Entella, per la salvezza Boscaglia è una garanzia

Dopo la scorsa stagione, dove la Virtus Entella è stata protagonista con la promozione diretta in Serie B e con l’ottavo di finale di Coppa Italia giocato all’Olimpico contro la Roma, la squadra ora disputa il sesto campionato cadetto della sua storia. In seguito ai risultati dell’anno scorso, tante sono le conferme, partendo dal tecnico Roberto Boscaglia e dal capitano Luca Nizzetto che prosegue la sua esperienza in biancoceleste per la terza stagione consecutiva.

Questa sarà invece la dodicesima stagione che vedrà in maglia biancoceleste Andrea Paroni, che rinnova il suo contratto e si conferma essere il giocatore che più a lungo ha indossato questa maglia.

Anche il centrocampista, classe ’92, Francesco Ardizzone prolunga il contratto e giocherà con la squadra ligure anche il prossimo campionato.

Oltre a questi rinnovi, in ritiro a Sappada dal 16 luglio sono presenti anche delle novità per la formazione guidata da mister Boscaglia.

In difesa sono arrivati Federico Valietti, classe ’99 cresciuto nelle giovanili dell’Inter, dopo la scorsa stagione giocata con la maglia del Crotone e Leonardo Sernicola, classe ’97, in seguito al campionato che l’ha portato al debutto in Serie A con la maglia del Sassuolo.

Marco Toscano e Manuel Cicconi sono i rinforzi a centrocampi, arrivati in biancoceleste rispettivamente dopo le esperienze al Palermo e al Como. Invece, in attacco, c’è la novità Luca Pandolfi, seconda punta classe ’98, in arrivo dallo scorso campionato disputato in Serie D.

Il Venezia si affida a Dionisi per ripartire con il piede giusto

Per la quarantaduesima stagione della sua storia giocata nel campionato cadetto, il Venezia parte sotto la guida di Alessio Dionisi.

Il nuovo tecnico, trentanovenne senese, arriva dopo l’ultima esperienza sulla panchina dell’Imolese con cui lo scorso campionato ha raggiunto la semifinale playoff di Serie C.

Per quanto riguarda il campo, c’è almeno una novità per ruolo in vista della prossima stagione, infatti, tanti nuovi rinforzi sono partiti con il mister per il ritiro di Mezzana, in Val di Sole.

Pomini, portiere classe ’81, ha sottoscritto un contratto biennale fino al 2021, dopo gli ultimi due anni con la maglia del Palermo e le precedenti 13 stagioni giocate con il Sassuolo.

Mentre in difesa i nuovi acquisti sono quattro: Marino, Casale, Felicioli e De Marino.

Per Antonio Marino, centrale classe ’88, si tratta di un ritorno dopo la stagione 2014/2015 già disputata in Veneto dove aveva collezionato 21 presenze e 3 gol. Negli anni successivi ha militato nel Pavia, nel Modena e, per gli ultimi due campionati, nel Lecce, conquistando la doppia promozione in Serie B e in seguito in Serie A.

Nicolò Casale, classe ’98, è arrivato in prestito dal Verona, dopo lo scorso campionato passato al Sudtirol. A titolo definitivo invece arrivano Gian Filippo Felicioli e Mario De Marino che firmano rispettivamente un contratto quadriennale e biennale con la squadra arancioneraverde. Felicioli è reduce dall’ultima esperienza a Perugia, mentre De Marino nelle ultime stagioni ha giocato nel Palermo.

Dal Parma e dopo l’ultimo campionato disputato alla Casertana, è passato alla corte di mister Dionisi il centrocampista Antonio Junior Vacca, il quale ha firmato un contratto triennale. Sempre per rinforzare la metà campo sono arrivati due giocatori classe 2000: Lorenzo Gavioli, ora impegnato con la Nazionale Under 19 nella UEFA European Championship, e Fabrizio Caligara in prestito dal Cagliari.

Per l’attacco ci saranno Mattia Aramu, classe ’95 con un trascorso tra le giovani del Torino e al Siena; Yuri Senesi, classe ’97 che nelle ultime due stagioni ha militato nell’Olbia e Alessandro Capello, classe ’95, che si lega alla società per i prossimi due anni.

Per il ritorno in B il Trapani si affida a Baldini

Dopo la storica promozione della scorsa stagione che porta il Trapani a disputare il suo quinto campionato cadetto, la squadra viene affidata a Francesco Baldini che per il prossimo anno siederà sulla panchina granata.  Il tecnico, dopo una lunga carriera da calciatore, vestendo maglie di Juventus, Napoli, Reggina, Lucchese, Genoa, Lugano, San Marino e Juvenes/Dogana, inizia la sua carriera da allenatore nelle giovanili del Bologna (Allievi e Primavera), passando poi al Sestri Levante e successivamente alla Lucchese. Nella stagione 2017/2018 ha guidato gli Under 17 della Roma, vincendo campionato e Supercoppa di categoria e lo scorso anno ha allenato la formazione Primavera della Juventus.

