Giudice sportivo, Salernitana-Reggiana 3-0 a tavolino

Il giudice sportivo ha deliberato il 3-0 a tavolino per la Salernitana nel match contro la Reggiana valevole per la 6a giornata della Serie BKT non disputato lo scorso 31 ottobre per l’assenza della squadra ospite.

Leggi il comunicato ufficiale con le motivazioni della sentenza.

Reggiana-Cittadella rinviata a data da destinarsi

La Lega B comunica il rinvio a data da destinarsi della gara tra Reggiana e Cittadella valevole per la 5a giornata della Serie BKT, in programma sabato 24 ottobre alle 14, dopo la richiesta presentata dal club di casa in seguito alle numerose positività al Covid-19 riscontrate nel gruppo squadra e in ottemperanza al comunicato ufficiale n.29 della Lega B che regola situazioni di questo genere.

Leggi il comunicato ufficiale.

 

Assemblea Lega B, avanti con l’unanimità dei club

Assemblea di Lega B svolta in videoconferenza. Presenti tutte le società. Unanimità delle delibere e volontà di ripresa, con esigenze di tutelare club e campionato di Serie B, hanno caratterizzato l’incontro di oggi.

Una riunione che ha visto anche la presenza di importanti ospiti, del mondo scientifico e della Fifa, invitati dal presidente Mauro Balata, per relazionare sullo stato attuale della crisi e fornire chiarimenti ai club. ‘Stiamo lavorando quotidianamente – ha riferito il presidente della Lega B – in un quadro emergenziale, per elaborare le migliori soluzioni possibili e tutelare i club in ogni settore di competenza. Per questo abbiamo istituto un coordinamento che possa aggiornare ma anche fornire servizi alle società riguardanti questa gravissima emergenza e, inoltre, collaborare con Figc e Governo per rendere possibile la ripartenza del campionato’.

L’Assemblea all’unanimità ha deliberato che ‘in ragione dell’assenza al momento di un provvedimento governativo di autorizzazione alla ripresa degli allenamenti in forma collettiva, nonché del relativo protocollo, si ritiene necessario, all’esito dell’eventuale pubblicazione di tale provvedimento e previa valutazione circa l’applicabilità del protocollo stesso da parte dei club, il decorso per la ripresa degli allenamenti in forma collettiva di un periodo di 10 giorni dalla sua emanazione per esigenze organizzative e gestionali’.

In apertura si è tenuta un’approfondita relazione sugli aggiornamenti di carattere medico scientifico da parte di Paolo Zeppilli, presidente della commissione medico scientifica Figc, di Franco Perona, presidente della Commissione medico scientifica della Lega B, e di Vincenzo Salini membro della Commissione medico scientifica della Lega B e componente della Commissione medico scientifica della Figc. Ai tre esperti i presidenti della Lega B hanno avanzato domande di carattere organizzativo e sanitario rimarcando inoltre l’esigenza di avere chiarimenti in merito ad alcune previsioni inserite nel protocollo e anticipate in questi giorni.

Infine l’Assemblea ha avuto quale ospite Ornella Desiree Bellia, Head of Professional Football di Fifa, che ha anche illustrato le linee guida del massimo organismo mondiale del calcio, relative all’estensione del contratto dei tesserati per garantire l’integrità delle competizioni, il meccanismo dei trasferimenti e la successiva finestra di mercato.

Leggi il comunicato stampa.

Consiglio Lega B: per finire la stagione necessari 3 mesi dalla ripresa degli allenamenti

Consiglio direttivo, oggi, della Lega Serie B collegato in videoconferenza. All’unanimità si è deliberato la necessità, per concludere l’attuale stagione sportiva in considerazione di ragioni di ordine tecnico, atletico e organizzativo, di almeno tre mesi dal nulla osta governativo sulla ripresa degli allenamenti. Con il termine della stagione che, di conseguenza, potrà essere fissato e individuato nei periodi delle date finali delle competizioni Uefa.

Il consiglio direttivo inoltre ha valutato ulteriori iniziative e strumenti a tutela del sistema economico e sportivo della Lega Serie B, e di tutte le società associate, che verranno illustrate dal presidente Mauro Balata al tavolo federale.

Alla riunione di oggi era presente il Consiglio direttivo al completo: oltre al presidente Mauro Balata, il vice presidente Marco Mezzaroma, i consiglieri Giuseppe Corrado, Paolo Rossi, Massimiliano Santopadre, Daniele Sebastiani, Oreste Vigorito, Carlo Grippo e Mauro Pizzigati.

Assembla Lega B, relazione sull’incontro con Spadafora

Assemblea di Lega B, riunitasi in videoconferenza con la totalità dei club.

