenatore nel settore giovanile ed il secondo giocatore della prima squadra.

14/05/2000 Pippo Inzaghi ritrova come avversario il Perugia che, il 14 maggio 2000, vinse 1-0 al “Curi” contro la “sua” Juventus, sfilando di mano lo Scudetto ai bianconeri e cucendolo sulle maglie della Lazio che, nei 90’ finali si impose sulla Reggina e vinse il campionato.

Nella foto La Presse Alfredo Aglietti ai tempi della prima esperienza sulla panchina della Virtus Entella.

Caputo a quota 100, Cesena ok con la cura Castori

Uomo da copertina, ancora una volta, Ciccio Caputo che lancia l’Empoli in testa alla classifica affossando il Pescara di Zeman. Prima pagina anche per la Salernitana, imbattuta da 8 turni, e dal Cesena che risale con la cura Castori. Ecco tutte le curiosità sul turno appena concluso segnalate da Football Data:

100 Francesco Caputo firma una doppietta in EmpoliPescara 3-1, lancia i toscani da soli in testa alla classifica della Serie B ConTe.it, si isola come capocannoniere del torneo e raggiunge i 100 gol nel torneo cadetto (considerata la sola regular season).

3 Dietro Empoli, Frosinone e Palermo, il quarto posto della classifica cadetta – a 17 punti ciascuno – è occupato da tre neopromosse: il Parma (alla terza vittoria esterna stagionale, record nel torneo, come il Novara), il Venezia (ieri k.o. 1-2 a Cittadella, ma ancora miglior difesa del torneo, 9 reti subite come il Palermo) e la Cremonese (reduce da 6 risultati utili consecutivi).

1 Prima sconfitta interna nel 2017 per il Foggia: i rossoneri non cadevano in match ufficiali allo “Zaccheria” dal 6 dicembre 2016, 2-3 contro il Fondi, in Lega Pro.

1 Primo successo fuori casa nel 2017 per il Palermo: i rosanero non vincevano lontano da casa dal 4-3 a Genova sui rossoblu, Serie A, lo scorso 18 dicembre.

8 La squadra più in forma del momento è la Salernitana di Bollini: 3 vittorie e 5 pareggi, granata imbattuti da 8 giornate.

7 Funziona a Cesena la cura-Castori: 7 punti in 4 partite per i romagnoli con il coach marchigiano;

Nella foto La Presse Ciccio Caputo

Una Serie B ConTe.it equilibrata come non mai, Caputo da record

Con la sconfitta del Frosinone a Novara, la classifica della Serie B ConTe.it resta cortissima. Tra prima ed ultima ci sono infatti solo 7 punti, evento mai verificatosi da quando il campionato cadetto è tornato a 22 squadre. Ci sono poi Ciccio Caputo e Luca Castiglia che rubano la scena dell’ottava giornata con due doppiette. Ecco tutte le altre curiosità sul turno appena concluso segnalate da Football Data:

7 Empoli, Frosinone e Palermo sono il tris di capolista con 14 punti. In coda Cesena, Foggia e Ternana Unicusano chiudono la classifica con 7 punti Mai da quando la B è tornata a 22 squadre (2004/05) dopo 8 giornate la distanza tra la prima e l’ultima in classifica era stata così breve: soli 7 punti.

8 Inizio di campionato record per Francesco Caputo: mai prima di questa stagione l’attuale capocannoniere della Serie B ConTe.it aveva messo a segno così tante reti dopo appena 8 giornate: il suo precedente primato era di 5 marcature, nel 2016/17, con la Virtus Entella.

2 Due reti subite dal Pescara nella prima mezz’ora di gioco contro il Cittadella: ne aveva subita solamenente 1 su 12 totali prima di ieri.

5 Ternana Unicusano e Cremonese all’opposto nell’ultimo quarto d’ora dei primi tempi: nel parziale di gioco i rossoverdi hanno finora segnato 5 reti, i grigiorossi ne hanno subite altrettante.

2 Contro il Perugia seconda doppietta in carriera professionistica per Luca Castiglia: la precedente nel 3-3 tra il “suo” Vicenza ed il Livorno, l’8 dicembre 2012, in B.

Nella foto La Presse Ciccio Caputo

Perugia-Frosinone sfida tra cooperative del gol, Stroppa ritorna a Brescia da ex

La sesta giornata della Serie B ConTe.it vedrà uno dei big match di giornata in scena al Curi con la capolista Frosinone che sfida il Perugia. Preannuncia spettacolo questa gara che vedrà di fronte le due squadre cooperative del gol. C’è poi il ritorno a Brescia di Stroppa da avversario: l’allenatore del Foggia è stato calciatore dei lombardi nella stagione 99/00. Ecco tutte le altre curiosità sul prossimo turno segnalate da Football Data:

3  La B ritrova 3 sfide che non si giocavano da moltissimi anni: l’ultimo Brescia-Foggia risale alla B 1996/97 (2-1 per i padroni di casa), l’ultimo CremonesePescara alla B 2005/06 (2-0 grigiorosso), mentre PalermoPro Vercelli si giocherà per la prima volta dal dopoguerra, considerando che l’ultimo precedente, sempre in B, è datato 1939/40, 4-1 per i bianchi piemontesi.

