Cosmi ritrova lo Spezia, l’attacco del Carpi cerca l’impresa col bunker Palermo

Le curiosità sul prossimo turno della Serie B ConTe.it segnalate da Football Data: sfida complicata per il Carpi che, dopo due vittorie di fila, cercherà conferme in casa di un Palermo che può vantare la migliore difesa del torneo. C’è poi Cosmi che ritrova lo Spezia, avversario in una finale playoff di C2 ai tempi dell’Arezzo.

1997/98 Tra le 13 sfide ufficiali di Serse Cosmi – da allenatore – contro lo Spezia, figura una finale promozione nei playoff di serie C-2 1997/98, vinta dal “suo” Arezzo per 2-1 dopo tempi supplementari, giocata a Pistoia.

16 / 7 In BariBrescia soluzioni gol all’opposto dopo 31 turni di campionato: biancorossi cooperativa del gol del torneo con 16 marcatori diversi (come Ascoli e Cesena), lombardi con appena 7 goleador.

15 PescaraEmpoli potrebbe decidersi nei 15’ finali di gara: i toscani sono la formazione più prolifica del torneo dal 76’ al 90’ recuperi inclusi, con 15 reti realizzate, gli abruzzesi la più distratta con 15 gol subiti (alla pari della Salernitana).

4 / 5 Ternana UnicusanoFrosinone metterà di fronte la squadra che vince di meno (4 volte i rossoverdi umbri) e quella che perde meno partite (5, i giallazzurri ciociari, come Empoli e Palermo).

27 / 26 Difesa più forte della Serie B ConTe.it 2017/18 contro attacco meno prolifico del torneo fino a questo momento: tutto questo di scena al “Barbera” in Palermo-Carpi con 27 sole reti subite dai siciliani ed appena 26 realizzate dagli emiliani.

Nella foto La Presse Cosmi.

Cosmi alla prima da ex a Palermo, Empoli-Avellino: occhio al finale

Le curiosità sul prossimo turno di campionato segnalate da Football Data:

4 / 5 Allo Zini in CremoneseFrosinone di fronte le due squadre che hanno perso meno partite in campionato: 4 i ciociari, 5 i grigiorossi (come Empoli, Venezia e Palermo).

0-0 In NovaraFoggia di fronte due delle 4 compagini della B ancora prive di 0-0, come Empoli e Perugia.

1 Prima volta da ex per Serse Cosmi a Palermo: il coach dell’Ascoli ha guidato i rosanero per sole 4 partite nel corso della stagione 2010/11, in Serie A, mettendo insieme 1 vittoria e 3 sconfitte. Da avversario Cosmi ha affrontato 7 volte i siciliani, con bilancio di 1 successo, 3 pareggi e 3 sconfitte e la vittoria che risale addirittura al novembre 1999, in C-1, 2-0 quando allenava l’Arezzo.

15 / 13 Empoli-Avellino potrebbe decidersi nei 15’ finali di gara: i toscani sono la formazione più prolifica del torneo dal 76’ al 90’ inclusi recuperi (15 reti realizzate), gli irpini la seconda più fragile (13 al passivo – come il Pescara – peggio solo la Salernitana con 14).

1999 Gigi De Canio torna al Penzo dove il 29 agosto 1999 fece il suo esordio come allenatore in Serie A, alla guida dell’Udinese: quel giorno fu 1-1, con i gol di Muzzi per i friulani, Maniero per i lagunari.

Nella foto La Presse Serse Cosmi.

Amarcord per 4 allenatori, Empoli-Parma sfida all’opposto

Giornata particolare la quinta di ritorno della Serie B ConTe.it per ben 4 allenatori: Novellino ritorna da avversario a Venezia dopo essere stato per 80 partite alla guida dei veneti; momento speciale anche per Mimmo Di Carlo che affronta lo Spezia, allenato dall’attuale tecnico del Novara quando Gallo era alla guida della primavera ligure; infine il salernitano Grassadonia chiede punti salvezza ai granata con la sua Pro Vercelli. Ecco tutte le altre curiosità sulla prossima giornata della Serie B ConTe.it segnalate da Football Data:

13 / 5 Pareggi opposti allo Zini nell’anticipo del venerdì sera CremoneseBari: 13 finora collezionati dalla squadra di Tesser (come la Ternana Unicusano), appena 5 per quella di Grosso (come il Cittadella).

