Da sempre l’Entella è molto attenta alle dinamiche che caratterizzano la quotidianità dei suoi ragazzi e quest’anno, per Natale, la società biancoceleste ha deciso di fare dei regali davvero speciali. I libri sono degli amici che accompagnano la nostra vita grazie ai quali è bello lasciarsi trasportare, emozionare e motivare. Sotto l’albero i giovani calciatori biancocelesti potranno trovare un volume attuale e coinvolgente.
La scelta è ricaduta su GOALS. 98 storie +1- di Gianluca Vialli, La mia vita dietro un pallone di Sara Gama e Fugees Football Club di Igor De Amicis e Paola Lucianini.
Si tratta di libri dalla chiara impronta sportiva e motivazionale, esempi di vita da seguire e dai quali trarre insegnamenti sia dentro che fuori dal campo. Una palestra di vita attraverso pagine di volumi imperdibili. Un regalo in chiaro stile Entella perchè a questa età, essere protagonisti nel rettangolo verde è importante, ma aiutare i ragazzi fortificando i valori veri della vita lo è molto di più.
L’Entella, però, non si vuole fermare, e grazie all’instancabile lavoro di Sabina Croce, vuole fare molto di più. La società biancoceleste, infatti, sta lavorando per allestire una piccola biblioteca per tutti i ragazzi del settore giovanile. Un luogo di incontro e di interesse dove poter conoscere tante storie e apprendere nozioni fondamentali per la vita di tutti i giorni.
Tag: Entella
Il Torino batte la Virtus Entella e approda agli ottavi di Coppa Italia
La Virtus Entella saluta la Coppa Italia al quarto turno nonostante una buona prova al cospetto del Torino. La squadra di Giampaolo, ancora assente per via del Covid, realizza due reti nel primo tempo e poi controlla la spinta dei liguri, alla prima con Vivarini in panchina. Per i granata ci sarà il Milan a gennaio nel match che vale un posto ai quarti.
Dopo il gol all’Inter, Zaza si ripete dopo che Rodriguez qualche minuto prima aveva destinato una punizione all’incrocio dei pali smanacciata da Russo: splendido mancino di Murru al 28′ ad imbucare con l’attaccante granata che batte il portiere ospite con un piattone preciso. Passano circa 120 secondi e il Toro raddoppia: ancora l’attaccante con il numero 11, che difende palla dopo un dribbling, scarica verso Bonazzoli che deve solo appoggiare in porta per il 2-0 al 30′. Gli ospiti ci provano soprattutto con De Luca che trova il gol che viene però annullato dall’arbitro Paterna per un fuorigioco millimetrico. Ad inizio ripresa Linetty colpisce un palo dalla distanza ma la formazione di Vivarini si rende pericolosa due volte con Brunori senza però trovare il gol. Lo score resta invariato e il Torino approda agli ottavi.
Virtus Entella, Vivarini il nuovo allenatore
La Virtus Entella comunica che Vincenzo Vivarini sarà il nuovo tecnico della prima squadra. Con lui il vice allenatore Andrea Milani e il preparatore atletico Antonio Del Fosco.
L’ex allenatore del Bari prende il posto di Bruno Tedino.
Giudice sportivo, nessuno squalificato dopo Virtus Entella-Venezia
Nessuno squalificato dopo Virtus Entella-Venezia, recupero della 5a giornata della Serie BKT.
Leggi il comunicato ufficiale.
Il Venezia espugna Chiavari e sale al 3° posto
Finisce 0-2 il recupero della 5a giornata della Serie BKT tra Virtus Entella e Venezia con i lagunari che espugnano Chiavari e si portano al 3° posto in classifica alla pari del Frosinone a 13 punti, cancellando così il k.o. con la Reggiana.
Dopo un primo tempo in cui regna l’equilibrio, il match si decide nella seconda frazione. Apre le danze Forte al 49′ che con una zampata sotto porta batte Borra. La seconda marcatura arriva sugli sviluppi di un calcio da fermo con Ceccaroni al 76′.
Virtus Entella che resta così ferma a 4 punti.
