Amichevole Cremonese-Molveno

Prima uscita stagionale per i ragazzi di Mister Rastelli. Avversario dei grigiorossi il Molveno, fresco di promozione in Prima Categoria. La gara termina col punteggio di 12-0. Nella prima frazione a segno Soddimo, Migliore e Castagnetti. Nella ripresa Palombi (3), Arini (2), Caracciolo (2), Mogos e Piccolo fissano il risultato finale.

Prossimo appuntamento sabato 20 luglio, alle ore 17, contro il Mezzocorona.

Cremonese: Agazzi; Rondanini, Claiton, Terranova; Girelli, Cella, Castagnetti, Boultam, Migliore; Montalto, Soddimo
Entrati nella ripresa: Ravaglia, Volpe, Caracciolo, Ravanelli, Hoxha, Mogos, Arini, Renzetti, Palombi, Piccolo
Allenatore: Rastelli

Molveno: I. Donini, Trentini, Bonetti, Franchi, S. Bosetti, Frizzera, A. Donini, Formolo, Tanel, R. Nicolussi, Tarter
Entrati nella ripresa: Sani, L. Bosetti, Depaoli, L. Nicolussi, T. Nori, N. Nori, M. Bosetti, Corvaglia, Caset
All. Ferrari

Arbitro: Ismail di Rovereto (Muraviev – Paccini)

Reti: 33′ Soddimo, 44′ Migliore, 45′ Castagnetti,  56′, 79′ e 90′ Palombi, 58′ Mogos, 69′ Piccolo, 81′ e 84′ Arini, 87′ e 89′ Caracciolo

Presentazione maglie Cremonese

Nella tarda mattina di oggi Acerbis e Cremonese hanno presentato il nuovo accordo di sponsorizzazione tecnica. Il presidente dell’azienda bergamasca Franco Acerbis, quello della Cremonese Paolo Rossi e il direttore generale del club grigiorosso Paolo Armenia hanno evidenziato i cardini dell’accordo di partnership che legherà le due realtà per le prossime cinque stagioni sportive.
“Vorrei parlare di partnership più che di sponsorizzazione – ha esordito Paolo Rossi – Acerbis è riconosciuta a livello internazionale e per noi è motivo d’orgoglio e di soddisfazione riprendere questa collaborazione che durerà cinque anni, un periodo importante ma che indica la volontà di entrambe le parti di dare vita a qualcosa di duraturo”.
Dello stesso avviso anche il direttore generale grigiorosso Paolo Armenia: “Vorrei parlare di matrimonio, intavolato soprattutto per la crescita del nostro comparto marketing, in quanto il materiale che andremo a produrre insieme non si limiterà solamente all’abbigliamento da gioco. Acerbis ha scelto di investire in maniera importante sulla Cremonese e noi con loro vogliamo alzare costantemente la nostra asticella per poter raggiungere insieme importanti traguardi, primo tra tutti l’apertura nel breve periodo di uno store online”. Soddisfatto dell’accordo raggiunto anche il numero uno dell’azienda bergamasca: “La scelta di un accordo lungo cinque anni è un privilegio e un valore, instaurato per crescere insieme. Individuiamo nelle squadre che seguiamo un sentimento basato soprattutto sulla forza, sulla determinazione e sulla professionalità della società: questo ritorno con la Cremonese per noi è motivo d’orgoglio, dato che nel 2010 la nostra avventura nel mondo del calcio è iniziata anche da qui – ha concluso Franco Acerbis -. Ritengo di avere un dovere con voi, che è quello di dare il meglio, così come dice il nostro motto “Soul and Passion”, ovvero anima e passione”.
Acerbis sarà il fornitore tecnico ufficiale di tutte le divise da gioco e di allenamento e del materiale di rappresentanza dalla Prima squadra al settore giovanile.
Cremonese e Acerbis hanno già proficuamente collaborato nel recente passato, con l’accordo di partnership in essere dalla stagione 2010/11 alla stagione 2015/16.

Cremonese nel segno di Rastelli

Inizia per la Cremonese la sua trentesima stagione disputata in Serie B e inizia con la riconferma dell’allenatore Massimo Rastelli.

Il tecnico arriva alla Cremonese nel novembre 2018, dopo le due stagioni precedenti passate a Cagliari, e riesce a portare la squadra lombarda al 9º posto finale, a un solo punto dalla qualificazione ai playoff. Proprio in seguito a questo risultato il tecnico è considerato uno dei punti fissi da cui ripartire per la prossima stagione 2019/2020.

Oltre alle certezze, ci saranno dei nuovi arrivi presenti tra i 33 grigiorossi che oggi si ritrovano per la prima parte del ritiro.

