Quando il calcio è questione di famiglia: B Marzio presenta Deli

Non ci pensa neanche un secondo. Francesco Deli ha le idee chiarissime: “idoli? Uno solo. Mio padre”. Il centrocampista del Foggia non ha dubbi perché a papà Claudio deve la sua passione per il calcio. E forse anche la sua carriera. Se un anno fa è stato tra i protagonisti della promozione del Foggia in B è merito di un amore per questo sport nato sui campi di provincia. “Andavo sempre a vedere le partite di mio padre e lì mi sono innamorato”.

Fare su e giù tra la sua Roma e il suo Foggia gli riesce solo quando ha qualche giorno libero in più,  diversamente è la sua famiglia ad andarlo a trovare perché dopo il calcio i legami sono al secondo posto nella sua scala dei valori. “Ho preso il numero 18 perché è associato alla data di nascita dei miei fratelli. Ecco perché non ho avuto dubbi nella scelta”. Anche loro, come lui, giocano a calcio. “Sono più piccolini di me, uno gioca nelle categorie juniores vicino casa, mentre l’altro vuole addirittura fare il portiere”. Ride perché sa che a breve potranno fare una piccola squadra di calcetto di famiglia. “Con mio padre gioco spesso d’estate, anche se lui non vuole troppo perché è rosicone e non vuole perdere. Chi è più forte? Impossibile da dire, anche se ogni tanto mi capita di incontrare qualcuno che mi dice ‘sei più forte tu’, ma io non credo”.

A Foggia, intanto, si è creato il suo piccolo mondo. “Quando ho tempo libero mi dedico al cinema. Di ogni tipo: non faccio preferenze. Anche se al primo posto metto i film d’azione americani”, ma poi c’è da accontentare anche la dolce metà. “Quando mi viene a trovare la mia fidanzata però vediamo qualche commedia italiana. Più leggera, così anche lei è contenta”. E poi c’è l’Nba. “Sono un grande appassionato di questo sport spettacolare. Condivido la passione con Agazzi e spesso ci vediamo anche le partite insieme. Senza fare le 4 del mattino, certo, ma cerchiamo di non perdercene una”. Ecco perché in camera da letto non ha la maglia di un idolo calcistico, ma di un giocatore di basket. “Sono stato sempre un fan di Minnesota Timberwolves e allo stesso tempo di Jimmy Butler, quando poi in estate è andato a giocare lì è stato il massimo”.

Quasi un anno fa Francesco è stato tra i protagonisti della promozione del Foggia in B. “Un’emozione indescrivibile. Qualcosa di unico. Ho pianto per la gioia”. E quelle non sono state le uniche lacrime della stagione scorsa. “Ammetto di essermi commosso quando Francesco Totti ha dato l’addio al calcio. Sono romano e romanista e per tutti i ragazzi della mia generazione lui è stato un modello e un punto di riferimento unico”.

Camminando per i corridoi dello stadio Zaccheria di Foggia, però, il poster in bella mostra è il suo, quello di Francesco Deli. “E’ una bellissima emozione. Ogni volta che passo qui davanti sento una grande carica. Mi emoziono tantissimo e mi sento protagonista del progetto e di questa avventura. Foggia è una piazza calda. Per me, è come stare a casa”.

Mazzeo all’ultimo respiro: Foggia-Cesena 2-1

Finisce 2-1 l’anticipo della 10a giornata di ritorno della Serie B ConTe.it tra Foggia e Cesena. I padroni di casa fanno la partita fin dall’inizio tenendo in mano il pallino del gioco. Per tre volte i rossoneri vanno vicini al gol ma la difesa ospite è un muro nel respingere i tentativi di Duhamel, Agnelli e Fedato. Il Cesena alla prima occasione però trova il vantaggio: Laribi trova lo spiraglio giusto con un tiro a giro dal limite dell’area di rigore al minuto 43. Nella ripresa il Foggia entra subito col piglio giusto ed al 2° minuto pareggia con un’incornata di Agnelli, dimenticato dalla difesa romagnola. Il forcing rossonero si fa costante ma il Cesena regge, quantomeno fino al 4° minuto di recupero quando Mazzeo supera Fulignati e resiste al ritorno di Suagher prima di siglare il gol che vale i 3 punti.