Modifica orario Virtus Entella-Venezia
Così come previsto dal comunicato n.29 della Lega B che regola i casi di positività al Covid-19, l’orario di Virtus Entella-Venezia viene modificato su richiesta dei club e viste le prescrizioni dell’Asl 4 Liguria per permettere di conoscere l’esito del ciclo di test/accertamenti a cui si sottoporrà la squadra di casa. La partita si disputerà alle 15 e non più alle 14 sempre di sabato 24 ottobre.
Modifica orario Virtus Entella-Reggina
In seguito al caso di positività riscontrato alla Virtus Entella, così come previsto dal comunicato n.29 della Lega B che regola i casi di positività e rinvio gare, l’orario di Virtus Entella-Reggina viene modificato su richiesta del club di casa per permettere di conoscere l’esito del ciclo di test/accertamenti a cui si è sottoposta la squadra. La partita si disputerà alle 15 e non più alle 14 sempre di sabato 17 ottobre.
Leggi il Comunicato ufficiale
Chi sarà il terzino sinistro della top 11 della Serie BKT?
Chi sarà il terzino sinistro della top 11 della Serie BKT? A sceglierlo i tifosi della Serie BKT che voteranno sul profilo Instagram della Lega B per comporre la formazione dei migliori del campionato appena concluso. Finora è stato un monologo del Benevento con portiere e tre quarti della difesa composti da giocatori giallorossi.
In lizza ci sono:
Francesco Lisi del Pisa, Amedeo Benedetti del Cittadella, Marco Sala della Virtus Entella e Antonio Mazzotta.
🔝1️⃣1️⃣ Arrivati al termine del campionato è il momento di dare i voti ai protagonisti scesi in campo e selezionare il…
Gepostet von Lega B am Dienstag, 25. August 2020
Scegli i due centrali della top 11 della Serie BKT
Dopo Montipò è tempo di eleggere i due difensori centrali della top 11 della Serie BKT. Per farlo basta connettersi al profilo Instagram della Lega B e manifestare le 2 preferenze.
In lizza 8 protagonisti di questo torneo:
Immancabili due difensori del Benevento dei record, Caldirola e Volta, e anche il roccioso Golemic del Crotone. C’è anche un calciatore esperto come Maietta in lizza per essere tra i migliori. Menzione particolare per Davide Adorni e Michele Pellizzer, difensori di Cittadella e Virtus Entella, che hanno disputato una stagione sopra le righe. Spazio anche per due capitani, Marco Modolo, che ha portato il Venezia alla salvezza, e Claudio Terzi che con lo Spezia ha costruito una favola davvero speciale.
🔝1️⃣1️⃣ Arrivati al termine del campionato è il momento di dare i voti ai protagonisti scesi in campo e selezionare il…
Gepostet von Lega B am Sonntag, 23. August 2020
36a giornata, caccia ai playoff
Livorno-Crotone (Dazn, Raisport, ore 18.45)
Livorno senza successi interni dal 2 novembre scorso, 2-1 sulla Juve Stabia; poi si contano 2 pareggi e 9 sconfitte in 11 match disputati. L’ultimo risultato utile amaranto è il 3-2 a casa della Juve Stabia del 26 giugno scorso, l’ultima gara senza subire reti nella gara vinta 1-0 a Verona sul Chievo, 29 febbraio scorso.
Crotone imbattuto da 11 giornate di campionato, con score di 7 successi e 4 pareggi. L’ultimo k.o. calabrese è stato il 2-3 a casa della Juve Stabia, in data 15 febbraio scorso. E’ ad un passo la serie positiva record dei rossoblu in serie B, messa insieme nel campionato 2015/16, quello con Juric allenatore e finito con la prima storica promozione in A calabrese, con 12 gare senza sconfitte tra la 12° e la 23° giornata incluse, score di 9 successi e 3 pareggi. Tra Antonio Filippini e Giovanni Stroppa un precedente tecnico ufficiale in Sudtirol-Lumezzane 1-1, Lega Pro 2015/16. I due sono stati compagni di squadra nel Brescia – in serie B – nella seconda parte della stagione 1999/00, culminata con la promozione in A delle “rondinelle”, giocando assieme 16 partite di campionato.
