Lo Spezia cerca la rimonta con il ChievoVerona

Nei sette confronti ufficiali al “Picco” fra Spezia e ChievoVerona (martedì 11 agosto Dazn, ore 21) bilancio in perfetta parità: 2 successi spezzini (ultimo 1-0 nella serie C-1 1991/92), 3 pareggi (ultimo 0-0 nella serie B 2019/20) e 2 vittorie scaligere (ultima 1-0 nella serie B 2007/08). Solo in un’occasione – tra questi 7 precedenti – lo Spezia ha vinto al “Picco” sui veronesi con almeno 2 reti di scarto: è successo il 9 dicembre 1990 in serie C-1, 2-0 con doppietta di Federico Giampaolo, fratello di Marco, da pochi giorni neo-allenatore del Torino per la stagione 2020/21.
Lo Spezia per staccare il pass per la finalissima dei playoff di Serie BKT 2019/20 dovrà vincere con almeno due reti di scarto, cosa che nella storia dei playoff cadetti, istituiti dal 2004/05, è successo 3 volte: al Torino, al Livorno e all’Hellas Verona l’anno scorso.
Nel Chievo Renzetti con 11 presenze si trova al quarto posto della classifica dei pluripresenti all-time della post-season cadetta e stasera potrebbe salire a quota 12, agganciando al terzo posto nella classifica all-time Andrea Caracciolo. Secondo è Karim Laribi, 13 partite, al comando saldamente – e comunque irraggiungibile nel 2019/20 – Andrea Rispoli con 16 gettoni totali.
Squalificato: nessuno
Diffidati: Bartolomei, Ferrer, Ragusa e Vignali (Spezia); Ceter, Obi e Rigione (ChievoVerona)
Intanto la Can B ha reso noto il direttore di gara, Abbattista, gli assistenti, il IV Ufficiale, il Var e l’Avar per la gara del Picco. Per l’arbitro di Molfetta i precedenti parlano di 1 vittoria, 4 pareggi e 4 sconfitte lo score sul fronte spezzino, sui 9 incroci ufficiali, di 1 pareggio e 1 sconfitta nei 2 precedenti con i veronesi.
Arbitro: ABBATTISTA
Assistenti: DI GIOIA – SCHIRRU
IV Ufficiale: RAPUANO
Var: GHERSINI
Avar: ROS

 

Statistiche: Footballdata

Nella foto Getty Images l’arbitro Abbattista

Primavera 2, promosse Milan, Ascoli e Spal

In Consiglio federale sono stati definiti gli esiti dei campionati Primavera 1 e Primavera 2 coerentemente con quanto deliberato giovedì scorso in Assemblea della Lega B e oggi rappresentato in Federazione dal presidente Mauro Balata. Oltre allo scudetto 2020 assegnato all’Atalanta, il Consiglio infatti ha deciso la promozione dalla Primavera 2 di Milan, Ascoli e Spal. Dalla Primavera 1 scendono ChievoVerona, Napoli e Pescara.

36a giornata, caccia ai playoff

Livorno-Crotone (Dazn, Raisport, ore 18.45)
Livorno senza successi interni dal 2 novembre scorso, 2-1 sulla Juve Stabia; poi si contano 2 pareggi e 9 sconfitte in 11 match disputati. L’ultimo risultato utile amaranto è il 3-2 a casa della Juve Stabia del 26 giugno scorso, l’ultima gara senza subire reti nella gara vinta 1-0 a Verona sul Chievo, 29 febbraio scorso.
Crotone imbattuto da 11 giornate di campionato, con score di 7 successi e 4 pareggi. L’ultimo k.o. calabrese è stato il 2-3 a casa della Juve Stabia, in data 15 febbraio scorso. E’ ad un passo la serie positiva record dei rossoblu in serie B, messa insieme nel campionato 2015/16, quello con Juric allenatore e finito con la prima storica promozione in A calabrese, con 12 gare senza sconfitte tra la 12° e la 23° giornata incluse, score di 9 successi e 3 pareggi. Tra Antonio Filippini e Giovanni Stroppa un precedente tecnico ufficiale in Sudtirol-Lumezzane 1-1, Lega Pro 2015/16. I due sono stati compagni di squadra nel Brescia – in serie B – nella seconda parte della stagione 1999/00, culminata con la promozione in A delle “rondinelle”, giocando assieme 16 partite di campionato.
Squalificati: Coppola (Livorno)
Diffidati: Benali, Molina (Crotone)