Foggia che sale a quota 40, a 3 lunghezze dalla zona playoff in attesa delle altre gare. Il Cesena invece resta a 33, ancora nella zona playout.

Nella foto La Presse il gol di Agnelli.

I recuperi dell’8a giornata di ritorno della Serie B ConTe.it

Il presidente della Lega B Mauro Balata, sentito il Comitato esecutivo, ha reso noto i recuperi delle sei gare dell’8a giornata di ritorno del campionato Serie B ConTe.it, rinviate in parte per il maltempo e in parte per la scomparsa del capitano della Fiorentina Davide Astori. Si giocherà il 2 e il 3 aprile.

Nella scelta, sono state volutamente evitate sovrapposizioni con la 7a giornata di ritorno, che vede due recuperi martedì 13 marzo, e la calendarizzazione per il 20 marzo, giorni di rilascio dei nazionali da parte dei club. Infine Bari-Avellino viene disputata in orario diurno come determinato dall’Osservatorio per le manifestazioni sportive.

Leggi il Comunicato ufficiale

Allo stadio con la scuola: Zaccheria aperto agli studenti

500 studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado di Foggia potranno assistere gratis alla sfida di lunedì prossimo contro l’Empoli. Sono 10 gli Istituti Superiori di secondo grado cittadini (Liceo Scientifico Marconi, Liceo Scientifico Volta, IS Lanza-Perugini, ITT Altamura-Da Vinci, IISS Notarangelo-Rosati, Liceo Poerio, IE Blaise Pascal, IS Giannone-Masi, IIS Einaudi-Grieco, IPSIA Pacinotti) ai quali il Foggia Calcio ha riservato 50 tagliandi d’accesso del settore Tribuna Est. Una ulteriore iniezione di fiducia per Agnelli e compagni che oltre alle consuete presenze degli affezionati tifosi potranno contare anche sui giovani studenti foggiani.
L’iniziativa coinvolgerà nelle prossime gare anche le Scuole Secondarie di secondo grado della Provincia di Foggia.

Foggia, indisponibile Agazzi

Sono 24 i calciatori convocati da Mister Stroppa per la gara di domani contro il Brescia. Indisponibili per la gara contro le rondinelle Agazzi, infortunato, e Deli, squalificato.

1 GUARNA Enrico
3 FIGLIOMENI Giuseppe
4 AGNELLI Cristian
5 TONUCCI Denis
6 LOIACONO Giuseppe
7 GRECO Leandro
8 FEDATO Francesco
9 BERETTA Giacomo
10 DUHAMEL Mathieu
11 KRAGL Oliver
12 TAROLLI Stefano
13 ZAMBELLI Marco
14 MARTINELLI Luca
17 NICASTRO Francesco
19 MAZZEO Fabio
22 NOPPERT Andries
23 RUBIN Matteo
25 GERBO Alberto
27 FLORIANO Roberto
28 CELLI Alessandro
29 RAME’ Killan
31 CAMPORESE Michele
32 SCAGLIA Luigi
33 CALABRESI Arturo

Foto La Presse.

Il Foggia passa a Palermo: 2 a 1

Il Foggia fa il colpo espugnando il Barbera nel posticipo della 25/a giornata della Serie B ConTe.it. I pugliesi si impongono 2-1 sul Palermo e confermano il trend positivo. Successo in rimonta per la formazione di Stroppa. Le reti nella ripresa. Sono i padroni di casa a sbloccare il risultato, con Nestorovski che trasforma il rigore concesso per il tocco di braccio di Loiacono su un tiro dello stesso numero 30 rosanero. (65′). La squadra di Tedino resta però in dieci quattro minuti dopo, con il rosso diretto sventolato a Coronado per un duro intervento ai danni di Deli. Il Foggia approfitta della superiorità numerica e al 78′ pareggia i conti con il neoentrato Duhamel, che con una gran conclusione dal limite batte un non impeccabile Posavec realizzando il suo primo gol tra i cadetti. E’ Kragl, al 78′, a completare la rimonta che dalla distanza batte il portiere di casa con la palla che si insacca all’incrocio. Nel finale sfortunato il Palermo che coglie una traversa con Nestorovski. Finisce con la festa dei pugliesi, che con il terzo successo consecutivo salgono a 31 punti. I siciliani incassano il secondo ko di fila dopo quello con l’Empoli e mancano l’aggancio al duo formato dai toscani e dal Frosinone, restando a 43 punti e a -3 dalla vetta.

