A Crotone il big match, brividi a Cosenza e Venezia

Cosenza-Perugia (ore 18,45 Dazn e Raisport)
Sfida salvezza al San Vito Marulla, dive scende un Perugia che vuole riprendersi dopo una ripresa tutt’altro che esaltante. Cosenza imbattuto nei 5 precedenti ufficiali in Calabria contro il Perugia: bilancio di 1 successo rossoblu (6-0 nella serie B 1946/47) e 4 pareggi (ultimo nella serie B 2019/20, 1-1). Cosenza formazione cadetta 2019/20 che detiene 2 primati: ha avuto più espulsi a favore (11 come la Juve Stabia), segna con meno giocatori diversi (10) e, infine, che fa meglio fuori casa che tra le mura amiche: 14 i punti rossoblu al “San Vito-Marulla”, 17 lontano da casa. Inedita la sfida tecnica fra Roberto Occhiuzzi e Serse Cosmi, che da professionista ha totalizzato 609 panchine (210 vittorie, 200 pareggi e 199 sconfitte).
Squalificati: Falzerano, Sgarbi (Perugia)
Diffidati: Capela, Legittimo, Schiavi (Cosenza); Di Chiara, Melchiorri, Vicario (Perugia)

Ascoli – Empoli (Dazn ore 21.00)
I precedenti nelle Marche fra le due squadre sono 18: 7 i successi bianconeri (ultimo 2-1 nella serie B 2009/10), 7 anche i pareggi (ultimo 1-1 nella serie B 2012/13), 4 le vittorie toscane (ultima 2-1 nella serie B 2017/18). Tra le due compagini anche 4 incroci in serie A, con 2 affermazioni per parte: nel 1986/87 e nel 2006/07 doppio successo empolese 1-0, nel 1987/88 vittoria ascolana per 2-0 e nel 2005/06 per 3-1. L’Ascoli è una delle due formazioni cadette 2019/20 che ha pareggiato di meno, 300 nel professionismo per Riccardo Brosco. Empoli formazione fair-play della Serie BKT 2019/20 con sole 65 ammonizioni subite in 33 giornate, meno di 2 a partita in media e una delle 3 compagini cadette 2019/20 che segna di meno con giocatori subentranti: appena 2 le reti azzurre. Inedito il confronto tecnico ufficiale tra Davide Dionigi e Pasquale Marino che oggi festeggia il suo compleanno.
Squalificati: Henderson (Empoli)
Diffidati: Eramo, Pucino, Sernicola, Troiano (Ascoli); Frattesi, Ricci (Empoli)

Cremonese – ChievoVerona (Dazn ore 21.00)
A Cremona i confronti ufficiali tra le due squadre sono 4, con padroni di casa mai vittoriosi e mai a segno: pareggio per 0-0 nella serie B 1996/97, poi 3 successi clivensi, tutti per 1-0, ultimo dei quali nella coppa Italia “dei grandi” 2005/06. Cremonese scatenata nei primi 15’ di gara (9 le reti segnate dai grigiorossi, nessuno meglio in B) ma distratta nei primi 15’ della ripresa, con 10 gol al passivo. ChievoVerona formazione regina dei pareggi nella Lega B 2019/20: 14 in 33 giornate e da fair-play con 2 sole espulsioni e imbattuto fuori casa da 8 partite di fila, di cui 1 vinta e 7 pareggiate; ultimo k.o. scaligero lo 0-1 di Trapani dell’1 dicembre scorso, in B. Pier Paolo Bisoli conduce per 2 successi ad 1 su Alfredo Aglietti: i loro incroci tecnici ufficiali sono complessivamente 6, con anche 3 pareggi a completare il bilancio.
Squalificati: Segre (ChievoVerona)
Diffidati: Deli, Gustafson, Kingsley, Ravanelli, Terranova, Valzania (Cremonese); Frey, Garritano, Obi (ChievoVerona)

Crotone – Pordenone (Dazn ore 21.00)
Prima volta allo “Scida” in tornei ufficiali tra Crotone e Pordenone.  Crotone imbattuto da 9 giornate di campionato, con score di 6 successi e 3 pareggi. L’ultimo k.o. calabrese è stato il 2-3 a casa della Juve Stabia, in data 15 febbraio scorso. In casa Crotone a segno da 14 partite di fila, con globale di 29 gol: ultimo stop nello 0-0 contro l’Empoli, 8 settembre scorso, in B. Pordenone scatenato prima della pausa: 12 delle 42 reti friulane realizzate tra il 31’ e il 45’ di gioco, inclusi recuperi. Il Pordenone arriva da 3 vittorie consecutive e in 4 partite delle ultime 6, inclusa l’ultima pre-Covid, 2-0 a Cittadella, i neroverdi hanno tenuto la porta chiusa. Due vittorie per parte – senza pareggi – il bilancio dei 4 precedenti tecnici ufficiali tra Giovanni Stroppa ed Attilio Tesser.
Squalificati: Marrone, Mustacchio (Crotone)
Diffidati: Benali, Cuomo, Molina (Crotone); Barison, Bassoli, Candellone (Pordenone)

Frosinone – Juve Stabia (Dazn ore 21.00)
I precedenti ufficiali in Ciociaria fra le due squadre sono 8: bilancio di 3 successi giallazzurri (ultimo 3-2 nella serie C-2 2005/06), 3 pareggi (ultimo 0-0 nella coppa Italia di C 1995/96) ed 1 vittoria campana (1-0 nella coppa Italia di C 1998/99). Frosinone squadra cadetta 2019/20 che fa meno cambi: 96 soltanto dopo 33 giornate. La gara dello “Stirpe” potrebbe decidersi in avvio di ripresa, dove entrambe le compagini sono fragili: 10 i gol subiti da entrambe tra 46’ e 60’ di gioco, primato negativo del torneo in questa fase di gara, come la Cremonese. Tra Alessandro Nesta e Fabio Caserta unico incrocio nel match di andata della Serie BKT 2019/20, vittoria ciociara 2-0 al “Menti” lo scorso 8 dicembre.