Squalificati: Coppola (Livorno)
Diffidati: Benali, Molina (Crotone)
Ascoli – Pordenone (Dazn, ore 21.00)
Primo confronto ufficiale tra le due squadre nelle Marche. Ascoli in serie positiva da 5 giornate, con score di 4 vittorie ed 1 pareggio. Ultima sconfitta bianconera il 26 giugno, 1-2 a Venezia. Si tratta della serie positiva record nella Serie BKT 2019/20 per i marchigiani. L’Ascoli segna anche da 6 partite di fila, 9 gol totali, con ultimo stop nello 0-1 al “Del Duca” contro il Perugia, 21 giugno scorso.
Pordenone scatenato prima della pausa: 13 i gol friulani firmati tra 31’ e 45’ inclusi recuperi dopo 35 turni nella Lega B 2019/20. Davide Dionigi e Attilio Tesser al secondo incrocio tecnico ufficiale dopo Reggina-Novara 1-0, serie B 2012/13. Tesser, inoltre, ex di turno: il coach neroverde è stato allenatore dei bianconeri marchigiani dal luglio al novembre 2006, in serie A, sommando 13 panchine ufficiali con score di 1 successo, 5 pareggi e 7 sconfitte.
Squalificati: Sernicola (Ascoli); Barison (Pordenone)
Diffidati: Petrucci, Pucino, Troiano (Ascoli); Bassoli, Candellone, De Agostini, Vogliacco (Pordenone)
ChievoVerona – Cittadella (Dazn, ore 21.00)
A Verona due confronti ufficiali del derby veneto: un successo gialloblu (1-0 nella coppa Italia di C 1990/91) e un pareggio (2-2 nella serie B 2000/01). Il ChievoVerona è una delle due compagini della Serie BKT 2019/20 che ha sommato finora il maggior numero di pareggi, 14 in 35 giornate, come il Venezia. Dalla ripresa post pausa Covid 19, Chievo vittorioso solo nel 2-0 casalingo sul Frosinone del 29 giugno scorso; nel mezzo 3 pareggi e 3 sconfitte. Chievo squadra fair-play della Serie BKT 2019/20 con 2 sole espulsioni subite in 35 giornate. Christian Mora fa 100 da professionista, il suo Cittadella va meglio fuori che in casa: 22 i punti veneti al “Tombolato”, 30 lontano da casa. Cittadella “sfortunato”: 3 le autoreti provocate dai giocatori granata, record in questa classifica della Lega B 2019/20 condiviso con il Trapani. Tra Alfredo Aglietti e Roberto Venturato 3 successi per parte, senza pareggi, nei 6 incroci da allenatori.
Squalificati: Garritano (ChievoVerona); Proia (Cittadella)
Diffidati: Di Noia, Djordjevic, Frey, Obi (ChievoVerona); Benedetti, Paleari, Pavan (Cittadella)
Cosenza – Pisa (Dazn, ore 21.00)
A Cosenza i confronti ufficiali tra le due compagini sono sei: tre i successi rossoblu (ultimo 2-0 nella serie B 1993/94), un pareggio (0-0 nella I Divisione Lega Pro 2010/11) e due vittorie toscane (ultima 4-1 nella serie B 1989/90). Pisa senza gol al “San Vito-Marulla” da 384’, ovvero dal 4-1 del 3 dicembre 1989, ultima rete nerazzurra firmata da Piovanelli al 66’ (autore quel giorno di una tripletta, la rete della bandiera cosentina fu firmata proprio da Gigi Marulla, cui oggi è intitolato lo stadio della città calabrese). Pisa cooperativa del gol nella serie BKT 2019/20 con 19 marcatori diversi in 35 turni, ma che subisce reti da 16 partite di fila: 22 gol al passivo, con ultimo “clean sheet” il 2-0 a casa della Juve Stabia, l’1 settembre scorso. Gara 300 nel professionismo per Mattia Minesso. Inedito il confronto tecnico tra Roberto Occhiuzzi e Luca D’Angelo.
