Vitale in zona Cesarini fa felice Gregucci

Vittoria nel recupero per la Salernitana contro il Foggia nella sfida delle 12.30 valevole per la 17^ giornata del campionato di serie BKT. Finisce 2-1 all’Arechi e primi tre punti per l’esordiente tecnico Gregucci sulla panchina dei campani. Decide il gol di Vitale al 47′. Comincia invece con una sconfitta l’avventura di Padalino in rossonero.

Gara nervosa, con le due formazioni che hanno entrambe molto da perdere. La Salernitana vince in extremis, grazie a una rasoiata di Vitale che gela Bizzarri. Il Foggia e’ costretto a fare il primo cambio nel riscaldamento con Boldor schierato in campo al posto dell’infortunato Tonucci. Il primo sussulto al 26′ con un diabolico diagonale di Kragl che impegna in angolo Micai. Risposta granata con Bocalon al 38′, con l’attaccante che spara addosso a Bizzarri. Provvidenziale Micai al 7′ della ripresa su conclusione ravvicinata di Iemmello. Nella ripresa, dopo l’iniziale forcing del Foggia si vede la Salernitana dopo l’espulsione di Gerbo che costringe i rossoneri in dieci. Nel finale la rete vincente di Vitale. Comincia così con una sconfitta l’avventura alla guida del Foggia di Pasquale Padalino subentrato all’esonerato Gianluca Grassadonia. In panchina e’ andato il suo secondo Sergio Di Corcia, a causa di una vecchia squalifica.

 

Nella foto di ussalernitana1919.it un duello fra Akpa Akpro e Busellato

La Cremonese ringrazia il pubblico di Foggia

All’indomani della morte del tifoso grigiorosso, colto da malore mentre in pullman si recava verso Foggia, la Cremonese ha pubblicato sul proprio sito un rigraziamento verso il pubblico dello “Zaccheria” per la vicinanza ai supporter ospiti. “La Cremonese ringrazia sentitamente tutti i tifosi del Foggia per la sensibilita’ e la vicinanza dimostrate ai familiari di Federico e ai ragazzi della Curva “Erminio Favalli”. Grazie di cuore!” si legge nel messaggio.

Il Foggia risorge: Cremonese battuta

L’anticipo della 16a giornata della Serie BKT sorride al Foggia che batte 3-1 la Cremonese e si rilancia in classifica. Allo Zaccheria succede tutto nel primo tempo: a passare in vantaggio sono i padroni di casa al 14′ con Mazzeo ma i grigiorossi trovano la rete del pareggio 8 minuti dopo con Mogos. Sul finire di tempo l’uno-due pugliese che dá una scossa al match: prima la “consueta” punizione di Kragl al 39′ e 3 minuti dopo il gol di Iemmello che fissa il punteggio sul definitivo 3-1. Nel secondo tempo entrambe le squadre ci provano ma i gol non arrivano. Festeggia dunque Pavone, all’esordio sulla panchina rossonera, per un risultato che vale molto soprattutto dal punto di vista psicologico.

Foggia, 21 convocati per la Cremonese

Sono 21 i giocatori convocati da Mister Pavone per la gara con la Cremonese:

1 BIZZARRI Albano
3 RANIERI Luca
4 AGNELLI Cristian
5 TONUCCI Denis
6 LOIACONO Giuseppe
8 CARRARO Marco
9 IEMMELLO Pietro
11 KRAGL Oliver
12 SARRI Simone
13 ZAMBELLI Marco
14 MARTINELLI Luca
17 CICERELLI Emmanuele
18 GALANO Cristian
19 MAZZEO Fabio
22 NOPPERT Andries
23 RUBIN Matteo
25 GERBO Alberto
27 BOLDOR Deian
28 ARENA Matteo
30 BUSELLATO Massimiliano
32 GORI Gabriele

 

Area Comunicazione Foggia Calcio

Foggia, esonerato Grassadonia

Il Foggia ha esonerato l’allenatore Grassadonia. Ecco il comunicato pubblicato sul sito rossonero:

Il Foggia Calcio comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra il tecnico Gianluca Grassadonia ed il suo staff. Al tecnico e ai suoi collaboratori un sentito ringraziamento per l’impegno profuso in questi mesi e l’augurio per il prosieguo della carriera. Si comunica, inoltre, che l’allenamento odierno verrà diretto dal tecnico della Primavera Gaetano Pavone.