Livorno – Spezia (Dazn ore 21.00)
Sono 26 i confronti ufficiali in Toscana tra le due formazioni: score di 12 successi amaranto (ultimo 1-0 nella serie C-1 1988/89), 7 pareggi (ultimo 0-0 nella serie C-1 2000/01) e 7 affermazioni liguri (ultima 3-1 nella serie B 2018/19). Spezia sempre vittorioso negli ultimi 5 incontri all’Ardenza, amaranto di casa senza successi dal lontano 2 ottobre 1988, 1-0 in C-1 con autogol decisivo di Ceccaroni. I tecnici quel giorno erano Roberto Franzon per i toscani e Sergio Carpanesi per i liguri. Spezia in rete da 16 partite di fila, per un totale di 31 gol ed ultimo stop nello 0-0 a Chiavari contro l’Entella, nel giorno di Santo Stefano. Andrej Galabinov vede “quota 100”: l’attaccante bulgaro, con la rete al Cosenza di venerdì scorso è salito a 98 gol con club italiani. 100 presenze in Serie B, considerata la sola regular season, per Luca Mora. Inedito il confronto tecnico ufficiale tra Antonio Filippini e Vincenzo Italiano.
Squalificato: Nzola (Spezia)
Diffidati: Bartolomei, Capradossi, Ferrer, Gudjohnsen, Maggiore, Vignali (Spezia)

Salernitana – Cittadella (Dazn ore 21.00)
Sono 8 i precedenti ufficiali in Campania fra le due compagini in maglia granata: 4 i successi campani (ultimo 4-2 nella serie B 2018/19), 1 pareggio (0-0 nella serie B 2016/17) e 3 vittorie venete (ultima 3-1 nella serie B 2017/18). Salernitana imbattuta in casa da 14 partite di fila, con score di 8 successi e 6 pareggi ed ultimo k.o. dal Benevento, 0-2 il 15 settembre scorso. Di fronte le due squadre più ammonite: 102 le sanzioni a carico dei veneti, 96 contro i campani. Cittadella meglio fuori casa che al “Tombolato”: 22 i punti veneti tra le mura amiche, 30 lontano da casa. Tra Giampiero Ventura e Roberto Venturato un solo confronto tecnico ufficiale, la gara di andata vinta 4-3 dai veneti al “Tombolato” lo scorso 7 dicembre.
Squalificati: Jallow (Salernitana)
Diffidati: Jaroszynski, Kiyine (Salernitana); Paleari, Pavan, Proia (Cittadella)

Trapani – Benevento (Dazn ore 21.00)
Nei 13 confronti ufficiali fra le due squadre in Sicilia bilancio di 6 vittorie granata (ultima 1-0 nella serie B 2016/17), 5 pareggi (ultimo 1-1 nella serie C-2 1997/98) e 2 affermazioni sannite (ultima 1-0 nel 1974/75, in C, data esatta 8 giugno 1975, rete decisiva di Capossela). Trapani in striscia positiva da 9 giornate, con bilancio di 3 successi e 6 pareggi, striscia record nella B 2019/20 per i siciliani, imbattuti dallo 0-5 a Cremona del 16 febbraio scorso. Si sfidano oggi a Trapani le due squadre che – rispettivamente – subiscono e segnano più gol nei 15’ finali di gara dopo 33 turni della: 18 le reti al passivo dei siciliani tra 76’ e 90’ di gioco inclusi recuperi, 16 quelle segnate dai sanniti. Benevento formazione che segna di più con subentranti nella Serie BKT 2019/20: 10 i gol sanniti con giocatori entrati a partita in corso. 300 in Serie BKT, considerata la sola regular season, per Pasquale Schiattarella. Benevento senza gol fuori casa da 219’: ultimo firmato Insigne nell’1-0 di Cremona del 21 giugno scorso. Tra Fabrizio Castori e Pippo Inzaghi un solo incrocio tecnico ufficiale, datato 27 ottobre 2018 in Serie B, quando il Venezia di Inzaghi vinse 1-0 al “Penzo” sul Cesena di Castori.
Diffidati: Del Prete, Grillo, Odjer (Trapani); Caldirola, Coda (Benevento)

Venezia – Pescara (Dazn, ore 21.00)
Nei 13 confronti ufficiali tra le due squadre in Laguna il bilancio vede 6 successi arancioneroverdi (ultimo 2-0 nella serie B 2003/04), 5 pareggi (ultimo 2-2 nella serie B 2018/19) e 2 affermazioni abruzzesi (ultima 2–1 nella serie B 1991/92, data esatta 23 febbraio 1992, con le reti di Pagano e Di Cara per i biancazzurri e gol della bandiera lagunare, su rigore, di Andrea Poggi). Venezia una delle due compagini cadette 2019/20 che segna con meno giocatori: 10, e meglio in trasferta che in casa: appena 14 i punti lagunari al “Penzo” nella Serie BKT 2019/20, 26 lontano da casa. Turn-over ai massimi per il Venezia, una delle formazioni che fa più cambi, 109. Inedita la sfida tecnica tra Alessio Dionisi ed Andrea Sottil.
Squalificati: Lollo (Venezia)
Diffidati: Aramu, Capello, Ceccaroni, Cremonesi, Fiordilino, Montalto (Venezia); Galano, Kastanos (Pescara)

Virtus Entella – Pisa (Dazn ore 21.00)
A Chiavari sono 3 i precedenti ufficiali fra le due squadre, con padroni di casa imbattuti: 2 le vittorie liguri (ultima 2-0 nella serie C 2018/19) ed 1 pareggio (0-0 nella serie B 2016/17). Virtus distratta nei primi 15’ di gara, con 9 reti subite tra 1’ e 15’ di gioco. Turn-over ai massimi per il Pisa, una delle 3 formazioni della Lega B 2019/20 che fa più cambi, 109, gli stessi di Venezia e Cremonese. Tra Roberto Boscaglia e Luca D’Angelo  2 i successi del mister dell’Entella e 1 pareggio.
Squalificati: Coppolaro, Crimi (Virtus Entella)
Diffidati: Chajia, De Luca G., Schenetti (Virtus Entella); Pinato, Soddimo, Vido (Pisa)

 

Nella foto Getty Images Riviere in azione

Simy-Messias coppia più decisiva della B

27 Con la rete decisiva segnata a Cittadella nel big-match per la promozione diretta, Messias ha portato 9 punti al Crotone nella Serie BKT 2019/20, che, insieme ai 18 portati da Simy, bomber rossoblu, fanno dei due attaccanti crotonesi la coppia al momento più decisiva del torneo cadetto, con 27 punti in due.