Ascoli – Pordenone (Dazn, ore 21.00)
Primo confronto ufficiale tra le due squadre nelle Marche. Ascoli in serie positiva da 5 giornate, con score di 4 vittorie ed 1 pareggio. Ultima sconfitta bianconera il 26 giugno, 1-2 a Venezia. Si tratta della serie positiva record nella Serie BKT 2019/20 per i marchigiani. L’Ascoli segna anche da 6 partite di fila, 9 gol totali, con ultimo stop nello 0-1 al “Del Duca” contro il Perugia, 21 giugno scorso.
Pordenone scatenato prima della pausa: 13 i gol friulani firmati tra 31’ e 45’ inclusi recuperi dopo 35 turni nella Lega B 2019/20. Davide Dionigi e Attilio Tesser al secondo incrocio tecnico ufficiale dopo Reggina-Novara 1-0, serie B 2012/13. Tesser, inoltre, ex di turno: il coach neroverde è stato allenatore dei bianconeri marchigiani dal luglio al novembre 2006, in serie A, sommando 13 panchine ufficiali con score di 1 successo, 5 pareggi e 7 sconfitte.
Squalificati: Sernicola (Ascoli); Barison (Pordenone)
Diffidati: Petrucci, Pucino, Troiano (Ascoli); Bassoli, Candellone, De Agostini, Vogliacco (Pordenone)

ChievoVerona – Cittadella (Dazn, ore 21.00)
A Verona due confronti ufficiali del derby veneto: un successo gialloblu (1-0 nella coppa Italia di C 1990/91) e un pareggio (2-2 nella serie B 2000/01). Il ChievoVerona è una delle due compagini della Serie BKT 2019/20 che ha sommato finora il maggior numero di pareggi, 14 in 35 giornate, come il Venezia. Dalla ripresa post pausa Covid 19, Chievo vittorioso solo nel 2-0 casalingo sul Frosinone del 29 giugno scorso; nel mezzo 3 pareggi e 3 sconfitte. Chievo squadra fair-play della Serie BKT 2019/20 con 2 sole espulsioni subite in 35 giornate. Christian Mora fa 100 da professionista, il suo Cittadella va meglio fuori che in casa: 22 i punti veneti al “Tombolato”, 30 lontano da casa. Cittadella “sfortunato”: 3 le autoreti provocate dai giocatori granata, record in questa classifica della Lega B 2019/20 condiviso con il Trapani. Tra Alfredo Aglietti e Roberto Venturato 3 successi per parte, senza pareggi, nei 6 incroci da allenatori.
Squalificati: Garritano (ChievoVerona); Proia (Cittadella)
Diffidati: Di Noia, Djordjevic, Frey, Obi (ChievoVerona); Benedetti, Paleari, Pavan (Cittadella)

Cosenza – Pisa (Dazn, ore 21.00)
A Cosenza i confronti ufficiali tra le due compagini sono sei: tre i successi rossoblu (ultimo 2-0 nella serie B 1993/94), un pareggio (0-0 nella I Divisione Lega Pro 2010/11) e due vittorie toscane (ultima 4-1 nella serie B 1989/90). Pisa senza gol al “San Vito-Marulla” da 384’, ovvero dal 4-1 del 3 dicembre 1989, ultima rete nerazzurra firmata da Piovanelli al 66’ (autore quel giorno di una tripletta, la rete della bandiera cosentina fu firmata proprio da Gigi Marulla, cui oggi è intitolato lo stadio della città calabrese). Pisa cooperativa del gol nella serie BKT 2019/20 con 19 marcatori diversi in 35 turni, ma che subisce reti da 16 partite di fila: 22 gol al passivo, con ultimo “clean sheet” il 2-0 a casa della Juve Stabia, l’1 settembre scorso. Gara 300 nel professionismo per Mattia Minesso. Inedito il confronto tecnico tra Roberto Occhiuzzi e Luca D’Angelo.
Squalificati: Pinato (Pisa)
Diffidati: Capela, Corsi, Legittimo, Schiavi (Cosenza); Benedetti, Pisano, Vido (Pisa)