Squalificati: Pinato (Pisa)
Diffidati: Capela, Corsi, Legittimo, Schiavi (Cosenza); Benedetti, Pisano, Vido (Pisa)
Cremonese – Spezia (Dazn, ore 21.00)
Allo “Zini” i confronti ufficiali tra le due squadre sono 22: dieci i successi dei padroni di casa (ultimo 2-0 nella serie B 2018/19), otto i pareggi (ultimo 2-2 nella I Divisione 2010/11) e quattro le vittorie spezzine (ultima 2-1 nella coppa Italia serie C 2003/04). Cremonese reduce da 3 successi di fila e 2 pareggi nelle ultime 5 giornate: mai nella Serie BKT 2019/20 i grigiorossi erano stati 5 partite senza perdere, si tratta dunque della serie positiva record in stagione. Cremonese a porta chiusa – in assoluto – da 215’, con ultima rete subita da Coppola al 55’ della gara vinta 2-1 a Livorno lo scorso 10 luglio. Cremonese scatenata nei primi 15’ di gioco: 9 le reti grigiorosse nel primo quarto d’ora di partita, primato della Setrie BKT 2019/20 dopo 35 giornate. Gara 500 nel professionismo per Daniel Ciofani. Spezia in gol da 8 trasferte di fila, per un totale di 13 reti segnate: ultimo stop nello 0-0 a Chiavari il giorno di Santo Stefano 2019. Spezia formazione cadetta che guadagna nelle riprese il maggior numero di punti rispetto ai risultati del 45’: +18 il saldo attivo ligure. Il dato è comprovato dal fatto che la formazione di Italiano ha segnato 37 gol su 52 totali nei secondi tempi. Confronto tecnico inedito tra Pier Paolo Bisoli e Vincenzo Italiano.
Squalificati: Valzania (Cremonese); Maggiore (Spezia)
Diffidati: Deli, Kingsley, Ravanelli, Terranova, (Cremonese); Bartolomei, Capradossi, Ferrer, Gudjohnsen, Vignali (Spezia)
Frosinone – Benevento (Dazn, ore 21.00)
Nei 13 confronti ufficiali in Ciociaria tra le due squadre il bilancio è di sei successi giallazzurri (ultimo 3-2 nella serie B 2016/17), quattro pareggi (ultimo 0-0 nella I Divisione Lega Pro 2013/14) e tre affermazioni sannite (ultima 2-1 nella serie C-2 1997/98). Tre record per il Frosinone nella B 2019/20: maggior numero di rigori calciati (11 in 35 turni, come il Cittadella), unica compagine senza ancora espulsioni a favore e formazione che fa meno sostituzioni, appena 104. Frosinone formazione cadetta 2019/20 che – come il Pescara – subisce il maggior numero di reti nei primi 15’ della ripresa, 11 dopo 35 turni. Il Benevento è la formazione cadetta 2019/20 che vanta il record di vittorie (24), minor numero di sconfitte (3), attacco-record (60 gol segnati) e difesa bunker (22 reti subite), ma anche re dei gol con subentranti (11 firmati). Benevento senza gol fuori casa da 309’: ultimo firmato Insigne nell’1-0 di Cremona del 21 giugno scorso. Tra Alessandro Nesta e Pippo Inzaghi terzo incrocio tecnico ufficiale: finora ha sempre vinto il coach giallorosso, senza subire gol nei 180’ presi in considerazione.
Squalificati: –
Diffidati: Ariaudo, Maiello, Rohden, Zampano (Frosinone); Caldirola, Coda, Schiattarella (Benevento)
Salernitana – Empoli (Dazn, ore 21.00)
Sono 14 i confronti ufficiali fra le due squadre in Campania: sette le vittorie granata (ultima 2-1 nella serie B 2017/18), sei i pareggi (ultimo 1-1 nella serie B 2004/05) e un’affermazione toscana (1-0 nella serie B 2008/09). Salernitana imbattuta in casa da 15 partite di fila, con score di 9 successi e 6 pareggi e ultimo k.o. dal Benevento, 0-2 il 15 settembre scorso. Gara 300 nel professionismo per Ramzi Aya. Empoli una delle due formazioni cadette 2019/20 che – dopo 35 turni – segna di meno con subentranti, appena 2 reti, come il Livorno; Empoli fair-play: appena 67 le ammonizioni subite dai toscani in 35 giornate della Serie BKT 2019/20, nemmeno 2 in media a partita. Giampiero Ventura mai vittorioso nei 3 precedenti da allenatore contro Pasquale Marino: in bilancio un pareggio e due successi del mister azzurro, le cui squadre hanno sempre segnato nei 270’ presi in esame, sei gol totali.
