B Magazine: gli eSports per la B sono realtà

Senza calcio giocato c’è un vuoto per tutti i tifosi e gli appassionati di calcio però un modo per provare a stare meno soli la Lega B ha provato a trovarlo: un campionato, altrettanto emozionente, virtuale giocato su eFootball Pro Evolution Soccer 2020 con le 20 squadre della Serie BKT. E’ la prima volta per la Lega B che viene organizzato, in collaborazione con Mkers, un torneo di calcio virtuale e i numeri, fino a questo momento, dicono che il pubblico ha gradito.

Le qualificazioni sono durate un mese esatto, dal 29 febbraio al 29 marzo e hanno coinvolto 1693 partecipanti, con 2534 partite giocate
per realizzare il sogno di partecipare ad un evento, ugualmente emozionante, che ricalca quello della Serie BKT ma che si disputa non sui campi ma fra le console. I tenta gamers rimasti sono stato abbinati ai club tramite draft e si sono aggiunti ai 10 pro-player già al servizio di altrettanti club della Serie BKT per un totale di quaranta giocatori: due per ogni club che si alterneranno nelle gare di campionato e nell’eventuale post season che deciderà il campione della stagione 2019/2020 BeSports.

Il campionato, che si concluderà il 21 maggio dopo 38 giornate online prima dei playoff, viene giocato su Pes 2020, licenziatario esclusivo
dei diritti della Serie BKT nel mondo dei videogiochi per la stagione 19/20. L’accordo con Konami era stato fortemente voluto dal presidente della Lega B Mauro Balata, che aveva visto in questa occasione la possibilità, per migliaia di giovani, di rimanere legati alla propria squadra anche con le nuove piattaforme di esports e, inoltre, l’opportunità per il brand Serie BKT di essere visto in tutto il mondo.

Sul sito della Lega B, in un’apposita sezione, è possibile visualizzare risultati, classifiche e calendario, ma per consultare lo speciale su BeSports, e non solo, leggi B Magazine.

BeSports: in vetta ritorna la Juve Stabia

Ancora un cambio in vetta: nella classifica di BeSports, il primo torneo virtuale di eFootball Pro Evolution Soccer 2020 organizzato dalla Lega B, in vetta ritorna la Juve Stabia che scavalca Benevento e Livorno conquistando nuovamente la vetta che aveva momentaneamente lasciato nelle scorse giornate. Domenica sono state disputate altre 4 giornate, la 3a di andata, la 3a di ritorno, 4a di andata e la 4a di ritorno.

Le “vespe” salgono a quota 18 punti, dopo la doppia vittoria sul Perugia (0-2 e 4-0) e quella sull’Ascoli (1-3) alla prima sconfitta stagionale. Nell’altro match i campani hanno invece perso con i marchigiani (1-2). A questo punto l’unica squadra a non aver ancora perso è il Livorno, anche se i labronici hanno abbandonato la vetta dopo i 4 pareggi, ricchi di gol, proprio contro l’Ascoli (4-4 e 3-3) e contro il Pordenone (2-2 e 5-5). Il Benevento invece conquista due vittorie, rispettivamente contro Cosenza e nel derby con la Salernitana, ma con i calabresi perde l’altra gara mentre con i granata il match 2 finisce in parità.

Visita la sezione dedicata agli eSport per vedere risultati, classifica e calendario.

Anche in queste partite gol a raffica e classifica ancora in bilico. Prossimo appuntamento giovedi per la 5a giornata di andata e di ritorno.

🎮⚽ Ecco i risultati e la classifica dopo la 3^ e la 4^ giornata del campionato #BeSports, la prima lega virtuale della…

Gepostet von Lega B am Montag, 20. April 2020

Diventa il player dei team eSports della Cremonese e del ChievoVerona

In un momento particolarmente complesso per l’intero Paese, si moltiplicano le iniziative di solidarietà promosse dai club della Serie BKT.

#distantimauniti è il motto promosso in questo periodo per dimostrare che l’Italia non si ferma e vuole stringersi per superare insieme le difficoltà. Questo è anche il nome del torneo di eFootball Pro Evolution Soccer 2020 giocato su PlayStation 4 organizzato dalla Cremonese e dal ChievoVerona in programma sabato 4 aprile dalle ore 10.

Il torneo, realizzato con il supporto della Top Players Asd, avrà uno scopo benefico. L’intero ricavato delle donazioni effettuate al momento dell’iscrizione verrà devoluto all’Associazione uniti per la provincia di Cremona e a CuoreChievo Onlus.
Per poter partecipare e per tutti i dettagli relativi al format vai su https://www.top-players.it/distantimauniti/
In palio, per i due finalisti, un completo ufficiale della Cremonese o del Chievo

Le iscrizioni termineranno alla mezzanotte di giovedì 2 aprile.

