Moncini regala tre punti al Cesena

Il Cesena supera 4-2 in rimonta il Pescara e aggancia proprio gli abruzzesi, al terzo stop nelle ultime cinque gare, a quota 21 punti in classifica, nella gara valida per la 18/a giornata del campionato della Serie B ConTe.it. Il primo tempo regala diverse emozioni fin dai primissimi minuti (palo di Dalmonte al 2′) ma i gol arrivano tutti nella ripresa. Al 16′ Benali porta avanti gli ospiti con un tiro di prima intenzione non trattenuto da Fulignati. I romagnoli non ci stanno e dieci minuti dopo pareggiano i conti con Jallow, che approfitta dell’errore in appoggio di Zampano per presentarsi solo davanti al portiere e trafiggerlo. La gioia dei padroni di casa dura appena una manciata di minuti: al 31′ infatti da una bella giocata di Krugman nasce il 2-1 del Pescara che porta la firma di Pettinari. Il Cesena non si arrende e al 36′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo una svirgolata dello stesso Brugman vale il 2-2. Nel finale l’undici di Zeman crolla: Laribi crossa dalla destra per Moncini, che brucia Valzania e trafigge Fiorillo. Nel recupero il Pescara resta anche in dieci per l’espulsione di Valzania, il Cesena così ha vita facile e all’ultimo secondo cala il poker che chiude la partita con Donkor, su azione di contropiede.

 

Nella foto La Presse Moncini segna il 3 a 2

Schiavone fa felice Castori: il Cesena batte lo Spezia

Seconda vittoria stagionale per il Cesena, che nel secondo anticipo dell’ottava giornata della Serie B ConTe.it supera per 1-0 lo Spezia. Con questo successo i romagnoli  agganciano momentaneamente Foggia e Novara con sette punti, scavalcando in un colpo solo Ternana e Pro Vercelli. Secondo ko in tre partite, invece, per i liguri che restano a quota dieci con un gruppone di altre cinque squadre. Cesena avanti 1-0 all’intervallo grazie al gol di Schiavone al 32’ in mischia su azione di calcio d’angolo. Spezia che, dopo un buon avvio, concede campo ai padroni di casa, senza riuscire poi a reagire al vantaggio cesenate. Nella ripresa i liguri si riversano in attacco e mettono in difficoltà la difesa di casa in più occasioni. Nel finale c’è spazio anche per l’esordio di Giardino per provare un ultimo assalto, ma la difesa del Cesena regge e i romagnoli portano a casa una vittoria preziosissima.

Nella foto La Presse l’esultanza di Schiavone

Cesena, è Castori il nuovo allenatore

L’A.C. Cesena comunica che  è stato raggiunto l’accordo con l’allenatore Fabrizio Castori che sarà il tecnico della squadra fino al termine della corrente stagione sportiva.

Mister Castori insieme al suo staff domani pomeriggio alle ore 15:00 condurrà il primo allenamento in bianconero e verrà presentato ai media alle ore 18:00, presso la sala stampa dell’Orogel Stadium – Dino Manuzzi.

Cesena, esonerato Camplone

L’A.C. Cesena comunica che, al termine della partita contro la Pro Vercelli, l’allenatore Andrea Camplone è stato sollevato dall’incarico di tecnico della prima squadra.

La Società, nella figura del Presidente Giorgio Lugaresi, dei membri del CdA e del Direttore dell’Area Tecnica Rino Foschi, ringrazia Mister Camplone e il suo staff per l’operato svolto e la professionalità dimostrata.

L’Ascoli si scatena nel finale, 2 a 0 a Cesena

Vittoria scacciacrisi per l’Ascoli che dopo tre ko di fila ritrova i tre punti espugnando 2-0 il Manuzzi di Cesena nella gara valida per la sesta giornata della Serie B ConTe.it. Con questo successo i marchigiani salgono a quota sei punti scavalcando proprio i romagnoli, fermi a 4. Nel primo tempo non si registrano grandi occasioni sia da una parte che dall’altra. Laribi ci prova per i padroni di casa, Carpani replica per gli ospiti. Entrambi i tentativi finiscono però lontani dallo specchio della porta. Al 29′ Jallow tenta la soluzione personale ma la sua conclusione viene smorzata e poi controllata da Lanni. Nella ripresa l’attaccante del Cesena va più vicino al bersaglio al 9′: il tiro a incrociare termina di poco a lato. Jallow resta il più pericoloso anche nel secondo tempo, ma nel finale sono gli ospiti a colpire. Varela all’84’ sblocca il risultato con un sinistro chirurgico, tre minuti dopo Baldini con un destro a giro trova il raddoppio su assist dello stesso Varela. E’ l’uno-due che decide la partita e regala i tre punti alla squadra di Fiorin.

 

Nella foto La Presse Carpani e Favilli impensieriscono la porta di Fulignati

Cesena e Cacia, ecco la prima vittoria

Prima vittoria in campionato per il Cesena, che infligge all’Avellino il secondo stop consecutivo in trasferta vincendo 3-1 al ‘Manuzzi’ nel secondo anticipo della quarta giornata del campionato di Serie B ConTe.it. Pronti, via e i romagnoli si portano subito in vantaggio. Jallow al 2′ serve Cacia che con una conclusione chirurgica trafigge Lezzerini. Al 20′ gli irpini avrebbero un’ottima occasione per pareggiare i conti, ma Ardemagni si fa ipnotizzare da Fulignati in occasione del calcio di rigore concesso per un fallo di mano di Cascione. Il Cesena ne approfitta e al 27′ raddoppia: sugli sviluppi di un calcio di punizione la palla finisce a Sbrissa che di destro non sbaglia. In avvio di ripresa i padroni di casa chiudono la partita. Cacia infatti al 6′ realizza la doppietta personale capitalizzando l’ottima palla di Sbrissa. L’Avellino accorcia le distanza pochi minuti dopo su rigore questa volta trasformato da Castaldo, ma al 14′ gli ospiti rimangono in dieci per l’espulsione di Suagher e, nonostante un finale arrembante con qualche tentativo dello stesso Castaldo, escono sconfitti dal Manuzzi. Cacia sempre più a un passo dal record di gol in Serie B di Schwoch.

