Venti punti di penalizzazione in classifica nel campionato di Serie BKT appena concluso: è questa la sentenza della Corte di appello della Figc per il Palermo, accusato di illecito amministrativo. La squadra siciliana era stata condannata in primo grado alla retrocessione in C.
Tag: foggia
Il Collegio di Garanzia dello Sport respinge il ricorso del Foggia
La Seconda Sezione del Collegio di Garanza dello Sport, all’esito della sessione di udienze tenutasi in data odierna e presieduta dal prof. Zimatore, ha respinto il ricorso del Foggia presentato in data 5 aprile 2019 in merito alla penalizzazione comminata al club pugliese.
Greco, il Foggia ci crede
Con un calcio di rigore di Greco assegnato per atterramento di Mazzeo da parte del neo entrato Sgarbi, il Foggia supera il Perugia e riaccende le speranze di salvezza. Per entrambe le contendenti, l’ultima di campionato decidera’ i rispettivi destini. Foggia e Perugia, nonostante l’importanza della posta in palio, hanno dato vita ad un match interessante, soprattutto nella prima frazione. Verre (36′) ha colpito il palo esterno e Deli (47′) ha mancato il gol del vantaggio. Nella ripresa il ritmo e’ calato anche perche’ al Perugia il pari andava bene mentre il Foggia iniziava a calare fisicamente. Alla fine pero’ la forza della disperazione dei padroni di casa e soprattutto la giocata tra Iemmello e Mazzeo, che ha procurato il calcio di rigore, li ha premiati.
Foggia-Perugia al cardiopalma: in palio una fetta di salvezza e playoff
Si chiuderà questa sera alle 21 allo Zaccheria il penultimo turno della Serie BKT con il Foggia che ospita il Perugia in un match al cardiopalma. I rossoneri sono chiamati al successo per scavalcare il Venezia e sperare nei playout, i grifoni invece vogliono tornare in zona playoff per poi giocarsi tutto l’ultima giornata.
Grassadonia dovrebbe scegliere il 3-5-2 con Cicerelli a prendere il posto dello squalificato Kragl e Gerbo sulla corsia destra, in vantaggio nel ballottaggio con Zambelli. In attacco Iemmello favorito su Galano per affiancare Mazzeo.
Per Nesta ancora Sadiq davanti con il supporto di Han e Vido. Rientrano in difesa Gyomber ed El Yamiq. Unico dubbio riguarda Falzerano: il centrocampista è febbricitante perciò sono pronti Kouan e Moscati col primo che dovrebbe partire dal primo minuto.
Nei 21 precedenti ufficiali a Foggia tra i rossoneri ed il Perugia, gli umbri hanno violato due sole volte lo Zaccheria, a fronte di 6 pareggi e 13 affermazioni pugliesi. La prima vittoria biancorossa risale all’ultimo precedente in Serie A tra le due squadre, in data 31 dicembre 1977, con autorete di Carmine Gentile al 45’. Di quei 22 in campo quel giorno molti sarebbero divenuti allenatori. Tra questi, su tutti: Nevio Scala e Gigi Delneri dalla parte rossonera, Walter Novellino sulla sponda biancorossa.
Lunedì 6 maggio ore 21 (in diretta su Dazn)
Probabili formazioni:
Foggia (3-5-2): Leali, Martinelli, Billong, Ranieri, Gerbo, Busellato, Greco, Deli, Cicerelli, Mazzeo, Iemmello. All. Grassadonia.
Perugia (4-3-1-2): Gabriel, Rosi, El Yamiq, Gyomber, Mazzocchi, Kouan, Carraro, Dragomir, Vido, Han, Sadiq. All. Nesta.
Arbitro: Di Paolo.
Diffidati: Deli, Loiacono, Zambelli (Foggia); Gabriel (Perugia).
Squalificati: Kragl (Foggia); Bianco (Perugia).
Precedenti segnalati da Calcio & Social Communication.