Quarta Categoria, il Foggia adotta Blue Star

Si chiama Blue Star e scenderà in campo con la maglia rossonera. È la formazione laziale che con indosso la gloriosa casacca del Foggia parteciperà al torneo nazionale di calcio a 7 riservato ad atleti con disabilità intellettivo-relazionale e patologie psichiatriche promosso dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio con il supporto di tutte le componenti del mondo del calcio. Ieri la presentazione alla città di Foggia, nel corso di una conferenza che ha fatto registrare grande partecipazione da parte della stampa locale. La soddisfazione più grande per il Foggia Calcio, rappresentato dal Responsabile del Settore giovanile rossonero e punto di riferimento nel Foggia per il gemellaggio, è stato vedere la gioia sul volto dei componenti della ‘Special’ formazione nel visitare lo Zaccheria, il terreno di gioco, gli spogliatoi, la sala stampa. Il capitano dei Blue Star, Vincenzo, ha voluto raccontare a tutti la sua emozione: “Lo Zaccheria è uno stadio bellissimo, mi sono emozionato, mi trovate una casa qui? Voglio restare!”. Emozioni allo stato puro per tutti i partecipanti, Tra cui Stefania D’Elia, Responsabile Regionale progetto Quarta Categoria, Antonello Quarto, Responsabile settore giovanile scolastico Puglia, il Presidente Regionale CSI Puglia, Ivano Rolli, Il Presidente Regionale CONI, Angelo Giliberto, e il dott. Miloud Benahmed, Coordinatore Squadra Blue Star. Alla fine della conferenza stampa il centrocampista rossonero Alberto Gerbo, ha consegnato ai ragazzi della Blue Star le divise da gioco che Vincenzo e compagni hanno subito voluto indossare. In bocca al lupo ragazzi, divertitevi ed emozionatevi!

 

Nella foto la presentazione nella sede del Foggia

Due diamanti per il Livorno

Cremonese-Cittadella 0-0

Finisce senza reti tra Cremonese e Cittadella con i grigiorossi che in casa non hanno mai battuto i veneti. Al 26′ occasione ghiotta per la Cremonese con un contropiede veloce fino in area ma Emmers serve a Mogos un pallone troppo lungo e il compagno perde il tempo del tiro. La ripresa si apre con un colpo di testa di Settembrini alto al 3′. Al 12′ cross di Migliore, testa di Castrovilli e Paleari alza in corner. Il Cittadella e’ pericoloso al 20′ con un contropiede concluso in diagonale da Branca ma Ravaglia mette in corner. Si apre un momento delicato per la Cremonese che rischia su ogni azione dei veneti senza riuscire a reagire. Il Cittadella insiste e la Cremonese spezza l’inerzia solo al 44′ quando Emmers serve Carretta che si gira e obbliga Paleari ad alzare in corner.

 

Livorno-Foggia 3-1

Prima vittoria della gestione Breda per il Livorno dopo le sconfitte di Cremona e Brescia e lo 0-0 interno col Cittadella. Prima volta che gli amaranto segnano tre reti in un incontro, la giornata perfetta insomma contro un Foggia che raggiunge cosi’ la settima partita senza vittorie e viene affiancato all’ultimo posto in classifica proprio dagli amaranto. Un super Diamanti con due reti, un assist e una clamorosa traversa, ha spostato l’ago della bilancia in favore di Luci e compagni, una squadra forse anche piu’ compatta in difesa dove si sono visti meno errori del solito. Passano solo 4′ e il Livorno va in vantaggio. Palla in area, Canessa la smista verso destra per Diamanti che arriva in corsa, tira forte ma non angolato che comunque Bizzari non riesce a fermare. Al 15′ il mezzo capolavoro di Diamanti appena oltrepassata la linea di centrocampo, vede Bizzarri fuori porta e lascia partire il lungo pallonetto che s’infrange sulla traversa prima di cadere fra le mani dell’estremo difensore rossonero. Al 32′ Loiacono pareggia su cross dal fondo, interviene di testa da zero metri con una difesa amaranto completamente e colpevolmente spiazzata. Nella ripresa, il Livorno parte forte e dopo un’occasione con Raicevic, sugli sviluppi di un corner di Valiani trova il raddoppio ancora con Diamanti. Il Foggia prova a reagire, ma il Livorno mette sotto chiave il risultato. E’ il 29′ e Diamanti serve centralmente rasoterra al limite per Bruno che indovina l’angolo basso alla sinistra di Bizzarri per il 3-1 finale.

 

Nella foto di livornocalcio.it la felicità di Diamanti dopo il gol

Foggia-Venezia chiude la 14a giornata della Serie BKT

Si chiude stasera, alle 21 allo Zaccheria, il 14° turno della Serie BKT con il posticipo Foggia-Venezia. Dopo 4 pareggi consecutivi, i pugliesi vogliono tornare al successo contro un Venezia rinvigorito dal successo contro il Brescia nella scorsa giornata.

I precedenti.

Foggia in gol da 7 partite di fila allo Zaccheria contro il Venezia, per un totale di 11 marcature. Ultimo stop in Foggia-Venezia 0-1 in Serie B, in data 21 giugno 1964. In Puglia sono 11 le partite giocate tra le due squadre con bilancio in favore dei padroni di casa, 5 vittorie rossonere contro le 4 arancioneroverdi. A completare il quadro 2 pareggi. 14 le reti segnate dai pugliesi, 11 dai veneti.

Probabili formazioni:

Foggia (4-3-1-2): Bizzarri, Gerbo, Camporese, Martinelli, Kragl, Busellato, Carraro, Rizzo, Chiaretti, Iemmello, Mazzeo. All. Grassadonia.

Venezia (4-2-3-1): Vicario, Zampano, Domizzi, Modolo, Garofalo, Bentivoglio, Pinato, Suciu, Citro, Di Mariano, Litteri. All. Zenga.