 

Nella foto La Presse l’1 a 0 firmato da Cacia

Parma e Venezia contro i tabù Novara e Cesena

0 Le vittorie del Parma nella storia dei 14 precedenti a Novara: in bilancio 4 pareggi e 10 affermazioni degli azzurri di casa.

1995 L’ultima vittoria del Venezia a Cesena sui bianconeri di casa risale al settembre 1995, 1-0 in serie B. Allenatore lagunare era Pippo Marchioro, che nel 1975/76 condusse i romagnoli alla qualificazione in coppa Uefa, prima storica partecipazione di un club italiano non capoluogo di provincia ad una coppa europea (allora Cesena faceva parte della provincia di Forlì, oggi Forli-Cesena).

10 Gara “pirotecnica” prevista al “Curi” tra Perugia e Pescara, ovvero le due mattatrici della prima di campionato, che hanno segnato 5 gol a testa. Zeman ritrova dopo 17 anni il Perugia da avversario: nel novembre 2000, dopo Perugia-Napoli 1-1 di serie A venne esonerato dalla società partenopea. Di fronte al “Curi” domenica sera anche i due triplettisti della prima giornata, Han e Pettinari.

1-5 Moreno Longo ritrova la sua “bestia nera” Roberto Venturato: il 10 settembre 2016 la Pro Vercelli di Longo venne travolta 1-5 al “Piola” dal Cittadella del coach di origini australiane, in quella che – ancor oggi – resta il massimo k.o. di Longo come tecnico professionista.

1 Prima sfida tecnica fra Giovanni Stroppa e Giampaolo Castorina. I due sono stati al Milan 1994/95 da giocatori, il primo in prima squadra, il secondo in una “primavera” che aveva futuri allenatori come lui stesso, Brocchi, Oddo, Cozza e D’Aversa.

Fonte: www.footballdata.it

 

Nella foto la Presse Moreno Longo

Cesena ok contro il Teuta: 3-0

Ieri pomeriggio sul campo di Acquapartita, davanti a circa 500 sostenitori romagnoli, è andata in scena la terza uscita stagione. Dopo i test contro una Rappresentativa dell’Alto Savio e la Primavera di Mister Rivalta, i bianconeri hanno alzato l’asticella confrontandosi con un club appartenente alla massima serie del campionato albanese.

L’amichevole è terminata con il risultato di 3-0 in favore dei ragazzi di Mister Camplone; nello specifico il match si è sbloccato nel primo tempo grazie ad un autogol del difensore albanese Shkalla che ha provato ad intercettare il tiro-cross di Crimi deviando nella propria porta. Nel secondo tempo invece sono arrivate le reti in rapida successione degli attaccanti Panico e Jallow.

Questo il tabellino del match:

1° tempo

A.C. Cesena (3-5-2):

Melgrati; Farabegoli, Cascione, Ligi, Kupisz, Crimi, Schiavone, Sbrissa, Fazzi; Gliozzi, Moncini.

Allenatore: Camplone

K.S. Teuta (4-1-4-1):

Kastrati;  Beqja, Shkalla, Sykja, Hakaj; Dosti; Beqaj, Dedic, Hila, Cyrbja; Latif.

Allenatore: Magani

2° tempo

A.C. Cesena (3-5-2):

Melgrati; Farabegoli, Cascione, Esposito; Setola (28’ st. Fazzi), Kone, Maleh, Tabanelli, Garattoni; Panico, Jallow.

Allenatore: Camplone

K.S. Teuta (4-1-4-1):

Kastrati; Hadzibulic, Shkalla (16’ st. Shehi), Sykja, Hakaj; Dosti (14’ st. Bilali); Beqaj, Dedic (Beqja), Hila, Cyrbja (26’ st. Lika); Vila.

Allenatore: Magani

Marcatori: 41’ Aut. Shkalla (TE), 23’ st. Panico (CE), 26’ st. Jallow (CE).

Fonte foto: www.cesenacalcio.it

Report 2016/17, on line il B Magazine

E’ il report del campionato 2016/17 con i video, le foto e le cronache delle 42 giornate e dei playoff a caratterizzare il numero di luglio del B Magazine, la rivista ufficiale della Serie B ConTe.it rivolta ai tifosi delle 22 squadre del campionato cadetto. Un vero e proprio film multimediale che ripercorre una stagione che fra l’altro ha registrato il record di pubblico degli ultimi dieci anni, tre milioni le persone che hanno riempito gli spalti della B, e che ha celebrato un doppio salto di categoria, quelli di Spal e Benevento. Focus su Giampaolo Pazzini con una carrellata dei suoi gol, quindi la classifica del trofeo disciplina, dedicato alla squadra più corretta, e fair play, che premia invece la tifoseria più virtuosa.

Leggi e scarica gratuitamente il B Magazine QUI

Gasperoni torna al Cesena

L’A.C. Cesena rende noto in data odierna di aver depositato la documentazione relativa all’acquisizione a titolo definitivo, dalla società Atalanta B.C., del calciatore classe ‘98 Matteo Gasperoni.

Dopo due stagioni, il centrocampista nato a Cesena e cresciuto nel vivaio bianconero, ritorna in Romagna e si lega al club sottoscrivendo un contratto triennale.