Cremonese, happy end
Cittadella-Ascoli 2-2
Finisce in parita’ (2-2) al Tombolato tra Cittadella e Ascoli, con i padroni di casa capaci di recuperare due gol. Gia’ al 6′ il Cittadella potrebbe andare in vantaggio con Panico che tutto solo davanti al portiere spara sulla traversa. L’Ascoli replica con l’attivissimo Frattesi. Dopo un tentativo di Adorni, sono gli ospiti a sbloccare il risultato con Valentini che raccoglie di testa un traversone di Ciciretti. Subito dopo raddoppio dell’ex Ardemagni che gira in rete da centro area. Cittadella stordito. Ripresa con padroni di casa a tre punte con l’ingresso di Scappini. Subito prodezza di Lanni su Panico e gol annullato al nuovo entrato. Lo stesso Panico accorcia le distanze con un diagonale sull’uscita dell’estremo marchigiano. Due minuti dopo bomber Moncini sigla il pari.
Cremonese-Foggia 1-0
Ottavo risultato utile della Cremonese che batte a tempo scaduto il Foggia inchiodato in zona retrocessione e vola in piena zona play-off. Al 17′ doppio intervento di Leali prima su una bordata di Montalto e poi sul secondo tiro di Castrovilli. Il Foggia si vede su due calci piazzati. Al 45′ Piccolo ruba palla a Martinelli in area ma da pochi metri spara su Leali. Nella ripresa piu’ Cremonese e al 27′ su cross di Renzetti, Mogos manda fuori di testa. Al 36′ Soddimo perde palla e commette fallo al limite: batte Kragl di poco fuori. La Cremonese ottiene la vittoria in pieno recupero. Mischia in area del Foggia e deviazione da pochi passi di Arini che inganna Leali, fino a quel momento il migliore dei suoi, che perde clamorosamente la sfera e la spinge in rete.
Nella foto di ascittadella.it un’azione tra Ardemagni e Adorni
Il Venezia fa suo lo scontro salvezza
Un rigore di Checco Di Mariano, poco dopo la mezzora del primo tempo, decide lo scontro salvezza fra il Venezia e il Foggia, piu’ squadra dei locali ma sterile in avanti e incapace di tradurre in gol il lavoro fatto. In un “Penzo” quasi pieno, grazie alla politica dei prezzi dei lagunari e anche ai 1500 tifosi rossoneri presenti, e sotto gli occhi dell’ex allenatore Pippo Inzaghi, il Venezia dopo un’iniziale sofferenza, trova il vantaggio grazie a un rigore causato da un fallo di Iemmello su Lombardi con impeccabile trasformazione di Di Mariano. Nella ripresa Grassadonia con i cambi prova una formula ultraoffensiva, quattro attaccanti in campo contemporaneamente, ma la giornata non felice di Mazzeo e Iemmello e le parate di Vicario regalano il successo agli arancioneroverdi, dopo dieci giornate di digiuno.
Nella foto del Venezia F.C. l’esultanza di Di Mariano
Brescia vince ed è solo in vetta
Il Brescia soffre ma rimonta il Foggia degli ex Leali e Zambelli. La squadra di Eugenio Corini batte quella di Grassadonia per 2-1 grazie alle reti di Martella e del solito Donnarumma a replicare al vantaggio immediato di Galano. Un Brescia che riesce ad allungare in classifica a quota 53 punti a +3 sul Palermo secondo e +5 dal Lecce che deve pero’ ancora giocare. Grande spettacolo sugli spalti con oltre 10.500 tifosi. Esulta il Brescia per l’ennesima rimonta. Amarezza per il Foggia ancora inchiodato alle zone basse della classifica.
Nella foto il pareggio siglato da Martella
Colpi Spezia e Perugia in trasferta
Benevento-Spezia 2-3
La squadra di Bucchi conosce la terza sconfitta consecutiva ad opera dello Spezia. Dopo un avvio scoppiettante del Benevento la gara si incanala sui binari dell’equilibrio che viene interrotto al minuto 31 quando Montipo’ in area atterra Okereke e l’arbitro decreta il calcio di rigore. Dal dischetto Ricci non sbaglia. Il vantaggio dello Spezia dura solo un minuto. Il Benevento trova subito il pareggio grazie ad Insigne. Ad inizio ripresa i sanniti hanno subito l’occasione per passare in vantaggio, ma Coda fallisce un calcio di rigore. Il Benevento accusa il colpo e lo Spezia lo punisce con Da Cruz che trova l’angolino piu’ lontano alla sinistra di Montipo’. La squadra di Bucchi non riesce a reagire e lo Spezia colpisce ancora con un micidiale contropiede finalizzato da Okereke. Il Benevento non molla e al 43′ accorcia le distanze con il neo entrato Armenteros, ma e’ solo un’illusione. A festeggiare e’ lo Spezia.
