Nel pomeriggio di ieri, nella sala stampa Antonio Bassi dello stadio Carlo Castellani, sono stati presentati Jacopo Dezi e Leo Stulac: ecco le prime parole azzurre dei due nuovi centrocampisti su Empoli Football Channel.
Tag: Empoli
Le nuove maglie dell’Empoli
Kappa® propone la nuova Kombat™ Empoli F.C. 19-20, con il principio tecnico dello “stop stopping”, la funzione anti trattenuta che ha rivoluzionato le maglie da calcio, trova espressione nel design classico e minimale.
Azzurra, bianca, navy: ecco le nostre nuove maglie per la stagione 2019/20 firmate @KappaItalia 💙 pic.twitter.com/4sg5XBijuT
— Empoli Fc Official (@EmpoliCalcio) July 26, 2019
Cinque giorni in Alto Adige per l’Empoli
Cinque giorni in Alto Adige, un mini ritiro tra le montagne dopo le prime tre settimane di lavoro nel nostro Centro Sportivo di Monteboro. Da martedì 30 luglio a sabato 3 agosto la formazione di mister Bucchi sarà a Santa Cristina in Val Gardena, con gli azzurri che si alleneranno presso le strutture del centro sportivo “Mulin da Coi”.
Durante la permeanza altoatesina, due le amichevoli in programma: la prima mercoledì 31 luglio con il Sassuolo, a Vipiteno (BZ), alle ore 18.00; la seconda sabato 3 agosto con il Venezia, a Vigasio, alle ore 18.30.
Immerso nella natura, in posizione soleggiata, nel cuore della Val Gardena, Santa Cristina è un borgo di appena 2.000 abitanti incastonato nei monti, rinomato per gli eventi culturali e i servizi al turismo. Situata tra Ortisei e Selva Gardena, ai piedi del maestoso Sassolungo, offre, sia d’inverno che d’estate, numerose attrazioni e attività sportive.
Montelupo – Empoli 0-11
L’Empoli vince l’amichevole con il Montelupo, nella quale il tecnico azzurro sceglie due formazioni diverse per i due tempi, entrambe con il 4-3-1-2. La prima frazione si chiude con gli azzurri avanti 5-0: vantaggio con Curto, gol di testa sugli sviluppi di un corner, raddoppio su autogol di Corsinovi, tris di Mancuso che ben servito da Laribi batte il portiere, poi La Gumina, su azione fotocopia, trova il poker prima che Laribi col destro fissi il 5-0.
Squadra nuova nella ripresa con gli azzurri che trovano la rete prima con Mraz e poi con Piu. Ecco quindi il poker di Jakupovic in gol al 73’, 76’, 77’ e 86’.
MONTELUPO PRIMO TEMPO (4-3-1-2): Delfino; Intreccialagli, Corsinovi L., Mattei A., Saitta; Mattei M., D’Alessandro, Corsinovi F.; Koceku; Gueye, Anedda. All. Lucchesi
MONTELUPO SECONDO TEMPO (4-3-1-2): Rosato; Cassandro, D’Amico, Perone, Giani; Sarri, Cerboni, Fornai; Echegdali; Borsini, Marescalchi. All. Lucchesi
EMPOLI PRIMO TEMPO (4-3-1-2): Perucchini; Veseli, Curto, Nikolaou, Antonelli; Zelenkovs, Belardinelli, Benucci; Laribi; Mancuso, La Gumina. All. Bucchi
EMPOLI SECONDO TEMPO (4-3-1-2): Provedel (77’ Meli); Donati, Romagnoli, Maietta, Imperiale; Piu, Damiani, Bandinelli; Piscopo; Jakupovic, Mraz. All. Bucchi
ARBITRO: Cosimo Papi di Prato (Meraviglia-Scellato)
MARCATORI: 3’ Curto, 5’ (aut) Corsinovi L., 9’ Mancuso, 19’ La Gumina, 41’ Laribi, 52’ Mraz, 57’ Piu, 73’, 76’, 77’, 86’ Jakupovic.
