Bari, finora bottino Grosso ma si può ancora migliorare

Insieme a Football Data analizziamo il girone d’andata della Serie B ConTe.it con le curiosità ed i numeri delle singole squadre. A quota 34, al pari dell’Empoli, all’inseguimento di Palermo e Frosinone, c’è il Bari di Fabio Grosso:

trascinato dai gol della coppia GalanoImprota (13 il primo – che ha battuto il suo record stagionale – e 7 il secondo, che ha eguagliato la stagione di Padova, sempre in B, nel 2013/14) e dai progressi nelle riprese delle proprie performance (+12 punti rispetto ai propri risultati del 45’, avendo segnato 22 dei 33 gol totali nei secondi tempi, in specifico è da record dal 61’ al 75’ con 9 marcature), il Bari con 34 punti ha stabilito il suo terzo maggior punteggio al giro di boa da quando la B ne assegna 3 a vittoria, avendo fatto meglio solo nel 2008/09 (anno dell’ultima promozione biancorossa in A con Conte, quando girò a 37) e due anni fa con Nicola (35). Il Bari ha vinto più partite di tutti finora (10, come il Palermo) e ne ha pareggiate di meno (4), segna quasi sempre con titolari (1 sola rete di subentranti, come Brescia e Salernitana). I pugliesi inoltre sono una delle 6 squadre più corrette con 1 solo espulso (come Foggia, Spezia, Entella, Empoli e Cittadella). La formazione di Grosso ha avuto un leggerissimo calo nel finale dato che ha vinto una sola volta nelle ultime 5 giornate e segnato solo in una delle ultime 4 partite giocate, pagando forse la rincorsa che aveva portato i “galletti” primi da soli al termine della 16° giornata. La sosta quindi arriva al momento giusto per i biancorossi che, visto anche l’entusiasmo di una piazza che si conferma tra le più appassionate sul panorama calcistico nazionale, sono pronti a vivere un girone di ritorno ancora da protagonisti.

Nel video gli hilites di Bari-Foggia della 16a giornata.

Nella foto La Presse Cristian Galano.

Avellino, partenza a razzo, poi leggera flessione. Castaldo intramontabile.

Insieme a Football Data analizziamo il girone d’andata della Serie B ConTe.it con le curiosità ed i numeri delle singole squadre. E’ il turno dell’Avellino, tredicesimo in classifica a quota 25 punti:

la squadra di Novellino era partita molto bene, ma nonostante una flessione nella seconda parte del girone d’andata, i biancoverdi sono 4 punti sopra il giro di boa di un anno fa, considerati quelli fatti sul campo. Intramontabile Castaldo, capocannoniere di squadra con 6 reti (alla pari di Ardemagni), ma che ha giocato 997 minuti (1 gol ogni 166’). Da record Laverone (mai 3 gol in una stagione professionistica), estremamente pratico il giovanissimo Asencio (2 reti, 6 punti, propiziando le vittorie su Pro Vercelli e Ternana Unicusano).

I primati: 6 rigori a favore (più di tutti, come Virtus Entella e Cittadella), 5 espulsioni subite (primato in solitario). Da migliorare la fase finale di gara, con 11 gol subiti negli ultimi quindici minuti più recupero, gli stessi di Pescara e Salernitana.

Gli hilites del match tra Avellino e Foggia della 3a giornata. 

Nella foto La Presse Luigi Castaldo.

Ascoli, inizio in salita ma con Cosmi nuova linfa

Insieme a Football Data analizziamo il girone d’andata della Serie B ConTe.it con le curiosità ed i numeri delle singole squadre. Si parte con l’Ascoli, ventunesimo in classifica a quota 20 punti.

Inizio in salita con la coppia Fiorin-Maresca in panchina: l’esonero è arrivato alla 17° giornata dopo una media punti-partita di 0,82. Con  Serse Cosmi, in casa bianconera, è però cambiata la musica: 6 punti in 4 partite, media 1,50 e ultimo posto lasciato in eredità alla Pro Vercelli. Dall’arrivo del tecnico perugino, i marchigiani sono imbattuti ed avranno bisogno di continuare con questo trend per ottenere una salvezza che qualche giornata fa aveva davvero i connotati dell’impresa. I bianconeri non hanno ancora subito rigori (come il Venezia), ma nemmeno hanno avuto espulsioni a favore (come Carpi ed Empoli). Una “mazzata” l’infortunio a Favilli, ancor oggi capocannoniere dei marchigiani con 5 reti.