Cremonese – Spezia (Dazn, ore 21.00)
Allo “Zini” i confronti ufficiali tra le due squadre sono 22: dieci i successi dei padroni di casa (ultimo 2-0 nella serie B 2018/19), otto i pareggi (ultimo 2-2 nella I Divisione 2010/11) e quattro le vittorie spezzine (ultima 2-1 nella coppa Italia serie C 2003/04). Cremonese reduce da 3 successi di fila e 2 pareggi nelle ultime 5 giornate: mai nella Serie BKT 2019/20 i grigiorossi erano stati 5 partite senza perdere, si tratta dunque della serie positiva record in stagione. Cremonese a porta chiusa – in assoluto – da 215’, con ultima rete subita da Coppola al 55’ della gara vinta 2-1 a Livorno lo scorso 10 luglio. Cremonese scatenata nei primi 15’ di gioco: 9 le reti grigiorosse nel primo quarto d’ora di partita, primato della Setrie BKT 2019/20 dopo 35 giornate. Gara 500 nel professionismo per Daniel Ciofani. Spezia in gol da 8 trasferte di fila, per un totale di 13 reti segnate: ultimo stop nello 0-0 a Chiavari il giorno di Santo Stefano 2019. Spezia formazione cadetta che guadagna nelle riprese il maggior numero di punti rispetto ai risultati del 45’: +18 il saldo attivo ligure. Il dato è comprovato dal fatto che la formazione di Italiano ha segnato 37 gol su 52 totali nei secondi tempi. Confronto tecnico inedito tra Pier Paolo Bisoli e Vincenzo Italiano.
Squalificati: Valzania (Cremonese); Maggiore (Spezia)
Diffidati: Deli, Kingsley, Ravanelli, Terranova, (Cremonese); Bartolomei, Capradossi, Ferrer, Gudjohnsen, Vignali (Spezia)

Frosinone – Benevento (Dazn, ore 21.00)
Nei 13 confronti ufficiali in Ciociaria tra le due squadre il bilancio è di sei successi giallazzurri (ultimo 3-2 nella serie B 2016/17), quattro pareggi (ultimo 0-0 nella I Divisione Lega Pro 2013/14) e tre affermazioni sannite (ultima 2-1 nella serie C-2 1997/98). Tre record per il Frosinone nella B 2019/20: maggior numero di rigori calciati (11 in 35 turni, come il Cittadella), unica compagine senza ancora espulsioni a favore e formazione che fa meno sostituzioni, appena 104. Frosinone formazione cadetta 2019/20 che – come il Pescara – subisce il maggior numero di reti nei primi 15’ della ripresa, 11 dopo 35 turni. Il Benevento è la formazione cadetta 2019/20 che vanta il record di vittorie (24), minor numero di sconfitte (3), attacco-record (60 gol segnati) e difesa bunker (22 reti subite), ma anche re dei gol con subentranti (11 firmati). Benevento senza gol fuori casa da 309’: ultimo firmato Insigne nell’1-0 di Cremona del 21 giugno scorso. Tra Alessandro Nesta e Pippo Inzaghi terzo incrocio tecnico ufficiale: finora ha sempre vinto il coach giallorosso, senza subire gol nei 180’ presi in considerazione.
Squalificati: –
Diffidati: Ariaudo, Maiello, Rohden, Zampano (Frosinone); Caldirola, Coda, Schiattarella (Benevento)

Salernitana – Empoli (Dazn, ore 21.00)
Sono 14 i confronti ufficiali fra le due squadre in Campania: sette le vittorie granata (ultima 2-1 nella serie B 2017/18), sei i pareggi (ultimo 1-1 nella serie B 2004/05) e un’affermazione toscana (1-0 nella serie B 2008/09). Salernitana imbattuta in casa da 15 partite di fila, con score di 9 successi e 6 pareggi e ultimo k.o. dal Benevento, 0-2 il 15 settembre scorso. Gara 300 nel professionismo per Ramzi Aya. Empoli una delle due formazioni cadette 2019/20 che – dopo 35 turni – segna di meno con subentranti, appena 2 reti, come il Livorno; Empoli fair-play: appena 67 le ammonizioni subite dai toscani in 35 giornate della Serie BKT 2019/20, nemmeno 2 in media a partita. Giampiero Ventura mai vittorioso nei 3 precedenti da allenatore contro Pasquale Marino: in bilancio un pareggio e due successi del mister azzurro, le cui squadre hanno sempre segnato nei 270’ presi in esame, sei gol totali.
Squalificati: Curcio (Salernitana); Fiamozzi, Henderson (Empoli)
Diffidati: Gondo, Jaroszynski, Kiyine (Salernitana); Frattesi (Empoli)

