A centrocampo ecco Pirlo per la top 11 storica della Serie B

Buffon, Oddo, Materazzi, Grosso, Gattuso e ora Pirlo. Se non fosse per Franco Baresi, fino a questo momento la top 11 storica della Serie B sarebbe composta praticamente da soli campioni del Mondo. La colonia di eroi di Germania 2006 si arricchisce del genio di Andrea Pirlo, uno che ha mostrato le sue qualità sin da ragazzino con la maglia del Brescia in A e in B, prima di passare all’Inter, alla Reggina e poi iniziare il ciclo con Milan e Juventus. Quello che è stato eletto miglior giocatore della finale Italia-Francia di Berlino supera il “Cholo” Simeone, secondo, e l’indimenticato Renato Curi, terzo. Quarto posto per Stefan Effenberg, mentre al quinto si piazza Giuseppe Furino.

📲🔝1️⃣1️⃣ Ecco il 2° verdetto riguardante il centrocampo della #Top11Storica della #SerieB!⚽ Andrea Pirlo sarà in…

Gepostet von Lega B am Donnerstag, 30. April 2020

Perugia, oggi la Messa in ricordo di Renato Curi.

30 ottobre 1977, stadio Comunale Pian di Massiano, in scena la sesta giornata del campionato di Serie A Perugia-Juventus. Renato Curi era reduce da un infortunio ma riuscì a recuperare appena in tempo per essere della partita. La gara ha inizio alle 14:30 e il primo tempo trascorre combattuto da entrambe le parti mentre una fitta pioggia si abbatte sulla città e sul campo da gioco.

Inizia il secondo tempo, sono le ore 15:34, il cronometro della ripresa conta appena cinque minuti. Sugli sviluppi di una rimessa laterale nei pressi del centrocampo, Renato Curi con la sua indimenticabile maglia numero 8 fa uno scatto per raggiungere la palla, ma dopo pochi metri si accascia a terra.

Renato Curi morirà poco dopo a causa di quell’arresto cardiaco che lo ha stroncato all’età di 24 anni.

Nella serata di oggi, alle ore 17.30, nel piazzale antistante lo spogliatoio dello stadio a lui intitolato ci sarà la Santa Messa in suo ricordo. 

Il Perugia ricorda Renato Curi

Il 30 ottobre 1977 allo stadio Comunale Pian di Massiano si giocava Perugia-Juventus. Renato Curi era reduce da un infortunio ma riuscì a recuperare appena in tempo per essere della partita. Alle ore 15:34, durante la ripresa, Curi fa uno scatto per raggiungere la palla, ma dopo pochi metri si accascia a terra. Curi morirà poco dopo a causa di quell’arresto cardiaco che lo ha stroncato all’età di 24 anni.

Per commemorare la leggenda biancorossa, a cui è stato intitolato il nome dell’allora stadio Comunale Pian di Massiano, in occasione della partita casalinga contro il Calcio Padova, le maglie dei Grifoni avevano una patch celebrativa recante il numero 8, numero divenuto simbolo della storia biancorossa.

La Santa Messa in suo ricordo di svolgerà oggi, mercoledì 31 ottobre, allo stadio Renato Curi nel piazzale antistante lo spogliatoio a partire dalle ore 18 e sarà celebrata da don Mauro.

Fonte: AC Perugia Calcio

Perugia ricorda Renato Curi

Il 30 ottobre del 1977, esattamente 40 anni fa, durante un Perugia-Juventus, veniva a mancare un giovane calciatore di nome Renato Curi.

Il club biancorosso lo ricorda con una Santa Messa che si celebrerà allo stadio Renato Curi nel piazzale antistante lo spogliatoio a partire dalle ore 18.

Nella foto La Presse la curva dei tifosi del Perugia nello stadio intitolato alla memoria di Renato Curi.