Cremonese, con gli abbonamenti 2019/20 già distribuiti 72 mila 366 euro destinati a progetti solidali

In questi giorni, mantenendo fede all’impegno preso con i nostri abbonati della stagione 2019/20, U.S. Cremonese ha provveduto ad erogare altre quattro donazioni a sostegno di progetti e attività solidali, come da espressa richiesta pervenuta da coloro che hanno rinunciato al rimborso previsto per le gare non godute della passata stagione a causa dell’emergenza sanitaria.

I beneficiari delle nuove donazioni sono: l’associazione Occhi Azzurri Onlus che finalizzerà il contributo all’interno del centro ricreativo e riabilitativo “Occhi Azzurri” (https://www.retedeldono.it/it/cr2sinapsi-occhi-azzurri) che nasce con l’obiettivo di creare una struttura ricettiva per una parte di popolazione fragile del nostro territorio (soggetti con disabilità cognitiva e ritardo psicomotorio), rispondendo anche alle necessità di persone che devono sottoporsi a terapie riabilitative nell’ambito neurologico; la cooperativa sociale Lae promotrice del progetto “Tempo in rete” inerente una serie di attività destinate a persone con disabilità; la cooperativa “Il pesce sull’albero” per l’erogazione di servizi ambulatoriali di neuropsichiatria infantile; l’associazione Medea Onlus per sostenere il progetto “OncoHome” realizzato in collaborazione con l’Unità di Oncologia dell’Asst di Cremona per l’assistenza a domicilio dei pazienti oncologici.

A ciascuna delle quattro realtà del territorio è stato destinato un contributo di 10mila 338 euro.

Dei 113 mila 712 euro, ad oggi risultano già versati in attività solidali 72 mila 366 euro.
Sarà nostro dovere aggiornare il dato sulla base delle prossime donazioni.

RIEPILOGO
Quota abbonamenti non riscossi 2019/20 da destinare in attività solidali
Totale: 113 mila 712 euro

Importi versati a Enti/associazioni beneficiarie
(IN CORSO DI AGGIORNAMENTO)
Croce Rossa Italiana comitato di Cremona: 10 mila 338 euro
finalità: allestimento nuova ambulanza
Cooperativa sociale “Il Seme” onlus: 10 mila 338 euro
finalità: contributo acquisto pulmino attrezzato per trasporto persone con disabilità
Fondazione Airc comitato Lombardia: 10 mila 338 euro

finalità: sostegno alla ricerca scientifica nella lotta contro il cancro
Occhi Azzurri Onlus: 10 mila 338 euro
finalità: contributo per realizzazione di una struttura ricettiva per una parte di popolazione fragile del nostro territorio
Cooperativa sociale “Lae” onlus: 10 mila 338 euro
finalità: realizzazione del progetto “Tempo in rete” destinato a persone con disabilità
Cooperativa sociale “Il pesce sull’albero” onlus: 10 mila 338 euro
finalità: erogazione di prestazioni ambulatoriali di neuropsichiatria infantile
Medea Onlus: 10 mila 338 euro
finalità: contributo a sostegno del progetto “OncoHome” destinato a pazienti oncologici

VOUCHER EMESSI A TITOLO DI RIMBORSO
Consulta il pdf

Il Monza rovina la festa a Bisoli

La Cremonese chiude il 2020 allo stadio Zini con una sconfitta che macchia la presenza numero 500 di Bisoli in panchina fra i professionisti. I grigiorossi nonostante gli sforzi cedono per 2-0 contro il Monza. La squadra di Brocchi sblocca il risultato in meno di un quarto d’ora quando Gytkjaer brucia in velocita’ Terranova e serve Barilla’ che controlla e segna. Il primo tempo e’ tutto qua. Nella ripresa la Cremonese reagisce e con una serie di cross impensierisce Di Gregorio sfiorando il gol. Il pasticcio pero’ si materializza al 31′: Zortea difende una palla ferma sulla linea di fondo, poi inspiegabilmente la rinvia in mezzo all’area sui piedi di Frattesi che segna indisturbato. Inutili i tentativi grigiorossi spinti dall’orgoglio.

 

Nella foto La Presse il secondo gol di Barillà

Il Brescia rimonta due volte

Finisce 2-2 il recupero della quinta giornata tra Cremonese e Brescia. Una gara ricca di emozioni e occasioni su un campo reso pesante dalla pioggia scesa per tutta la durata dell’incontro. Al 12′ la Cremonese passa in vantaggio: su un lancio lungo di Bianchetti, Strizzolo scatta veloce e lavora palla per Pinato che entra da destra e di piatto appoggia in rete. Il pareggio del Brescia (in panchina il tecnico ad interim Gastaldello dopo l’esonero di Lopez) arriva al 42′: punizione dal limite dell’area, Torregrossa infila l’angolo della porta scoperto con un tiro dritto e forte. Nella ripresa nuovo vantaggio grigiorosso. Al 13′ Buonaiuto da due metri si fa parare da Joronen che si ripete anche sulla ribattuta di Ciofani, poi Celar da 25 metri spara un siluro che si infila sotto la traversa per il 2-1. La gioia dura poco: cross di Jagiello respinta corta di Bianchetti, Dessena raccoglie al volo e trafigge Alfonso. Il resto della gara e’ un batti e ribatti con un miracolo di Alfonso su Ayé.