Gli hilites della vittoria ascolana a Brescia nella 21a giornata.

Nella foto La Presse Guillaume Gigliotti.

 

Montalto show a Terni, Foggia in formato trasferta

Le curiosità in merito alla 20a giornata della Serie B ConTe.it segnalate da Football Data

1 Prima quaterna in carriera per Adriano Montalto, in assoluto il giocatore-copertina della 20° giornata. L’attaccante della Ternana Unicusano aveva come precedente record personale una tripletta messa a segno con la maglia del Martina Franca, nel successo interno per 3-1 il 18 ottobre 2014, in Lega Pro contro l’Aversa Normanna.

100 Pareggio numero 100 in Serie B per Fabrizio Castori in 313 panchine complessive in categoria (103 vittorie e 110 sconfitte completano il bilancio): il primo pareggio assoluto risale al  27 gennaio 2006, Rimini-Cesena 1-1.

6 Ancora una volta 6 pareggi: sembra diventata una regola nelle ultime 3 giornate disputate nella Serie B ConTe.it 2017/18, 18 complessivamente. Di queste partite considerate, ben 14 sono terminate col punteggio di 1-1.

14 I punti in trasferta in campionato del Foggia, frutto di 4 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte. Sono solamente 8 quelli finora conquistati in casa dai pugliesi. Come la squadra di Stroppa, anche Novara (15 in trasferta e 9 in casa), Cremonese e Venezia (15 in casa a 14 in trasferta per entrambe) hanno conquistato il maggior numero di punti lontano dal proprio stadio. Palermo e Salernitana hanno invece ottenuto gli stessi punti in casa ed in trasferta.

Nella foto La Presse Montalto

Galano da record, la Serie B ConTe.it regala gol a raffica

Il Palermo prova la prima minifuga della Serie B ConTe.it 2017/18 dopo il successo sulla Ternana Unicusano nella diciannovesima giornata, dietro resiste il Bari trascinato da un Galano salito a 13 centri stagionali, record personale di marcature per l’attaccante pugliese. Ecco tutte le altre curiosità segnalate da Football Data:

4 I punti di vantaggio del Palermo capolista sulle terze in classifica dopo la 19° giornata: si tratta del massimo margine di una capolista nella Serie B ConTe.it 2017/18. I siciliani vantano anche la miglior difesa (16 soli gol subiti) e sono una delle due squadre con meno sconfitte (2, come il Frosinone).

13 Record personale per Cristian Galano, salito a 13 gol con la doppietta a Perugia: l’attaccante del Bari mai aveva segnato così tanto in una stagione, il suo precedente primato erano gli 11 gol firmati – sempre in biancorosso ed in B – nel 2013/14

10 Seconda stagione consecutiva in doppia cifra per Samuel Di Carmine, sempre in B e con il Perugia; l’anno scorso la punta biancorossa chiuse a 13 reti, il suo primato personale sono i 14 centri con la Juve Stabia 2014/15 (Lega Pro).

578 I gol segnati nella Serie B ConTe.it 2017/18 dopo 19 giornate, contro i 464 di un anno fa allo stesso punto del campionato, un incremento di 114 unità. Tra questi 578 gol, ben 237 sono stati firmati sommando i 15’ finali del primo e del secondo tempo più recuperi, di fatto il 41% del dato complessivo. Ben 14 squadre su 22 del torneo si trovano già in doppia cifra per numero di giocatori andati a segno almeno una volta.

Nella foto La Presse

Palermo-Ternana Unicusano agli opposti, Stroppa-Inzaghi a tinte rossonere

Dopo quasi 7 mesi si riaffrontano in campionato Foggia e Venezia. La sfida nella sfida è anche tra due ex milanisti: Stroppa e Inzaghi, attuali tecnici delle due compagini. C’è poi la sfida tra la squadra che ha perso di meno finora, il Palermo, con quella che ha vinto di meno, la Ternana Unicusano. Ecco tutte le altre curiosità sul prossimo turno di campionato segnalate da Football Data:

1 L’unico precedente tecnico tra Giovanni Stroppa e Pippo Inzaghi, che saranno protagonisti dell’anticipo Foggia-Venezia, è riferito al 27 maggio scorso, quando il Foggia vinse 4-2 al “Penzo” e si aggiudicò la Supercoppa di Lega Pro, triangolare cui prese parte anche la Cremonese.