24 In ascesa l’Empoli, che supera 2-0 il Frosinone con la prima doppietta di Amato Ciciretti ed entra in zona play-off. Dall’avvento di Marino alla guida tecnica, i toscani hanno ottenuto 24 punti in 12 giornate, 2 esatti di media a partita e sono quarti, con 25 punti, nella classifica del girone di ritorno

8 / 7 Dopo il Livorno, battuto davanti al pubblico amico in 11 occasioni nella Serie BKT 2019/20, sono Cosenza, Venezia e Cittadella le formazioni che hanno perso più partite in casa: 8 per calabresi e lagunari, 7 per i granata veneti. Non a caso queste 3 compagini hanno finora ottenuto più punti in trasferta che in casa, rispettivamente 17 contro 14 il Cosenza, 26 contro 14 il Venezia, 30 contro 22 il Cittadella.

 

La classifica del girone di ritorno – 14 giornate giocate:

Benevento 31; Crotone 27; Spezia 26; Empoli 25; Frosinone 24; Cittadella 23; Pisa 22; ChievoVerona, Pordenone, Salernitana 21; Cremonese, Trapani 19; Venezia 18; Perugia, Pescara, Virtus Entella 14; Juve Stabia 13; Ascoli 12; Cosenza 11; Livorno 9.

 

Fonte: Footballdata

Nella foto Getty Images Messias e Simy festeggiano un gol

33a giornata, doppiette decisive

Le doppiette l’hanno fatta da padrone e sono state decisive per la classifica nella 33 giornata di Serie BKT. La terza doppietta in categoria di Trotta rilancia l’Ascoli nella corsa salvezza e porta l’attaccante bianconero a 4 reti personali contro la Salernitana, ora bersaglio preferito in carriera a pari del Livorno. La prima doppietta professionistica di Ciciretti riporta l’Empoli in zona playoff, come la prima doppietta di Mastinu fa restare lo Spezia dalle parti della zona promozione diretta e fa riscrivere la storia dei liguri, un 5-1 aquilotto in B mancava dal maggio 2008 contro la Pro Vercelli. Prima doppietta italiana per Messias, ora il Crotone vola e resta saldamente secondo espugnando 3-1 Cittadella.

 

Fonte: Footballdata
Nella foto Getty Images l’esultanza stasera di Messias al Tombolato

Il Crotone vola, lo segue il Pordenone

Il Crotone protegge il secondo posto, il Livorno retrocede aritmeticamente in C con cinque giornate d’anticipo. Il trentatreesimo turno di Serie BKT mette in palio punti pesanti per una classifica cadetta come al solito cortissima. Alle spalle del gia’ promosso Benevento si dimostra in grande fiducia il Crotone: dopo il tris rifilato alle Streghe, i rossoblu si aggiudicano un importante scontro diretto contro il Cittadella, sconfitto al ‘Tombolato’ per 3-1: doppietta di Messias, nel mezzo Simy inventa un eurogol che va via col tacco a Frara e salta anche il portiere Paleari. Serve solo per le statistiche il gol bandiera di Panico. Al terzo posto, in solitaria, c’e’ quindi il Pordenone a -3 dai calabresi: i ramarri, dopo aver sprecato un rigore con Burrai, si impongono per 1-0 sul Pisa grazie alla firma di Ciurria. Alle spalle preme uno spumeggiante Spezia che non sbaglia in casa contro il Cosenza: pesante il 5-1 rifilato in un match in cassaforte gia’ dopo venti minuti con le reti di Galabinov e Gyasi, con la festa proseguita nella ripresa con la doppietta di Mastinu e il gol di Nzola.
In zona playoff rallenta invece il Frosinone, battuto per 2-0 dall’Empoli: protagonista di serata e’ Amato Ciciretti, che sigla l’1-0 al 29′ e la chiude dal dischetto al 90′ per portare i toscani al settimo posto. Scivola fuori dalle prime otto, invece, la Salernitana di Ventura al termine di un pirotecnico 3-2 incassato contro l’Ascoli: i marchigiani volano sul 3-0 ma rischiano la clamorosa da parte dei granata, vicinissima al 3-3 nell’assedio finale. Scavalcato, oltre ai campani e al Pisa, il ChievoVerona ripreso nel secondo tempo dal Trapani: i siciliani riacciuffano i clivensi con Piszczek dopo il vantaggio trovato da Giaccherini ma restano distanti cinque punti dalla Juve Stabia, che al momento giocherebbe i playout contro l’Ascoli. Al 92′ i bianconeri si vedono scavalcare dalla Cremonese, che trova il 2-1 con Valzania contro il Livorno e lo spinge definitivamente in Serie C. Di Palombi e del 2000 Coppola gli altri due gol del Picchi. Non ne approfitta per allontanarsi dalla zona a rischio neppure il Pescara, rimontato dal Perugia di Serse Cosmi dal 2-0 al 2-2 in un primo tempo con fuochi d’artificio: Galano e Maniero sembrano poter mettere in discesa il match per i padroni di casa, raggiunti pero’ dalla doppietta di Iemmello.
Appaiato agli abruzzesi resta anche il Venezia, che annusa il colpaccio contro la capolista Benevento ma deve accontentarsi di un pareggio per 1-1: nel giro di cinque minuti Montalto porta avanti gli arancioneroverdi, poi la risposta di Sau che evita la seconda sconfitta consecutiva per la squadra allenata da Filippo Inzaghi.

 

Nella foto Getty Images il primo gol dello Spezia firmato da Galabinov

33a giornata, Cittadella-Crotone per il secondo posto

Juve Stabia – Virtus Entella (Dazn, Rai Sport ore 18,45)
Esiste un solo precedente al “Menti” tra le due compagini: è finita 2-2 il 18 maggio 2019 nella Supercoppa di Lega Pro. Juve Stabia è una delle 4 compagini cadette 2019/20 che ha ottenuto il minor numero di pareggi in 32 giornate: 6, come Ascoli, Pescara e Livorno. Inoltre la squadra campana deve prestare attenzione all’inizio del secondo tempo: 10 i gol subiti dalle “vespe” dal 46’ al 60’ di gioco, record negativo in condominio con il Frosinone.
La Virtus Entella invece si rivela distratta nei primi 15’ di gioco: 9 le reti subite dai liguri dopo 32 turni dal 1’ al 15’ di gara, come il Trapani.
Tra Fabio Caserta e Roberto Boscaglia 2 incroci tecnici ufficiali: in bilancio 1 pareggio ed 1 successo del mister biancoceleste.
Squalificati: Calo, Ricci (Juve Stabia)
Diffidati: Calvano, Vitiello (Juve Stabia); Chajia, De Luca G., Schenetti (Virtus Entella)

