Sporteconomy business media partner del ChievoVerona

A.C. ChievoVerona e l’agenzia Sporteconomy lavoreranno insieme, in questa nuova stagione sportiva, per sviluppare contenuti di sport-business dedicati alle aziende partner del club. Una novità assoluta per il mercato italiano dello sport-business, destinata ad attrarre l’attenzione di media, sponsor e player sportivi.  

Sporteconomy ha innovato, di anno in anno, nel settore dell’informazione giornalistica, dando vita, per prima, ad un contenitore dedicato ai temi dell’economia e della politica dello sport. Questo nuovo progetto coincide, tra l’altro, con il 16° anno di vita dell’agenzia stampa, leader in Italia nell’informazione economico-sportiva. 

Marcel Vulpis, co-fondatore e direttore dell’agenzia stampa nazionale Sporteconomy.it

«In questa nuova stagione sportiva siamo onorati di legarci al brand ChievoVerona e ai valori di fair play, crescita aziendale e innovazione che la realtà veneta rappresenta nel mondo del calcio. 

Nel campionato 2020/21 ci presenteremo come “Business Media Partner”, supportando periodicamente l’area marketing/commerciale del club. La nostra idea è caratterizzarci come agenzia giornalistica sempre più “verticale”, dialogando con diverse realtà calcistiche (nelle tre serie professonistiche), per diventare media partner relativamente a tutte le tematiche di taglio economico. È un vero e proprio esperimento, il primo mai testato nel sistema calcio italiano. 

Vogliamo valorizzare il lavoro quotidiano delle società di calcio sul terreno commerciale, sempre più strategico per lo sviluppo dei progetti sportivi. In Serie B, per la stagione 2020/21, abbiamo scelto il ChievoVerona, benchmark di assoluto livello non solo nella serie cadetta».

Corrado Di Taranto, Direttore Generale ChievoVerona 

«Cerchiamo sempre l’eccellenza in ogni aspetto del club, compreso il nostro ecosistema di partner. Sporteconomy è un’agenzia di comunicazione leader in ambito economico sportivo e il fatto che sia diventata il nostro “Business Media Partner” darà ulteriore importanza e visibilità non solo al ChievoVerona stesso, ma anche a tutte le altre aziende che hanno sposato e sposeranno il nostro progetto».

Scegli il miglior terzino destro della Serie BKT 19/20

Finora è stato un monologo giallorosso ma adesso le carte potrebbero mischiarsi. Per la top 11 della Serie BKT è arrivato il turno di scegliere il miglior terzino destro, e anche in questo caso l’esito della sfida non è per nulla scontato.

In lizza la rivelazione del Pescara, il giovanissimo Zappa, accompagnato dall’ex B Italia Lorenzo Dickmann e dalla rivelazione dello Spezia Salva Ferrer. Spazio anche per l’eterno Christian Maggio del Benevento.

🔝1️⃣1️⃣ Arrivati al termine del campionato è il momento di dare i voti ai protagonisti scesi in campo e selezionare il…

Gepostet von Lega B am Montag, 24. August 2020

Diventa il player dei team eSports della Cremonese e del ChievoVerona

In un momento particolarmente complesso per l’intero Paese, si moltiplicano le iniziative di solidarietà promosse dai club della Serie BKT.

#distantimauniti è il motto promosso in questo periodo per dimostrare che l’Italia non si ferma e vuole stringersi per superare insieme le difficoltà. Questo è anche il nome del torneo di eFootball Pro Evolution Soccer 2020 giocato su PlayStation 4 organizzato dalla Cremonese e dal ChievoVerona in programma sabato 4 aprile dalle ore 10.

Il torneo, realizzato con il supporto della Top Players Asd, avrà uno scopo benefico. L’intero ricavato delle donazioni effettuate al momento dell’iscrizione verrà devoluto all’Associazione uniti per la provincia di Cremona e a CuoreChievo Onlus.
Per poter partecipare e per tutti i dettagli relativi al format vai su https://www.top-players.it/distantimauniti/
In palio, per i due finalisti, un completo ufficiale della Cremonese o del Chievo

Le iscrizioni termineranno alla mezzanotte di giovedì 2 aprile.

Il punto sulla Serie BKT: il ChievoVerona

Dopo 28 turni il Chievo occupa l’ultima posizione utile per accedere ai playoff con i suoi 41 punti. Scaligeri da record per numero di pareggi assoluti (11, come il Venezia) e in trasferta (8, primato in solitario). Jacopo Segre sempre presente (28 su 28, uno dei 4 giocatori di movimento della Serie BKT 2019/20 sempre in campo, come il veneziano Capello, il crotonese Barberis e l’empolese Mancuso), re dei minuti giocati in casa gialloblu (2349). Il capocannoniere stagionale finora è Riccardo Meggiorini (8 gol), terza sua miglior stagione realizzativa di sempre dopo le due annate in doppia cifra a Cittadella, 14 centri nel 2007/08 in C e 18 in B l’anno successivo), il giocatore fin qui più decisivo Filip Djordjevic con 7 punti portati alla causa clivense grazie ai suoi gol determinanti. 4 punti in 2 partite per Aglietti contro i 37 in 26 giornate di Marcolini (1,42 di media a partita).

