Il Torino batte la Virtus Entella e approda agli ottavi di Coppa Italia

La Virtus Entella saluta la Coppa Italia al quarto turno nonostante una buona prova al cospetto del Torino. La squadra di Giampaolo, ancora assente per via del Covid, realizza due reti nel primo tempo e poi controlla la spinta dei liguri, alla prima con Vivarini in panchina. Per i granata ci sarà il Milan a gennaio nel match che vale un posto ai quarti.

Dopo il gol all’Inter, Zaza si ripete dopo che Rodriguez qualche minuto prima aveva destinato una punizione all’incrocio dei pali smanacciata da Russo: splendido mancino di Murru al 28′ ad imbucare con l’attaccante granata che batte il portiere ospite con un piattone preciso. Passano circa 120 secondi e il Toro raddoppia: ancora l’attaccante con il numero 11, che difende palla dopo un dribbling, scarica verso Bonazzoli che deve solo appoggiare in porta per il 2-0 al 30′. Gli ospiti ci provano soprattutto con De Luca che trova il gol che viene però annullato dall’arbitro Paterna per un fuorigioco millimetrico. Ad inizio ripresa Linetty colpisce un palo dalla distanza ma la formazione di Vivarini si rende pericolosa due volte con Brunori senza però trovare il gol. Lo score resta invariato e il Torino approda agli ottavi.

Il Cosenza non passa al Tardini

Niente da fare per un buon Cosenza al Tardini, il Parma approda agli ottavi di finale di Coppa Italia. La squadra di Liverani ha battuto i calabresi per 2-1 nel match valido come 4° turno eliminatorio. Una doppietta di Brunetta ha deciso il match per i ducali, di Corsi la rete del momentaneo pari dei calabresi di Occhiuzzi. Agli ottavi i crociati affronteranno la Lazio.

 

Nella foto l’autore dei due gol del Parma Brunetta 

Coppa Italia, la Spal agli ottavi di finale

Nel quarto turno di Coppa Italia la Spal supera in casa il Monza per 2-0 e approda agli ottavi di finale.
Decisive le reti di Paloschi, su rigore, e Brignola nella ripresa. Dopo aver eliminato il Bari e il Crotone ai rigori, gli emiliani riescono a imporsi in casa contro i lombardi, reduci dalle vittorie sulla Triestina ai rigori e sul Pordenone, e si preparano a sfidare il Sassuolo negli ottavi di finale. Avvio convincente degli uomini di Marino che si rendono piu’ volte pericolosi ma non riescono a finalizzare, mentre il Monza fa fatica a costruire. Sul finire di primo tempo finalmente il gioco degli ospiti si fa meno compassato e arriva la vera prima occasione, ma il sinistro di Colpani dalla distanza termina a lato. Nella ripresa altra buona chance per la Spal che al 53′ va vicinissimo al vantaggio con il colpo di testa di Castro, ma Di Gregorio si oppone e salva i suoi. Al minuto 62 sugli sviluppi di bella ripartenza degli emiliani Brignola imbecca Paloschi che viene steso da Scaglia. Per il direttore di gara non ci sono dubbi: calcio di rigore. Dal dischetto si presenta il numero 9 biancazzurro che spiazza Di Gregorio. Brignola chiude la partita al 70′ con un gran gol: dopo aver percorso tutta la meta’ capo, salta Fossati e con un chirurgico sinistro a giro firma il 2-0.

 

Nella foto Spal l’esultanza di Paloschi dopo il rigore realizzato

Colferai, Cleur, Esposito e Ranieri saltano un turno

In merito alle partite del terzo turno di Coppa Italia, il Giudice Sportivo ha squalificato per 1 giornata 6 giocatori: Edoardo Colferai (Monza), Pasquale Schiattarella (Benevento), Gabriel Cleur (Virtus Entella), Salvatore Esposito (Spal), Liam Henderson (Lecce), Luca Ranieri (Spal).

 

Nella foto Getty Images l’arbitro Maggioni

Coppa Italia, passano Brescia, Cosenza, Empoli e Spal

Il Cagliari accede al quarto turno eliminatorio di Coppa Italia. La squadra di Eusebio Di Francesco si e’ imposta per 1-0 in casa sulla Cremonese di mister Bisoli. A decidere il match la rete di Farago’ al 69°. Al quarto turno il Cagliari affrontera’ la vincente del match fra Verona e Venezia.

 

Il Torino vince 3-1 e accede al quarto turno eliminatorio di Coppa Italia, ma servono i supplementari per piegare il Lecce di Eugenio Corini. I 90′ regolamentari, infatti, si sono chiusi sull’1-1 con i salentini in vantaggio al 22° con Stepinski e il pari granata al 39° con Lyanco. Nel secondo tempo supplementare il Toro fa sua la partita grazie alla doppietta di Verdi, in gol su rigore al minuto 109 e poi con un sinistro vincente al 112°. Al quarto turno la squadra di Giampaolo affrontera’ l’Entella, altra squadra di Serie B che ieri ha ottenuto la qualificazione battendo 3-1 il Pisa.