0 / 5 0-0 agli opposti nella Serie B ConTe.it 2017/18 in PerugiaPalermo: mai nessuno finora per i biancorossi umbri (come Novara, Foggia ed Empoli), ben 5 per i siciliani (come il Venezia).

54 / 21 Empoli-Parma, ovvero la sfida tra l’attacco più prolifico della B 2017/18 (54 i gol toscani dopo 25 turni) e la difesa bunker (21 reti subite dagli emiliani).

2 Amarcord a tinte forti tra Mimmo Di Carlo e Fabio Gallo: i due hanno allenato lo Spezia dal novembre 2015 al giugno 2016, il primo alla prima squadra, il secondo nella primavera. Entrambi sono ex: Di Carlo vanta 81 panchine con gli “aquilotti” liguri, Gallo ha indossato due stagioni la maglia azzurra piemontese, con totale di 40 presenze e 5 gol in match ufficiali.

8 Emozioni forti per il coach della Pro Vercelli, Gianluca Grassadonia, avversario sabato della Salernitana all’Arechi. Nato a Salerno nel 1972, ha intrapreso la carriera da calciatore proprio con la maglia granata: dal settore giovanile all’esordio tra i professionisti nella stagione 1988/89 (3 presenze in C-1), poi nel 1991/92, dal novembre 1993 al giugno 1996, infine ha concluso la carriera agonistica dal gennaio al giugno 2007, conquistando la promozione dalla C-1 alla B nel 1993/94, sommando – tra B e C – 90 presenze nella sola regular season. Anche la carriera tecnica ha avuto inizio a Salerno: ha prima allenato la primavera nel 2008/09, mentre dal novembre 2009 al marzo 2010 ha guidato la prima squadra nel suo primo anno da professionista, in Serie B. In totale – tra giocatore ed allenatore – 8 stagioni.

80 Le panchine in arancioneroverde per Walter Novellino, che sabato torna da ex al Penzo di Venezia. Nel 1997/98 riportò dopo oltre 30 anni di assenza i lagunari in serie A.

Nella foto La Presse Grassadonia ai tempi della Salernitana.

Cacia bestia nera dell’Avellino, Kozak in gol dopo quasi 5 anni

Un solo gol separa Daniele Cacia da Stefan Schwoch, il miglior marcatore della B di sempre. L’attaccante calabrese ha portato al pareggio i suoi nel match contro l’Avellino valevole per la quarta giornata di ritorno della Serie B ConTe.it e si conferma bestia nera per gli irpini a cui Cacia ha segnato i 3 gol realizzati in questa stagione. Ritorno alla vittoria per il Bari grazie al gol di Libor Kozak: in Italia il ceco non segnava dal 2013, una tripletta in Europa League allo Stoccarda con la maglia della Lazio. Ecco tutte le altre curiosità di giornata segnalate da Football Data:

100 Quella a Terni, preziosa per la classifica della Virtus Entella, è stata la 100° vittoria in campionati professionistici per Alfredo Aglietti, che somma finora 75 affermazioni in B e 25 in Lega Pro. La prima vittoria è datata 26 agosto 2007, serie C-2, Viareggio-Giulianova 3-1. Il gol decisivo porta la firma di Andrea La Mantia, al nono centro stagionale, con cui ha eguagliato il primato personale di reti in singolo campionato B, come l’anno scorso con la casacca della Pro Vercelli.

16 E’ durata 16 giornate l’imbattibilità del Frosinone, sconfitto 0-1 a Bari, dopo aver ottenuto 8 vittorie ed 8 pareggi. Si tratta della striscia positiva più lunga, finora, nella Serie B ConTe.it 2017/18.

