Il cordoglio della Lega B per la scomparsa di Federico Scazzoli

La Lega B, con il Presidente  Mauro Balata, l’intero staff e tutte le società associate, si stringe attorno alla famiglia di Federico Scazzoli, tifoso della Cremonese tragicamente scomparso durante il viaggio per raggiungere Foggia dove i grigiorossi hanno disputato l’anticipo della 16a giornata della Serie BKT. Alla famiglia di Federico, a tutti i tifosi grigiorossi ed alla Cremonese vanno le più sentite condoglianze da parte del Presidente Balata e di tutto il mondo della Lega B.

 

Il Foggia risorge: Cremonese battuta

L’anticipo della 16a giornata della Serie BKT sorride al Foggia che batte 3-1 la Cremonese e si rilancia in classifica. Allo Zaccheria succede tutto nel primo tempo: a passare in vantaggio sono i padroni di casa al 14′ con Mazzeo ma i grigiorossi trovano la rete del pareggio 8 minuti dopo con Mogos. Sul finire di tempo l’uno-due pugliese che dá una scossa al match: prima la “consueta” punizione di Kragl al 39′ e 3 minuti dopo il gol di Iemmello che fissa il punteggio sul definitivo 3-1. Nel secondo tempo entrambe le squadre ci provano ma i gol non arrivano. Festeggia dunque Pavone, all’esordio sulla panchina rossonera, per un risultato che vale molto soprattutto dal punto di vista psicologico.

Cremonese, out Brighenti e Castagnetti

Questi i grigiorossi convocati dal tecnico Massimo Rastelli per affrontare la gara della 16a giornata del campionato Serie Bkt Foggia-Cremonese, in programma venerdì 14 dicembre (ore 21), ancora out Brighenti e Castagnetti:

Agazzi (16), Arini (4), Bettanin Paulinho (10), Boultam (34), Carretta (30), Castrovilli (8), Claiton Dos Santos (3), Croce (11), Del Fabro (24), Emmers (27), Greco (19), Kresic (5), Marconi (15), Migliore (17), Mogos (14), Perrulli (20), Piccolo (7), Ravaglia (1), Renzetti (33), Strefezza (21), Terranova (26), Volpe (12).

Calciatori non disponibili: Brighenti (stiramento al flessore della coscia), Castagnetti (trauma alla caviglia), Montalto (frattura del malleolo), Radunovic (lesione al legamento crociato anteriore del ginocchio destro).

Fonte: US Cremonese. Foto di Paolo Loda.

Cremonese in Pediatria, autografi e doni per i piccoli pazienti

Autografi, fotografie, ma soprattutto tantissimi sorrisi. Sono quelli che i calciatori della Cremonese hanno ricevuto dai bambini ricoverati nel reparto di Pediatria dell’Ospedale di Cremona e dai piccoli pazienti in attesa presso il Pronto Soccorso Pediatrico. Nel tardo pomeriggio di martedì 11 dicembre, al termine dell’allenamento, i calciatori della Cremonese Michael Agazzi, Andrea Brighenti, Francesco Migliore, Antonio Piccolo e Giacomo Volpe, insieme al direttore generale Paolo Armenia, hanno fatto visita ai piccoli pazienti ricoverati nel reparto di Pediatria dell’Ospedale di Cremona.

I campioni hanno visitato camera per camera i bimbi ricoverati, lasciando loro in dono peluche, pastelli, agendine, gagliardetti e un pallone con gli autografi di tutti i componenti della prima squadra. Ad accogliere la delegazione grigiorossa, oltre al direttore della Pediatria, Claudio Cavalli, anche il direttore Generale dell’ASST di Cremona, Camillo Rossi, la coordinatrice infermieristica, Norma Bergonzi, gli operatori in turno e le volontarie di ABIO.

Cremonese, settanta aziende alla serata di Natale

Circa 70 aziende, partner dell’U.S. Cremonese, hanno partecipato al tradizionale appuntamento di Natale con gli sponsor, organizzato dalla società grigiorossa lunedì sera presso la Cascina Farisengo di Bonemerse. Un momento conviviale che titolari e collaboratori delle realtà imprenditoriali vicine alla società lombarda hanno condiviso con dirigenza, staff tecnico e giocatori della prima squadra.