Trapani – Pescara (Dazn, ore 21.00)
Al “Provinciale” i precedenti ufficiali fra le due squadre sono 17: sette le vittorie granata (ultima 1-0 nella serie C 1969/70, rete decisiva di Davì), sei i pareggi (ultimo 1-1 nella finale playoff di B 2015/16) e quattro affermazioni abruzzesi (ultima 3-0 nella serie B 2015/16 – regular season -). La sfida torna dopo quattro anni dal quel 9 giugno 2016, finalissima playoff per salire in Serie A, con i biancazzurri vittoriosi 2-0 nel match di andata: al ritorno fu 1-1 con i gol di Citro al 5’ e Verre al 57’. Fuori casa biancazzurri reduci da 1 punto nelle ultime 7 trasferte, con ultima affermazione il 2-0 di Udine sul Pordenone del 25 gennaio scorso. Incrocio inedito tra Fabrizio Castori e Andrea Sottil.
Squalificati: Coulibaly (Trapani); Galano, Kastanos (Pescara)
Diffidati: Del Prete, Grillo, Odjer, Scaglia (Trapani); Bocic, Galano (Pescara)

Venezia – Juve Stabia (Dazn, ore 21.00)
Al “Penzo” i precedenti ufficiali fra le due squadre sono due: una vittoria lagunare (1-0 nella C 1952/53) e un pareggio (1-1 nella B 1951/52). Venezia formazione cadetta 2019/20 che segna con meno giocatori diversi, 10, dopo 35 giornate. Il Venezia è una delle due compagini della Serie BKT 2019/20 che ha sommato finora il maggior numero di pareggi, 14 in 35 giornate, come il ChievoVerona. Veneti meglio in trasferta che in casa: appena 15 i punti lagunari al “Penzo” nella Serie BKT 2019/20, 29 lontano da casa.
Gara 100 in Serie BKT, considerata la sola regular season, per Adriano Montalto che ha debuttato il 10 marzo 2012 in Ascoli-Juve Stabia 0-0, stesso avversario di oggi al “Penzo”. Juve Stabia incassa gol da 15 partite di fila, 29 gol subiti nel periodo ed ultima porta inviolata nell’1-0 casalingo sull’Empoli del 18 gennaio scorso. Tra Alessio Dionisi e Fabio Caserta un solo precedente: all’andata ha vinto il mister stabiese per 2-0.
Squalificati: Di Mariano (Juve Stabia)
Diffidati: Aramu, Capello, Ceccaroni, Cremonesi, Maleh (Venezia); Calvano (Juve Stabia)

Virtus Entella – Perugia (Dazn, ore 21.00)
A Chiavari i confronti ufficiali fra le due squadre sono cinque: due le vittorie dei padroni di casa (ultima 2-1 nella B 2016/17), un pareggio (1-1 nella supercoppa Lega Pro 2013/14) e due successi umbri (ultimo 5-1 nella B 2017/18). Entella distratta nei primi 15’ di gara: 11 le reti subite dai liguri tra 1’ e 15’ di gara dopo 35 turni della Serie BKT 2019/20; Perugia senza successi da 6 turni, con 3 pareggi e 3 sconfitte a bilancio. Ultima vittoria umbra l’1-0 ad Ascoli del 21 giugno scorso. Tra Roberto Boscaglia e Massimo Oddo quarto incrocio tecnico ufficiale: finora ha vinto sempre chi ha giocato in casa, una volta il coach biancoceleste, due quello biancorosso.
Squalificati: Schenetti (Virtus Entella)
Diffidati: Chajia, De Luca G., Mazzitelli, Paolucci (Virtus Entella); Di Chiara, Melchiorri, Rosi, Vicario (Perugia)

Testi e statistiche: FOOTBALL DATA
Nella foto Getty Images un duello aereo tra Frattesi e Mazzitelli

Diventa il player dei team eSports della Cremonese e del ChievoVerona

In un momento particolarmente complesso per l’intero Paese, si moltiplicano le iniziative di solidarietà promosse dai club della Serie BKT.

#distantimauniti è il motto promosso in questo periodo per dimostrare che l’Italia non si ferma e vuole stringersi per superare insieme le difficoltà. Questo è anche il nome del torneo di eFootball Pro Evolution Soccer 2020 giocato su PlayStation 4 organizzato dalla Cremonese e dal ChievoVerona in programma sabato 4 aprile dalle ore 10.