Foto Getty Images. Fonte: Footballdata

Aglietti sfida Pillon: ChievoVerona-Cosenza chiude la 9a di ritorno

Si chiuderà stasera alle 21 al Bentegodi il 9° turno di ritorno della Serie BKT con la sfida tra ChievoVerona e Cosenza. Aglietti cerca i primi 3 punti alla guida dei clivensi per tornare in zona playoff. Di contro ci sarà un Cosenza costretto a far punti per non allontanarsi troppo dalla zona salvezza.

A Verona i match tra le due squadre sono 6: in bilancio 4 successi scaligeri (ultimo 2-1 nella Serie B 2000/01), 1 pareggio (1-1 nella B 1999/00) e 1 vittoria calabrese (3-0 nella Serie B 1998/99).

Cosenza una delle 3 compagini cadette 2019/20 che fanno meglio fuori casa che tra le mura amiche, come Venezia e Cittadella. Nel caso di specie, i calabresi hanno messo insieme 10 punti al San Vito-Marulla, 14  in trasferta.

Probabili formazioni:

ChievoVerona (4-3-2-1): Semper; Dickmann, Leverbe, Cesar, Renzetti; Segre, Esposito, Obi; Vignato, Giaccherini; Djordjevic. All. Aglietti.

Cosenza (3-5-2): Perina; Idda, Schiavi, Legittimo; Casasola, Prezioso, Bruccini, Broh, D’Orazio; Machach, Carretta. All. Pillon.

Arbitro: Baroni.

Diffidati: Frey, Segre (ChievoVerona); Kanoute, Legittimo, Sciaudone (Cosenza).

Squalificati:

Ventura torna al Bentegodi nel monday night della 5a giornata di ritorno

Si chiuderà questa sera al Bentegodi alle 21 il 5° turno di ritorno della Serie BKT con la Salernitana di Gian Piero Ventura che affronterà il ChievoVerona con l’obiettivo di restare nella scia del secondo posto. Si tratta del primo ritorno in terra veneta da ex per l’ex allenatore clivense che lo scorso anno guidò i gialloblu per 4 giornate. I ragazzi di Marcolini però non vogliono commettere passi falsi per non allontanarsi dalla zona playoff.

I confronti ufficiali fra le due squadre a Verona sono 8: in bilancio 4 vittorie scaligere (ultima 2-0 nella B 2000/01), 2 pareggi (ultimo 1-1 nella B 1997/98) e 2 successi granata (ultima nella Coppa Italia 2015/16, 1-0).

ChievoVerona vittorioso una sola volta nelle ultime 8 giornate; nel mezzo 4 pareggi e 3 sconfitte. Unico successo clivense del periodo il 2-0 interno sul Perugia del 18 gennaio scorso.

Dieci punti nelle ultime 4 giornate per la Salernitana di Ventura, che irrompe in zona promozione: i granata hanno sconfitto Pescara e Cosenza per 2-1, il Trapani per 1-0 e pareggiato a casa della capolista Benevento, 1-1. Nelle ultime 10 gare ufficiali granata sempre a segno, totale di 19 marcature, e ultimo stop in occasione 0-2 a Castellammare di Stabia, 23 novembre scorso.

Probabili formazioni:

ChievoVerona (4-3-1-2): Semper; Dickmann, Leverbe, Cesar, Renzetti; Segre, Esposito, Garritano; Giaccherini; Djordjevic, Ceter. All. Marcolini.

Salernitana (3-5-2): Micai; Aya, Migliorini, Jaroszynski; Cicerelli, Akpa Akpro, Dziczek, Capezzi, Kiyine; Djuric, Jallow. All. Ventura.

Arbitro: Fourneau.

Diffidati: Cesar, Esposito (ChievoVerona); Akpa Akpro, Jallow, Lombardi (Salernitana).

Squalificati: Lopez (Salernitana).

La Lega da i numeri: il ChievoVerona

Squadra regina dei pareggi – 8, come Empoli e Cosenza, squadra che esce fuori alla distanza (+7 punti guadagnati nelle riprese rispetto al 45’) – la formazione veneta gira a quota 26 punti e – al momento – sarebbe fuori dai playoff. Obiettivo del girone di ritorno maggior attenzione nei 15’ finali di primo tempo, dove – con 8 reti subite tra il 31’ ed il 45’ più extratime è la squadra più vulnerabile del torneo. Segre unico sempre presente – 19 su 19 – re dei minuti giocati a quota 1540’, Djordjevic e Meggiorini capocannonieri con 4 gol a testa, ben 7 i giocatori più decisivi, ciascuno con 3 punti portati alla causa clivense, ossia con una vittoria propiziata: in ordine alfabetico Di Noia, Djordjevic, Giaccherini, Meggiorini, Rodriguez, Segre e Vaisanen.

