Primavera 2, il via il 14 settembre

Si è svolta stamattina, presso la sede della Lega B in via Rosellini a Milano, la tradizionale riunione con i responsabili dei settori giovanili delle 24 squadre che parteciperanno al prossimo Campionato di Primavera 2.

Le società si sono confrontate con l’ottica di migliorare gli aspetti organizzativi del torneo riservato ai giovani e per valorizzare i futuri talenti che ogni anno vengono lanciati da questa competizione. In questo senso la Lega B ha confermato, così come ripetutamente detto in varie occasioni anche dal presidente Balata, come uno degli obiettivi dell’associazione sia proprio quello di formare e crescere giovani per le prime squadre.

Si è discusso di varie tematiche, tra le quali le date del prossimo campionato che prenderà il via il 14 settembre per poi concludersi il 4 Aprile, rispettando le soste delle nazionali in modo da permettere ai tesserati di rispondere alle convocazioni, lasciando quindi spazio ai playoff. Proprio su questo argomento i responsabili dei settori giovanili si sono confrontati per introdurre qualche novità rispetto alla scorsa stagione: il post season sarà orientato sul modello di quanto accade in Serie BKT con le seconde e le terze classificate che entreranno in scena dopo un primo turno preliminare che disputeranno le squadre dal quarto al settimo posto. Quindi aumenta il numero di squadre coinvolte nella lotta per la terza promozione nella Primavera 1 (da quattro a sei per ogni girone) con un sistema di incroci tra i due raggruppamenti che migliora la competitività del torneo. Una gara secca, per i preliminari, e andata e ritorno per le successive partite, con il piazzamento in classifica a fare da discriminante in caso di pareggio.

Per quanto riguarda i fuoriquota, l’orientamento è lasciare invariato il numero e mantenere un massimo di tre per squadra, come accaduto nella scorsa stagione.

Probabile conferma anche per la suddivisione dei gironi, da 12 squadre, che rimarrà legata al criterio geografico.

Viene confermato anche il numero di sostituzioni possibili in una singola partita che rimane di cinque, scelta valutata positivamente dopo l’esperienza dello scorso campionato.

Finale playoff Primavera 2: la Lazio batte la Spal 2-1

Ultimo atto del Campionato Primavera 2 con la finale dei playoff che ha deciso la terza promossa dopo Bologna e Pescara.

A Formello in campo le seconde classificate nei gironi, Spal e Lazio.

La prima frazione si è aperta con l’immediato vantaggio dei capitolini con Scaffidi servito da Abukar. Gli estensi però hanno subito rimesso la gara sui giusti binari trovando il pari 5 minuti dopo con Babbi. Il primo tempo, ricco di emozioni, si è chiuso dunque sul punteggio di 1-1.

Nella ripresa le squadre continuano a sfidarsi a viso aperto con occasioni da una parte e dall’altra. Clamorosa quella capitata sui piedi di Babbi che da distanza ravvicinata colpisce la traversa al 74′. Quando tutto sembrava incanalarsi in direzione dei supplementari, Cerbara riporta in vantaggio la Lazio con un tap in vincente nell’area di rigore ferrarese. Nel finale per la Spal si fa ancora più dura vista l’espulsione di Sare, entrato da pochi minuti in campo.

Dopo 5 minuti di recupero il risultato non cambia e la Lazio di Bonacina può festeggiare il ritorno in Primavera 1 ad un anno di distanza dalla retrocessione.

ARBITRO: Feliciani (sez. Teramo).
ASSISTENTI: Catucci-Ciancaglini.

LAZIO (3-5-2): Alia; Armini, Silva, Baxevanos; De Angelis, Czyz, Bianchi, Mohamed, Falbo; Capanni, Scaffidi. A disp.: Marocco, Kalaj, Franco, Kaziewicz, Petricca, Zitelli, Arapi, Francucci, Shoti, Cesaroni, Cerbara, Nimmermeer, Zilli. All.: Bonacina.

SPAL (4-3-3): Seri; Milani, Farcas, Salvi, Martina; Alessio, Rizzo Pinna, Uzela; Cuellar, Babbi, Spina. A disp.: Fallani, Campi, Valesani, Gibilterra, Coulange, Ielo, Mazzoni, Tunjov, Chakir, Sare, Minaj. All.: Cottafava.

Campionato Primavera 2, avanti Ascoli, Lazio e Spal. Impresa Lecce

Il primo turno dei playoff regala subito un colpo di scena con il Lecce che fa l’impresa in casa del Venezia trascinato dai gol di Giacomo Lezzi che, al 10′ e al 34′, trova la doppietta che permette ai salentini di staccare il pass per la semifinale in casa della Lazio. I capitolini vincono 1-0 grazie alla rete di Szymon Czyz al 9′ contro l’Hellas Verona e si confermano tra le favorite per il successo finale. Ha sofferto più del previsto la Spal, merito di un Benevento coriaceo e capace di mantenere in equilibrio il punteggio fino alla fine. A premiare gli estensi, dopo l’1-1 finale targato Florin Farcas-Pastina, la migliore posizione al termine della regular season. Nell’ultimo match, Ascoli che batte 2-0 lo Spezia grazie a Sarli e Fermo che sbloccano l’incontro nel secondo tempo assicurando il passaggio del turno ai liguri che adesso andranno a sfidare gli emiliani in trasferta.

Guarda i risultati completi.