Ascoli – Salernitana (Dazn ore 21)
Ad Ascoli Piceno sono 17 i confronti ufficiali tra le due squadre: 5 le vittorie bianconere (ultima 4-2 nella serie B 2009/10), 8 i pareggi (ultimo 0-0 nella serie B 2016/17) e 4 successi granata (ultima 4-2 nella serie B 2018/19). Nelle ultime 5 sfide al “Del Duca” padroni di casa mai vittoriosi: score di 3 pareggi e 2 affermazioni granata.
100 in Serie BKT, considerata la sola regular season, per Michele Cavion, il cui esordio risale al 15 dicembre 2012, Empoli-Vicenza 2-0. Le maglie indossate: Vicenza, Cremonese ed Ascoli. I bianconeri sono una delle 4 compagini della Serie BKT 2019/20 che ha finora effettuato il maggior numero di sostituzioni dopo 32 giornate – 104 -, come Pisa, Venezia e Cremonese e, inoltre, una delle 4 compagini cadette 2019/20 che ha ottenuto il minor numero di pareggi in 32 giornate: 6, come Juve Stabia, Pescara e Livorno.
In casa Salernitana Milan Djuric e Sofian Kiyine sono una delle 3 coppie della Serie BKT 2019/20 che ha portato più punti – con i suoi gol determinanti – alla propria squadra: 26, di cui 17 il bosniaco e 9 il belga. Le altre due coppie sono Iemmello-Melchiorri (o Capone, Mazzocchi o Nicolussi Caviglia) del Perugia (23+3) e Iori-Diaw del Cittadella (14+12). I granata sono una delle 3 squadre della Serie BKT 2019/20 che segna di meno con subentranti: appena 2 gol in 32 giornate, come Livorno ed Empoli, mentre i gol esterni mancano da 397’: ultima rete firmata Djuric al 53’ dell’1-1 a Benevento del 2 febbraio scorso.
Inedito il confronto tecnico fra Davide Dionigi e Giampiero Ventura. Da giocatore Davide Dionigi è stato alle dipendenze di Ventura nella Sampdoria 1999/00, in Serie B, a gennaio, proveniente dal Piacenza, sommando 20 presenze ed 8 gol e fu il capocannoniere della seconda metà di stagione dei blucerchiati.
Squalificati: Brlek, Gravillon (Ascoli); Aya, Dziczek, Jallow, Lombardi, Maistro (Salernitana)
Diffidati: Eramo, Pucino, Sernicola (Ascoli); Jaroszynski, Kiyine (Salernitana)

Benevento – Venezia (Dazn ore 21)
Un solo confronto ufficiale al “Vigorito” tra le due squadre: 3-0 per i padroni di casa nella Serie BKT 2018/19. Benevento da record in numerose classifiche nella Serie BKT 2019/20: 23 vittorie, 2 sole sconfitte, 56 reti segnate ed appena 18 subite, unica imbattuta nel ciclo delle gare casalinghe. La formazione sannita è da record anche per gol segnati con i panchinari, 10 reti da subentranti nelle prime 32 giornate. Benevento, inoltre, scatenato nei 15’ finali di gioco: 16 le reti giallorosse firmate dal 76’ al 90’ inclusi recuperi. 300 in Serie BKT, considerata la sola regular season, per Pasquale Schiattarella, il cui esordio è datato 23 settembre 2008, Ancona-Brescia 2-0. Le maglie indossate: Ancona, Livorno, Spezia, Bari, Latina, Spal e Benevento.
Il Venezia è una delle 4 compagini della Serie BKT 2019/20 che ha finora effettuato il maggior numero di sostituzioni dopo 32 giornate – 104 -, come Pisa, Ascoli e Cremonese e, inoltre, una delle 3 compagini cadette 2019/20 che segna con meno giocatori diversi, appena 10, come Trapani e Cosenza. Lagunari meglio in trasferta che in casa: 14 i punti ottenuti al “Penzo” dagli arancioneroverdi, ben 25 fuori casa.
L’unico incrocio tecnico ufficiale tra Filippo Inzaghi ed Alessio Dionisi si riferisce alla gara di andata nella Serie BKT 2019/20, vinta 2-0 al “Penzo” dal coach giallorosso. Il mister sannita è ex di lusso, essendo stato allenatore del Venezia 2017/18 in Serie BKT, per un totale di 95 panchine con bilancio di 47 vittorie, 31 pareggi e 17 sconfitte, promosso in Serie BKT nel 2016/17 e approdato alla semifinale play-off cadetta 2017/18.
Squalificati: Caldirola, Kragl (Benevento);
Diffidati: Coda (Benevento); Aramu, Capello, Ceccaroni, Cremonesi, Lollo, Montalto (Venezia)

ChievoVerona – Trapani (Dazn ore 21)
A Verona primo incrocio ufficiale fra le due squadre. ChievoVerona primatista in entrambe le classifiche delle espulsioni nella Serie BKT 2019/20: 10 a favore (come il Cosenza), appena 2 subite, squadra fair-play del campionato. ChievoVerona da record per numero di pareggi nella Serie BKT 2019/20: 13 in 30 giornate.
Trapani distratto in due precise fasi di gara nella Serie BKT 2019/20: 9 i gol subiti dai siciliani dal 1’ al 15’ di gioco, a braccetto con l’Entella, 17 quelli nei 15’ finali di gioco recuperi inclusi, primato in solitario. Trapani in striscia positiva da 8 giornate, con bilancio di 3 successi e 5 pareggi, striscia record nella B 2019/20 per i siciliani, imbattuti dallo 0-5 a Cremona del 16 febbraio scorso. Infine Stefano Pettinari bomber del 2020 nella Serie BKT: 10 i gol dell’attaccante granata.
Mai pareggio nei 5 precedenti tecnici ufficiali tra Alfredo Aglietti e Fabrizio Castori: score di 3 vittorie del coach gialloblu, 2 per quello granata.
Squalificati: Leverbe (ChievoVerona); Scognamillo (Trapani)
Diffidati: Frey, Garritano, Obi, Segre (ChievoVerona); Del Prete, Grillo (Trapani)