Foggia-Cittadella 1-1
Foggia e Cittadella si spartiscono la posta nella sfida dello ‘Zaccheria’. Finisce 1-1 l’incontro valido per la 29/a giornata del campionato di Serie BKT. Le reti nella ripresa. Sono i veneti a sbloccare il risultato grazie a Tonucci, che nel tentativo di anticipare Moncini sul traversone di Adorni, insacca in maniera sfortunata la palla nella propria porta. I pugliesi si vedono annullare la possibile rete del pari, firmata dal neo entrato Mazzeo, per fuorigioco. Il forcing finale dei padroni di casa frutta l’1-1, che arriva su rigore: punito l’intervento di Frare ai danni di Mazzeo. Lo stesso numero 19 trasforma in maniera impeccabile (82′). Un punto prezioso nella rincorsa salvezza per il Foggia, che sale a 27 punti. Il Cittadella raggiunge quota 40 e continua la sua caccia ai playoff.
Livorno-Salernitana 1-0
Vittoria d’oro per il Livorno che esce dalla zona retrocessione e si porta a un potenziale + 3 sulle pretendenti. Gli amaranto, grazie a un’ottima prestazione, battono una Salernitana opaca che adesso invece deve iniziare a guardarsi alle spalle. La prima occasione e’ per Odjer che tenta la botta dai 25 metri, ma Zima respinge con i pugni. Il Livorno risponde poco piu’ tardi con Valiani che costringe Micai alla deviazione in angolo. La partita e’ vibrante e le azioni si susseguono una dopo l’altra. Al 15′, pero’, Calaio’ deve lasciare il campo per infortunio. Al suo posto Jallow. Otto minuto dopo, poi, il Livorno trova il vantaggio meritatamente. Ripartenza sulla destra, Diamanti mette in mezzo, Murilo la tocca ma la palla gli sfugge via e arriva sui piedi di Rocca che controlla e deposita in rete. L’1-0 esalta i ragazzi di Breda che continuano a spingere e creano qualche altra occasione. La Salernitana, invece, non reagisce e cosi’ il Livorno chiude il primo tempo all’attacco. Nella ripresa gli ospiti alzano il baricentro e gli amaranto soffrono anche piu’ del dovuto ma riescono a portare a casa i tre punti.
Padova-Perugia 0-1
Il Padova sprofonda ancora mentre il Perugia si rilancia dopo il ko con il Verona. Gli umbri espugnano 1-0 l’Euganeo conquistando la prima vittoria della propria storia in casa del Padova. Il gol decisivo, segnato da Han, arriva al 18′ del primo tempo dopo un maldestro intervento del portiere Minelli. Il Perugia sfiora in piu’ occasioni il raddoppio, colpendo a inizio ripresa una traversa con lo stesso Han, mentre il Padova, nonostante una continua ma confusa mole di gioco, non riesce mai a inquadrare la porta avversaria e alla fine viene anche contestato dai propri tifosi.
Nella foto di livornocalcio.it l’esultanza di Rocca, match winner di Livorno-Salernitana
Foggia, è Grassadonia il nuovo allenatore
Con una nota sul proprio sito internet, il Foggia comunica “di aver affidato al signor Gianluca Grassadonia l’incarico di allenatore della Prima Squadra. Grassadonia, nel pomeriggio, dirigerà l’allenamento al campo sportivo dall’Aeroporto militare di Amendola”.
Fatti di Foggia, la condanna di Balata
Sdegno, condanna, solidarietà. Sono i sentimenti che muovono il presidente della Lega B Mauro Balata, a nome di tutta l’associazione, ad una ferma e dura presa di posizione dopo i gravi fatti che hanno coinvolto la società Foggia calcio e due suoi giocatori: ‘E’ totale la censura di tutta la Serie B per quanto accaduto al Foggia e ai calciatori Busellato e Iemmello, oggetto di attentati criminali compiuti da individui che nulla hanno a che fare con i tifosi, con il calcio e con lo sport. La nostra è una condanna senza se e senza ma, con l’auspicio e la fiducia che le indagini in corso possano consentire di assicurare alla giustizia gli autori di questi gesti criminali al più presto. Al contempo siamo vicini ed esprimiamo solidarietà alle vittime di queste azioni’.