Pochi giorni fa è stato pubblicato e distribuito il libro “La città azzurra“, scritto da Elena Marmugi con la prefazione di un amico e tifoso della Serie BKT, Cristiano Militello. Si tratta di un romanzo che parla di calcio ma non solo. Racconta l’amore, la passione per questo sport ma anche la vita di provincia. E la Serie BKT è terreno fertile per queste vicende. Si tratta di una storia semplice ma mai banale, scritta in maniera fluente in cui si ride tanto, si piange e ci si riconcilia col pallone.
Si tratta di un racconto ambientato a Empoli e si intreccia con la storia di Empoli e dell’Empoli (che proprio quest’anno celebra i 100 anni) ma permette a chiunque di immedesimarsi: dipinge mirabilmente un certo modo di vivere il calcio e ogni tifoso, soprattutto quelli delle squadre di provincia, può facilmente rivedersi tra i protagonisti.
Tante le chicche inserite all’interno del racconto (dalla storia di Carlo Castellani, a cui è intitolato lo stadio di Empoli, alla volta in cui Puskas giocò un’amichevole a Signa solo per riconoscenza) da un’autrice, famosa vocalist, che da sempre si definisce tifosa sfegatata di calcio.
Sinossi
Alfredo è un quarantacinquenne single che dopo la fine del suo matrimonio è tornato a vivere dai genitori. Le sue giornate si dividono tra il lavoro in un’azienda
di gelati, la compagnia del bar e la grande passione per l’Empoli F.C., prossimo al centenario. La sua vita cambia quando, dopo vent’anni, in città torna Adriana, una vecchia amica di cui aveva perso le tracce e della quale da piccolo era segretamente innamorato. Per arrivare al suo cuore dovrà conquistare anche il figlio di lei, un ragazzino di sette anni di fede bianconera. Una storia d’amore, di passione per il calcio e per la vita di provincia.
Un libro che ogni appassionato di calcio, e soprattutto ogni tifoso dell’Empoli, dovrebbe avere.