Durante la serata sono intervenuti il direttore generale dell’U. S. Cremonese Paolo Armenia, il direttore sportivo Leandro Rinaudo, l’allenatore Massimo Rastelli, il capitano Andrea Brighenti e il responsabile dell’Area marketing Stefano Allevi.
Il direttore generale Armenia, aprendo la serata, ha portato i saluti della proprietà e del presidente Rossi, che non ha potuto presenziare all’evento, e ha ringraziato i rappresentanti delle aziende per il loro fondamentale sostegno. “Questo – ha sottolineato Armenia rivolgendosi ai presenti – è per noi un appuntamento fondamentale: siete parte integrante della famiglia grigiorossa, sentiamo la vostra vicinanza in ogni momento e ciò è di sprone a far sempre meglio. Tutte ragioni che spingono la nostra società a migliorare nella progettualità e nelle relazioni aziendali per soddisfare le vostre esigenze e quelle dei vostri clienti”.
Sulla stessa lunghezza d’onda le parole di Rastelli e Brighenti. La serata, allietata dai brani musicali suonati dalla band cremonese: “Gli Scippi”, si è conclusa con la consegna agli sponsor di un dono “grigiorosso”.

Nella foto un momento della serata. Fonte U.S. Cremonese.

Due diamanti per il Livorno

Cremonese-Cittadella 0-0

Finisce senza reti tra Cremonese e Cittadella con i grigiorossi che in casa non hanno mai battuto i veneti. Al 26′ occasione ghiotta per la Cremonese con un contropiede veloce fino in area ma Emmers serve a Mogos un pallone troppo lungo e il compagno perde il tempo del tiro. La ripresa si apre con un colpo di testa di Settembrini alto al 3′. Al 12′ cross di Migliore, testa di Castrovilli e Paleari alza in corner. Il Cittadella e’ pericoloso al 20′ con un contropiede concluso in diagonale da Branca ma Ravaglia mette in corner. Si apre un momento delicato per la Cremonese che rischia su ogni azione dei veneti senza riuscire a reagire. Il Cittadella insiste e la Cremonese spezza l’inerzia solo al 44′ quando Emmers serve Carretta che si gira e obbliga Paleari ad alzare in corner.

 

Livorno-Foggia 3-1

Prima vittoria della gestione Breda per il Livorno dopo le sconfitte di Cremona e Brescia e lo 0-0 interno col Cittadella. Prima volta che gli amaranto segnano tre reti in un incontro, la giornata perfetta insomma contro un Foggia che raggiunge cosi’ la settima partita senza vittorie e viene affiancato all’ultimo posto in classifica proprio dagli amaranto. Un super Diamanti con due reti, un assist e una clamorosa traversa, ha spostato l’ago della bilancia in favore di Luci e compagni, una squadra forse anche piu’ compatta in difesa dove si sono visti meno errori del solito. Passano solo 4′ e il Livorno va in vantaggio. Palla in area, Canessa la smista verso destra per Diamanti che arriva in corsa, tira forte ma non angolato che comunque Bizzari non riesce a fermare. Al 15′ il mezzo capolavoro di Diamanti appena oltrepassata la linea di centrocampo, vede Bizzarri fuori porta e lascia partire il lungo pallonetto che s’infrange sulla traversa prima di cadere fra le mani dell’estremo difensore rossonero. Al 32′ Loiacono pareggia su cross dal fondo, interviene di testa da zero metri con una difesa amaranto completamente e colpevolmente spiazzata. Nella ripresa, il Livorno parte forte e dopo un’occasione con Raicevic, sugli sviluppi di un corner di Valiani trova il raddoppio ancora con Diamanti. Il Foggia prova a reagire, ma il Livorno mette sotto chiave il risultato. E’ il 29′ e Diamanti serve centralmente rasoterra al limite per Bruno che indovina l’angolo basso alla sinistra di Bizzarri per il 3-1 finale.

 

Nella foto di livornocalcio.it la felicità di Diamanti dopo il gol

Cremonese, Rastelli: “vincere per aumentare l’autostima”

Rifinitura allo “Zini” per i grigiorossi. Alla vigilia dell’impegnativa gara con il Crotone, la Cremonese si è allenata sul manto verde di via Persico in quella che mister Rastelli desidererebbe trasformare in una consuetudine. “Sì – conferma il tecnico nel corso della conferenza stampa – almeno una volta a settimana mi piacerebbe poterlo fare. Allenarci allo Zini ci permette di prendere le misure e confidenza con il clima della gara”. Gara, quella con i calabresi, che non vedrà tra i convocati Montalto e Perrulli oltre al portiere Radunovic. Montalto sta gradualmente recuperando dall’infortunio, è tornato ad allenarsi con il gruppo ma Rastelli dovrà attendere ancora un po’ di tempo prima di averlo a disposizione, mentre Perrulli, che è reduce da una micro distrazione al flessore della coscia ed è tornato ad allenarsi in settimana, non è ancora nelle migliori condizioni fisiche a causa di un affaticamento.

