ChievoVerona – Top 22 Verona: 6-1

Termina 6-1 la terza amichevole dei gialloblù, che oggi pomeriggio hanno affrontato, la selezione Top 22 Dilettanti di Verona, guidati dal tecnico Alessandro Cherobin. Un impegno probante soprattutto a livello fisico: mister Marcolini ha fatto disputare 2 tempi da 60 minuti ciascuno.

ChievoVerona – Top 22 Verona: 6-1

Marcatori: 3’ pt Esposito, 10’ pt Stepinski, 49’ Garritano, 51’ Ceter, 10’ st Bertagnoli, 27’ st Rodriguez, 50’ st Brunazzi.

ChievoVerona 1° Tempo: Semper,Pavlev, Tomovic, Karamoko (31’ pt Leverbe), Brivio, Leris, Esposito, Hetemaj (Cap), Giaccherini (41’ pt Garritano), Meggiorini (41’ pt Ceter), Stepinski. Allenatore: Michele Marcolini.

Top 22 Verona 1° Tempo: Da Vià; Pisani, Artuso, Cucco, Ferrarese; Tommasi, Carlo Aldrighetti (Cap), Cappelletti; Brizzi, Vesentini, Leonardo Aldrighetti. Allenatore: Alessandro Cherobin.

ChievoVerona 2° Tempo: Seculin (Cap), Bertagnoli, Rigione, Leverbe, Cotali; Nunes Pina, Burruchaga (45’ st Ivan), Obi; Garritano (20’ st Vignato); Djordjevic (45’ st Rovaglia), Ceter (20’ st Rodriguez). Allenatore: Michele Marcolini.

Top 22 Verona 2° Tempo: Gobbetti; Arduini, Artuso, Olivieri (Cap), Mantovanelli; Faedo, Finazzi, Piccoli; Turozzi, Brunazzi, Marchetti. Allenatore: Alessandro Cherobin.

Arbitro: Fabrizio Ciamarone di Verona. Assistenti: Tiziano Mantovani e Marco Giannini.

 

Campagna abbonamenti Chievo

Da oggi, martedì 16 luglio, allo Stadio Bentegodi prende il via la nuova campagna abbonamenti alle partite casalinghe del ChievoVerona per la stagione 2019/2020 di Serie BKT. La prelazione riservata ai tifosi abbonati alla stagione 2018/2019 va da oggi a mercoledì 31 luglio, data in cui inizierà la prelazione per gli abbonati che vogliono cambiare il proprio posto. Dal 5 agosto al via la vendita libera.

Dopo 12 anni il Chievo torna in B: obiettivo risalita immediata

Dopo la scorsa stagione tanti cambiamenti in casa Chievo per tornare subito in corsa per la Serie A.

Dopo 12 stagioni il ChievoVerona torna a giocare la Serie BKT, alla quale ha partecipato l’ultima volta nella stagione 2007/08, quando gli scaligeri tornarono in Serie A dopo soli dodici mesi dalla retrocessione.

Si parte con il nuovo tecnico Michele Marcolini al suo esordio assoluto in Serie B, arrivato ad allenare la squadra gialloblu dopo l’ultima stagione all’Albinoleffe. Per lui è un ritorno al Chievo, dopo averne vestito la maglia da calciatore per 5 stagioni, dal 2006 al 2011, collezionando 145 presenze e 19 reti.

Tanti nuovi giovani sono a disposizione del nuovo mister a partire dall’8 luglio, con l’inizio del ritiro pre campionato a Comano Terme.

Filippo Pavoni (classe 1999), Massimo Bertagnoli (1999) e Daniel Pavlev (2000) hanno stipulato con il Chievo i loro primi contratti da professionisti, tutti e tre sono arrivati in prima squadra dopo essere cresciuti nelle giovanili della squadra gialloblu.

Dal Cagliari arrivano Matteo Cotali, difensore classe ’97, e Damir Ceter, attaccante colombiano la scorsa stagione a Olbia.

Altre novità tra le fila gialloblu sono il centrocampista David Ivan, classe ’95 di Bratislava, e del difensore Maxime Leverbe, francese classe ’95. Entrambi arrivano dalla Sampdoria.

Le novità di mercato

Il Pordenone Calcio comunica l’ingaggio del centrocampista Davide Mazzocco. Il calciatore, classe ’95, arriva dalla Spal con la formula del prestito sino a giugno 2020 (con diritto di riscatto a favore del Pordenone). Nell’annata 2018/2019 Mazzocco ha vestito la maglia del Padova in serie B: 19 le presenze stagionali, con 4 reti e 2 assist. Il centrocampista ha militato nel club biancoscudato dal 2014/2015.