 

Lo Spezia passa per 2-0 al “Tombolato” contro il Cittadella, trovando le reti che valgono il passaggio del turno nella ripresa: la sblocca Verde quattro minuti dopo l’intervallo, poi autogol di Benedetti al 18′. Per lo Spezia appuntamento ora contro il Bologna.

 

Il Cosenza supera 2-1 il Monopoli e attende ora la vincente di Parma-Pescara. Al “Marulla” Petrucci porta avanti i suoi al 15′ approfittando di un errore della difesa biancoverde ma nel secondo tempo, al 24′, gli ospiti pareggiano grazie a una sfortunata autorete di Idda. A sei minuti dal 90′ ci pensa Kone di destro a riportare avanti il Cosenza, siglando quello che sara’ il gol qualificazione.

 

Arriva dal “Vigorito” la prima sorpresa del terzo turno eliminatorio di Coppa Italia: colpo grosso dell’Empoli, che batte 4-2 il Benevento di Pippo Inzaghi. Si decide tutto nella ripresa, con Olivieri che porta avanti i toscani dopo due minuti e il pari al 12′ di Maggio. Poi l’Empoli dilaga nel segno di Mancuso, a bersaglio al 15′, al 21′ e al 40′ per la sua personale tripletta. In dieci nel finale per il rosso a Schiatterella, il Benevento accorcia con Moncini nel recupero ma ormai e’ tardi.

 

L’undici di Dionisi si giochera’ un posto negli ottavi col Brescia. Tutto facile per le Rondinelle, che regolano per 3-0 il Perugia: vantaggio al 10′ siglato da Bisoli, raddoppia Aye’ su rigore al 25′, al 71′ la chiude Mangraviti.

 

Parma avanti in Coppa Italia. Al Tardini la squadra di Liverani regola per 3-1 il Pescara nel segno di Yann Karamoh, che firma gia’ nel primo tempo (26′ sul filtrante di Sohm e poi al 43′ dopo un’azione insistita dei ducali) i gol che valgono il passaggio del turno – dove il Parma se la vedra’ col Cosenza – prima che Adorante chiuda i conti al 70′ mentre nel finale arriva anche il gol della bandiera per gli abruzzesi con Nzita.

 

Passa anche l’Udinese, che si impone per 3-1 sul Vicenza. Forestieri al 21′ ribatte in rete la respinta di Perina su Deulofeu ma lo spagnolo si toglie comunque la soddisfazione personale al 60′. Passano quattro minuti e Pussetto cala il tris che spedisce i bianconeri al quarto turno, dove se la vedranno con la Fiorentina. Per i biancorossi a segno Gori a due minuti dal 90′.

 

Spal approda dopo i rigori al quarto turno di Coppa Italia, a spese del Crotone. Allo Scida la gara non si sblocca e si va ai supplementari, poi il rigore trasformato da Cigarini al minuto 108 sembra indirizzare la gara a favore del Crotone ma sei minuti dopo ecco il pari di Seck. Ai rigori la spunta la Spal che sfidera’ il Monza.

 

Girandola di emozione al Bentegodi fra Hellas e Venezia. Il Verona aveva la gara in pugno grazie al gran tiro di Ilic al 41′ e al raddoppio di Salcedo al 14′ del secondo tempo sul cross di Lazovic ma fra il 38′ e il 42′ i lagunari acciuffano il pari grazie alle reti di Johnsen e Capello, spedendo la gara oltre il 90′. Il Venezia trova addirittura il vantaggio con Modolo al 9′ ma nel secondo supplementare Vieira salva i suoi e nella lotteria dei rigori e’ il portiere gialloblu’ Pandur a fare la differenza. Prossimo ostacolo il Cagliari.

 

Nella foto l’autore del gol partita del Cosenza Kone

Coppa Italia, Entella e Monza al quarto turno

E’ la Virtus Entella a vincere la sfida di Serie BKT valida per il terzo turno eliminatorio di Coppa Italia. La formazione di Chiavari allenata da Bruno Tedino, ha battuto in casa 3-1 il Pisa di mister d’Angelo, grazie alle reti di Mancosu (rigore al 36°), Brunori (69°) e Cardoselli (79°). Di Palombi, al 52°, il momentaneo 1-1 dei nerazzurri. Al quarto turno l’Entella sfidera’ la vincente del match tra Torino e Lecce in programma domani.

Il Bologna approda al 4° turno di Coppa Italia. La squadra di Mihajlovic ha battuto la Reggina con il punteggio di 2-0. Le reti nella ripresa: al 70′ Vignato e al 72′ Orsolini. Al prossimo turno, la formazione felsinea affrontera’ la vincente della sfida tra Cittadella e Spezia in programma domani.