134 Torna al gol Daniele Cacia, che sale a 134 marcature in B, considerata la sola regular season, ora ad un solo passo da Stefan Schwoch, marcatore all-time della categoria dal 1929/30 ai giorni nostri. Curiosità: Cacia ha segnato 3 gol in questo campionato, tutti contro l’Avellino.

2013 Ritorno al gol in Italia, in gare ufficiali, per Libor Kozak: le ultime reti risalgono al 14 marzo 2013, Lazio-Stoccarda  3-1 di Europa League, quando fece addirittura tripletta.

Nella foto La Presse Daniele Cacia.

Gallo sfida l’ex compagno Inzaghi, per Breda e D’Aversa destini incrociati

Quarta giornata di ritorno della Serie B ConTe.it alle porte con SpeziaVenezia che è anche la sfida tra Gallo ed Inzaghi, attualmente tecnici delle due squadre ma in passato compagni di squadra nell’Atalanta nel 96/97. Amarcord anche per D’Aversa, che ha debuttato in A contro il Perugia, e Breda, ex calciatore del Parma nel 99/00. Ecco tutte le altre curiosità sulla prossima giornata segnalate da Football Data:

22 / 52 In AscoliEmpoli testa coda tra la squadra con l’attacco più anemico del torneo (22 reti i marchigiani, come il Carpi) e quello più prolifico (52 marcature, i toscani).

13 BariFrosinone è la sfida fra le due squadre che guadagnano il maggior numero di punti nelle riprese, rispetto ai propri risultati del 45’: +13 sia per i pugliesi, che per i ciociari.

13 / 12 In PescaraSalernitana sfida fra le due formazioni cadette più distratte nei 15’ finali: 13 le reti subite dagli abruzzesi dal 76’ al 90’ inclusi recuperi, 12 dai granata campani (come l’Ascoli).

1996/97 Nel 1996/97 Fabio Gallo e Pippo Inzaghi, sabato avversari al “Picco” in Spezia-Venezia, hanno giocato assieme nell’Atalanta in serie A, con il secondo che vinse la classifica marcatori del torneo con 24 marcature.

2003 Amarcord a tinte forti per i due allenatori di Parma e Perugia: D’Aversa, da calciatore, ha debuttato in serie A contro il Perugia (2-2 con il suo Siena al Curi il 31 agosto 2003, Breda è un ex, avendo giocatore nel Parma nel 1999/00, 26 presenze ufficiali senza gol per lui.

Nella foto La Presse Inzaghi.

Caputo trascina al record di gol, Kouamè talismano da trasferta

La terza giornata di ritorno della Serie B ConTe.it ha fatto registrare il record di marcature, ben 40, con l’Empoli che ha sconfitto l’ex capolista Palermo grazie alla seconda tripletta in carriera di Caputo. Altro protagonista di giornata è Kouamè: quando segna lui in trasferta il Cittadella vince sempre. Ecco tutte le altre curiosità sul turno appena concluso segnalate da Football Data:

2 Il big-match di giornata va all’Empoli, che cala il poker contro il Palermo. In evidenza il capocannoniere del campionato, Ciccio Caputo, autore di una tripletta, la sua seconda in carriera dopo quella in Bari-Grosseto 3-1 (25 ottobre 2008), per quelli che furono proprio i suoi primi 3 gol in B.

6 Record di gol in stagione per Luca Castiglia (Pro Vercelli), giunto alla sesta marcatura nella Serie B ConTe.it 2017/18: il precedente era di 5, nel 2015/16, sempre in B e con i piemontesi. Nella Pro Vercelli, giornata da incorniciare anche per Umberto Germano, alla sua prima doppietta nel professionismo e che torna al gol dopo oltre 2 anni, l’ultimo era del 21 novembre 2015, Pro Vercelli-Como 2-0, in B.

4 Talismano Kouamè per il Cittadella: la punta ivoriana quest’anno, quando ha segnato fuori casa, ha sempre portato al successo i granata: 3-0 a Bologna in Tim Cup, 3-0 a Palermo, 3-1 a Foggia e 3-1 a Perugia in B.