Il presidente Mauro Balata ha relazionato l’Assemblea relativamente alla riunione organizzata dalla Figc in mattinata con il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora dove sono state avanzate anche le posizioni della Lega B e, da parte del ministro dello Sport, la necessità di un confronto con il Ministro della Salute e il Comitato tecnico scientifico prima di emanare le disposizioni in merito alla possibilità e alle modalità per una ripartenza degli allenamenti.

All’unanimità l’Assemblea ha deciso di inviare a Lega Serie A e Federazione una lettera in cui si chiede, in continuità con le richieste già avanzate lo scorso febbraio, il rispetto degli accordi di separazione fra Serie A e B firmati nel 2009 e, inoltre, dei contributi solidaristici delle squadre promosse nella serie maggiore, temi questi fondamentali per la sostenibilità del sistema, soprattutto se posti in relazione ai rapporti fra leghe presenti in altri contesti europei dove si esprimono ben altri e più importanti valori.

La Lega B ha poi deciso di destinare la donazione, deliberata nelle scorse settimane, alla Protezione civile a favore delle famiglie del personale sanitario morto nella lotta al Coronavirus attraverso un fondo appositamente istituito e firmato nei giorni scorsi con un’ordinanza dal responsabile del dipartimento Angelo Borrelli.

L’Assemblea ha infine sempre con voto unanime modificato alcuni punti statutari.

Trapani, gesto di solidarietà per il territorio

Vicini al territorio in un momento difficile per tutti. Il Trapani ha donato 3.000 mascherine protettive alla Prefettura di Trapani, all’Ordine dei Medici e alla Protezione Civile del Comune di Erice, grazie anche al contributo della Lega B.
La consegna delle mascherine è avvenuta oggi presso la sede operativa del Trapani Calcio (Stadio Provinciale), alla presenza del direttore generale Giuseppe Mangiarano, del medico sociale Ettore Tocco, del segretario sportivo della Prima Squadra Carlo Pace e dei fisioterapisti Claudio Fici e Mirko Genzardi. A prendere in consegna le mascherine donate dal Trapani sono stati Girolamo Todaro per la Prefettura di Trapani, Giuseppe Tilotta, responsabile della Protezione Civile Comunale di Erice e Francesca Recupero per l’Ordine dei Medici di Trapani.

🌈 Vicini al territorio in un momento difficile per tutti. Il #TrapaniCalcio ha donato 3.000 mascherine protettive alla…

Gepostet von Trapani Calcio am Dienstag, 14. April 2020

“Abbiamo voluto dare il nostro contributo al territorio per affrontare una emergenza da cui tutti quanti speriamo di poter venire fuori presto – ha detto il Presidente del Trapani Calcio Giuseppe Pace -. Un piccolo gesto di solidarietà, nella consapevolezza delle grandi difficoltà che si ritrova ad affrontare chi è in prima linea nella gestione delle misure per il contenimento della diffusione del coronavirus. In questo modo il calcio – e il Trapani Calcio – vogliono ringraziare coloro che ogni giorno affrontano tutte le problematiche imposte dall’emergenza sanitaria”.

Ascoli, donate 4500 mascherine

L’Ascoli Calcio, in questo momento di grave difficoltà, in cui l’Italia intera lotta contro il coronavirus, intende fornire il proprio contributo a quanti si stanno prodigando quotidianamente per fronteggiare la crisi sanitaria che attanaglia l’intero territorio: questa mattina il Club bianconero consegnerà alla Protezione Civile di Ascoli Piceno 4.500 mascherine da distribuire all’Ospedale Civile Mazzoni (3.000 unità), alla Polizia, ai Carabinieri e alla stessa Protezione Civile (500 pezzi ciascuno) grazie anche al supporto della Lega B.

Per Patron Pulcinelli e la Dirigenza bianconera la salute di tutti è al primo posto e va salvaguardata costantemente e questo gesto punta ancora una volta a dimostrare l’importanza di essere presenti sul territorio.

L'ASCOLI CALCIO DONA 4.500 MASCHERINE.L’Ascoli Calcio, in questo momento di grave difficoltà, in cui l’Italia intera…

Gepostet von Ascoli Calcio 1898 FC SpA am Dienstag, 14. April 2020

Disposizioni relative a competizioni organizzate dalla LNPB e allenamenti

La Lega B, visti i decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri e il comunicato della FIGC, dispone la sospensione delle gare della Serie BKT e del Campionato Primavera 2 in programma nel corso di tutto il periodo di vigenza delle prescrizioni imposte dal D.P.C.M. del 10 aprile 2020 nonché dal C.U. FIGC n. 184/A del 14 aprile 2020 e, comunque, sino a quando le disposizioni statali e federali non intervengano a modificare le stesse.
Si ricorda infine, nuovamente, il divieto delle sedute di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, all’interno degli impianti sportivi di ogni tipo, come previsto dall’art. 1, co. 2, del D.P.C.M. dell’1 aprile 2020 sopra richiamato.

Leggi il comunicato ufficiale.