Il mister, già per il ritiro a San Lorenzo Dorsino e a Spiazzo, avrà a disposizione due rinforzi.

Gregorio Luperini, centrocampista classe ’94 cresciuto nel settore giovanile del Pisa per poi approdare alla Sampdoria, per le prossime due stagioni si lega alla maglia granata L’esordio tra i professionisti nel Pontedera, in cui milita per due stagioni in C (2013/14 e 2014/15). In seguito il passaggio alla Juventus che lo cede in prestito alla Pro Vercelli (due presenze in Serie B) e il ritorno, sempre in prestito, al Pontedera. Per tre stagioni, dal 2016 al 2019, milita nella Pistoiese in Serie C, totalizzando in tutto 95 presenze e realizzando 16 gol.

Arriva anche il centrocampista Andrea Colpani, classe ’99, dall’Atalanta, dove ha giocato la scorsa stagione nella formazione della Primavera neroazzurra. Il giocatore ha giocato con la Nazionale Azzurra nel mondiale Under 20 in Polonia.

 

Lo Spezia si affida a Italiano per il salto di qualità

Lo Spezia, per la sua ventisettesima partecipazione al campionato di Serie B, si affida a Vincenzo Italiano che guiderà la Prima Squadra aquilotta per le prossime due stagioni.

Il tecnico arriva dopo aver conquistato la promozione al campionato cadetto con il Trapani lo scorso anno, vincendo i playoff.

La panchina cambia ma il campo vedrà ancora protagonista il capitano che firma il rinnovo per la prossima stagione. Claudio Terzi, difensore classe ’84 che vanta ben 156 presenze con il Club di Via Melara, vestirà dunque la maglia delle Aquile per la quinta stagione consecutiva.
Altri due giocatori prolungano la loro avventura: Martin Erlic, difensore classe ’98 che arriva a titolo definitivo dal Sassuolo dopo aver vestito la maglia ligure già la scorsa stagione, e Gennaro Acampora, centrocampista classe ’94.

Non solo conferme ma anche tante novità nella rosa che il mister ha a disposizione già dal 14 luglio al ritrovo per il ritiro di Sarnano. Un portiere, due difensori e tre attaccanti, questo è il bilancio momentaneo dei rinforzi fin qui arrivati anche se il mercato è ancora aperto.

Il portiere Titas Krapikas, dopo l’esperienza con la maglia dell’U.C. Sampdoria, ha firmato con le Aquile per le prossime tre stagioni. Dopo essere approdato a sedici anni nel settore giovanile blucerchiato, il lituano si è guadagnato l’esordio con la nazionale maggiore, dopo aver difeso i pali dell’Under 21 di cui è anche capitano.

In difesa sono arrivati: dal Parma Juan Manuel Ramos, classe ’96, reduce da due promozioni consecutive in Serie B con le maglie di Cosenza e Trapani, e dal Sassuolo Riccardo Marchizza, classe ’98 cresciuto nella Roma e nazionale Under 21 con alle spalle due campionati cadetti giocati con le maglie di Avellino e Crotone.

Pronto a vestire la maglia bianca anche l’attaccante Federico Ricci che raggiunge il gemello Matteo già aquilotto dalla scorsa stagione, dopo aver già giocato insieme nel vivaio della Roma. Federico vanta 47 presenze in Serie A totalizzate con le maglie di Roma, Sassuolo, Genoa e Crotone, mentre nell’ultima stagione è sceso in campo in 26 occasioni con il Benevento, oltre che far parte della nazionale Under 21.

Sempre in attacco le novità saranno rappresentate da Delano Burgzorg, classe ’98 acquisito a titolo definitivo dalla formazione olandese del Betaald Voetbal De Graafschap, che firma un contratto per le prossime tre stagioni, e da Vincenzo Pinto, classe 2000, anche lui legato alla società per i prossimi tre anni.

 

La prima volta del Pordenone in B: con Tesser per stupire

Nel segno della continuità, il Pordenone ha confermato anche per quest’anno lo staff tecnico guidato dal mister Attilio Tesser che la scorsa stagione ha conquistato la prima e storica promozione nel campionato cadetto dei friulani. Questa non è l’unica impresa della scorsa stagione che vede la squadra neroverde vincitrice della Supercoppa di Serie C, imponendosi su Virtus Entella e Juve Stabia.

Conferme non solo in panchina ma anche in campo, in porta, dove rinnova il contratto Giacomo Bindi, in seguito al contributo fondamentale dato nel raggiungere questi ultimi traguardi, con 39 presenza totali e 2 rigori parati.

Non solo le certezze dello scorso anno ma anche nuovi volti sono a disposizione del mister dal 14 luglio, quando è iniziato il ritiro della formazione neroverde nel comune di Arta Terme.