Empoli, presentati Bandinelli e Frattesi
L’Empoli di Cristian Bucchi inizia a prendere forma. Con le trattative di calciomercato oramai entrate nel vivo, la formazione toscana non si nasconde e punta alla promozione in A. Ieri è stato il giorno di due nuovi volti, i centrocampisti Bandinelli e Frattesi. Ecco le prime parole dei due calciatori presentati ufficialmente dal club del presidente Corsi:
Le amichevoli precampionato dell’Empoli
Martedì 16 luglio, ore 18.00 – Partita di allenamento in famiglia (Stadio Carlo Castellani di Empoli)
Sabato 20 luglio, ore 18.00 – Montelupo-Empoli (Stadio Carlo Castellani di Montelupo Fiorentino)
Sabato 27 luglio, ore 20.30 – Empoli-Pontedera (Stadio Carlo Castellani di Empoli)
Mercoledì 31 luglio, ore 18.00 – Sassuolo-Empoli (Centro Sportivo di Vipiteno)
Laribi e Piscopo nell’Empoli di Bucchi
L’Empoli per il suo ventiduesimo campionato di Serie BKT si affida alle novità.
Il primo cambiamento è sulla panchina poiché quest’anno sarà Cristian Bucchi a guidare la squadra toscana. Il tecnico terminata la carriera da calciatore, con 150 presenze e 42 reti nei professionisti, nel giugno del 2012 diviene l’allenatore della Primavera del Pescara. Nel marzo dell’anno successivo passa alla prima squadra, guidando gli abruzzesi nell’ultima parte del Campionato di Serie A. Nel suo curriculum a seguire le esperienze con il Gubbio, la Torres e la Maceratese, sempre in Lega Pro, dove chiude al terzo posto raggiungendo la qualificazione per i playoff. Nel giugno del 2016 passa al Perugia, in Serie B, dove centra di nuovo l’obiettivo arrivando quarto. Le ultime esperienze sono state al Sassuolo in Serie A e, l’ultima stagione, al Benevento, in Serie B, dove ha chiuso la regular season al terzo posto.
Oltre alla nuova guida tecnica, anche importanti operazioni di mercato.
Dall’Hellas Verona arriva, a titolo temporaneo con diritto di riscatto, il giocatore Karim Laribi. Il centrocampista, cresciuto nel settore giovanile dell’Inter, ha esperienze anche all’estero per aver giocato nel Fulham prima di passare al Palermo e poi essere mandato in prestito al Foggia. In seguito veste le maglie del Sassuolo, dove esordisce in Serie A e rimane per tre stagioni, del Latina, arrivando a giocare la finale playoff e del Bologna. L’anno scorso il passaggio al Verona, dove conquista la promozione in Serie A.
Non solo Laribi, per la prossima stagione arriva anche Kevin Piscopo a titolo definitivo dal Genoa. Calciatore italiano classe ’98 inizia la sua carriera nel settore giovanile della società rossoblù per poi passare in prestito, nel 2016, al Montecatini in Serie D dove realizza 13 reti in 33 gare. Le due stagioni successive le passa alla Carrarere, in Serie C, e chiude l’ultimo campionato con 38 presenze, 9 reti e 6 assist.
Ad Empoli si presenta Bucchi
Una nuova sfida per Cristian Bucchi, una nuova sfida per l’Empoli. Per l’ex attaccante, chiamato a ereditare la panchina di Andreazzoli, “e’ una grande occasione – le sue prime parole – Questa e’ una terra di grandi professionisti e di opportunita’. Il fatto di poter lavorare qui e’ stata fin da subito una grande spinta, c’e’ stato immediatamente entusiasmo.
Credo molto nei tempi, questo e’ il momento giusto. Ho entusiasmo e voglia di fare, la squadra viene da un rammarico ma se l’e’ giocata fino in fondo. Ora dobbiamo mettere insieme tutte queste cose, l’obiettivo e’ quello di volersi migliorare sempre. I sogni sono nel cassetto, vedremo se saremo bravi ad aprirlo”. Bucchi ha gia’ le idee chiare sul modulo di gioco. “Proveremo a sviluppare il 4-3-1-2, il nostro dovra’ essere un calcio propositivo. Mi piace difendere attaccando, ci siamo trovati e con calma lavoreremo. Vogliamo divertirci e provare a divertire”. E gia’ si lavora sula squadra che avra’ a disposizione. “Un allenatore deve sapersi integrare nel contesto in cui lavora – ha spiegato Bucchi – C’e’ curiosita’ nel vedere la squadra che verra’ fuori. Ci deve essere la possibilita’ di adattarsi, questa sara’ la nostra sfida”.