Simone Palombi, attaccante classe ’96, arriva dalla Lazio e proprio con la maglia biancoceleste ha già esordito anche in Serie A, nel 2017, in una gara contro la Spal, oltre ad aver collezionato 2 presenze in Europa League sempre con la stessa maglia. In Serie B, dopo le esperienze con Ternana e Salernitana, nella scorsa stagione ha conquistato la promozione in Serie A con il Lecce, giocando 29 gare e realizzando 8 reti.

Anche Luca Ravanelli vestirà la maglia grigiorossa in questa stagione. Il difensore classe ’97 arriva dal Sassuolo, dopo essere cresciuto sia nel settore giovanile neroverde, conquistando un Trofeo di Viareggio, sia nel settore giovanile del Parma. Nella scorsa stagione ha disputato 16 partite in Serie B con il Padova, realizzando 2 reti.

 

Acerbis nuovo sponsor tecnico della Cremonese

Acerbis e U.S. Cremonese annunciano il nuovo accordo di sponsorizzazione tecnica. Per le prossime cinque stagioni sportive, l’azienda bergamasca vestirà le squadre grigiorosse.
Acerbis sarà il fornitore tecnico ufficiale di tutte le divise da gioco e di allenamento e del materiale di rappresentanza dalla Prima squadra al settore giovanile.
Cremonese e Acerbis hanno già proficuamente collaborato nel recente passato, con l’accordo di partnership in essere dalla stagione 2010/11 alla stagione 2015/16.

Cremonese in amichevole contro il Napoli

La terza amichevole del programma estivo della Cremonese si svolgerà mercoledì 24 luglio, alle ore 17.30, sul terreno di gioco di Carciato, nel comune di Dimaro (Trento). Test di lusso per i grigiorossi che affronteranno il Napoli di mister Carlo Ancelotti.

Cremonese, dal 13 al 27 luglio ritiro a Molveno

E’ in corso di definizione il programma delle amichevoli precampionato che la Cremonese disputerà durante il ritiro di Molveno, dal 13 al 27 luglio. Il primo appuntamento è in calendario mercoledì 17 luglio, quando, alle 17, i grigiorossi affronteranno l’U.S. Molveno sul campo di via Lungolago (fischio d’inizio alle ore 17). La squadra trentina ha recentemente conquistato la promozione in Prima categoria.

Neopromossa, ma in Promozione, anche la seconda avversaria di questa serie di appuntamenti estivi: si tratta dell’U.S.D. Mezzocorona, che se la vedrà con i ragazzi di Rastelli alle 17 di sabato 20 luglio sempre sul terreno di gioco di Molveno.
Il programma delle amichevoli sarà completato nei prossimi giorni.

Cremonese, Claiton rinnova

IL COMUNICATO

L’U.S. Cremonese comunica che Claiton Dos Santos indosserà la maglia grigiorossa anche nella stagione 2019/20.
Nato il 7 settembre 1984, a Santa Helena, in Brasile, il difensore ha già disputato due campionati di Serie B con la Cremonese, collezionando complessivamente 62 presenze e 5 gol.

LE DICHIARAZIONI

Claiton Dos Santos per il terzo anno consecutivo indosserà la maglia grigiorossa. Il difensore, che con la Cremonese ha già collezionato 62 presenze realizzando 5 gol,  ha raggiunto l’accordo anche per il 2019/20 con la società di via Persico.
“Sono onorato di far parte del progetto per il terzo anno consecutivo – dice il capitano – Credo sia doveroso ringraziare la proprietà, la società e i direttori per la fiducia che mi è stata nuovamente accordata, fiducia che con il resto del gruppo dovremo ripagare sul campo”. Dall’alto della sua esperienza, Claiton aggiunge: “Sarà fondamentale ripartire dal clima positivo che si è creato nella passata stagione a partire dalla gara vinta allo Zini con il Benevento per migliorarci sempre più. Personalmente non vedo l’ora che arrivi il 10 luglio per tornare a lavorare, preparando al meglio la mia nuova avventura in grigiorosso”.