6 Dopo 6 mesi si ritrovano di fronte Carpi e Frosinone: i ciociari vennero eliminati dalla semifinale playoff contro i biancorossi emiliani: 0-0 all’andata al “Cabassi” e vittoria al fotofinish 1-0 al “Matusa” per la ex formazione guidata da Castori.

2 In Palermo-Ternana Unicusano di fronte la formazione che ha perso di meno nella Serie B ConTe.it 2017/18 (2 volte i siciliani, come il Frosinone) e quella che ha vinto meno (2 sole volte, gli umbri).

0-0 Non dovrebbe finire 0-0 PerugiaBari: saranno infatti in campo due delle 6 squadre che mai hanno pareggiato con questo punteggio nella B 2017/18, come Novara, Foggia, Empoli e Parma.

Nella foto La Presse Inzaghi e Stroppa.

Gli arbitri della diciannovesima giornata. I precedenti

L’Aia Can B ha comunicato le designazioni arbitrali per le gare del 19° turno della Serie B ConTe.it. Eccole con i precedenti segnalati da Football Data:

Foggia-Venezia Marinelli – con Foggia: 3 v,. 1 n, 0 p; con Venezia: 1 v, 1 n, 0 p;

Avellino-Ascoli Chiffi – con Avellino: 0 v, 1 n, 7 p; con Ascoli: 0 v, 1 n, 3 p;

Carpi-Frosinone Abbattista – con Carpi: 2 v, 5 n, 0 p; con Frosinone: 1 v, 1 n, 5 p;

Cremonese-Empoli Pezzuto – con Cremonese: 1 v, 0 n, 0 p; con Empoli: inedito;

Palermo-Ternana Unicusano Martinelli – con Palermo: 1 v, 0 n, 0 p; con Ternana: 2 v, 2 n, 0 p;

Parma-Cesena Di Martino – con Parma: 1 v, 0 n, 0 p; con Cesena: 1 v, 2 n, 0 p;

Perugia-Bari Di Paolo – con Perugia: 3 v, 2 n, 4 p; con Bari: 6 v, 3 n, 5 p;

Pro Vercelli-Spezia Minelli – con Pro Vercelli: 2 v, 3 n, 1 p; con Spezia: 4 v, 2 n, 1 p;

Virtus Entella-Salernitana Piscopo – con Virtus Entella: 1 v, 0 n, 0 p; con Salernitana: 2 v, 0 n, 1 p;

Brescia-Cittadella Ros – con Brescia: 0 v, 2 n, 1 p; con Cittadella: 2 v, 1 n, 0 p;

Pescara-Novara Illuzzi – con Pescara: inedito; con Novara: 4 v, 1 n, 1 p.

Leggi le designazioni complete

Nella foto La Presse l’arbitro Ros.

Perugia super nel recupero, Empoli e Frosinone blindano la porta

Le curiosità sul turno appena concluso segnalate da Football Data:

4 Diminuzione delle vittorie esterne nelle ultime 3 giornate della Serie B ConTe.it: 4 in 33 partite, pari al 12,1% dei match giocati. Nelle prime 15 giornate i successi in trasferta erano stati 40 in 165 match disputati, pari al 24,2% per cento, in pratica sono dimezzate.

6 Quello di Alberto Bollini è il sesto esonero nella Serie B ConTe.it 2017/18: il numero è invariato rispetto alla stessa giornata di un anno fa, ed anche allora il sesto in ordine cronologico riguardò la panchina campana, con lo stesso Bollini che rilevò Sannino.

0 Blindano la porta Empoli e Frosinone: toscani e ciociari subivano puntualmente gol – rispettivamente – da 13 ed 8 giornate.

3 Il Perugia di Breda non molla mai: per la terza partita di fila i biancorossi umbri segnano al 90’ o nei minuti di recupero, conquistando 5 punti: pareggio a Terni con Di Carmine su rigore, rete di Falco per la vittoria interna sull’Ascoli e il pareggio di Salerno firmato Buonaiuto.

11 Il Pescara è diventata la formazione cadetta che ha subito il maggior numero di gol dal 76’ al 90’ inclusi recuperi: 11, inclusi i 3 incassati a Cesena, dove – nel quarto d’ora finale di gara, gli abruzzesi sono passati dal 2-1 a proprio vantaggio al 2-4 finale.