Nella foto La Presse un contrasto fra Agnelli e Jajalo

Foggia, Mazzeo: “la salvezza prima di tutto”

“Il momento è buono per la squadra e per me, nelle ultime settimane abbiamo messo in atto tre prestazioni di ottimo livello, due vittorie nelle ultime tre gare e, contro il Pescara, avremmo meritato qualcosa in più, la cosa importante è mettere in campo prestazioni importanti che portano, di sicuro, i risultati”. Così, Fabio Mazzeo, torna a commentare l’ultimo periodo in casa Foggia, a tre giorni dalla sfida in programma al Renzo Barbera di Palermo contro un avversario, a detta del capocannoniere rossonero, tra i più forti della categoria: “Credo sia la squadra più forte, ma noi siamo consapevoli che tutte le partite saranno importantissime, dobbiamo cercare di fare punti in ogni gara, come se fossero tutte finali, il nostro unico obiettivo è quello di raggiungere la salvezza nel minor tempo possibile”.

Foto La Presse.

Foggia, anche Kragl alla corte di Stroppa

Il Foggia Calcio comunica di aver acquisito dal FC Crotone, a titolo temporaneo con diritto di riscatto, le prestazioni sportive di Oliver Kragl. Tedesco di Wolfsburg, Kragl è nato il 12 maggio del 1990 e ha cominciato la sua carriera tra i dilettanti tedeschi dell’Eintracht Braunshweigh. Nel 2013, approda nella Bundesliga austriaca con la formazione del Ried. A gennaio del 2016 arriva in Italia con il Frosinone dove colleziona 15 presenze in A e 29 in B. A giugno del  2017 torna in A con il Crotone dove gioca 5 gare. Da oggi è un calciatore del Foggia.

Squadra Serie Presenze Goal
2017-2018 F.C. CROTONE A 5 0
2016-2017 FROSINONE CALCIO B 29 3
gen-16 FROSINONE CALCIO A 15 1
2015-2016 RIED Bun 19 1
2014-2015 RIED Bun 32 3
2013-2014 RIED Bun 34 8
2012-2013 BABELSBERG 03 3Lig 35 3
2011-2012 GERMANIA HALBERSTADT Reg 31 4
2010-2011 EINTRACHT BRAUNSCHWEIG II Reg 10 0
2009-2010 EINTRACHT BRAUNSCHWEIG 3Lig 16 2
Totale 226 25

Foggia, da migliorare il rendimento in casa ma la panchina è una risorsa

Insieme a Football Data analizziamo il girone d’andata della Serie B ConTe.it con le curiosità ed i numeri delle singole squadre. Il percorso continua facendo tappa a Foggia con i ragazzi di Stroppa appaiati al 19° posto in classifica con 22 punti.

Il ritorno in B dopo 19 anni dei rossoneri è, finora, altalenante. I pugliesi infatti hanno mostrato spesso un bel gioco ma non sempre hanno raccolto quanto seminato, in particolar modo fra le mura amiche dove è solo 1 la vittoria (2-1 sul Perugia lo scorso 13 ottobre) e Stroppa sa di dover lavorare molto, soprattutto per correggere le disattenzioni difensive che hanno portato il Foggia ad incassare 41 reti, ovvero più di tutti gli altri. Punto di forza invece la panchina visto che quella rossonera è la formazione che segna di più con subentranti (10 gol realizzati su 33 totali). Il bomber rossonero al giro di boa è l’intramontabile Mazzeo (8 gol), ma particolarmente redditizio risulta Chiricò (4 gol – tutti fuori casa – e 7 punti portati grazie alle sue reti decisive). Inoltre, il Foggia è una delle 6 squadre più corrette (1 solo espulso, come Bari, Cittadella, Empoli, Spezia e Virtus Entella).

Le immagini della vittoria di Salerno della 20a giornata.

Nella foto La Presse Mazzeo.

