La Lega B al fianco di MABASTA per dire “NO AL BULLISMO”

Continua l’impegno sociale della Lega B che ancora una volta rivolge lo sguardo ai bambini e, più in generale, ai giovani nella sfida al Bullismo al fianco dell’associazione ONLUS MABASTA.

#VinciamoilBullismo è la nuova campagna organizzata per prevenire e contrastare ogni forma di bullismo e cyberbullismo fra giovani e alla quale la Lega B ha concesso il patrocinio con grande impegno da parte del presidente Balata.

L’idea è quella di agire attraverso una delle maggiori passioni dei ragazzi, lo sport, e far sì che giunga forte e chiaro il messaggio che fare i bulli è da perdenti e che lo sport è la dimostrazione concreta di come il rispetto reciproco e la collaborazione tra pari sono valori in grado di condurre chiunque a ottenere grandi successi.

Oltre agli slogan, alle immagini e agli hashtag:

#VinciamoilBullismo
#SchiacciamoilBullismo
#BattiamoilBullismo
#PlacchiamoilBullismo
#StoppiamoilBullismo
#RovesciamoilBullismo
#DistanziamoilBullismo

c’è soprattutto una profonda sostanza nei contenuti, caratterizzata dall’ormai noto “Modello Mabasta“, un originale e innovativo modello liberamente e gratuitamente adottabile da ogni classe e scuola d’Italia.

Il Modello è costituito da consigli e azioni svolte rigorosamente “dal basso”, da parte dei ragazzi stessi, per prevenire e contrastare ogni forma di bullismo e cyberbullismo fra giovani.

“Anche noi siamo al fianco dei ragazzi di Mabasta in questa grande partita emblematica che vede il mondo dello Sport sfidare il bullismo. Siamo tutti certi che finirà #1000a0”.

B Solidale e Moige continuano la lotta al cyberbullismo

Dopo aver sostenuto l’Associazione nella campagna di raccolta fondi, B Solidale continua il suo impegno per contrastare il Disagio Sociale portando sui campi la campagna istituzionale. Per 7 giornate di Campionato, 77 partite complessive, dalla 3a alla 9a giornata,è stato e sarà promosso lo slogan “Noi ci siamo” a sostegno delle vittime del cyberbullismo, che potrà contare sul supporto della Lega B, dei 22 Club, delle Aziende partner, dei quotidiani sportivi e dei licenziatari audiovisivi.

Il MOIGE è un’organizzazione che agisce per la protezione e la sicurezza dei bambini, attraverso azioni di intervento e prevenzione sui problemi dell’infanzia e dell’adolescenza. Da 20 anni è dalla parte dei genitori e dei bambini dando risposte concrete alle loro richieste di aiuto, attraverso la promozione d’iniziative per contrastare grandi emergenze sociali come il bullismo, la pedofilia, la droga e l’alcool e per educare i ragazzi ad affrontare con sicurezza le sfide di ogni giorno, dalla strada a internet.

Negli ultimi anni sono in preoccupante aumento i minori vittime di cyberbullismo che arrivano a gesti estremi, spesso perché non sanno a chi rivolgersi per chiedere aiuto. Da una recente indagine realizzata per il MOIGE dall’Università La Sapienza di Roma emergono infatti numeri preoccupanti: per 8 ragazzi su 10 non è grave insultare, ridicolizzare o rivolgere frasi aggressive sui social, inoltre, le aggressioni verbali non vengono considerate gravi perché non vi è violenza fisica. Mentre, 7 su 10 dichiarano che la vittima non avrà alcuna conseguenza dagli attacchi e che non è grave pubblicare sue immagini non autorizzate.

Dal 9 al 23 settembre ha avuto luogo la campagna raccolta fondi grazie alla quale il MOIGE intende rafforzare la task force operativa per il primo soccorso e supporto a tutte le vittime del bullismo e finanziare le attività del primo “Centro mobile di supporto alle vittime di cyberbullismo”, un motorhome itinerante con personale specializzato pronto ad intervenire rapidamente in caso di emergenza.