Archiviate le gare della 18a giornata della Serie BKT, ecco le immagini e i match report:
Nella foto di Massimo Mucciante, Mancuso in azione contro il Venezia.
Archiviate le gare della 18a giornata della Serie BKT, ecco le immagini e i match report:
Nella foto di Massimo Mucciante, Mancuso in azione contro il Venezia.
Con gli anticipi tra Brescia e Cremonese e tra Carpi e Livorno si è aperta la 18a giornata della Serie BKT, oggi in campo tutte le altre gare con il Palermo che vuole staccare il Brescia in vetta alla classifica e riprendersi il primato in solitaria. Avversario di turno un Ascoli a pochi passi dalla zona playoff. Al Bentegodi va in scena il derby veneto tra Hellas Verona e Cittadella mentre il Padova cerca punti salvezza contro il Benevento. Antipasto di questo giovedì dedicato alla Serie BKT è il match dell’Adriatico tra Pescara e Venezia. L’ex biancazzurro Oddo cerca di invertire un trend non certo positivo con il suo Crotone in casa contro lo Spezia, il Perugia riceve il Foggia con Padalino a caccia dei primi punti alla guida dei pugliesi. Chiude il quadro il match tra Cosenza e Salernitana.
Giovedi 27 dicembre ore 19
Pescara-Venezia
Nei 13 confronti ufficiali in Abruzzo, Pescara in vantaggio sul Venezia per 7 successi a 3, con 3 pareggi a completare i conti. I lagunari non segnano da 278’ all’Adriatico-Cornacchia, con ultima rete firmata Di Napoli al 82’ del 1 aprile 2001, 3-2 arancioneroverde in serie B.
Probabili formazioni:
Pescara (4-3-3): Fiorillo, Balzano, Gravillon, Scognamiglio, Del Grosso, Memushaj, Brugman, Machin, Marras, Mancuso, Monachello. All. Pillon.
Venezia (4-3-3): Vicario, Zampano, Domizzi, Modolo, Bruscagin, Bentivoglio, Suciu, Pinato, Citro, Di Mariano, Vrioni. All. Zenga.
Arbitro: Pezzuto.
Diffidati: Balzano, Del Grosso, Machin, Memushaj (Pescara); Di Mariano (Venezia).
Squalificati:
Ore 21
Cosenza-Salernitana
Sono 37 i confronti ufficiali in Calabria tra le due squadre, con netto vantaggio rossoblu: 18 vittorie cosentine contro le 6 salernitane e 13 pareggi a completare il bilancio. I granata non segnano al San Vito-Marulla da 270’, con ultima marcatura firmata Vignaroli al 90’ della gara vinta 3-2, in Serie B, in data 17 marzo 2002. Nei 3 incroci successivi due pareggi per 0-0 (B 2002/03 e Lega Pro 2014/15) e un k.o. campano per 0-1 nella Coppa Italia Lega Pro 2014/15.
Probabili formazioni:
Cosenza (3-5-2): Perina, Idda, Dermaku, Legittimo, Corsi, Bruccini, Palmiero, Garritano, D’Orazio, Maniero, Tutino. All. Braglia.
Salernitana (3-5-2): Micai, Migliorini, Schiavi, Gigliotti, Pucino, Akpa Akpro, Di Tacchio, Rosina, Vitale, Bocalon, Jallow. All. Gregucci.
Arbitro: Marinelli.
Diffidati: Palmiero (Cosenza); Akpa Akpro, Castiglia, Di Tacchio, Migliorini (Salernitana).
Squalificati:
Crotone-Spezia
Nei 5 precedenti allo Scida fra Crotone e Spezia in bilancio si registrano 2 successi per parte ed 1 pareggio. Lo Spezia non va in gol in Calabria da 291’, ossia dalla rete firmata da Lollo al 69’ del match vinto dagli “aquilotti” 2-0 in data 28 marzo 2013, in Serie B.
Probabili formazioni:
Crotone (4-3-3): Cordaz, Sampirisi, Golemic, Vaisanen, Martella, Molina, Barberis, Rohden, Zanellato, Budimir, Nalini. All. Oddo.
Spezia (4-3-3): Lamanna, De Col, Terzi, Capradossi, Augello, Bartolomei, Ricci, Mora, Pierini, Bidaoui, Gyasi. All. Marino.