4 Quarta stagione in doppia cifra per Camillo Ciano, che ha raggiunto quota 10 segnando sabato scorso in FrosinonePescara. La punta giallazzurra ha chiuso le 3 precedenti stagioni, sempre in B, rispettivamente con 17 gol (Crotone 2014/15), 11 e 14 (Cesena 2015/16 e 2016/17).

2 Fabrizio Poli è tornato al gol dopo oltre 2 anni: l’ultimo centro era datato 23 ottobre 2015, Vicenza-Novara 0-2, in B.

3 Tris di vittorie per gli allenatori che nello scorso week-end facevano cifra tonda: Boscaglia 300 da professionista (BresciaParma 2-1), Cosmi 200 in B (Novara-Ascoli 1-2) ed Inzaghi 100 in campionati italiani (VeneziaBari 3-1).

Nella foto La Presse Kouamè.

Empoli-Palermo sfida a colpi di record, amarcord Novellino

Uno dei big match della terza giornata di ritorno va in scena al Castellani con la capolista impegnata nella difficile trasferta di Empoli. Una gara che si preannuncia spettacolare, anche viste le premesse: squadre con i calciatori più decisivi, miglior attacco contro miglior difesa, squadre che segnano di più nel primo quarto d’ora e tanto altro che Football Data segnala nelle curiosità sul prossimo turno:

5 Quanti record in Empoli-Palermo! Di fronte i due calciatori più decisivi della Serie B ConTe.it 2017/18 (Donnarumma e Nestorovski, 13 punti a testa con i loro gol determinanti), agli opposti per 0-0 (mai i toscani, 6 i siciliani), attacco record (48 reti segnate l’Empoli) contro difesa bunker (17 gol subiti il Palermo), due delle 3 squadre che vincono più partite (11, come il Frosinone) e le due che vanno in gol più volte nei primi 15’ di gioco (9 reti per parte).

1995 Walter Novellino ritrova il Foggia: il 26 agosto 1995, alla guida del “suo” Perugia, debuttò da allenatore in B: fu 1-1 al Curi.

300 Panchina professionistica numero 300 per Roberto Boscaglia, che somma finora 166 gettoni in B, 96 in Lega Pro, 27 tra la Coppa Italia e quella di Lega Pro, 10 in altri tornei con debutto assoluto l’8 agosto 2010, Spal-Trapani 0-3 in Coppa Italia, gara decisa a tavolino causa uno squalificato schierato in campo dagli estensi. Bilancio: 120 vittorie, 87 pareggi e 92 sconfitte.

200 Panchina 200 nella sola regular season di Serie B per Serse Cosmi, che ha un bilancio di 83 vittorie, 69 pareggi e 47 sconfitte. L’esordio risale al 13 settembre 2004, Modena-Genoa 1-1.

100 Per Pippo Inzaghi gara di campionati professionistici numero 100, sommando finora 38 gettoni in serie A, 23 in B e 38 di Lega Pro, con score di 43 vittorie, 35 pareggi e 21 sconfitte. Esordio assoluto datato 31 agosto 2014, Milan-Lazio 3-1.

Nella foto La Presse Novellino.

Bunker Palermo, Donnarumma pronto a riscrivere il record personale

Il Palermo continua a vincere e a mantenere il primato in classifica grazie anche e soprattutto ad una difesa di ferro: quella siciliana infatti ha subito solo 17 reti in stagione, con 326′ di imbattibilità per Posavec. C’è poi Donnarumma tra i protagonisti della seconda giornata di ritorno della Serie B ConTe.it: l’attaccante dell’Empoli sale a quota 13 in stagione, record personale pronto ad essere riscritto. Ecco tutte le curiosità segnalate da Football Data:

326 / 378 Il Palermo si conferma miglior difesa della Serie B ConTe.it 2017/18 con sole 17 reti subite: i siciliani non incassano gol da 326’ in assoluto, da 378’ in casa.