Paulinho.

Ci sarà invece Paulinho. “In settimana abbiamo lavorato quasi sempre al completo – commenta l’allenatore – e questo è un bene. Meglio avere problemi di abbondanza nelle scelte che non il contrario”. “In questi giorni – prosegue Rastelli – abbiamo visto e rivisto la gara di Lecce, evidenziando le tante cose positive e analizzando a fondo ciò che non ha funzionato e confermo le impressioni del dopogara: abbiamo incassato gol su situazioni di palla inattiva ed è lì che va innalzata la soglia dell’attenzione, ma nel complesso, sotto il profilo del gioco, è stata una prova superiore rispetto a quella con il Livorno. Adesso, però, dobbiamo gestire meglio i diversi momenti della partita e le energie a disposizione”.

La via da seguire.

La strada, però, secondo Rastelli è giusta: “Domenica scorsa siamo riusciti a riempire più volte la loro area di rigore con almeno 4 uomini, credo sia un segnale importante per arrivare al gol”. Ora la testa è alla gara con i calabresi di Massimo Oddo: “Il Crotone è stato costruito per vincere il campionato e si è trovato in una situazione forse imprevista – osserva il mister – e quando ci sono delle difficoltà si pensa a mini rivoluzioni per cambiare rotta. Ma noi sappiamo che andremo ad affrontare una squadra di qualità: non dobbiamo fidarci della loro classifica. Detto questo, cercheremo di vincere: aiuterebbe la nostra austostima”. Novanta minuti particolari per Claiton Dos Santos, che con la maglia dei pitagorici ha ottenuto la promozione in Serie A: “L’aspetto psicologico è sempre fondamentale – sottolinea Rastelli – Claiton a Crotone ha vissuto una stagione incredibile, ma è un giocatore esperto e saprà gestire l’emozione”.

Fonte: www.uscremonese.it

Nella foto di Paolo Loda Andrea Brighenti.

Lecce, come un Falco sul terzo posto

Il Lecce si affaccia sulle parti nobili della classifica, 2 a 0 alla Cremonese e terzo posto in solitaria. In Via del Mare apre le marcature Falco e chiude l’incontro La Mantia. Domani ultimo atto della 13a giornata con Crotone-Cosenza.

La cronaca – Seconda vittoria consecutiva per Fabio Liverani, che ora si trova a -1 dal Pescara, secondo, e a -3 dalla capolista Palermo. Primo tempo più equilibrato, secondo dove i padroni di casa cambiano marcia e segnano due reti oltre a creare diverse occasioni. Il vantaggio è firmato da Falco al 64’, raddoppio di testa di La Mantia, pure lui al quarto gol stagione, all’87’. Primo ko della Cremonese targata Rastelli che in via del Mare non ha mai trovato la via della porta e anzi deve ringraziare il suo portiere Ravaglia se il parziale è stato contenuto grazie a un paio di ottimi interventi.

 

Foto di Marco Lezzi

Cremonese, ingaggiato Agazzi

L’U.S. Cremonese comunica l’acquisizione delle prestazioni sportive di Michael Agazzi, attualmente svincolato.
Nato a Ponte San Pietro (Bergamo), il 3 luglio 1984, ruolo portiere, Agazzi è cresciuto nell’Atalanta per poi esordire tra i professionisti con il SudTirol, in Serie C2. Successivamente ha indossato le maglie di Triestina, Sassuolo, Foggia, e Cagliari. Con i sardi l’estremo difensore ha disputato 4 campionati di Serie A tra il 2010/11 e il 2013/14, intervallati dall’esperienza con il Chievo Verona. Dopo le parentesi con Milan e Middlesbrough ha proseguito la carriera a Cesena, Alessandria e Ascoli.

Foto di Paolo Loda.

Rastelli nuovo allenatore della Cremonese

Massimo Rastelli, tecnico 50enne di Torre del Greco, e’ il nuovo allenatore della Cremonese. La societa’ ha annunciato che in mattinata verrà presentato il successore di Mandorlini, esonerato nella tarda serata di ieri dopo il pareggio esterno con il Verona. Rastelli ha allenato con la Juve Stabia centrando una promozione dalla Seconda alla Prima divisione nel 2010. Successivamente ha lavorato con il Brindisi e ha riportato l’Avellino in serie B. Nel 2015 Rastelli ha allenato in serie A il Cagliari. Terminata l’avventura nell’ottobre 2017, oggi Rastelli riparte dalla Lombardia.