Cittadella – Crotone (Dazn ore 21)
A Cittadella i confronti ufficiali tra le due squadre sono 9: 6 i successi granata (ultimo 3-0 nella B 2018/19), 2 i pareggi (ultimo 0-0 nella serie B 2014/15) e 1 vittoria calabrese (1-0 nella serie B 2011/12). Rossoblù senza gol al “Tombolato” da 335’: ultima rete firmata Eramo al 25’ nel 2-2 del 2 febbraio 2013, da cui si contano i residui 65’ di quella gara e le intere finte 1-0 nella B 2013/14, 0-0 nella B 2014/15 e 3-0 nella B 2018/19.
Cittadella una delle 3 compagini della Serie BKT 2019/20 che fa più punti fuori casa che tra le mura amiche: nel caso dei granata veneti 22 punti al “Tombolato”, 30 in trasferta. Manuel Iori e Davide Diaw sono una delle 3 coppie più decisive del torneo con 26 punti portati alla causa della propria squadra grazie alle loro reti: i due giocatori veneti hanno rispettivamente portato 14 e 12 punti.
Mattia Mustacchio re dei subentranti nella Serie BKT 2019/20 con 19 ingressi a partita in corso in 32 giornate.
Roberto Venturato in deciso vantaggio su Giovanni Stroppa negli 8 incroci tecnici ufficiali: 4 i successi del mister granata contro 1 di quello rossoblu; 3 pareggi completano il bilancio. Il tecnico rossoblù si trova a 99 vittorie in campionati professionistici, considerando la sola regular season, su un totale di 242 panchine (70 i pareggi e 73 le sconfitte), di cui 3 in serie A, 49 in Serie BKT e 47 in Lega Pro. La prima risale al 18 settembre 2011, Lega Pro, Sudtirol-Frosinone 1-0.
Squalificati: –
Diffidati: Paleari, Pavan, Proia (Cittadella); Benali, Cuomo, Marrone, Molina, Mustacchio (Crotone)

Empoli – Frosinone (Dazn ore 21)
Al “Castellani” i confronti ufficiali fra le due squadre sono 6: in bilancio 3 successi azzurri (ultimo 2-1 nella serie A 2018/19), 2 pareggi (ultimo 3-3 nella serie B 2017/18) e 1 affermazione ciociara (2-1 nella serie A 2015/16). Empoli sempre in gol nei 540’ presi in esame: 11 le reti toscane.
Empoli una delle 3 compagini cadette 2019/20 che segna meno reti con subentranti dopo 32 giornate: appena 2, come Salernitana e Livorno. Empoli fair-play nella Serie BKT 2019/20: appena 63 ammonizioni subite dai toscani in 32 giornate. Empoli svagato prima della pausa: 13 i gol subiti dagli azzurri tra il 31’ e il 45’ di gara, inclusi recuperi.
Frosinone unica compagine della Serie BKT 2019/20 senza espulsioni a favore dopo 32 giornate ma prima per rigori calciati dopo 32 turni: 10, gli stessi di Cittadella e Perugia. La squadra di Nesta è la compagine della Serie BKT 2019/20 che fa meno cambi dopo 32 giornate: appena 91. Frosinone distratto dopo la pausa: 10 i gol subiti dai ciociari tra 46’ e 60’ di gioco, come la Juve Stabia. 100a in Serie BKT, considerata la sola regular season, per Luka Krajnc. Esordio tra i cadetti italiani il 26 agosto 2013, Cesena-Varese 1-0. Le maglie indossate: Cesena, Cagliari e Frosinone.
Pasquale Marino ed Alessandro Nesta al terzo incrocio ufficiale da allenatori dopo il doppio 1-1 in Spezia-Perugia nella Serie BKT 2018/19. Il tecnico dell’Empoli è un ex di lusso dal momento che ha allenato il Frosinone in Serie BKT nella stagione 2016/17, quella dopo la prima retrocessione dalla A, perdendo il ritorno in massima divisione diretto per peggior classifica avulsa contro l’Hellas Verona (entrambi finiti secondi alla fine della regular season, 74 punti a testa, ma veneti avanti 2-0 e 0-1 nella doppia sfida). In Ciociaria Marino ha sommato 46 panchine ufficiali, con score di 22 vittorie, 12 pareggi e 12 sconfitte.
Squalificati: –
Diffidati: Frattesi, Henderson, Ricci (Empoli); Ariaudo, Beghetto, Maiello (Frosinone)

Livorno – Cremonese (Dazn ore 21)
Sono 11 i match ufficiali fra le due squadre all’Ardenza: 7 le vittorie amaranto (ultima 1-0 nella serie C 2016/17), 2 i pareggi (entrambi per 1-1, ultimo nella serie B 1973/74) e 2 le vittorie grigiorosse (ultima 3-1 nella serie B 2019/20).
Livorno senza successi interni dal 2 novembre scorso, 2-1 sulla Juve Stabia; poi si contano 2 pareggi e 7 sconfitte in 9 match disputati, inoltre una delle 3 formazioni cadette 2019/20 che segna di meno con subentranti: 2, come Empoli e Salernitana. In campionato gli amaranto sono una delle 4 compagini cadette che ha ottenuto il minor numero di pareggi in 32 giornate: 6, come Ascoli, Pescara e Juve Stabia.
Livorno-Cremonese vedrà di fronte due delle 4 formazioni che calciano meno rigori nella Serie BKT 2019/20: 3 in 32 giornate ciascuna, come Ascoli e Cosenza.
La Cremonese dal canto suo è una delle 4 compagini della Serie BKT 2019/20 che ha finora effettuato il maggior numero di sostituzioni dopo 32 giornate – 104 -, come Pisa, Venezia ed Ascoli. Grigiorossi “spreconi” nelle riprese: 8 i punti persi rispetto ai primi tempi, dopo 32 giornate, mentre sono primatisti di gol nel primo quarto d’ora di gioco: 9 le marcature, primato in solitario. Meglio in trasferta: 8 punti nelle ultime 4 partite per i grigiorossi, imbattuti lontano da casa dal 2-3 a La Spezia dell’11 febbraio scorso.
Confronto tecnico inedito tra Antonio Filippini e Pier Paolo Bisoli.
Squalificati: –
Diffidati: Deli, Gustafson, Kingsley, Terranova, Valzania (Cremonese)