Cremonese, Agazzi rinnova

Michael Agazzi e la Cremonese proseguono insieme. Il portiere bergamasco difenderà i pali della porta grigiorossa anche nella prossima stagione. “Sono felice – spiega dopo aver raggiunto l’accordo – : era l’unica cosa che davvero volevo. Ho deciso fortemente di rivestire i colori grigiorossi, perché credo fino in fondo in questa nuova avventura. Nelle scorse settimane– prosegue Agazzi – ho ricevuto proposte da diverse società, ma ho preferito da subito continuare con la Cremonese. Qui mi sono trovato molto bene e anche la mia famiglia è molto felice: questi fattori sono i più importanti, la mia benzina”.
Agazzi, arrivato in grigiorosso lo scorso novembre, analizza così la sua prima stagione con la Cremonese: “Sono stati mesi che hanno dato ancora più convinzione alle mie certezze. Per giocare a calcio qualità e talento sono fondamentali, però se non ci sono umiltà, dedizione e spirito di sacrificio si rischia di implodere. Nella scorsa stagione siamo passati da un momento molto difficile ad un uno estremamente positivo: questo ci dovrà servire per il futuro perché nel calcio come nella vita dall’esperienza vissuta si deve trarre vantaggio. Detto ciò, l’anno scorso non esiste più: conta solo l’oggi, le fondamenta del domani partano da qui”.

Cremonese, donazione per il restauro di una tela della Cattedrale

Il restauro del dipinto raffigurante “Apparizione a Caravaggio della Madonna di Santa Maria del Fonte”, di proprietà della Cattedrale di Cremona e attribuito alla bottega del Massarotti, sarà restaurato grazie a una donazione dell’U.S. Cremonese.

Don Gianluca Gaiardi, incaricato diocesano per i Beni culturali ecclesiastici, ha ricevuto dalle mani del capitano grigiorosso Claiton Dos Santos e del portiere Nicola Ravaglia, l’assegno di 5.406 euro corrispondente al ricavato dell’asta benefica delle maglie in edizione speciale realizzate – per il terzo anno consecutivo – dalla società grigiorossa in occasione del Christmas Match.

Quest’anno, in accordo con la proprietà, l’U.S. Cremonese ha scelto di destinare la somma ottenuta dalla vendita delle divise indossate dai calciatori durante la gara casalinga disputata lo scorso 22 dicembre allo stadio Zini contro il Carpi, all’Ufficio dei Beni culturali ecclesiastici della diocesi.

Tale contributo finanzierà dunque il restauro del dipinto della “Apparizione a Caravaggio della Madonna di Santa Maria del Fonte”. La tela, donata dai missionari Saveriani al momento di lasciare la sede di via Bonomelli e oggi esposta nel transetto sud del Duomo, è l’unica opera di proprietà della Cattedrale che raffigura la co-patrona della diocesi e sarà destinata all’erigendo Museo Diocesano.

I lavori di restauro, affidati allo Studio Manara di Cremona, inizieranno una volta ottenuta l’autorizzazione da parte della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Cremona Lodi e Mantova.

“A nome del vescovo e della Diocesi – commenta don Gianluca Gaiardi – esprimo il mio ringraziamento per la bella idea che lega la passione al calcio con l’arte e al patrimonio culturale locale, veicolata dalla solidarietà. Questo dimostra che lo sport fa veramente bene”.

Un ringraziamento che si estende a tutti coloro che hanno preso parte all’asta benefica dimostrando attaccamento alla Cremonese e sensibilità verso la finalità dell’iniziativa, un gesto di attenzione verso il patrimonio storico, artistico e religioso locale che rappresenta una delle tante azioni a sostegno del territorio messe in atto anche durante questa stagione agonistica dalla società grigiorossa.

Cavion, apparecchiatura medicale all’Usd Persico Dosimo

Nell’intervallo di Cremonese-Foggia è stata consegnata un’apparecchiatura medicale alla società sportiva USD Persico Dosimo per conto di Michele Cavion, calciatore attualmente in forza all’Ascoli che nella scorsa stagione militava nelle fila dei grigiorossi. Il centrocampista ha deciso di donare il proprio premio, come vincitore del Red Bull B Best 2017/2018 per la categoria Carisma, a una realtà sportiva della provincia di Cremona, grazie al sostegno della Società U.S. Cremonese e dell’Associazione “Il Volo Degli Angeli ONLUS”.

Red Bull B Best è un contest organizzato da 3 stagioni da Red Bull e Lega B per premiare le migliori azioni del campionato quanto a Energia, Cuore, Genio, Carisma e, da questo campionato, anche Extra Time. Il vincitore riceve una somma da finalizzare ad attività benefiche nel territorio dove gioca.

Alla consegna allo Zini presenti il presidente dell’Us Cremonese Paolo Rossi, la presidentessa e il vicepresidente dell’Associazione Il Volo degli Angeli Onlus, Milena Badiini e Stefano Lucchini, Luca Bassi di Red Bull, Diego Pizzi ed Enrico Mondini rispettivamente presidente e dirigente dell’ASD Persico Dosimo.