La Sampdoria supera il terzo turno eliminatorio di Coppa Italia. Al Ferraris i blucerchiati di mister Ranieri hanno superato per 1-0 la Salernitana di Castori. Decisiva la rete dell’attaccante palermitano, Antonino La Gumina, al 54°. Al quarto turno la Sampdoria affrontera’ la vincente della sfida tra Genoa e Catanzaro.

Il Monza approda al 4° turno di Coppa Italia battendo 4-1 ai rigori il Pordenone. Sia i tempi regolamentari che i supplementari si erano chiusi sullo 0-0. Il Monza ha giocato in dieci dal 42′ del primo tempo per il rosso a Colferai (doppia ammonizione). La formazione di Brocchi attende adesso la vincente del match tra Spal e Crotone.

 

Nella foto l’allenatore della Virtus Entella Bruno Tedino

Il programma del terzo turno di Coppa Italia

Questo il programma del 3° turno eliminatorio della Coppa Italia in programma tra martedi’ 27 e mercoledi’ 28 ottobre:

MARTEDÌ 27 OTTOBRE
Bologna – Reggina (ore 15) Virtus Entella – Pisa (ore 15) Sampdoria – Salernitana (ore 17) Raisport Pordenone – Monza (ore 18)
MERCOLEDÌ 8 OTTOBRE
Torino – Lecce (ore 14) Raisport Cagliari – Cremonese (ore 15) Cittadella – Spezia (ore 15) Cosenza – Monopoli (ore 15) Benevento – Empoli (ore 16) Brescia – Perugia (ore 16) Crotone – Spal (ore 17) Genoa – Catanzaro (ore 17) Verona – Venezia (ore 17) Raisport Parma – Pescara (ore 18) Udinese – Vicenza (ore 18) Fiorentina – Padova (ore 18) (ITALPRESS).

Primavera Tim Cup, il Crotone avanti, il derby veneto sorride all’Hellas

Il secondo turno della Primavera Tim Cup, disputato quasi interamente ieri, ha visto il Crotone espugnare Lecce e staccare il pass per il prosieguo del cammino nella manifestazione riservata ai giovani. Derby veneto tra Hellas Verona e Cittadella che sorride agli scaligeri ai calci di rigore così come il Vicenza, che nello scorso turno aveva battuto l’Udinese, si deve arrendere dal dischetto al Bologna. Stesso destino per il Monza, battuto dagli 11 metri dal Milan. La Lazio espugna Napoli 1-3, vittoria di rigore anche per la Sampdoria sul Torino. A completare il quadro il derby emiliano tra Parma e Reggiana in programma il 10 ottobre.

Guarda i risultati completi.

Coppa Italia, 17 di B al terzo turno

MARTEDI’ MONZA – Triestina 3-0
MERCOLEDI’ REGGINA – Teramo 1-0 CITTADELLA – Novara 3-1 COSENZA – Alessandria 3-1 dcr CREMONESE – Arezzo 4-0 Frosinone – PADOVA 1-3 PISA – Juve Stabia 2-0 PESCARA – San Nicolo’ Not. 9-8 dcr VICENZA – Pro Patria 3-2 dts VIRTUS ENTELLA – Albinoleffe 2-1 Ascoli – PERUGIA 1-4 EMPOLI – Renate 2-1 ChievoVerona – CATANZARO 7-8 dcr LECCE – Feralpisalo’ 2-0 PORDENONE – Casarano 3-0 REGGIANA – Monopoli 6-5 dcr SALERNITANA – Sudtirol 3-0 VENEZIA – Carrarese 2-0 Brescia – Trapani n.d. per l’assenza della squadra ospite SPAL – Bari 4-2 dcr

ACCOPPIAMENTI 3^ TURNO ELIMINATORIO (28 ottobre) Cagliari – Cremonese; Verona – Venezia; Parma – Pescara; Reggiana – Cosenza; Benevento – Empoli; Perugia – vincente Brescia/Trapani; Spezia – Cittadella; Bologna – Reggina; Udinese – Vicenza; Fiorentina – Padova; Torino – Lecce; Virtus Entella – Pisa; Crotone – Spal; Pordenone – Monza; Sampdoria – Salernitana; Genoa – Catanzaro.

3 a 0, il Monza al terzo turno

Il Monza batte 3 a 0 la Triestina al U-Power Stadium e si qualifica per il terzo turno di Coppa Italia. Le reti sono di Barillà al 23′, Dany Mota al 78′ e di Machin al 90′. Nel prossimo turno il Monza affronterà la vincente di Pordenone-Casarano in programma domani.

 

Nella foto l’esultanza biancorossa dopo il gol di Barillà