Pescara – Perugia (Dazn ore 21)
Assoluta parità nei 20 precedenti ufficiali fra le due squadre in Abruzzo: 5 i successi biancazzurri (ultimo 2-1 nella serie B 2015/16), 10 i pareggi (ultimo 1-1 nella serie B 2018/19) e 5 vittorie biancorosse (ultima 2-0 nella serie B 2017/18).
Pescara una delle 4 compagini cadette 2019/20 che ha ottenuto il minor numero di pareggi in 32 giornate: 6, come Ascoli, Juve Stabia e Livorno. Pietro Iemmello e Federico Melchiorri (o Capone, Mazzocchi o Nicolussi Caviglia) sono una delle 3 coppie più decisive del campionato con 26 punti portati alla causa della propria squadra grazie alle loro reti determinanti: i due giocatori biancorossi hanno rispettivamente portato 23 e 3 punti (ognuno dei 4 citati).
Inedita la sfida tecnica fra Andrea Sottil e Serse Cosmi. Circa il neo-coach biancazzurro, al suo debutto assoluto su una panchina di Lega B, è stato giocatore alle dipendenze di Serse Cosmi nel 2004/05 al Genoa, Serie B, con i rossoblu che – sul campo – vinsero il campionato, prima del verdetto della Giustizia sportiva e la conseguente retrocessione in Lega Pro. Per lui, in quell’annata, 33 presenze ed 1 rete in campionato.
Serse Cosmi ex di giornata: dal febbraio al giugno 2014 ha allenato in Serie B i biancazzurri abruzzesi, sommando 4 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte in 16 match ufficiali. Cosmi si trova a 199 pareggi e 199 sconfitte in campionati professionistici, su un totale di 608 panchine (210 le vittorie). Il primo pareggio è datato 1 settembre 1996, Baracca Lugo-Arezzo 0-0 in serie C-2, la prima sconfitta – sempre in serie C-2 – è del 3 novembre 1996, Arezzo-Triestina 1-5.
Squalificati: Scognamiglio (Pescara); Falzerano, Sgarbi (Perugia)
Diffidati: Kastanos (Pescara); Di Chiara, Melchiorri, Vicario (Perugia)

Pordenone – Pisa (Dazn ore 21)
In Friuli un solo incrocio ufficiale tra le due squadre, 0-0 nei playoff di serie C 2015/16. Il Pisa torna a giocare a Trieste un anno, un mese ed un giorno dopo la vittoria nella finale playoff di C, 3-1 sui padroni di casa alabardati dopo tempi supplementari, 1-1 al 90’, con reti di Masucci, Marconi e Gucher e provvisorio pareggio su rigore di Granoche.
Pordenone scatenato prima della pausa: 12 i gol neroverdi tra 31’ e 45’ inclusi recuperi.
Pisa formazione più “nervosa” della Serie BKT 2019/20 con 12 espulsioni subite in 32 giornate ma anche cooperativa del gol con 19 marcatori diversi con almeno una rete nelle prime 32 giornate del torneo. Il Pisa inoltre è una delle 4 compagini della Serie BKT 2019/20 che ha finora effettuato il maggior numero di sostituzioni dopo 32 giornate – 104 -, come Ascoli, Venezia e Cremonese.
Attilio Tesser e Luca D’Angelo atto secondo fra allenatori dopo il match di andata, vinto 2-0 in casa dal mister nerazzurro.
Squalificati: Camporese (Pordenone); Caracciolo (Pisa)
Diffidati: Barison, Bassoli, Candellone (Pordenone); Pinato, Soddimo, Vido (Pisa)

Spezia – Cosenza (Dazn ore 21)
Al “Picco” si conta un unico precedente ufficiale tra le due squadre, 4-0 per i padroni di casa nella serie B 2018/19.
Spezia formazione sprint nelle riprese con 16 punti guadagnati nei secondi tempi rispetto ai risultati al 45’: non a caso 33 gol sui 46 totali liguri sono stati segnati nelle riprese.
Il Cosenza è una delle 3 compagini della Serie BKT 2019/20 che fa più punti fuori casa che tra le mura amiche: nel caso dei calabresi 14 punti al “San Vito-Marulla”, 17 in trasferta, dopo 32 giornate, ed è una delle 3 compagini cadette 2019/20 che segna con meno giocatori diversi: 10, gli stessi di Trapani e Venezia.
Sfida tecnica inedita tra Vincenzo Italiano e Roberto Occhiuzzi.
Squalificati: Sciaudone (Cosenza)
Diffidati: Bartolomei, Capradossi, Ferrer, Gudjohnsen, Maggiore, Nzola, Vignali (Spezia); Capela, Legittimo (Cosenza)

 

Fonte statistiche Footballadata
Nella foto Getty Images mister Venturato

Dionigi ritrova Ventura, Sottil invece Cosmi

10 Inedito il confronto tecnico fra Davide Dionigi e Giampiero Ventura. Da giocatore Davide Dionigi è stato alle dipendenze di Ventura nella Sampdoria 1999/00, in Serie B, a gennaio, proveniente dal Piacenza, sommando 20 presenze e 8 gol diventando così il capocannoniere blucerchiati nella seconda parte del torneo. La Salernitana è stata nettamente la sua “vittima” preferita, a cui ha segnato 10 gol totali.

335’ Crotone senza gol al “Tombolato” da 335’: ultima rete firmata Eramo al 25’ nel 2-2 del 2 febbraio 2013, da cui si contano i residui 65’ di quella gara e le intere finte 1-0 nella B 2013/14, 0-0 nella B 2014/15 e 3-0 nella B 2018/19.

2004/05 Di fronte in Pescara-Perugia allievo e maestro. Andrea Sottil (neo-coach biancazzurro, al suo debutto assoluto su una panchina di B) è stato giocatore alle dipendenze di Serse Cosmi nel 2004/05 al Genoa, Serie B, con i rossoblù che – sul campo – vinsero il campionato ma poi furono retrocessi dalla Giustizia sportiva. Per lui, in quell’annata, 33 presenze ed 1 rete in campionato.

3 Gli ex di lusso nella 33a giornata: Filippo Inzaghi, già allenatore del Venezia 2017/18 in Serie B, per un totale di 95 panchine con bilancio di 47 vittorie, 31 pareggi e 17 sconfitte, promosso in B nel 2016/17 ed approdato alla semifinale play-off cadetta 2017/18; Pasquale Marino ha allenato il Frosinone in Serie B nella stagione 2016/17, quella dopo la prima retrocessione dalla A, perdendo il ritorno in massima divisione diretto per peggior classifica avulsa contro l’Hellas Verona (entrambi finiti secondi alla fine della regular season, 74 punti a testa, ma veneti avanti 2-0 e 0-1 nella doppia sfida). Nei playoff i ciociari vennero clamorosamente eliminati in semifinale dal Carpi, poi a sua volta sconfitto in finale dal Benevento, che salì per la prima volta nella sua storia in Serie A. In Ciociaria Marino ha sommato 46 panchine ufficiali, con score di 22 vittorie, 12 pareggi e 12 sconfitte; Serse Cosmi dal febbraio al giugno 2014 ha allenato in Serie BKT i biancazzurri abruzzesi, sommando 4 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte in 16 match ufficiali.