Primavera 2, al via i playoff

Terminata la stagione regolare con le promozioni del Bologna e del Pescara, il Campionato Primavera 2 riaccende i motori per dare il via i playoff che decideranno la terza squadra promossa nella massima divisione del torneo riservato ai giovani delle squadre di A e B.

La Spal, seconda nel girone A, se la vedrà in casa contro il Benevento, squadra molto temibile e capace di chiudere il torneo a suon di grandi prestazioni condite da tanti gol. Si preannuncia molto equilibrata Venezia-Lecce così come molto insidiosa sarà la gara contro l’Hellas Verona per la Lazio, che potrà comunque sfruttare il fattore casa giocando a Formello. Queste 3 gare si disputeranno il 4 maggio alle 15.

Chiude il quadro Ascoli-Spezia, in programma invece il 5 maggio al Picchio Village.

Leggi il programma completo.

 

Accoppiamenti playoff Primavera 2

La Lega B ha comunicato la classifica finale del campionato Primavera 2 con le promozioni di Bologna e Pescara in Primavera 1. Le due squadre disputeranno la Supercoppa in data e luogo che saranno comunicati nei prossimi giorni. A giocarsi il terzo posto disponibile saranno otto squadre: Spal, Lazio, Venezia, Ascoli, Spezia, Lecce, Hellas Verona e Benevento.

Cliccando QUI gli abbinamenti delle gare playoff

Cliccando QUI date e orari delle gare playoff

 

Nella foto l’esultanza dei ragazzi del Bologna promossi in Primavera 1

Festa Pescara, è promosso in Primavera 1

Dopo il Bologna, anche il Pescara festeggia la vittoria del Campionato Primavera 2 grazie al successo sul campo del Foggia.

0-3 il finale con reti di Muniz al 3′, Pavone al 27′ e Scimia al 70′.

Gli abruzzesi battono quindi la concorrenza della Lazio e vincono il girone B del torneo riservato ai giovani ottenendo la partecipazione al prossimo Primavera 1. Ai ragazzi di mister Zauri vanno i complimenti di tutta la Lega B e del presidente Balata per questo importante successo.

Primavera 2, il Bologna fa festa

Bastava un punto per la festa ma il Bologna ha comunque voluto fare le cose in grande. La formazione emiliana vince il girone A del Campionato Primavera 2 con una giornata d’anticipo grazie al successo contro lo Spezia, arrivato grazie ai gol di Rabbi, Farinelli e Stanzani (doppietta). Davanti agli occhi della dirigenza e del presidente Saputo, i rossoblu centrano quindi un altro grande traguardo dopo la conquista della Viareggio Cup e ottengono la promozione nel Primavera 1 vincendo il testa a testa con la Spal.

Fonte foto: Bologna F.C. 1909.

 

Campionato Primavera 2, Bologna e Pescara cercano la festa

Potrebbe essere giornata di verdetti la penultima del Campionato Primavera 2 con Bologna e Pescara che cercano la festa promozione. I felsinei, impegnati in casa contro lo Spezia, sono padroni del proprio destino aldilà del risultato della Spal, che affronterà in casa la Salernitana. Derby veneto tra Hellas Verona e Venezia, emiliano tra Carpi e Parma. Sfida incrociata Veneto-Lombardia tra Cittadella e Brescia e tra Cremonese e Padova.

Diversa la situazione del Pescara, chiamato alla sfida casalinga al Perugia, che potrà festeggiare solo se la Lazio, che se la vedrà col Lecce, otterrà un risultato peggiore degli abruzzesi. Gara chiave per la griglia playoff è quella tra Livorno e Benevento mentre per l’Ascoli c’è il Frosinone. Completa il quadro il derby calabrese tra Cosenza e Crotone, proprio alla vigilia di quello tra le due prime squadre.

Leggi il programma completo.

Primavera 2, al Bologna manca un punto per la festa, il Pescara vince ancora

Il Campionato Primavera 2 è ormai agli sgoccioli e manca poco alla definizione di tutti i verdetti. Intanto però al Bologna, grazie anche alla vittoria in rimonta sulla Salernitana, basterà un punto (indipendentemente dal risultato della Spal), per festeggiare la promozione e bissare così il successo al Viareggio. Gli estensi vincono a Brescia 2-3 ma l’illusione di accorciare sui felsinei dura di fatto 45 minuti. Ufficiale la lista delle partecipanti ai playoff, con una tra le prime due in classifica, che si sommano a Venezia, che si aggiudica 1-0 il derby col Padova, Spezia, che batte 3-0 il Parma, ed Hellas Verona, che conquista i 3 punti col 3-2 sulla Cremonese in quello che era di fatto uno spareggio per i grigiorossi per conquistare il postseason. Vittoria anche per il Padova, 2-0 sul Carpi.

Nel girone B, il Pescara non sbaglia e vince 3-0 a Livorno (con la doppietta del capocannoniere Borrelli) respingendo l’attacco della Lazio, corsara a Perugia (1-2) e ancora a 3 punti dagli abruzzesi in classifica. Torna a vincere l’Ascoli (2-0 sul Cosenza), che però oramai ha abbandonato le speranze di promozione diretta per concentrarsi sui playoff. Lecce-Benevento, spareggio playoff, finisce 1-1 con i pugliesi che sono così certi di partecipare al postseason. Completa il quadro Crotone-Foggia 1-3.

Guarda la sezione Primavera 2.