La Lega dà i numeri: il Benevento

Record, solo record, nient’altro che record.

Il Benevento comanda la classifica al giro di boa della Serie BKT 2019/20 con 46 punti, +12 sulla seconda, +15 sulla terza (distacchi mai visti nella B dei tre punti per vittoria, ovvero dal 1994/95 ad oggi), miglior attacco del torneo con 34 gol segnati, difesa bunker con sole 9 reti al passivo, una delle due ancora imbattute in casa (come il Pordenone) e 2 soli gol subiti al “Vigorito”, dove solo l’Entella è uscita indenne, pareggiando 1-1.

Coda, Letizia e Viola i sempre presenti, 19 su 19, Coda re dei minuti giocati con 1707’, Viola con 6 reti è il capocannoniere giallorosso, ancora Coda il più decisivo con 10 punti portati alla causa sannita con i suoi gol determinanti, ma da sottolineare lo score di Tuia, 3 reti tutte da 3 punti, contro Empoli ed Ascoli in casa ed a Verona sul Chievo. E’ un Benevento che non molla mai: lo dimostra il record di gol segnati nel torneo nei 15’ finali, dal 76’ al 90’ più extra-time, ben 11 su 34 totali, di fatto un terzo del monte complessivo.

 

Leggi le statistiche del Benevento

Curiosità della 34a giornata della Serie BKT

Queste le curiosità della 34a giornata della Serie BKT:

25 Alfredo Donnarumma sale a 25 reti – suo nuovo record stagionale che ha abbattuto i 23 gol di Teramo (Lega Pro 2014/15) e di Empoli (serie B 2017/18) -. La punta del Brescia è prossimo a vincere la classifica cannonieri, avendo 7 lunghezze di vantaggio su Coda (Benevento) e Mancuso (Pescara), attestati a quota 18 entrambi. Nella storia del Brescia in Serie BKT, Donnarumma potrebbe essere il 6° capocannoniere delle “rondinelle” dopo Gei (1940/41, alla pari di Sentimenti del Modena), Bertoni (1949/50), Fraschini (1954/55, alla pari di Motta del Vicenza e Rebizzi del Legnano), De Paoli (1964/65, alla pari di Clerici del Lecco ed in solitario nel 1968/69), infine Ganz (1991/92) con le ultime 3 annate che hanno visto contestualmente la promozione in A dei lombardi, alla 61° partecipazione tra i cadetti (squadra pluripresente nella storia della B).

4/2 La giornata del lunedì di Pasquetta è stata caratterizzata dal record di rigori sbagliati in un turno della Serie BKT 2018/19: 2 a Foggia tra i rossoneri di casa ed il Livorno (uno per parte), uno ciascuno sbagliato da Cosenza e Padova. Proprio la gara dello “Zaccheria” è l’unica stagionale in cui sono stati falliti 2 penalty, l’ultima volta in B era successo il 30 aprile 2016 in Virtus Lanciano-Avellino 1-2, anche allora uno per parte, Ferrari per i rossoneri, Mokulu Tembe per gli irpini.

103 Torna al gol Matteo Ardemagni, la cui rete regala la vittoria all’Ascoli sul Venezia, portando i marchigiani a 42 punti in classifica, oramai ad un passo dalla salvezza aritmetica. Il bomber bianconero – 7 reti in stagione – si trova a 103 gol tra i cadetti, considerando la sola regular season.

1 Massimo Coda è il primo giocatore nella storia del Benevento in Serie BKT a segnare una tripletta, quella con cui i sanniti hanno “sbancato” Verona per 3-0. Coda, salito a 18 reti in questo campionato, è ora a sole 2 reti da Fabio Ceravolo, cannoniere principe dei giallorossi in Serie BKT, con 20 gol nella stagione della storica promozione sannita in A, 2016/17. Per Coda si è trattato della prima tripletta con club italiani in match ufficiali.

100, 200 Diversi centenari in questa 34a giornata. 100 gare in Serie B di Cristian Buonaiuto del Benevento, 100 da professionista di Luca Crecco (90 in B, 5 in A, 3 in Coppa Italia, 2 in Europa League) e 200 gettoni in B raggiunti da Stefano Sabelli (196 nelle stagioni regolari, 4 nei playoff)

 

Statistiche: Calcio & Social Communication

Nella foto Stefano Sabelli

La vittoria al Benevento, il pallone a Coda

Il Benevento rilancia le sue ambizioni per la Serie A, cala il tris con il suo bomber Coda al Bentegodi e fa suo l’anticipo della 34/a giornata del campionato di Serie BKT. Si tratta del terzo successo nelle ultime quattro giornate per i sanniti che salgono a 53 punti. Scivola invece l’Hellas Verona che vede crollare il fortino Bentegodi. Gli scaligeri, al secondo stop di fila, restano fermi a 48 e comunque in piena corsa playoff. Il Benevento passa in vantaggio alla fine del primo tempo con Coda, che batte  Silvestri dopo una giocata di Armenteros. Coda si ripete subito dopo a inizio ripresa : al 2′ segna il raddoppio dopo un errore della difesa gialloblu. Gli scaligeri reagiscono e sfiorano più volte il 2-1, prima con Vitale poi con Faraoni infine con Zaccagni, ma nel recupero incassano il tris ancora di Coda, questa su rigore, per il 3-0 finale.

 

Nella foto un’esultanza di Coda

Palermo e Lecce le squadre più vincenti

Dopo la 17a giornata queste alcune curiosità del campionato della Serie BKT:

4  Sebbene sia in serie positiva da 11 giornate (6 vittorie e 5 pareggi), sta frenando il Palermo di Stellone, che ieri a La Spezia ha centrato il quarto pareggio nelle ultime 5 partite. Per fortuna dei rosanero il vantaggio non si è di molto assottigliato: +4 per i rosanero dopo la 12° giornata, +3 ad oggi.

 

11 Come il Palermo, anche il Cittadella di Venturato è in serie utile da 11 giornate, in cui i veneti hanno messo insieme 3 successi e 8 pareggi. L’ultimo k.o. granata risale allo 0-1 casalingo contro il Benevento, datato 25 settembre scorso.

 

8  Il Lecce, battendo 3-2 il fanalino di coda Padova, ha centrato l’ottava vittoria stagionale: i giallorossi di Liverani sono adesso – alla pari del Palermo – la squadra plurivittoriosa nella Lega B 2018/19.

 

8  I gol nel Benevento di Massimo Coda, anche ieri a segno. La punta sannita è seconda nella classifica all-time dei marcatori giallorossi in Serie B, dietro Ceravolo, che nel 2016/17, anno della promozione in A, chiuse con 20 marcature.

 

Fonte: Calcio & Social Communication

Nella foto beneventocalcio.club Massimo Coda