Il Giudice sportivo della Serie A ha reso noto i provvedimenti dopo il terzo turno eliminatorio di Coppa Italia.
Nella foto l’arbitro Giua
Il Giudice sportivo della Serie A ha reso noto i provvedimenti dopo il terzo turno eliminatorio di Coppa Italia.
Nella foto l’arbitro Giua
Sei squadre di B proseguono il cammino e in Coppa Italia e accedono al quarto turno previsto il prossimo 4 dicembre. La Cremonese vince sul campo dell’Hellas Verona 2 a 1, scaligeri avanti al 7′ con Empereur, lombardi che pareggiano al 92′ (Castagnetti) e ai supplementari Deli manda avanti i grigiorossi. Ora se la vedranno con l’Empoli. Anche al Castellani non bastano i 90 minuti dopo il botta e risposta fra Tumminello e Dezi e il gol che decide la sfida fra i toscani e il Pescara porta la firma di Moreo. Soffre il Cagliari, in inferiorita’ numerica per un tempo col Chievo ma alla fine vittorioso per 2-1. Sardi gia’ sul 2-0 dopo 17 minuti: Joao Pedro insacca dopo la traversa colpita da Ionita, poi gran gol di Rog per il raddoppio. Al 40′ Rafael viene espulso, lasciando la squadra di Maran in dieci, e due minuti dopo Pucciarelli accorcia. Nella ripresa il Cagliari difende con successo il vantaggio e da’ appuntamento alla Samp. Allo “Scida”, dopo il vantaggio di Molina all’8′ per il Crotone, la formazione blucerchiata la ribalta nel finale di primo tempo: pari di Caprari al 37′ e 2-1 di Quagliarella sul rigore assegnato per un fallo di Rutten su Murru quattro minuti dopo. A chiudere i conti, al 60′, e’ il neo entrato Maroni che sigla il definitivo 3-1. Ritorno amaro per Ventura al “Via del Mare”, dove il Lecce spazza via la Salernitana per 4-0: apre Lapadula dopo 4 minuti sfruttando un errore di Billong, poi Falco, ancora Lapadula e Majer. Per i salentini c’e’ la Spal, che elimina la Feralpisalo’ per 3-1. Al “Mazza” gara subito nel vivo, col vantaggio ospite di Maiorino e la risposta di Di Francesco nei primi tre minuti, poi la doppietta di Valoti (16′ e 32′) regala il passaggio del turno agli estensi.
Il quarto turno mettera’ di fronte Udinese e Bologna. I friuliani riescono ad avere la meglio per 3-1 sul Sudtirol: si decide tutto nella ripresa, col vantaggio di Lasagna su imbeccata di De Paul, pari di Morosini e la doppietta di Mandragora. I rossoblu’ passano invece all’Arena Garibaldi, superando 3-0 il Pisa: la traversa nega il vantaggio a Liotti per i nerazzurri, Poli la sblocca al 21′ di testa e poi completano l’opera Orsolini e Palacio. Il Parma, vittorioso ieri sul Venezia, trovera’ sulla sua strada il Frosinone di Alessandro Nesta che dopo i 4 gol alla Carrarese, ne rifila 5 al Monopoli: doppietta di Trotta nel primo tempo (30′ e 35′), poi a bersaglio Ciano, Citro e Brighenti prima della rete della bandiera di Ferrara per i pugliesi. A sfidare invece il Genoa, che venerdi’ ha battuto l’Imolese, sara’ l’Ascoli, che con due gol di Scamacca nella ripresa piega il Trapani. Nel pomeriggio impresa del Perugia che batte 2 a 1 il Brescia e si regala il Sassuolo. Alfredo Donnarumma porta avanti le Rondinelle sul finire del primo tempo ma al 92′ Melchiorri pareggia e ai supplementari il Perugia si conquista la qualificazione con la rete di Buonaiuto. Per gli umbri c’e’ ora il Sassuolo, a cui basta il diagonale vincente di Traore’ al 9′ per superare lo Spezia. Infine il Monza spaventa la Fiorentina che in rimonta fa 3-1 al “Franchi” grazie a un Vlahovic scatenato autore di una doppietta. Nel prossimo turno l’ostacolo Cittadella che ai rigori batte il Carpi capace con Vano di fare una tripletta. Ma non basta, a segno per i veneti Diaw, Celar e Proia. Dagli undici metri poi l’errore fatale di Arrighini.