Foggia, ingaggiati Greco e Zambelli

Il Foggia Calcio comunica di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive di Marco Zambelli, difensore esterno destro che ha disputato la scorsa stagione nelle fila dell’Empoli in serie A. Zambelli, bresciano di Gavardo dove è nato il 22 agosto del 1985, ha all’attivo  61 presenze in Serie A e 244 in B, più 11 gare di play-off, distribuite tra Empoli e Brescia. Con le rondinelle ha esordito in A il 26 settembre del 2004, a 19 anni, giocando ininterrottamente dal 2004 al 2015.
All’attivo anche 1 presenza in maglia azzurra con la Nazionale Under 21, il 16 novembre 2004 a Sofia, Bulgaria-Italia 0-2, arricchita anche da un gol. “Ho accettato di corsa la proposta del Direttore Nember di venire a Foggia perché mi è stato prospettato un grande progetto, questa è una grande piazza e per me è un onore giocare con questa maglia”. Sono le prime parole in rossonero di Marco Zambelli dettate mentre firma il contratto che lo legherà per 6 mesi al Foggia: “Ho firmato fino a giugno perché voglio dimostrare che non sono il giocatore che viene a prendersi un contratto di fine carriera e voglio guadagnarmi sul campo la riconferma, non vedo l’ora di scendere in campo”.

Stagione Squadra Serie prs gol
2016-2017 F.C. EMPOLI A 10 0
2015-2016 F.C. EMPOLI A 19 0
2014-2015 BRESCIA CALCIO B 38 0
2013-2014 BRESCIA CALCIO B 30 1
2012-2013 BRESCIA CALCIO B 40 2
2011-2012 BRESCIA CALCIO B 31 2
2010-2011 BRESCIA CALCIO A 28 0
2009-2010 BRESCIA CALCIO B 34 0
2008-2009 BRESCIA CALCIO B 30 1
2007-2008 BRESCIA CALCIO B 23 1
2006-2007 BRESCIA CALCIO B 18 0
2005-2006 BRESCIA CALCIO B 0 0
2004-2005 BRESCIA CALCIO A 4 0
prs tot 305 7
prs A 61
prs B 244 7

 

Il Foggia Calcio comunica di aver acquisito a titolo temporaneo dal FC Bari 1908 le prestazioni sportive del centrocampista Leandro Greco. Romano, nato il 19 luglio del 1986, Greco ha all’attivo 221 presenze tra i professionisti distribuiti tra serie A – 162, comprese 24 presenze nel massimo campionato greco con l’Olympiacos con il quale ha conquistato scudetto e Coppa di Grecia – Serie B, 45, e Lega Pro, 14. C’è anche la UEFA Champions League nella sua carriera con 9 presenze collezionate con le maglie della Roma, 3 presenze e 1 gol, e dell’Olympiacos, 6 presenze e 1 gol. Otto i gol in carriera, 5 in A (Livorno e Verona), 2 in C e 1 in B sempre con gli scaligeri.
“Sono entusiasta della firma con il Foggia, ho una incredibile voglia di ricominciare e sono contentissimo di farlo in una piazza così importante”. È il desiderio di ripartire che si percepisce subito dalle prime parole in rossonero di Leandro Greco, un desiderio amplificato dalla scelta di giocare con il club dauno: “Sono felicissimo di ripartire da una piazza che fa bel calcio, ed è motivo di orgoglio pensare che abbiano scelto me, non vedo l’ora di dare ai tifosi del Foggia tante soddisfazioni”.

Stagione Squadra Serie Presenze Goal
2017-2018 BARI B 0 0
gen-17 BARI B 8 0
2016-2017 F.C. HELLAS VERONA B 1 0
2015-2016 F.C. HELLAS VERONA A 26 1
gen-15 F.C. HELLAS VERONA A 18 0
2014-2015 GENOA C.F.C. A 7 0
2013-2014 A.S. LIVORNO A 32 4
2012-2013 OLYMPIACOS (GRE) A 24 0
2011-2012 A.S. ROMA A 19 0
2010-2011 A.S. ROMA A 14 0
gen-10 PIACENZA B 22 0
2009-2010 A.S. ROMA A 0 0
2008-2009 A.C.PISA 1909 B 8 0
2007-2008 F.C. HELLAS VERONA C1 14 2
2006-2007 F.C. HELLAS VERONA B 26 1
2005-2006 A.S. ROMA A 1 0
2004-2005 A.S. ROMA A 1 0
Totale 221 8
totale in A 142
Totale in B 65
Totale in C 14

Fonte: foggiacalcio1920.it