50 Giovanni Stroppa va a Cittadella per cercare la vittoria numero 50 in Serie B e la numero 100 nei campionati professionistici italiani. Curiosamente l’esordio in cadetteria fu proprio contro i granata nel torneo 2013/2014, 0-0 dalla panchina dello Spezia. Queste le vittorie conquistate nelle quattro stagioni di B affrontate fino a oggi: Spezia 2013/2014, 6; Foggia 2017/2018, 16; Crotone 2018/2019, 11; Crotone 2019/2020, 16. Se poi aggiungiamo anche i successi ottenuti in quella che è tornata a chiamarsi Serie C (47 fra Sudtirol e Foggia) e in A (3 col Pescara), arriviamo per l’appunto a quota 99.

 

Fonte : Footballdata e FootStats.it

Nella foto Getty Images il mister dell’Ascoli Dionigi

Simy miglior marcatore in B del Crotone

10 / 19 Fari puntati sul Pisa, la vera protagonista della Serie BKT post-ripresa: i toscani sarebbero primi in classifica se si contassero le 4 giornate di campionato dopo la pausa forzosa: 10 punti in saccoccia per i nerazzurri di mister D’Angelo che hanno portato, con la prima rete stagionale di Marin, a 19 i giocatori a segno con almeno una rete nel torneo 2019/20. I toscani sono a -2 dal record di una squadra professionistica italiana 2019/20, detenuto dal Monza in Lega Pro, 21 marcatori diversi nelle 27 giornate di regular season disputate prima della sospensione definitiva del campionato.
17 Con la rete firmata al Livorno, Stefano Pettinari non solo si conferma bomber della Serie BKT nel girone di ritorno, ma aggancia in vetta alla classifica cannonieri della cadetteria 2019/20 Pietro Iemmello del Perugia, 17 centri ciascuno. Nella storia del Trapani in B, Pettinari è ora il terzo miglior marcatore all-time, avendo agganciato venerdì scorso Nicola Citro. Secondo, con 18 gol, a un passo, Igor Coronado. Primo, irraggiungibile, Mancosu a 36 reti.

La classifica del girone di ritorno – 13 giornate giocate:
Benevento 30; Crotone, Frosinone 24; Cittadella, Spezia 23; Empoli, Pisa 22; Salernitana 21; ChievoVerona 20; Pordenone, Trapani 18; Venezia 17; Cremonese 16; Perugia, Pescara, Virtus Entella 13; Juve Stabia 12; Cosenza 11; Ascoli e Livorno 9.

Il personaggio della settimana
Nkwankwo Simy porta il pallone a casa dopo Crotone-Benevento 3-0, arrivando a 30 reti con la maglia rossoblu nella Serie BKT, staccando Camillo Ciano e Denilson Gabionetta, fermi a quota 27 e diventando il massimo marcatore all-time nella storia dei campionati cadetti del Crotone. Simy è il secondo giocatore degli “squali” a fare tripletta in Serie BKT dopo Aniello Cutolo, autore del tris il 9 aprile 2011 in Crotone-Frosinone 4-1.

Statistiche: FOOTBALL DATA

Nella foto Getty Images Simy

Il Crotone sempre più al secondo posto

Il Crotone batte i campioni del Benevento e si stacca dal Cittadella per un secondo posto in solitaria. Gli uomini di Inzaghi, gia’ sicuri della promozione in A da qualche giorno, incassano un 3-0 che vale la seconda sconfitta stagionale a distanza di otto mesi dall’unico stop rimediato a Pescara: la tripletta di Simy permette ai calabresi di portarsi a quota 55, a +3 sulle inseguitrici. Copertina per l’attaccante nigeriano che si porta a 30 reti in B con i calabresi, da stasera primo da solo come bomber all time in B degli squali.

Alle spalle del Crotone, appaiato al Cittadella c’e’ il Pordenone che risponde presente con il colpo esterno per 2-1 a Perugia: botta e risposta in apertura con le reti di Mazzocco e Falzerano, poi i ramarri tornano avanti con Ciurria. Per Falzerano è la prima rete stagionale nel giorno delle sue 100 in B.

Tre punti d’oro per il Frosinone allenato da Nesta nello scontro diretto contro lo Spezia: i ciociari ritrovano il sorriso grazie al 2-1 firmato da Paganini e scavalcano gli avversari odierni al quinto posto. Di Salvi e Galabinov le altre due reti. Proprio Salvi firma la prima rete del Frosinone post Covid 19, l’attaccante delle aquile invece è ora a 97 reti con club italiani.

Il Chievo raggiunge 1-1 l’Entella a Chiavari (avanti con Mazzitelli e poi raggiunto da Rigione) mentre sale al settimo posto una gagliarda Salernitana che si aggiudica per 2-1 il derby campano contro la Juve Stabia giocato in dieci dal 5′ per l’espulsione di Aya: e’ Gondo a dare una boccata d’ossigeno agli uomini di Ventura, dopo due pareggi e una sconfitta, con il gol vittoria all’81’.

Si avvicina alla zona play-off anche l’Empoli, vittorioso a Venezia per 2-0 grazie alla doppietta nella ripresa di Mancuso.

Punti pesantissimi nella parte bassa della classifica per la Cremonese: una rete di Valzania piega sull’1-0 il Pescara e permette ai lombardi di uscire dalla zona play-out, mantenendo alle spalle sia Juve Stabia che Ascoli.

I marchigiani agguantano i campani a quota 36 imponendosi per 1-0 al ‘San Vito’ di Cosenza con il gol di Scamacca, i calabresi scivolano cosi’ al penultimo posto, scavalcati anche dal Trapani vittorioso col brivido sul Livorno. Doppia cifra da inizio 2020 per Pettinari, che con il gol di oggi (l’altro per i siciliani è stato segnato da Dalmonte) è sempre più cannoniere cadetto nel girone di ritorno. Di Murilo il gol dei toscani.

