Curiosità della 34a giornata della Serie BKT

Queste le curiosità della 34a giornata della Serie BKT:

25 Alfredo Donnarumma sale a 25 reti – suo nuovo record stagionale che ha abbattuto i 23 gol di Teramo (Lega Pro 2014/15) e di Empoli (serie B 2017/18) -. La punta del Brescia è prossimo a vincere la classifica cannonieri, avendo 7 lunghezze di vantaggio su Coda (Benevento) e Mancuso (Pescara), attestati a quota 18 entrambi. Nella storia del Brescia in Serie BKT, Donnarumma potrebbe essere il 6° capocannoniere delle “rondinelle” dopo Gei (1940/41, alla pari di Sentimenti del Modena), Bertoni (1949/50), Fraschini (1954/55, alla pari di Motta del Vicenza e Rebizzi del Legnano), De Paoli (1964/65, alla pari di Clerici del Lecco ed in solitario nel 1968/69), infine Ganz (1991/92) con le ultime 3 annate che hanno visto contestualmente la promozione in A dei lombardi, alla 61° partecipazione tra i cadetti (squadra pluripresente nella storia della B).

4/2 La giornata del lunedì di Pasquetta è stata caratterizzata dal record di rigori sbagliati in un turno della Serie BKT 2018/19: 2 a Foggia tra i rossoneri di casa ed il Livorno (uno per parte), uno ciascuno sbagliato da Cosenza e Padova. Proprio la gara dello “Zaccheria” è l’unica stagionale in cui sono stati falliti 2 penalty, l’ultima volta in B era successo il 30 aprile 2016 in Virtus Lanciano-Avellino 1-2, anche allora uno per parte, Ferrari per i rossoneri, Mokulu Tembe per gli irpini.

103 Torna al gol Matteo Ardemagni, la cui rete regala la vittoria all’Ascoli sul Venezia, portando i marchigiani a 42 punti in classifica, oramai ad un passo dalla salvezza aritmetica. Il bomber bianconero – 7 reti in stagione – si trova a 103 gol tra i cadetti, considerando la sola regular season.

1 Massimo Coda è il primo giocatore nella storia del Benevento in Serie BKT a segnare una tripletta, quella con cui i sanniti hanno “sbancato” Verona per 3-0. Coda, salito a 18 reti in questo campionato, è ora a sole 2 reti da Fabio Ceravolo, cannoniere principe dei giallorossi in Serie BKT, con 20 gol nella stagione della storica promozione sannita in A, 2016/17. Per Coda si è trattato della prima tripletta con club italiani in match ufficiali.

100, 200 Diversi centenari in questa 34a giornata. 100 gare in Serie B di Cristian Buonaiuto del Benevento, 100 da professionista di Luca Crecco (90 in B, 5 in A, 3 in Coppa Italia, 2 in Europa League) e 200 gettoni in B raggiunti da Stefano Sabelli (196 nelle stagioni regolari, 4 nei playoff)

 

Statistiche: Calcio & Social Communication

Nella foto Stefano Sabelli

Le rondinelle consolidano il primato

Il Brescia fa suo il risultato fin dal primo tempo e vola sempre più in testa alla classifica. Battuta 3 a 0 la Salernitana al Rigamonti, campani già praticamente salvi ma che hanno tenuto il campo soprattutto nel primo tempo dove Bisoli ha negato al quarto d’ora circa il pareggio a Casasola. Il Brescia la sblocca subito al 3′ con Tremolada dopo un triangolo con Bisoli. Spettacolare il raddoppio di Torregrossa al 37′ che elude quattro avversari, ingaggia un dai e vai con Donnarumma si presenta davanti a Micai e accarezza la palla per il 2 a 0. Al 13′ del secondo tempo il 3 a 0: Akpa Akpro frana addosso a Torregrossa, è rigore. Sul dischetto si presenta Donnarumma che spiazza Micai e festeggia il venticinquesimo gol in campionato. Quindi prima della fine due occasioni di Calaiò e Anderson per il gol della bandiera, ma Alfonso è bravo.

Torna un 4-4 dopo 10 anni, Di Mariano trascinatore del Venezia

Dopo quasi 10 anni torna in B un pareggio per 4-4, era infatti da Cittadella-Piacenza del 24 gennaio 2009 che non si verificava un risultato di questo genere. Ma la seconda giornata di ritorno della Serie BKT ha offerto tanti altri spunti interessanti: sempre in Brescia-Spezia Donnarumma ha siglato la terza tripletta stagionale, mentre Mora ha portato la formazione ligure in testa alla speciale graduatoria di compagini col maggior numero di calciatori andati in rete. Ecco le altre curiosità sul turno appena concluso segnalate da Calcio & Social Communication:

2009 Era dal 24 gennaio 2009 – Cittadella-Piacenza – che una partita di B non terminava con un pareggio per 4-4.

3 Terza tripletta stagionale per Alfredo Donnarumma dopo quelle contro Padova (al Rigamonti) ed a Salerno. Era dal 1994/95, Murgita nel Vicenza, che un giocatore non segnava tre triplette nella stessa stagione cadetta.

14 Con la prima rete stagionale firmata da Luca Mora, lo Spezia si porta a 14 giocatori diversi mandati in gol ed aggancia il Palermo in vetta alla classifica delle squadre cadette 2018/19 che segnano con il maggior numero di calciatori.

10 Sesta rete stagionale per Francesco Di Mariano: i suoi gol hanno portato al Venezia 10 dei 25 punti arancioneroverdi in classifica, in pratica il 40% del dato globale. La punta lagunare è terza nella classifica dei giocatori cadetti 2018/19 più decisivi: comanda con 13 punti Donnarumma (Brescia), segue a 11 Mancuso (Pescara), a 10 con il veneziano anche La Mantia (Lecce).

9 Nell’anticipo di venerdì perso in casa col Crotone con due reti nei primi 15’, il Foggia ha confermato le sue difficoltà di approccio alla partita quest’anno: i rossoneri hanno subito ben 9 gol nel primo quarto d’ora di gara.

Nella foto il centrocampista dello Spezia Luca Mora.