Questi gli accoppiamenti del quarto turno:
ACCOPPIAMENTI QUARTO TURNO ELIMINATORIO (4 DICEMBRE 2019) Sassuolo – Perugia; Cremonese – Empoli; Fiorentina – Cittadella; Cagliari – Sampdoria; Spal – Lecce; Genoa – Ascoli; Parma – Frosinone; Udinese – Bologna.
Nella foto di Massimo Mucciante un momento di Empoli-Pescara
Il Parma batte 3-1 il Venezia e si qualifica per il quarto turno eliminatorio della Coppa Italia, dove se la vedra’ con la vincente di Frosinone-Monopoli. Crociati vincenti nel primo impegno della stagione, con la gara del Tardini che si sblocca dopo 9 minuti: ci pensa Gervinho, con un rasoterra ravvicinato, a battere Lezzerini. L’ivoriano sfiora anche il raddoppio in un paio di occasioni ma e’ Iacoponi, al 22′ di testa sugli sviluppi di un corner, a firmare il 2-0. I lagunari non mollano e due minuti dopo accorciano dal dischetto con Aramu, poi altra chance per il Parma ma Barilla’ non inquadra la porta. Nel finale di tempo Venezia in crescita ma il risultato resta invariato. A inizio ripresa la squadra di D’Aversa torna a farsi pericolosa in piu’ occasioni e al 72′, dopo aver rischiato di subire il pari (Aramu per un soffio non inquadra la porta sul cross di Fiordaliso), trova il 3-1 ancora con Gervinho: l’ivoriano semina il panico nell’area lagunare e con un preciso diagonale chiude i conti. Nel recupero il Parma avrebbe anche la chance per il poker ma Lezzerini para il rigore calciato da Inglese.
Nella foto di fcparma.con l’esultanza dopo il primo gol di Gervinho
Genoa al quarto turno eliminatorio di Coppa Italia. Il Grifone ha battuto 4-1 l’Imolese nel match disputato a Chiavari e adesso affrontera’ la vincente della sfida tra Ascoli e Trapani in programma domenica sera. I rossoblu’ di mister Andreazzoli hanno sbloccato subito il risultato grazie al rigore realizzato da capitan Criscito al 2° del primo tempo. Al 23° il raddoppio con un colpo di testa di Saponara, mentre al 28° a Ghiglione a siglare il 3-0 con cui si va all’intervallo. L’Imolese accorcia all’8° della ripresa con Alimi, ma poi arriva il definitivo 4-1 siglato da Lasse Schone con una punizione dal limite.
Domani Parma-Venezia, domenica le altre gare con 13 squadre della Serie BKT.
Nella foto il Comunale di Chiavari che ha ospitato la gara di Coppa Italia
Due terzi di Serie B e mezza Serie A sono impegnate da questa sera nel terzo turno di Coppa Italia, che precede di due settimane l’inizio dei campionati. Si parte con il ‘derby tra Grifoni’ tra il Genoa e l’Imolese sul neutro di Chiavari dove si prevede il tutto esaurito, gara che aprirà un tabellone pronto a offrire sorprese, regalare sfide stimolanti e debutti curiosi.
Domani sarà la volta del Venezia, che alle 18 se la vedrà con il Parma mentre domenica oltre alla Fiorentina che giocherà con il Monza, tra le squadre della Serie BKT in campo c’è il Perugia che sfida il Brescia, lo Spezia contro il Sassuolo, quindi la Cremonese con l’Hellas Verona, mentre l’altra squadra scaligera, il Chievo Verona, avrà di fronte il Cagliari. Poi la Sampdoria impegnata a Crotone, la Salernitana con il Lecce, il Frosinone con il Monopoli, il Cittadella con il Carpi, mentre il Pisa ospiterà il Bologna. Derby di Serie B fra Ascoli e Trapani e fra Empoli e Pescara. Chiude il tabellone l’Udinese con il Sud Tirol e Spal-Feralpi Salò.