 

Nella foto Getty Images i compagni festeggiano Simy autore di una tripletta

Crotone, Cordaz: Io crotonese a tutti gli effetti

Oggi è 29 aprile, una data storica per Crotone e il Crotone: la promozione in Serie A avvenuta 4 anni fa, nel 2016. Ed in occasione proprio di questo anniversario abbiamo ospitato virtualmente, per la rubrica Rossoblù #DistantiMaUniti, il nostro capitano Cordaz che da 6 stagioni veste la casacca pitagorica. Alex, che vive a Crotone con la moglie Ambra e i loro due figli Beatrice e Santiago, ha aperto virtualmente le porte di casa sua per rispondere alle nostre domande.
Iniziamo con un ricordo di quella serata a Modena e di quella fantastica stagione: “Sicuramente è stata una stagione incredibile per come è nata e per come è finita. E’ un grande orgoglio aver fatto parte di quella squadra perché è stata veramente un’impresa, un sogno dall’inizio alla fine, con i tifosi e tutta la città. Gli ultimi 2 minuti di partita sono impressi nel mio cuore perché avevo la percezione che stesse per succedere anche a noi. Sono ricordi indelebili e a testimonianza di ciò ho fatto incorniciare in casa la maglia indossata quella sera con le firme di tutti i compagni”.
Sei un’istituzione a Crotone: uomo simbolo e ‘crotonese’ d’adozione, parlaci di questa fantastica storia: “Effettivamente sta prendendo i connotati di una grande storia. Sono veramente orgoglioso di essere capitano di questa squadra, di ciò che abbiamo costruito fino ad ora e di come sta andando la nostra storia. Sicuramente mi manca la mia terra ma mi sento a tutti gli effetti crotonese perché ho incontrato delle persone splendide e amici fantastici anche fuori dal campo. Mi auguro e ci auguro ancora grandi successi perché la voglia di stare insieme è tanta come la voglia di sentirmi importante per questa società, quindi ci sono tutti gli ingredienti per fare qualcosa di magico per confermare quello che è diventato il Crotone in questi anni nel mondo del calcio: una società importante, e di questo ne vado veramente fiero”.
Come stai trascorrendo queste giornate? “Gioco con i bambini e faccio giardinaggio cercando di tenermi in forma per quanto sia possibile”.
Per quanto riguarda un’eventuale ripresa cosa ne pensi? “Al primo posto viene assolutamente la salute, credo ci siano da rispettare i tempi e alcune zone d’Italia che sono in netta difficoltà. Credo anche però che il calcio si debba rialzare, ovviamente con i tempi giusti perché per noi è un lavoro e il calcio macina miliardi di euro quindi è un movimento molto importante che bisogna far ripartire. Noi siamo pronti a tutto e vorremmo tornare il prima possibile campo, ma qualora non ce ne fosse la possibilità perché non c’è la messa in sicurezza di tutto il sistema allora a quel punto spetta agli organi competenti decidere il da farsi.
Un commento sulla stagione del Crotone: “Sono contento per la posizione di classifica che abbiamo ma ancora di più per l’identità di squadra che abbiamo e per le nostre certezze. Siamo stati sempre in corsa per la promozione diretta e credo che questo finale di campionato potrebbe riservarci grandissime soddisfazioni perché credo ciecamente nella squadra e sono certo che a noi farebbe sicuramente più piacere giocare in quanto abbiamo grande fiducia nelle nostre qualità”.
Infine due curiosità: iniziamo dalla prima, quali sono le partite che ti sono rimaste maggiormente impresse con il Crotone? “Al momento, perché spero ce ne saranno anche delle altre, sono 2: la partita di Modena del 2016 che ci regalò appunto la promozione in Serie A, e quella dello Scida contro la Lazio nel 2017 nella quale festeggiammo la salvezza nella massima serie”.
La seconda curiosità: da bambino avresti voluto fare il portiere o ti piaceva giocare in altre zone del campo? “Il ruolo del portiere è molto delicato quanto bello. In cuor mio ho sempre voluto giocare in porta, mi sono sempre identificato in quel ruolo senza dubbi. E’ un ruolo che te lo devi sentire addosso dal primo momento altrimenti vuol dire che non è il tuo vestito”.

Clicca sul video per ascoltare tutte le risposte di Cordaz

Crotone, Messias: Aiutiamoci gli uni con gli altri

Il protagonista di rossoblù #DistantiMaUniti di oggi è Junior Messias, che dalla sua abitazione di Crotone, dove vive con la moglie Thamyrys e due figli Emanuel (4 anni) e Miguel (7 anni da compiere a fine mese), ha risposto alle nostre domande raccontandosi a 360 gradi, dalle emozioni in rossoblù alla quotidianità in questo periodo difficile: “E’ un momento molto triste e posso solo ringraziare Dio per la mia famiglia e per tutti i miei conoscenti che stanno bene. Coloro che vivono la vera difficoltà sono le persone che stanno perdendo familiari o amici, oppure coloro che stanno combattendo da vicino questo virus come i dottori e gli infermieri. E’ un momento di riflessione, dobbiamo capire e rivedere i nostri concetti, dobbiamo vedere quali sono realmente le nostre priorità. Diamo valore alle cose solo quando le perdiamo come sta accadendo in questi giorni, come stare a casa senza vedere nessuno. Dobbiamo sempre aiutarci gli uni con gli altri”.

Come stai trascorrendo le giornate? “Cerco di mangiare in modo corretto e di allenarmi nel migliore dei modi possibile. Ovviamente non è come allenarsi al campo, ma cerco di mantenermi in forma. Mi piace molto giocare con i miei figli e cerco di farli divertire”.

Sull’eventualità di riprendere a giocare qual è il tuo pensiero? “Riprendere a giocare per me sarebbe una cosa bella, però bisogna pensare prima alla salute delle persone e non si deve mettere a rischio nessuno”.

In Brasile com’è la situazione? “In Brasile in questo momento la situazione è più tranquilla rispetto all’Italia e all’Europa, ma stanno iniziando a salire i decessi. In Brasile come in altre zone del mondo non ci sono strutture attrezzate, dobbiamo pregare e avere fede”.

A proposito di fede, tu sei molto credente e inoltre la tua storia calcistica sembra un film: dal campionato Amatori alla Serie B in pochi anni: “Non è facile partire dal campionato amatori ed arrivare a giocare in una squadra di alto livello in Serie B. Sono molto contento e spero sempre di arrivare il più in alto possibile perché credo che posso far sempre di più. Non è stato facile, in passato avevo pensato anche a smettere di giocare, ma Dio mi ha dato la forza e devo ringraziarlo. Sono molto credente e la fede è stata la chiave di tutto ciò perché, nei momenti di difficoltà, puoi contare solo su te stesso e su Dio”.

Come ti trovi a Crotone? “Ho vissuto sempre nel nord Italia però quando mi è arrivata la chiamata del Crotone ho accettato subito. Mi sono adattato molto bene al Sud e mi trovo benissimo con tutti, dalla Società ai compagni, con i tifosi e con tutta la gente che è molto calorosa”.

Guarda la videointervista