Il torneo, realizzato con il supporto della Top Players Asd, avrà uno scopo benefico. L’intero ricavato delle donazioni effettuate al momento dell’iscrizione verrà devoluto all’Associazione uniti per la provincia di Cremona e a CuoreChievo Onlus.
Per poter partecipare e per tutti i dettagli relativi al format vai su https://www.top-players.it/distantimauniti/
In palio, per i due finalisti, un completo ufficiale della Cremonese o del Chievo

Le iscrizioni termineranno alla mezzanotte di giovedì 2 aprile.

Aglietti sfida Pillon: ChievoVerona-Cosenza chiude la 9a di ritorno

Si chiuderà stasera alle 21 al Bentegodi il 9° turno di ritorno della Serie BKT con la sfida tra ChievoVerona e Cosenza. Aglietti cerca i primi 3 punti alla guida dei clivensi per tornare in zona playoff. Di contro ci sarà un Cosenza costretto a far punti per non allontanarsi troppo dalla zona salvezza.

A Verona i match tra le due squadre sono 6: in bilancio 4 successi scaligeri (ultimo 2-1 nella Serie B 2000/01), 1 pareggio (1-1 nella B 1999/00) e 1 vittoria calabrese (3-0 nella Serie B 1998/99).

Cosenza una delle 3 compagini cadette 2019/20 che fanno meglio fuori casa che tra le mura amiche, come Venezia e Cittadella. Nel caso di specie, i calabresi hanno messo insieme 10 punti al San Vito-Marulla, 14  in trasferta.

Probabili formazioni:

ChievoVerona (4-3-2-1): Semper; Dickmann, Leverbe, Cesar, Renzetti; Segre, Esposito, Obi; Vignato, Giaccherini; Djordjevic. All. Aglietti.

Cosenza (3-5-2): Perina; Idda, Schiavi, Legittimo; Casasola, Prezioso, Bruccini, Broh, D’Orazio; Machach, Carretta. All. Pillon.

Arbitro: Baroni.

Diffidati: Frey, Segre (ChievoVerona); Kanoute, Legittimo, Sciaudone (Cosenza).

Squalificati:

Ventura torna al Bentegodi nel monday night della 5a giornata di ritorno

Si chiuderà questa sera al Bentegodi alle 21 il 5° turno di ritorno della Serie BKT con la Salernitana di Gian Piero Ventura che affronterà il ChievoVerona con l’obiettivo di restare nella scia del secondo posto. Si tratta del primo ritorno in terra veneta da ex per l’ex allenatore clivense che lo scorso anno guidò i gialloblu per 4 giornate. I ragazzi di Marcolini però non vogliono commettere passi falsi per non allontanarsi dalla zona playoff.

I confronti ufficiali fra le due squadre a Verona sono 8: in bilancio 4 vittorie scaligere (ultima 2-0 nella B 2000/01), 2 pareggi (ultimo 1-1 nella B 1997/98) e 2 successi granata (ultima nella Coppa Italia 2015/16, 1-0).

ChievoVerona vittorioso una sola volta nelle ultime 8 giornate; nel mezzo 4 pareggi e 3 sconfitte. Unico successo clivense del periodo il 2-0 interno sul Perugia del 18 gennaio scorso.

Dieci punti nelle ultime 4 giornate per la Salernitana di Ventura, che irrompe in zona promozione: i granata hanno sconfitto Pescara e Cosenza per 2-1, il Trapani per 1-0 e pareggiato a casa della capolista Benevento, 1-1. Nelle ultime 10 gare ufficiali granata sempre a segno, totale di 19 marcature, e ultimo stop in occasione 0-2 a Castellammare di Stabia, 23 novembre scorso.

Probabili formazioni:

ChievoVerona (4-3-1-2): Semper; Dickmann, Leverbe, Cesar, Renzetti; Segre, Esposito, Garritano; Giaccherini; Djordjevic, Ceter. All. Marcolini.

Salernitana (3-5-2): Micai; Aya, Migliorini, Jaroszynski; Cicerelli, Akpa Akpro, Dziczek, Capezzi, Kiyine; Djuric, Jallow. All. Ventura.

Arbitro: Fourneau.

Diffidati: Cesar, Esposito (ChievoVerona); Akpa Akpro, Jallow, Lombardi (Salernitana).

Squalificati: Lopez (Salernitana).