Squalificati: Curcio (Salernitana); Fiamozzi, Henderson (Empoli)
Diffidati: Gondo, Jaroszynski, Kiyine (Salernitana); Frattesi (Empoli)
Trapani – Pescara (Dazn, ore 21.00)
Al “Provinciale” i precedenti ufficiali fra le due squadre sono 17: sette le vittorie granata (ultima 1-0 nella serie C 1969/70, rete decisiva di Davì), sei i pareggi (ultimo 1-1 nella finale playoff di B 2015/16) e quattro affermazioni abruzzesi (ultima 3-0 nella serie B 2015/16 – regular season -). La sfida torna dopo quattro anni dal quel 9 giugno 2016, finalissima playoff per salire in Serie A, con i biancazzurri vittoriosi 2-0 nel match di andata: al ritorno fu 1-1 con i gol di Citro al 5’ e Verre al 57’. Fuori casa biancazzurri reduci da 1 punto nelle ultime 7 trasferte, con ultima affermazione il 2-0 di Udine sul Pordenone del 25 gennaio scorso. Incrocio inedito tra Fabrizio Castori e Andrea Sottil.
Squalificati: Coulibaly (Trapani); Galano, Kastanos (Pescara)
Diffidati: Del Prete, Grillo, Odjer, Scaglia (Trapani); Bocic, Galano (Pescara)
Venezia – Juve Stabia (Dazn, ore 21.00)
Al “Penzo” i precedenti ufficiali fra le due squadre sono due: una vittoria lagunare (1-0 nella C 1952/53) e un pareggio (1-1 nella B 1951/52). Venezia formazione cadetta 2019/20 che segna con meno giocatori diversi, 10, dopo 35 giornate. Il Venezia è una delle due compagini della Serie BKT 2019/20 che ha sommato finora il maggior numero di pareggi, 14 in 35 giornate, come il ChievoVerona. Veneti meglio in trasferta che in casa: appena 15 i punti lagunari al “Penzo” nella Serie BKT 2019/20, 29 lontano da casa.
Gara 100 in Serie BKT, considerata la sola regular season, per Adriano Montalto che ha debuttato il 10 marzo 2012 in Ascoli-Juve Stabia 0-0, stesso avversario di oggi al “Penzo”. Juve Stabia incassa gol da 15 partite di fila, 29 gol subiti nel periodo ed ultima porta inviolata nell’1-0 casalingo sull’Empoli del 18 gennaio scorso. Tra Alessio Dionisi e Fabio Caserta un solo precedente: all’andata ha vinto il mister stabiese per 2-0.
Squalificati: Di Mariano (Juve Stabia)
Diffidati: Aramu, Capello, Ceccaroni, Cremonesi, Maleh (Venezia); Calvano (Juve Stabia)
Virtus Entella – Perugia (Dazn, ore 21.00)
A Chiavari i confronti ufficiali fra le due squadre sono cinque: due le vittorie dei padroni di casa (ultima 2-1 nella B 2016/17), un pareggio (1-1 nella supercoppa Lega Pro 2013/14) e due successi umbri (ultimo 5-1 nella B 2017/18). Entella distratta nei primi 15’ di gara: 11 le reti subite dai liguri tra 1’ e 15’ di gara dopo 35 turni della Serie BKT 2019/20; Perugia senza successi da 6 turni, con 3 pareggi e 3 sconfitte a bilancio. Ultima vittoria umbra l’1-0 ad Ascoli del 21 giugno scorso. Tra Roberto Boscaglia e Massimo Oddo quarto incrocio tecnico ufficiale: finora ha vinto sempre chi ha giocato in casa, una volta il coach biancoceleste, due quello biancorosso.
Squalificati: Schenetti (Virtus Entella)
Diffidati: Chajia, De Luca G., Mazzitelli, Paolucci (Virtus Entella); Di Chiara, Melchiorri, Rosi, Vicario (Perugia)
Testi e statistiche: FOOTBALL DATA
Nella foto Getty Images un duello aereo tra Frattesi e Mazzitelli