Leggi le statistiche del Benevento

Perugia e Crotone su, Juve Stabia punti d’oro

Cittadella-ChievoVerona 1-1

Finisce in parita’ la sfida ad alta quota tra due squadre, Cittadella e Chievo, che fanno del bel gioco il loro credo. Ma come sempre e’ il Cittadella ad ingranare la quarta gia’ in partenza e a sfiorare ripetutamente il gol. Clamorosa l’occasione capitata sui piedi di D’Urso che si e’ visto deviare in angolo da Nardi una conclusione destinata all’angolino. Tant’e’ che alla mezz’ora i granata passano grazie a Diaw che sfrutta un lungo rilancio di Benedetti, sullo scatto supera tutti e mette in mezzo trovando la deviazione di Cotali che deposita in porta. La ripresa si apre con una punizione maligna di Branca e un palo di Bussaglia. Ma all’improvviso arriva il pari degli ospiti con Vignato che parte in contropiede, stringe al centro e batte Paleari con un secco rasoterra. Il Cittadella prova a trovare il gol vincente ma gli ospiti fanno buona guardia.

 

Crotone-Livorno 2-1

In una partita fondamentale per entrambe le contendenti, la spunta un Crotone apparso piu’ quadrato del Livorno. Dopo il clamoroso errore di Messias, che in contropiede si fa ipnotizzare dal giovanissimo Plizzari, e’ il Livorno a passare in vantaggio. Molina di fa soffiare palla da Agazzi, che lancia Marras, il cui rasoterra beffa Cordaz. Il pari del Crotone arriva al 23′ quando Plizzari respinge sulla testa di Cuomo il velenoso calcio di punizione battuto da Barberis: il pallonetto del difensore s’infila sotto il sette, tra le proteste del Livorno per un fallo di mano di Simy. Tre minuti dopo Crociata sigla il sorpasso, con un delizioso destro a giro che scavalca il portiere avversario. La ripresa si apre con la clamorosa occasione di Marras, che manca l’impatto di testa da pochi passi. Il Crotone da’ l’impressione di controllare, e va vicina al gol con Simy e Mustacchio.

 

Empoli-Salernitana 1-1

Un punto per parte al Castellani tra Salernitana ed Empoli, un pareggio che alla fine non serve molto a nessuna delle due squadre. Vantaggio della squadra di Ventura con Lombardi, bravissimo con un’azione personale sulla destra a bruciare Veseli e a battere in diagonale Brignoli. L’Empoli trova il pari a fine della prima frazione con La Gumina bravo a scambiare con Bajrami e a concludere a centro area superando Micai. Nella ripresa ci prova Bajrami da fuori per l’Empoli ma e’ bravo Micai a deviare. Lampi nel finale con due occasioni ghiottisime. Prima la Salernitana sfiora il colpaccio con Djuric che si vede bloccare da Brignoli e sulla ribattuta spedisce fuori, poi Mancuso sbaglia davanti a Micai di sinistro sparando alto.

 

Perugia-Virtus Entella 2-0

Torna alla vittoria il Perugia, superando una Virtus Entella reduce da tre successi di fila. A sbloccare il punteggio e’ stato Capone, insaccando da dentro l’area. Subito dopo il Perugia avrebbe potuto chiudere i giochi con una giocata di Buonaiuto, che dalla sinistra ha colpito il palo piu’ lontano con una girata di destro. Dalla rimessa laterale di Mazzocchi e’ stato Iemmello a servire in area Falzerano, che, solo davanti alla porta, ha mandato a lato. Nel primo tempo invece gli umbri avevano avuto il momento migliore a cavallo della mezz’ora: sul cross di Buonaiuto c’e’ stata la sponda di Iemmello per Capone, che al volo ha impegnato Contini. Poi ha sfiorato il vantaggio con l’ennesima giocata di Buonaiuto, che si e’ accentrato dalla sinistra e sul suo destro a girare ha trovato la deviazione di Contini sulla traversa. In pieno recupero il contropiede di Falzerano concluso in gol da Iemmello.

 

Nella foto di ascittadella.it l’esultanza di Diaw dopo il vantaggio del Cittadella

ChievoVerona, le condizioni di Djordjevic e Obi

L’A.C. ChievoVerona comunica che il calciatore Filip Djordjevic, uscito al 23’ del secondo tempo della partita giocata contro il Livorno, è stato sottoposto nella giornata odierna a esami strumentali che hanno evidenziato una lesione muscolo tendinea degli adduttori della gamba destra. L’attaccante gialloblù ha già iniziato il proprio percorso di recupero a Veronello.

Gli esami a cui è stato sottoposto Joel Obi, uscito al 18’ del primo tempo sempre durante la sfida contro il Livorno, non hanno evidenziato lesioni muscolari acute e il giocatore verrà monitorato nei prossimi giorni.