Ecco il dettaglio delle partite: Venerdì 16 agosto: Genoa-Imolese (20.30); Sabato 17 agosto: Parma-Venezia (18); Domenica 18 agosto: Perugia-Brescia (18); Fiorentina-Monza (18.15); Verona-Cremonese (20.30); Empoli-Pescara (20.30); Cittadella-Carpi (20.30) Cagliari-Chievo, (20.30); Ascoli-Trapani (20.30); Frosinone-Monopoli (20.30); Udinese-Sudtirol ore 20.30; Sassuolo-Spezia (20.45); Spal-Feralpisalò (20.45); Lecce-Salernitana (20.45); Pisa-Bologna (20.45); Crotone-Sampdoria (21).
Queste le designazioni del 3^ TURNO ELIMINATORIO (16-17-18 AGOSTO 2019) di Coppa Italia:
Genoa – Imolese 16/08, ore 20.30 a Chiavari arbitro: Pairetto di Nichelino (Alassio-Galetto) Parma – Venezia 17/08, ore 18 arbitro: Valeri di Roma (Schenone-Imperiale) Perugia – Brescia 18/08, ore 18 arbitro: Piccinini di Forli’ (Passeri-Gori) Fiorentina – Monza 18/08, ore 18.15 arbitro: Pasqua di Tivoli (Ranghetti-Di Iorio) Hellas Verona – Cremonese 18/08, ore 20.30 arbitro: Manganiello di Pinerolo (Vivenzi-Lo Cicero) Empoli – Pescara 18/08, ore 20.30 arbitro: Mariani di Aprilia (Liberti-Bottegoni) Cittadella – Carpi 18/08, ore 20.30 arbitro: Volpi di Arezzo (Peretti-Baccini) Cagliari – Chievo 18/08, ore 20.30 arbitro: Giua di Olbia (Del Giovane-Colarossi) Ascoli – Trapani 18/08, ore 20.30 arbitro: Calvarese di Teramo (De Meo-Prenna) Frosinone – Monopoli 18/08, ore 20.30 arbitro: Maresca di Napoli (Di Vuolo-Fiorito) Udinese – Sudtirol 18/08, ore 20.30 arbitro: Aureliano di Bologna (Tolfo-Mondin) Sassuolo – Spezia 18/08, ore 20.45 arbitro: Abisso di Palermo (Preti-Tegoni) Spal – Feralpisalo’ 18/08, ore 20.45 arbitro: Chiffi di Padova (Valeriani-Villa) Lecce – Salernitana 18/08, ore 20.45 arbitro: Abbattista di Molfetta (Rocca-Vecchi) Pisa – Bologna 18/08, ore 20.45 arbitro: La Penna di Roma (Paganessi-Bresmes) Crotone – Sampdoria 18/08, ore 21 arbitro: Sacchi di Macerata (Longo-Santoro).
Nella foto l’arbitro Giua
La Lega Serie A ufficializza date e orari del terzo turno di Coppa Italia. Il Comunale di Chiavari ospiterà l’anticipo del venerdì fra Genoa e Imolese, mentre anche il Venezia sarà in anticipo sabato alle 18 al Tardini di Parma. Inversione di campo per Perugia -Brescia, Crotone -Sampdoria e Pisa-Bologna. I due match tra squadre di Serie B, Empoli-Pescara e Ascoli-Trapani, domenica sera alle 20,30.