 

Nella foto una parata di Alfonso

Strizzolo all’ultimo respiro: Reggiana raggiunta

Finisce 1-1 il match tra Reggiana e Cremonese valevole per la 9a giornata della Serie BKT. Avanti i padroni di casa nel primo tempo con Costa che svetta più in alto di tutti sugli sviluppi di un corner battuto da Radrezza al 14′. La Cremonese reagisce subito ma Gaetano e Ciofani non inquadrano la porta da buona posizione. Nella ripresa Bisoli cambia assetto e prova il tutto per tutto per trovare il pareggio. La Reggiana però controlla senza patire troppo, almeno fino al quarto d’ora dalla fine quando Costa viene ammonito per la seconda volta e lascia i granata in inferiorità numerica. L’assalto grigiorosso viene premiato nel recupero quando Pinato prova il tiro dal limite e colpisce il palo, sulla respinta si avventa prima di tutti Strizzolo che ribadisce in rete per il definitivo 1-1.

La squadra di Bisoli sale a 4 punti in classifica ma non trova ancora la prima vittoria in campionato, la Reggiana riscatta parzialmente la sconfitta col Lecce e va a 8 punti.

Djuric e Kupisz portano la Salernitana al primo posto

Nel posticipo dell’ottava giornata della Serie BKT la Salernitana vince in rimonta contro la Cremonese per 2-1 e si porta in testa alla classifica insieme all’Empoli.

Inizia nel migliore dei modi il match per i ragazzi di Bisoli con i grigiorossi avanti al primo minuto con Valzania che approfitta di una sponda di Ciofani e di sinistro batte Belec. Due minuti e la formazione grigiorossa sfiora il raddoppio con Zortea che spara alto a porta vuota. Alla prima chance però la formazione granata pareggia: è il 29′ quando Kupisz sfonda sulla destra, palla a Tutino che tenta la conclusione, Djuric s’inserisce e di testa trova il pareggio.
Nella ripresa, la Salernitana trova la rete che vale la vittoria: al 25′ Lopez cross dalla sinistra per Kupisz, altra incornata vincente e Volpe è battuto.

Per i granata 5a vittoria in campionato, la Cremonese resta invece ultima e rimanda l’appuntamento con la prima vittoria nella Serie BKT 2020/2021.

La Salernitana per il primo posto, la Cremonese per lasciare l’ultimo

Fari sull’Arechi per Salernitana-Cremonese, posticipo dell’ottava giornata della Serie BKT. Campani a caccia di riscatto dopo la sconfitta di Ferrara. Un successo vorrebbe dire primo posto alla pari dell’Empoli a quota 17 punti. I lombardi invece cercano la prima vittoria in campionato per abbandonare l’ultima piazza e tirare una boccata d’ossigeno.

Salernitana-Cremonese (Diretta Dazn)

A Salerno sono 11  i confronti ufficiali tra le due squadre: ospiti mai vittoriosi, con score di 5 successi granata (ultimo 2-0 nella serie B 2018/19) e 6 pareggi (ultimo 3-3 nella serie B dell’anno scorso).

Salernitana in rete, in casa, da 21 partite di fila, per un totale di 41 marcature. Ultimo stop nello 0-2 del 15 settembre 2019, in serie B, subito dal Benevento.

Salernitana una delle due formazioni regine, nella Serie BKT 2020/21, per gol con subentranti: 3 quelli firmati dai granata dopo 7 giornate, come la Virtus Entella.

La Cremonese, accanto a Cosenza, Pisa e Virtus Entella, è una delle 4 compagini cadette 2020/21 ancora senza successi dopo 7 giornate.

La Cremonese, assieme a Pisa ed Ascoli, è una delle 3 compagini della Serie BKT 2020/21 che, dopo 7 turni, perdono nei secondi tempi il maggior numero di punti rispetto ai risultati del 45’: -3 per grigiorossi, nerazzurri e bianconeri.

Cremonese ancora senza reti segnate nelle riprese dopo 7 turni, come l’Ascoli.

Cremonese a secco – in partite ufficiali – da 327’: ultimo gol firmato Valzania al 33’ di Lecce-Cremonese 2-2 del 21 ottobre scorso, da cui si contano i residui 57’ al Via del Mare e le 3 intere gare perse 0-1, a Cagliari in coppa Italia, a Frosinone ed in casa dal Vicenza in serie B.

Fabrizio Castori conduce 2 vittorie ad 1 su Pierpaolo Bisoli nei 4 incroci tecnici ufficiali; 1 pareggio completa lo score.

Diffidati: Terranova (Cremonese).

I numeri della Serie BKT alla settima giornata

I numeri della Serie BKT dopo sette giornate. Gol, vittorie, statistiche, attacchi prolifici e difese bunker. Tutto quello che c’è sapere fino a oggi sul Campionato degli Italiani.