6 / 7 Sfida fra le due principali cooperative del gol al “Curi” in Perugia-Frosinone. Sei i goleador biancorossi finora (come Palermo, Foggia e Cittadella), sette per i giallazzurri ciociari.

1999/00 Gara da ex per Giovanni Stroppa, ex calciatore del Brescia nella seconda parte della stagione 1999/00, culminata con la promozione in A delle “rondinelle”: per lui 17 presenze e 4 gol in partite ufficiali con la maglia bresciana.

37 / 1 Eugenio Corini è stato giocatore allenato da Walter Novellino nelle stagioni 2007/08 e 2008/09 al Torino in A, più in specifico nel periodo luglio 2007-aprile 2008 e dicembre 2008-marzo 2009. In questi frangenti Corini ha messo insieme 37 presenze (ed 1 gol) e nel ciclo di Novellino fu il quarto giocatore più impiegato, preceduto da Sereni, Rosina e Natali. La seconda stagione terminò con l’infausta retrocessione in B dei granata.

0 Zeri opposti nel posticipo Palermo-Pro Vercelli: rosanero imbattuti (come Frosinone, Venezia ed Empoli), piemontesi ancora senza vittorie (come la Salernitana).

Nella foto La Presse Stroppa

Zeman contro l’allievo Stroppa, Inzaghi con la Salernitana nel segno del 3

Ritorna la Serie B ConTe.it ed alle tante emozioni che andranno sommate a quelle dell’esordio, ci sono quelle che riguardano alcuni protagonisti della prima giornata di campionato. Tanti gli esordienti in panchina, tra cui Tedino e Gallo, che hanno in comune l’esperienza a Treviso nel 2002/03, oppure Pippo Inzaghi che ritrova la Salernitana, che ben ricorda la tripletta (la terza in totale dell’attaccante) subita dall’ex attaccante ai tempi della Juventus. Gara speciale anche per Longo che ritorna nella “sua” Vercelli o per Camplone, per la prima volta da ex a Bari. Ecco tutte le altre curiosità segnalate da Football Data:

1 Per la prima volta dal 1993/94, da quando in B esiste l’anticipo televisivo, la prima partita del campionato viene disputata tra due neo-promosse dalla categoria inferiore, nel caso Parma e Cremonese. Il Parma aveva inaugurato il campionato cadetto 2008/09, pareggiando 1-1 al “Tardini” contro il Rimini, la Cremonese lo aveva fatto nel 1998/99, battendo 3-2 allo “Zini” il Torino.

2002/03 In PalermoSpezia sfida tecnica inedita tra Bruno Tedino e Fabio Gallo: i due sono stati tesserati nel Treviso 2002/03, quando il primo allenava nel settore giovanile, il secondo giocava ancora in prima squadra, che ottenne la promozione in B e vinse la supercoppa di C-1.

44 Amarcord a tinte forti per Moreno Longo, subito al via da ex nella “sua” Vercelli, dove ha giocato nella stagione 2004/05 (23 presenze con 1 gol) ed ha allenato l’anno scorso, facendo il suo debutto come coach in serie B e sommando 44 panchine ufficiali, con score di 11 vittorie, 19 pareggi e 14 sconfitte.

3 Pippo Inzaghi ritrova la Salernitana: da calciatore firmò ai granata la terza delle sue 7 triplette del suo periodo alla Juventus, esattamente il 20 dicembre 1998, Juventus-Salernitana 3-0 di serie A.

2  Sfida tra maestro ed allievo in PescaraFoggia di domenica pomeriggio: Zeman ha allenato Stroppa per due stagioni, nel Foggia 1993/94 in A e nell’Avellino 2003/04 in B. Nell’anno in Puglia Stroppa mise insieme 30 partite con 8 reti (sua miglior stagione realizzativa in carriera), in Irpinia 33 presenze con 1 rete.

1 Prima da ex al “San Nicola” per Andrea Camplone, che ha guidato i biancorossi dal gennaio al giugno 2016 in B, sommando 22 panchine, con score di 9 successi, 6 pareggi e 7 sconfitte con rocambolesca eliminazione ai play-off per mano del Novara, che vinse 4-3 ai supplementari allo stadio del capoluogo pugliese.

Nella foto La Presse Zeman