Nasce BeSports, il campionato ufficiale di Serie B su console

C’è un campionato, ugualmente emozionante, che ricalcherà quello della Serie BKT ma che si disputerà non sui campi ma fra le console. È BeSports, il torneo eSports della Lega B con 20 team partecipanti, gli stessi che ogni weekend si sfidano negli stadi della seconda divisione nazionale. Il torneo eSports verrà giocato su Pes 2020, licenziatario esclusivo dei diritti della Serie BKT nel mondo dei videogiochi per la stagione 19/20. L’organizzazione e la gestione dell’intero progetto sarà prodotta da A.C.M.E e da MKERS, società rispettivamente esperte nell’organizzazione di eventi e nelle attività del settore eSport.

Gli aggiornamenti con risultati, classifica e contenuti editoriali di BeSports saranno disponibili e aggiornati sul sito e sulle piattaforme ufficiali della Lega Serie B.

Balata – Il presidente della Lega B Mauro Balata dà il benvenuto a tutti coloro che vorranno partecipare a questa esperienza, ‘entrando così ancora più attivamente nella grande famiglia della Serie B’; un ulteriore passo per avvicinare le nuove generazioni al nostro campionato: ‘Mutano le esigenze, si aggiornano gli strumenti ma la B è comunque al fianco dei propri appassionati con i valori di sempre, quelli legati alla territorialità e ai giovani – prosegue Balata -. Il videogioco è un fenomeno molto seguito dai ragazzi e l’organizzazione di eventi legati agli eSports nelle nostre città, prima e dopo le partite di campionato, può essere un’opportunità per riempire ancor più gli stadi. Rappresentano infatti un importante movimento globale, con milioni di visualizzazioni e con un potenziale di ricavi e di visibilità per il nostro campionato e per gli sponsor veramente notevole. Una vera e propria rivoluzione ispirata al ‘Thinking modern’ della Lega B, che pone al centro le società, i tifosi e le nuove generazioni’.

Cisaria – Il CEO della media company e team esport Mkers dichiara ‘Un nuovo asset si aggiunge al nostro percorso. Dopo la possibilità di poter gestire il Pala Games di Romics, ci troviamo davanti ad un’altra sfida importante e all’opportunità di consolidare il posizionamento raggiunto nel settore eSport’.

Leggi il comunicato stampa.

Perugia, il mondo degli E-sports si tinge di biancorosso

Anche la terza edizione del Torneo FIFA 18 Frankie Garage ha riscosso un successo notevole con quasi cento persone che si sono messe in coda dalle prime ore del pomeriggio per poter rientrare fra i primi 32 partecipanti al torneo e tanti altri curiosi che hanno partecipato alle varie iniziative che si sono susseguite nell’arco della giornata.

L’evento è stato organizzato presso il punto vendita King Sport & Style  all’esterno del centro commerciale Quasar Village di Corciano in collaborazione con AC Perugia Calcio, Game Tekk Collestrada, Euronics e AC Perugia Store.

La competizione si è giocata su Playstation 4 e i 32 giocatori si sono sfidati in una gara singola a eliminazione diretta utilizzando il Perugia “maglia rossa” e il Perugia “maglia bianca”. Chi non ha potuto partecipare al torneo però non è rimasto a mani vuote perché è stata messa a disposizione una postazione libera per giocare match amichevoli con amici e familiari. Alla fine a vincere è stato il gamer Simone Ceccarelli in arte “hertogstar” che in finale ha battuto heavy_ceflo per 3-2 alla presenza, oltre che di tanti fans e appassionati, della coppia d’attacco del Grifo ovvero Samuel Di Carmine e Alberto Cerri che hanno presenziato all’evento. Per loro tante richieste di foto e autografi e la consegna dei premi finali ai vincitori. Piccolo siparietto: Di Carmine ha portato con sé il figlio maggiore e si sono sfidati in un Barcellona-Tottenham d’altri tempi con la vittoria del figlio che si è rivelato un grande appassionato di questo gioco.

Durante il pomeriggio lo staff del King ha anche organizzato, sui campetti di calcio esterni al Quasar, il “King Football Tour 2018” ovvero la mini sfida per il tiro più veloce. Tanti bambini, ma pure tanti adulti, si sono cimentati con questa applicazione che misura la potenza di tiro.

Alla giornata ha partecipato anche il gamer ufficiale del Perugia, Elia “Ruggio” Rugini, che questa volta non ha vestito i panni del giocatori bensì quello di supervisore del torneo cercando di dare qualche consiglio ai giocatori e osservare eventuali nuovi talenti da portare nella squadra biancorossa. Elia che la scorsa settimana ha partecipato al primo torneo ufficiale “esports Academy Trophy” organizzato presso la Fiera di Roma insieme a Cagliari, Sampdoria e Empoli.

Ricordiamo che visto il grande interesse che sta nascendo intorno a questo movimento (24 milioni i gamers in Italia, 88 miliardi di euro il giro d’affari mondiale) sia il Corriere dello Sport che la Gazzetta dello Sport hanno aperto una sezione all’interno del proprio sito dove si parla di esports. Inoltre, si inizia a considerare anche la possibilità di vedere competizioni eSport come evento da medaglia per i Giochi Olimpici di Parigi del 2024 soprattutto dato l’elevato numero di spettatori tra i millennial e le generazioni più giovani.

Gepostet von A.C. Perugia am Montag, 16. April 2018

Fonte foto: Ufficio stampa A.C. Perugia Calcio