Queste le date e gli orari:
PERUGIA – BRESCIA DOMENICA 18/08 ORE 18.00
SASSUOLO – SPEZIA DOMENICA 18/08 ORE 20.45
HELLAS VERONA – CREMONESE DOMENICA 18/08 ORE 20.30
EMPOLI – PESCARA DOMENICA 18/08 ORE 20.30
FIORENTINA – MONZA DOMENICA 18/08 ORE 18.15 Rai Sport+HD
CITTADELLA– CARPI DOMENICA 18/08 ORE 20.30
CAGLIARI – CHIEVOVERONA DOMENICA 18/08 ORE 20.30
CROTONE – SAMPDORIA DOMENICA 18/08 ORE 21.00 Rai Sport+HD
SPAL – FERALPISALO’ DOMENICA 18/08 ORE 20.45
LECCE – SALERNITANA DOMENICA 18/08 ORE 20.45
GENOA – IMOLESE a Chiavari* VENERDÌ 16/08 ORE 20.30
ASCOLI – TRAPANI DOMENICA 18/08 ORE 20.30
PARMA – VENEZIA SABATO 17/08 ORE 18.00
FROSINONE – MONOPOLI DOMENICA 18/08 ORE 20.30
UDINESE – SÜDTIROL DOMENICA 18/08 ORE 20.30
PISA – BOLOGNA DOMENICA 18/08 ORE 20.45
Nella foto di Massimo Mucciante il rigore dell’1 a 0 di Tumminiello del Pescara nel secondo turno di Coppa col Mantova.
Il Giudice Sportivo della Serie A ha reso noto i provvedimenti relativi agli incontri del Secondo Turno Eliminatorio della Coppa Italia 2019/2020.
Secondo turno di Coppa Italia con in campo 19 squadre della Serie BKT (l’Ascoli ha vinto ieri in anticipo 5 a 1 con la Pro Vercelli). 14 quelle che accedono al terzo turno nel quale entreranno 12 club di A. Cedono il passo invece Benevento, Cosenza, Entella, Juve Stabia, Livorno e Pordenone.
Nel pomeriggio lo Spezia supera 5-0 la Pro Patria e al terzo turno eliminatorio di Coppa Italia se la vedra’ col Sassuolo.
Il Venezia batte 2-1 il Catania e si qualifica per il turno in programma il prossimo weekend, i lagunari sfideranno il Parma.
Anche il ChievoVerona si è qualificato per il terzo turno eliminatorio della Coppa Italia dove incontrera’ il Cagliari. I gialloblu’ hanno eliminato ai rigori (4-2) il Ravenna. La gara dopo 120 minuti si era conclusa sull’1-1.
Questi gli altri risultati della serata: PERUGIA – Triestina 1-0 CREMONESE – Virtus Francavilla 4-0 EMPOLI – Reggina 2-1 PESCARA – Mantova 3-2 Benevento – MONZA 3-4 CITTADELLA – Padova 3-0 Pordenone – FERALPISALO’ 1-2 TRAPANI – Piacenza 3-1 FROSINONE – Carrarese 4-0 MONOPOLI – Cosenza 1-0 Entella – SUDTIROL 1-2 CROTONE – Arezzo 4-3 Livorno – CARPI 0-1 PISA – Potenza 3-0 SALERNITANA – Catanzaro 3-1 Juve Stabia – IMOLESE 1-2 dopo i calci di rigore.
Gli accoppiamenti – Brescia – Perugia; Sassuolo – Spezia; Verona – Cremonese; Empoli – Pescara; Fiorentina – Monza; Carpi – Cittadella; Cagliari – Chievo; Sampdoria – Crotone; Spal – Feralpisalo’; Lecce – Salernitana; Genoa – Imolese; Ascoli – Trapani; Parma – Venezia; Frosinone – Monopoli; Udinese – Sudtirol e Bologna – Pisa.
Leggi il calendario e i risultati
Nella foto il gol di Gudjohnsen in Spezia-ProPatria
Netta vittoria dell’Ascoli che accede al terzo turno di Coppa Italia. I bianconeri hanno battuto 5-1 in casa la Pro Vercelli, guadagnandosi la sfida contro la vincente di Trapani-Piacenza, in programma domani sera. Padroni di c asa in vantaggio al 7° con Brosco, al 20° il raddoppio di Da Cruz, mentre al 33° riapre la partita per i piemontesi la rete di Azzi. Nella ripresa gli ospiti restano in 10 per l’espulsione di Volpe e, all’8°, Ardemagni su rigore sigla il 3-1. Al 27° e al 41° arriva la doppietta di Scamacca per il 5-1 finale. Ascoli al terzo turno, Pro Vercelli eliminata.