Si puntera’ anche sui giovani. “Se hanno qualita’ la carta d’identita’ non conta. Per farli crescere c’e’ bisogno di lavorare al meglio, ma e’ una sfida che mi stimola tantissimo. Con la riduzione delle squadre il campionato e’ ancora piu’ livellato, e’ lungo e molto difficile. La continuita’ di risultati e di prestazioni fara’ la differenza. Credo sia aumentata molto anche la qualita’”. Una delle fonti d’ispirazione di Bucchi e’ stato Giampaolo. “L’ho avuto da giocatore – ha rivelato – e ho studiato molto da lui. Mi sono confrontato anche con Martusciello, con cui ho giocato, ma ho seguito pure Sarri e Andreazzoli. Gli spunti ci sono, dobbiamo avere l’umilta’ di imparare da chi ha piu’ esperienza, poi uno deve essere bravo a metterci del suo. Due anni fa c’erano stati dei contatti con l’Empoli, ma avevo gia’ un discorso aperto e quasi concluso col Sassuolo. I tempi non erano maturi e non ci siamo incontrati”. Bucchi ammette che “all’inizio la societa’ mi ha manifestato che la prima scelta era proseguire con Andreazzoli. Sono stati chiari, e questo l’ho apprezzato. Ora dobbiamo essere bravi tutti a fare un passo indietro e azzerare tutto. Se qualcuno pensa di essere avvantaggiato per la storia che ha e’ gia’ sconfitto. Dobbiamo pensare a lavorare, partiamo con grande umilta’”.
📸 #WelcomeCristianBucchi pic.twitter.com/jay1VHrhgq
— Empoli Fc Official (@EmpoliCalcio) June 24, 2019
Bucchi nuovo allenatore dell’Empoli
L’Empoli FC comunica di aver affidato la guida tecnica della Prima Squadra a Cristian Bucchi.
Il nuovo allenatore sarà presentato alla stampa lunedì 24 giugno alle ore 14.30 presso la sala Antonio Bassi dello Stadio Castellani.
Cristian Bucchi è nato a Roma il 30 maggio 1977. Terminata la carriera da calciatore, con 150 presenze e 42 reti nei professionisti, nel giugno del 2012 diviene l’allenatore della Primavera del Pescara. Nel marzo del 2013 viene promosso come allenatore della Prima Squadra, guidando gli abruzzesi nell’ultima parte del Campionato di Serie A. Nel suo curriculum a seguire le esperienze con il Gubbio, la Torres e quindi la Maceratese, sempre in Lega Pro, dove chiude al terzo posto arrivando ai playoff. Nel giugno del 2016 il passaggio al Perugia, in Serie B, ove riconquista l’accesso ai playoff. Il resto è storia recente con l’esperienza al Sassuolo nella massima serie e l’ultima stagione con il Benevento, dove chiude la regular season al terzo posto.
Primavera 2 Tim: sabato 26 maggio Empoli-Cagliari
Si disputerà sabato 26 maggio, alle ore 14,30 presso il Centro sportivo di Monteboro, l’ultimo atto del Campionato Primavera 2 Tim: la finale playoff tra Empoli e Cagliari.
Le due formazioni, che hanno chiuso seconde nei rispettivi gironi, si sfideranno nel match che chiude la prima stagione ufficiale del Primavera 2, torneo riservato ai migliori giovani delle squadre della Serie B ConTe.it più altre 4 provenienti da squadre della Serie A Tim.
In campo tanti giovani che potranno rappresentare il futuro del movimento calcistico nazionale e che, nel corso dell’intera manifestazione, hanno regalato spettacolo ed emozioni a non finire.
In virtù delle norme Figc, il Novara, pur avendo chiuso al primo posto il girone A al termine del campionato, non potrà essere promosso nel Campionato Primavera 1 Tim vista la retrocessione del club piemontese in Lega Pro. A questo punto, come da regolamento, entrambe le compagini che disputeranno la finale playoff del Primavera 2 Tim otterranno il diritto a partecipare al prossimo Campionato Primavera 1 Tim.
Leggi il comunicato ufficiale.
Foto La Presse.