Nella foto La Presse il tecnico del Perugia Breda.

Giornata da amarcord per 8 allenatori, Empoli-Carpi si decide in avvio?

Le curiosità sulla diciottesima giornata della Serie B ConTe.it, caratterizzata dall’amarcord di molti allenatori, impegnati contro il loro passato, segnalate da Football Data:

140 Le panchine a Novara per Attilio Tesser, che ha centrato con i piemontesi la doppia promozione consecutiva dalla Lega Pro alla Serie A (2009/10 e 2010/11). Il suo bilancio è stato di 55 vittorie, 48 pareggi e 37 sconfitte. Da avversario non ha mai vinto al “Piola”: 4 incroci, con 2 pareggi ed altrettante sconfitte dei suoi club.

2 / 11 Pareggi opposti in Ternana UnicusanoParma. I rossoverdi sono da record (11 in 17 partite), gli emiliani ne hanno fatti meno di tutti (2, come il Bari). Ritorno da ex per Roberto D’Aversa, giocatore rossoverde dal 2002/03 al 2003/04, con 68 presenze e 9 gol in match ufficiali con le “fere”.

21 Le panchine di Giovanni Stroppa con lo Spezia nella stagione 2013/14: per lui bilancio di 8 successi, 7 pareggi e 6 sconfitte.

7 Di fronte al “Castellani” le due squadre cadette 2017/18 che segnano di più nei primi 15’ di gioco: 7 marcature sia per l’Empoli che per il Carpi dal 1’ al 15’ di gioco, dopo 17 giornate.

11 Gli anni in cui Roberto Breda ha militato nella Salernitana, da giocatore prima e da allenatore poi. E’ lui il grande ex della partita dell’ “Arechi”, avendo giocato, da calciatore, nella società campana dall’ottobre 1993 al giugno 1999 (contribuendo alla promozione in Serie A del 1997/98) e dal 2003/04 al 2004/05 e per molti anni è stato il capitano;  poi ha allenato i granata dal 2005/06 al 2006/07 (settore giovanile) e nel 2010/11, in I divisione.

17 Le presenze da giocatore con la divisa del Venezia per Gianluca Grassadonia, che giocò in Laguna nel 2003/04 in Serie B; il coach della Pro Vercelli sarà alla prima da tecnico avversario contro i lagunari.

1 Prima da ex per Alfredo Aglietti ad Ascoli: il coach della Virtus Entella ha allenato i marchigiani l’anno scorso, chiudendo con 43 panchine ufficiali e bilancio di 10 vittorie, 20 pareggi e 13 sconfitte. E’ prima da ex anche per Pasquale Marino a Frosinone: per lui 46 panchine ufficiali in giallazzurro con 22 vittorie, 12 pareggi e 12 sconfitte.

9 / 2 In Bari-Palermo di fronte la squadra più vittoriosa del torneo (9 volte i pugliesi, come il Parma) e quella che perde di meno (2 sole sconfitte per i siciliani, come per il Frosinone). Amarcord per Fabio Grosso che ha giocato con la maglia rosanero dal gennaio 2004 al giugno 2006, sommando 106 presenze e 2 gol in match ufficiali.

Nella foto La Presse Breda ai tempi della Salernitana.

Tedino ritrova il Venezia, Novara-Empoli: il gol è assicurato

Le curiosità sul prossimo turno di campionato segnalate da Football Data:

0-0 Ci si aspettano gol e spettacolo in NovaraEmpoli: al “Piola” saranno infatti di fronte due delle 6 squadre della Serie B ConTe.it 2017/18 che non hanno ancora mai pareggiato con questo punteggio, come Bari, Foggia, Perugia e Parma.

1 In BresciaSalernitana sfida tra due delle 3 squadre cadette che hanno segnato di meno con subentranti, appena 1 rete a testa, come il Bari di Grosso.

2 Ex di lusso in PalermoVenezia: il coach rosanero Bruno Tedino ha allenato nel settore giovanile dei lagunari dal 1995/96 al 1996/97.

0 A Brescia in campo le rondinelle contro la Salernitana in una gara che si preannuncia equilibratissima come testimoniano alcuni numeri. La differenza reti al Rigamonti per i ragazzi di Marino è pari a 0 (8 gol fatti ed altrettanti subiti). Lo stesso vale per i campani lontano dall’Arechi (13 fatti e 13 subiti).

Nella foto La Presse Bruno Tedino