Il primo arrivo, dalla Spal, è stato Davide Mazzocco, centrocampista classe ’95, che lo scorso campionato ha vestito la maglia del Padova in B: 19 le presenze stagionali, con 4 reti e 2 assist.

In porta, oltre al rinnovo di Bindi, arriva un ulteriore rinforzo: Michele Di Gregorio. Classe ’97 arriva dall’Inter in prestito dopo essere cresciuto nel settore giovanile neroazzurro e aver, nell’ultimo biennio, raggiunto 69 presenze in Serie C con le maglie di Renate e Novara.

Sempre da Milano, ma stavolta dal Milan, arriva in Friuli Tommaso Pobega, centrocampista classe ’99, che, dopo aver vestito la maglia rossonera dai Giovanissimi alla Primavera, si è messo in evidenza con la Ternana con 33 presenze, 3 reti e altrettanti assist.

 

 

Nel prossimo campionato anche un importante ritorno, quello di Luca Strizzolo, attaccante classe ’92, che affronterà con questa maglia la sua terza avventura, dopo le stagioni 2009/2010, disputata in Serie D e segnando 4 reti, e 2015/2016, in Serie C con 8 gol totali. Nell’ultimo triennio è stato protagonista in B con le maglie di Cittadella e Cremonese: 17 i gol realizzati.

D’Angelo e Moscardelli confermati: il Pisa prova a stupire anche in B

Con il ritiro a Storo, in Valle del Chiese, il 17 luglio prende ufficialmente il via la stagione del Pisa che partecipa per la trentaquattresima volta nella sua storia al campionato di Serie B.

Lo scorso anno la squadra toscana ha raggiunto la finale playoff ed è riuscita ad imporsi sulla Triestina così da ottenere la promozione nel campionato cadetto. Grazie a questo grande risultato, Luca D’Angelo è stato confermato come tecnico anche per la stagione sportiva 2019/2020.

Con la ripresa degli allenamenti della squadra, il tecnico avrà a disposizione anche nuovi rinforzi.

Francesco Belli, difensore esterno classe ’94, arriva in Toscana dopo l’ultima esperienza in Serie D con la maglia della Pistoiese. Prima ha vestito per cinque stagioni i colori della Virtus Entella, società con cui ha disputato quattro campionati cadetti (117 presenze), oltre all’ultima avventura vincente in serie C (34 presenze, 2 reti).

Dal Cittadella arriva Nicholas Siega, esterno classe ’91, che conclude la sua precedente esperienza con la finale playoff del mese scorso.

Arriva anche Ramzi Aya, difensore classe ’90, dopo la stagione con la maglia del Catania.

Da un campione del mondo all’altro: c’è Oddo per il Perugia

La Serie BKT 2019/2020 sarà il 27esimo campionato cadetto giocato dal Perugia. Quest’anno, la squadra umbra inizia con delle novità, sia in campo che in panchina.

Da un campione del mondo ad un altro, Massimo Oddo, legato alla squadra fino al 2021, prende il posto di Alessandro Nesta alla guida del grifone.

Il tecnico ha iniziato la sua carriera da allenatore a partire dal 2013, nelle giovanili del Genoa e l’anno successivo assume l’incarico nella Primavera del Pescara. A maggio del 2015 viene chiamato sulla panchina della prima squadra e rimane anche nella stagione successiva, ottenendo la promozione alla massima serie. Nel novembre dell’anno dopo inizia l’avventura all’Udinese e ora, dopo la parentesi a Crotone, arriva ad allenare la squadra umbra. Oddo ha avuto una grande carriera da calciatore militando in importanti Club tra cui Milan, Bayer Monaco, Napoli, Lazio, Hellas Verona e Lecce e in Nazionale vanta 34 presenze condite da una rete e dalla vittoria della Coppa del Mondo in Germania nel 2006.

Non solo in panchina ma anche in campo scenderanno dei nuovi acquisti. Dall’Atalanta arriva Christian Capone, ala sinistra classe ’99 l’anno scorso in forza al Pescara, che già ha esordito in nazionale, a 19 anni, nell’Under 21 di Mister Di Biagio. Matej Rodin è il nuovo rinforzo difensivo, dopo aver vestito la maglia della società FK Zeljeznicar, dove lo scorso campionato ha realizzato tre reti.

Anche un nuovo attaccante, Jacopo Manconi, sarà a disposizione di mister Oddo già a partire dall’inizio del ritiro a Pietralunga. Il giocatore, classe ’94 con un contratto che lo lega ai colori biancorossi fino al 2021, è cresciuto nelle giovanili di FC Vigejunior, Villanterio e Novara (Primavera). Nel 2015 indossa la maglia del Lecce e successivamente quelle di Pavia, Reggiana, Trapani, Carpi e Livorno. Fino ad oggi ha collezionato 48 presenze in Serie BKT, 46 in Serie C e 8 con la nazionale Under 20, andando a segno 5 volte.