65 Le partite finora giocate nella Serie BKT 2020/21: 40 le vittorie (23 in casa, 17 esterne), 25 i pareggi. Le reti segnate sono state finora 154, alla media di 2,37 a partita. Nessuna compagine è ancora imbattuta, in 4 cercano ancora la prima vittoria: Cremonese, Cosenza, Pisa e Virtus Entella.

154 I 154 gol finora segnati in Lega B 2020/21 sono ripartiti in 85 in casa e 69 in trasferta, 66 nei primi tempi, 88 nelle riprese, con quarto d’ora più prolifico i primi 15’ dei secondi tempi, con 31 marcature.

0 Entella ancora mai in rete nei primi tempi, Ascoli e Cremonese nelle riprese. Cittadella e Reggiana a porta chiusa nei secondi tempi.

8 Le squadre che hanno una partita ancora da recuperare: in rigoroso ordine alfabetico, Ascoli, Brescia, Cittadella, Cremonese, Reggiana, L.R. Vicenza, Monza e Pisa. Salernitana-Reggiana non è stata ad oggi ancora omologata dal giudice sportivo.

13/3 Sono gli estremi dei gol segnati dal miglior attacco del torneo (Lecce, 13 marcature) e dal peggiore (Ascoli e Cremonese, 3 sole reti a testa).

4/15 Sono gli estremi delle reti subite dalla difesa bunker e da quella “groviera”, finora, nella Serie BKT 2020/21: 4 soli gol subiti per ChievoVerona, Frosinone, Monza e Venezia, 15 dal Pisa.

4 I capo-cannonieri del torneo finora: Coda (Lecce), Diaw (Pordenone), Forte (Venezia), Mazzocchi (Reggiana), tutti con 4 reti ciascuno.

6 I punti portati alle proprie squadre dai 6 giocatori finora più decisivi del torneo: Aramu (Venezia), Castro (Spal), Garritano (ChievoVerona), Mancuso e Moreo (Empoli), Mazzocchi (Reggiana).

4 Nelle classifiche dei rigori, quella che ne ha avuti di più a favore è il Monza (4), quella che ne ha subiti in maggior numero il Vicenza (4). In totale assegnati 22 rigori finora.

5 Le formazioni più “nervose” della Lega B 2020/21 con 2 espulsioni subite a testa: Brescia, ChievoVerona, Cosenza, Spal e Virtus Entella. La Reggina è – in solitario – la compagine che ha avuto più “rossi” a favore (3). In totale finora comminate 15 espulsioni.

9 Cittadella cooperativa del gol con 9 marcatori diversi; all’opposto l’Entella che ha segnato finora con 2 soli giocatori. Sono esattamente 100 i giocatori già a segno con almeno una rete all’attivo in Serie BKT 2020/21.

3 Salernitana e Virtus Entella sono le regine dei gol con subentranti: le formazioni di Castori e Tedino hanno segnato 3 gol ciascuna con giocatori entrati in campo a partita in corso. I gol con subentranti sono 16 su 154 totali, pari al 10,4% del dato globale.

9/3 Nel rapporto tra risultati finali e dei primi tempi, l’Empoli, capolista del torneo con 16 punti, ne ha guadagnati ben 9 nelle riprese. Al contrario “crollano” nei secondi tempi Ascoli, Cremonese e Pisa, ciascuna con un deficit di –3.

 

Fonte: Footballdata

Nella foto Us Lecce Coda, uno dei quattro capicannonieri del campionato

Prima vittoria del Vicenza

Seconda sconfitta consecutiva della Cremonese per mano del Vicenza che conquista invece la prima vittoria stagionale. Oltre alla nebbia che avvolge lo stadio Zini cala la notte sui grigiorossi di Bisoli che non impensieriscono la difesa veneta e vengono puniti a pochi minuti dalla fine da Padella servito su calcio d’angolo. Nel primo tempo grigiorossi al tiro con Ciofani al 5′ poi risponde il Vicenza con Pontisso (tiro alto) e Meggiorni allo scadere con un siluro fuori. Nella ripresa la Cremonese spreca una palla ghiotta con Strizzolo, poi Bisoli infila altri giocatori offensivi ma la difesa del Vicenza regge fino al 39′ quando Padella su corner trova il tocco vincente.

 

Nella foto Dal Monte e Valzania

Cremonese-L.R. Vicenza alle 19

La Lega B comunica che il match tra Cremonese e L.R. Vicenza, valevole per la 7a giornata della Serie BKT, in programma il 7 novembre alle 14 si disputerà alle 19 per poter attendere l’esito dei test a cui si sottoporrà la società ospite dopo i casi riscontrati in giornata.

Leggi il comunicato ufficiale.

 

 

Date e orari dei recuperi Monza-Vicenza e Cremonese-Brescia

La Lega B comunica che il match tra Monza e L.R. Vicenza, valevole per la 3a giornata della Serie BKT, si disputerà mercoledì 2 dicembre alle ore 18.

Il derby lombardo tra Cremonese e Brescia, valevole per la 5a giornata, si disputerà invece martedì 8 dicembre alle 15.

Leggi il comunicato ufficiale di Monza-L.R. Vicenza.

Leggi il Comunicato ufficiale di Cremonese-Brescia.