Il Chievo la spunta nel finale

Una rete di Ceter e un rigore di Meggiorini nel finale regalano i tre punti al ChievoVerona e rendono amarissimo il ritorno in panchina a Perugia di Serse Cosmi. Una sconfitta beffarda per la squadra umbra che gioca una prima frazione alla pari, poi ad inizio ripresa sfiora in un paio di occasioni la palla del vantaggio e quando la gara sembrava abbondantemente destinata al pareggio ecco il veleno nella coda. Tiro cross di Segre, Vicario smanaccia corto, Ceter ben appostato la manda in rete. Poi Vicario respinge il bolide rasoterra sempre di Segre e nel recuperare palla tocca il piede di Ceter. Rigore che Meggiorini trasforma.

La Lega da i numeri: il ChievoVerona

Squadra regina dei pareggi – 8, come Empoli e Cosenza, squadra che esce fuori alla distanza (+7 punti guadagnati nelle riprese rispetto al 45’) – la formazione veneta gira a quota 26 punti e – al momento – sarebbe fuori dai playoff. Obiettivo del girone di ritorno maggior attenzione nei 15’ finali di primo tempo, dove – con 8 reti subite tra il 31’ ed il 45’ più extratime è la squadra più vulnerabile del torneo. Segre unico sempre presente – 19 su 19 – re dei minuti giocati a quota 1540’, Djordjevic e Meggiorini capocannonieri con 4 gol a testa, ben 7 i giocatori più decisivi, ciascuno con 3 punti portati alla causa clivense, ossia con una vittoria propiziata: in ordine alfabetico Di Noia, Djordjevic, Giaccherini, Meggiorini, Rodriguez, Segre e Vaisanen.

Leggi le statistiche del Benevento

Anche il ChievoVerona al fianco di Venezia

In uno dei momenti più difficili della storia di Venezia, è necessaria la collaborazione di tutti e anche il ChievoVerona vuole fare la sua parte. In occasione della prossima partita che si giocherà allo stadio Bentegodi, lunedì 25 novembre ore 21.00 ChievoVerona – Virtus Entella, la società gialloblù ha deciso che l’intero incasso della gara sarà devoluto al Comune di Venezia, per fronteggiare l’emergenza maltempo che ha duramente colpito la città.

 Durante la partita, inoltre, i giocatori di mister Michele Marcolini indosseranno una maglia con una patch speciale, per sensibilizzare tutti i tifosi su quanto è successo nelle ultime ore nella città veneziana. Come richiesto dai giocatori stessi, le maglie saranno poi vendute attraverso un’asta online e anche il ricavato di questa attività sarà interamente devoluto al Comune di Venezia.

 «D’accordo con il Presidente Luca Campedelli abbiamo voluto prendere questa decisione – commenta Sergio Pellissier, Responsabile Area Tecnica del ChievoVerona – perché davanti a questi disastri che mettono in ginocchio una città e intere famiglie bisogna unirsi e non dividersi. Vogliamo portare il nostro aiuto, e ancor di più con la nostra azione speriamo di sensibilizzare tutti i nostri tifosi, affinché possano anche loro dare una mano a chi in questi giorni ha perso tutto quello che ha costruito in una vita. Se c’è un valore che al popolo del Chievo non è mai mancato, questo è il valore della solidarietà, unito a quello dell’amicizia e della sportività. Chiedo a tutti i nostri tifosi di dimostrarlo ancora una volta, acquistando il biglietto della partita contro la Virtus Entella, affinché l’incasso devoluto al Comune di Venezia sia il più alto possibile».

 Al fianco del ChievoVerona ci saranno le giocatrici del Fortitudo Chievo Women: tutte le ragazze gialloblù, impegnate nel campionato di Serie B il giorno prima contro il Cittadella, saranno presenti allo stadio Bentegodi lunedì 25 novembre in occasione di ChievoVerona – Virtus Entella per portare anche loro, attraverso l’acquisto dei biglietti, un contributo alla causa.

 #InsiemePerVenezia

ChievoVerona, le condizioni di Djordjevic e Obi

L’A.C. ChievoVerona comunica che il calciatore Filip Djordjevic, uscito al 23’ del secondo tempo della partita giocata contro il Livorno, è stato sottoposto nella giornata odierna a esami strumentali che hanno evidenziato una lesione muscolo tendinea degli adduttori della gamba destra. L’attaccante gialloblù ha già iniziato il proprio percorso di recupero a Veronello.

Gli esami a cui è stato sottoposto Joel Obi, uscito al 18’ del primo tempo sempre durante la sfida contro il Livorno, non hanno evidenziato lesioni muscolari acute e il giocatore verrà monitorato nei prossimi giorni.