L’A.S. Cittadella comunica di aver acquisito le prestazioni sportive dell’attaccante Michael De Marchi  e del centrocampista Alessio Vita

L’attaccante veneto, nato nel 1994, ha giocato in Serie B con il Carpi per poi proseguire la carriera con le maglie di Prato, Correggese e Virtus Vecomp. Nell’ultima stagione De Marchi ha giocato il Campionato di Serie C con l’Imolese. Il centrocampista, nato a Roma nel 1993, è cresciuto nel Settore giovanile del Torino. Ha debuttato da professionista nel Monza per poi vestire le maglie di Vicenza, Cesena e, nell’ultimo campionato, della Feralpisalò.

L’A.C. ChievoVerona comunica di aver ceduto a titolo definitivo le prestazioni sportive del calciatore Juwara Musa al Bologna FC e di aver ceduto in prestito con diritto di riscatto le prestazioni sportive del difensore Federico Barba al Real Valladolid C.F. Con la maglia del ChievoVerona Barba ha totalizzato 30 presenze nell’ultima stagione di campionato.

Sempre il ChievoVerona comunica di aver acquisito in prestito fino al 30/06/2020 le prestazioni sportive del calciatore Damir Ceter dal Cagliari Calcio. Ceter, nato in Colombia a Buenaventura il 2/11/1997, è un centravanti che nella stagione 2018/19 ha giocato con la maglia dell’Olbia Calcio 1905 nel campionato di Serie C. In 33 presenze ha realizzato 11 reti e fornito anche 2 assist. 

L’A.C. ChievoVerona comunica anche che il centrocampista Massimo Bertagnoli e il difensore Daniel Pavlev hanno stipulato i loro primi contratti professionistici con il ChievoVerona fino al 30/06/2024.

Nato a Verona il 26 febbraio 1999, Bertagnoli è un altro prodotto del vivaio del Settore Giovanile gialloblù. È arrivato al ChievoVerona nella stagione 2008/2009 nella categoria Pulcini e svolge poi tutta la trafila fino all’approdo in Primavera. La scorsa stagione diventa capitano della formazione guidata da Paolo Mandelli e disputa 32 partite, comprese una gara di Primavera Tim Cup e il quarto di finale contro la Roma ai playoff Scudetto, e realizza 9 gol in campionato.

Daniel Pavlev è nato a San Pietro in Slovenia l’11 ottobre 2000. È al ChievoVerona dalla stagione 2016/2017 quando arriva nella categoria Allievi. Le successive due stagioni gioca in Primavera. L’ultima stagione diventa perno della difesa a quattro della formazione allenata da Paolo Mandelli e scende in campo in 31 occasioni, compreso il match disputato nella Fase Finale del Campionato Primavera 1 Tim contro la Roma, e realizza tre gol.

Lo Spezia Calcio comunica di aver ceduto a titolo temporaneo all’U.S. Città di Pontedera, le prestazioni sportive del centrocampista, classe ’99, Jacopo Giuliani.

L’Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A. comunica il trasferimento a titolo definitivo dell’attaccante toscano Claudio Santini al Padova. 

Il mercato di oggi

Il Cosenza Calcio annuncia di aver raggiunto l’accordo per il rinnovo contrattuale con il calciatore Riccardo Idda. Il difensore rossoblù, nato ad Alghero il 26 dicembre 1988, arrivato a Cosenza nel luglio 2017, nella stagione appena conclusa ha disputato 21 gare (19 in campionato e 2 in Coppa Italia) mettendo a segno 2 reti. Idda ha siglato un contratto che lo lega al Cosenza fino al 30 giugno 2021.

Sempre nella giornata di oggi, la Virtus Entella comunica di aver raggiunto l’accordo con la società Alessandria per il trasferimento a titolo temporaneo delle prestazioni sportive del giocatore Gabriel Cleur.

Il Chievo ha ceduto il calciatore Martin Valjent, le cui prestazioni sportive sono state riscattate da parte del Real Club Deportivo Mallorca, in seguito alla promozione in Liga conquistata nello scorso campionato.

Ritiro alle Terme di Comano per il Chievo

 In attesa di ufficializzare il giorno di ritrovo della Prima squadra, la società gialloblù comunica la scelta delle Terme di Comano, per lo svolgimento del ritiro estivo della Prima squadra, dall’8 al 21 luglio. 

Sarà la prima volta del ChievoVerona nella splendida valle delle Terme di Comano, in provincia di Trento, immersa in un magnifico paesaggio rurale, che vanta 12 mila ettari di bosco, ben 4 riconoscimenti Unesco (la Riserva di Biosfera grazie alla sua biodiversità, le Dolomiti di Brenta e il sito palafitticolo di Fiavè come world heritage e il Parco Adamello Brenta, come Global Geopark), due borghi, Rango e San Lorenzo in Banale,  tra i “Borghi più Belli d’Italia” e due Presidi Slow Food, la Ciuìga del Banale e la Noce del Bleggio.

Una scelta, questa della location estiva, maturata tra i dirigenti gialloblù in tempi brevi, grazie all’offerta realizzata dagli amministratori delle Terme di Comano, che hanno saputo mettere sul piatto una proposta irrinunciabile.

Fonte testo e foto: www.chievoverona.it