Arbitro: Marini.
Diffidati: Benali, Golemic (Crotone); Crimi, Ricci (Spezia).
Squalificati:
Hellas Verona-Cittadella
Sono 5 i precedenti del derby veneto al Bentegodi con 3 successi dei padroni di casa, 1 per gli ospiti ed 1 pareggio. Il Cittadella non segna a Verona da due partite: ultima marcatura granata firmata Di Nardo al 90’ del match perduto 2-3 in Serie B, in data 30 marzo 2012.
Probabili formazioni:
Hellas Verona (4-3-3): Silvestri, Almici, Bianchetti, Caracciolo, Balkovec, Gustafson, Colombatto, Zaccagni, Matos, Pazzini, Lee. All. Grosso.
Cittadella (4-3-1-2): Paleari, Ghiringhelli, Camigliano, Adorni, Benedetti, Bussaglia, Iori, Branca, Schenetti, Strizzolo, Finotto. All. Venturato.
Arbitro: Sacchi.
Diffidati: Benedetti, Branca, Iori, Schenetti (Cittadella).
Squalificati: Settembrini, Siega (Cittadella).
Padova-Benevento
Un solo precedente ufficiale tra le due squadre in Veneto, datato 17 aprile 2005 in Serie C-1 e vinto dai sanniti di Raffaele Sergio per 2-1 sui biancoscudati di Renzo Uliveri, grazie ad una doppietta di Molino, con provvisorio pareggio veneto di Andrea Maniero.
Probabili formazioni:
Padova (4-3-1-2): Merelli, Salviato, Cappelletti, Capelli, Contessa, Mazzocco, Pulzetti, Pinzi, Clemenza, Capello, Bonazzoli. All. Foscarini.
Benevento (4-3-3): Montipò, Volta, Antei, Di Chiara, Letizia, Tello, Del Pinto, Buonaiuto, Improta, Coda, Insigne. All. Bucchi.
Arbitro: Ros.
Diffidati: Billong (Benevento).
Squalificati: Trevisan (Padova).
Palermo-Ascoli
Sono 15 i confronti ufficiali a Palermo tra le due squadre, con Ascoli vittorioso solo una volta, 1-0 in Serie C-1, in data 16 gennaio 2000 (rete decisiva di Eddy Baggio). Il restante bilancio vede 8 successi rosanero e 6 pareggi. 7 i gol segnati dai marchigiani in Sicilia.
Probabili formazioni:
Palermo (4-3-2-1): Brignoli, Rispoli, Bellusci, Rajkovic, Aleesami, Haas, Jajalo, Chochev, Falletti, Trajkovski, Moreo. All. Stellone.
Ascoli (4-3-1-2): Perucchini, Laverone, Brosco, Valentini, D’Elia, Addae, Troiano, Cavion, Ninkovic, Berretta, Rosseti. All. Vivarini.
Arbitro: Piscopo.
Diffidati: Bellusci, Murawski (Palermo); Ardemagni, Laverone (Ascoli).
Squalificati:
Perugia-Foggia
Non mancano i gol nelle sfide in Umbria fra Perugia e Foggia: su 20 precedenti ufficiali ne sono stati segnati in totale 45, di cui 29 per i biancorossi e 16 per i rossoneri. Gli umbri vanno in gol da 14 partite di fila, per un totale di 21 realizzazioni. L’ultimo digiuno biancorosso risale allo 0-1 subito in Serie B il 19 aprile 1970 (ultima delle 3 vittorie foggiane in terra umbra).
Probabili formazioni:
Perugia (4-3-1-2): Gabriel, Mazzocchi, El Yamiq, Gyomber, Falasco, Kingsley, Bordin, Dragomir, Verre, Vido, Melchiorri. All. Nesta
Foggia (3-5-2): Bizzarri, Loiacono, Tonucci, Ranieri, Zambelli, Cicerelli, Agnelli, Busellato, Kragl, Iemmello, Mazzeo. All. Padalino.
Arbitro: Abbattista.
Diffidati: Martinelli, Ranieri (Foggia).
Squalificati: Gerbo (Foggia).
Precedenti segnalati da Calcio & Social Communication.
Nella foto di Nicola Ianuale, il centrocampista del Palermo Trajkovski.