Arbitro: Volpi.

Diffidati: Di Mariano, Domizzi, Modolo (Venezia).

Squalificati: Agnelli (Foggia);Falzerano (Venezia).

La top 11 storica del Foggia.
La top 11 storica del Venezia.

Nella foto Galano.

Foggia, contro il Venezia out Tonucci e Zambelli

Sono 22 i convocati da mister Grassadonia per la gara di questa sera contro il Venezia. Restano fuori dalla lista dei convocati Tonucci e Zambelli, ancora in fase riabilitativa dopo gli infortuni occorsi contro il Brescia (Tonucci) ed in allenamento (Zambelli), Chiaretti, che non ha ancora smaltito un colpo rimediato nella gara di La Spezia, Rizzo, che si è fermato venerdì e le cui condizioni sono in fase di accertamento, oltre al capitano Cristian Agnelli squalificato.

1 BIZZARRI Albano
3 RANIERI Luca
6 LOIACONO Giuseppe
8 CARRARO Marco
9 IEMMELLO Pietro
10 DELI Francesco
11 KRAGL Oliver
12 SARRI Simone Pio
14 MARTINELLI Luca
15 CAVALLINI Lorenzo
17 CICERELLI Emmanuele
18 GALANO Cristian
19 MAZZEO Fabio
22 NOPPERT Andries
23 RUBIN Matteo
25 GERBO Alberto
27 BOLDOR Deian
28 ARENA Matteo
29 RAME’ Killan
30 BUSELLATO Massimiliano
31 CAMPORESE Michele
32 GORI Gabriele

Fonte: Area Comunicazione Foggia Calcio.

Ascoli e Foggia pareggio in trasferta

Bel derby dell’Adriatico fra Pescara e Ascoli che finisce 1 a 1 grazie alle reti di Brugman e Ardemagni. 20 minuti finali con i marchigiani costretti in dieci per l’espulsione di D’Elia. 0 a 0 invece al Picco di Spezia, anche qui l’espulsione di Agnelli ha costretto gli ospiti a giocare metà del secondo tempo in inferiorità numerica. Ora la 13a giornata si concluderà con Lecce-Cremonese, posticipo della domenica sera e con il derby calabrese, fra Crotone e Cosenza, di domani sera sempre alle ore 21.

Pescara-Ascoli 1-1

Il Pescara manca l’aggancio alla vetta. L’Ascoli con l’uomo in meno regge l’impatto e sfiora anche la vittoria nel finale. Nel primo tempo gli uomini di Pillon cercano di imporre il proprio gioco ma Lanni dice di no in almeno tre occasioni importanti. La prima è al 18′ con Mancuso, ma il suo calcio di rigore viene neutralizzato dal rientrante portiere marchigiano. L’equilibrio pero’ si spezza definitivamente ad inizio ripresa quando il Pescara passa in vantaggio con un preciso rasoterra dal limite dell’area di Brugman. Da qui il Pescara si abbassa troppo e l’Ascoli pareggia i conti con un preciso lob di Ardemagni su Fiorillo in uscita. Intorno alla mezz’ora la squadra di Vivarini resta in dieci per il doppio giallo di D’Elia, ma la situazione non cambia ed e’ l’Ascoli a gestire il gioco con il Pescara che riparte in contropiede.

 

Spezia-Foggia 0-0

Finisce 0-0 tra Spezia e Foggia. Padroni di casa in ottimo momento di forma dopo la vittoria netta sul Benevento, ospiti reduci da tre pari consecutivi. La sfida del Picco si gioca tra due squadre votate all’attacco, con il tecnico spezzino Marino che conferma l’undici di domenica scorsa, mentre Grassadonia ha diverse assenze, specie in difesa. Il tecnico dei pugliesi cambia anche il modulo di gioco affidandosi al 4-3-1-2 e rinunciando quindi alla classica difesa a tre. La prima parte di gara vede protagonista la squadra di casa che, sfruttando l’atteggiamento offensivo degli ospiti li colpisce con veloci ripartenze che costano subito gialli pesanti alla difesa foggiana. E’ uno Spezia che piace ma che manca di cinismo sotto rete, fallendo buone occasioni con Bidaoui e Okereke. Nel finale di tempo e’ il Foggia a farsi pericoloso con una conclusione dal limite di Chiaretti che Lamanna salva aiutandosi con il palo. La ripresa si gioca sulla falsa riga del primo tempo, con il Foggia che va vicino al gol con Mazzeo che colpisce una traversa da distanza ravvicinata. Poco dopo i pugliesi rimangono in dieci per l’espulsione di Agnelli per doppio giallo. I padroni di casa premono sino alla fine, ma Bizzarri e’ bravissimo sul diagonale di Augello e blinda il pari. Finisce cosi’, con lo Spezia ad avere numeri migliori degli avversari che comunque recriminano per i due legni colpiti.

 

Nella foto i due capitani dello Spezia e Foggia Terzi e Agnelli consegnano un mazzo di fiori alla fisioterapista del club ligure Simona Bertano all’interno delle iniziative contro la violenza sulle donne