13 Record per Alfredo Donnarumma: l’attaccante dell’Empoli ha segnato a Bari la sua rete numero 13 in questo campionato, mai così prolifico in una regular season di B.

4 Rete numero 4 in stagione per Alessandro Lucarelli: la “bandiera” del Parma eguaglia così il proprio record di marcature in una stagione professionistica, come al Livorno 2004/05 ed al Parma 2013/14, sempre però in Serie A.

12 Continua il momento sfortunato nei secondi tempi per il Cesena: la compagine romagnola ha perso a Venezia il 12° punto stagionale nelle riprese rispetto ai propri risultati del 45’.

Nella foto La Presse Donnarumma

Novellino contro l’ex compagno Tesser, insidia Cittadella per il Frosinone

La Serie B ConTe.it scalda i motori in vista della seconda giornata di ritorno. Turno speciale per Novellino e Tesser, avversari in AvellinoCremonese, che si ricorderanno dei due anni in cui furono compagni di squadra da calciatori nel Perugia e nel Catania. Ecco le altre curiosità sul prossimo turno segnalate da Football Data.

2 Walter Novellino ed Attilio Tesser, avversari sulle panchine di Avellino e Cremonese sabato pomeriggio, sono stati per due anni compagni di squadra, da calciatori: nel 1985/86 al Perugia e nel 1986/87 al Catania, sempre in Serie B.

12 / 10 Sfida salvezza al “Piola”: di fronte le ultime due della classifica generale, Pro Vercelli ed Ascoli, che sono anche le due formazioni che hanno perduto più partite, 12 i piemontesi e 10 i marchigiani (come il Foggia).

10 In due match della 23° giornata sarà sfida tra due delle 5 squadre che hanno vinto più partite nella Serie B ConTe.it 2017/18: 10 per parte per Bari ed Empoli (di fronte sabato al “San Nicola”), altrettante per Cittadella e Frosinone (avversarie domenica al “Tombolato”).

23 I pareggi – sommati – di Ternana Unicusano e Salernitana, che si sfideranno al “Liberati” nel posticipo di lunedì sera e che sono le due formazioni con più nulli del torneo cadetto, 12 gli umbri, 11 i campani (come anche il Venezia).

Nella foto La Presse Novellino.

Cittadella formato trasferta, Kouan il più giovane a far gol

La prima giornata di ritorno della Serie B ConTe.it va in archivio con il successo dell’Avellino a Brescia ma molti sono gli spunti di riflessioni offerti dal ritorno del campionato: record di gol per Ricci della Salernitana, mentre il Cittadella è un rullo lontano dal Tombolato. Donnarumma invece eguaglia il suo primato di marcature in una singola stagione ed è pronto a riscrivere il proprio score con tutto il girone di ritorno davanti. Ecco tutte le altre curiosità sulla giornata appena conclusa segnalate da Football Data:

1999 L’ivoriano Kouan è il terzo giocatore classe 1999 a segnare nella Serie B ConTe.it 2017/18 dopo i pescaresi Capone e Coulibaly, ma è il più giovane dei tre.

12 Dodicesima rete nella Serie B ConTe.it 2017/18 per Alfredo Donnarumma, che ha pertanto eguagliato il suo primato stagionale di reti in un torneo cadetto, come alla Salernitana 2015/16.

3 Record assoluto di marcature per Matteo Ricci: il calciatore della Salernitana ha firmato la sua terza rete stagionale, mai così prolifico in un singolo campionato.

6 Il Cittadella, vittorioso 2-1 in rimonta ad Ascoli, ha incrementato il record di successi esterni in stagione: sono adesso 6 le vittorie fuori casa dei granata di Venturato.

3 Dopo quasi 3 mesi sono tornate a vincere in casa Novara e Salernitana: i piemontesi non ci riuscivano dall’8 ottobre (contro il Frosinone), i campani dal 28 ottobre scorso (contro l’Empoli).

Nella foto La Presse Kouan.