Primavera 2, l’Hellas è inarrestabile, l’Ascoli si prende la vetta

Non si ferma la corsa dell’Hellas Verona che batte 5-2 il Pordenone e continua la sua marcia in testa alla classifica a punteggio pieno, allungando peraltro su Milan e Udinese, entrambe bloccate sul pari, con lo stesso punteggio (1-1) rispettivamente a Cittadella e in casa con il Brescia. Cade ancora la Spal, superata 2-1 dallo Spezia, mentre il Venezia rimanda l’appuntamento coi primi punti stagionali vista la sconfitta casalinga con la Virtus Entella (1-3). Finisce in pareggio (1-1) Parma-Cremonese.

Nel girone B, l’Ascoli si prende la vetta approfittando dei passi falsi delle prime 3. I marchigiani battono 2-0 il Pisa in Toscana mentre Benevento e Lecce pareggiano rispettivamente in casa col Trapani (1-1) e a Castellammare contro la Juve Stabia (2-2). Il Crotone esce sconfitto nel derby calabrese col Cosenza disputato tra le mura amiche (1-2). Vittoria a Frosinone per il Livorno (0-2) mentre termina in pareggio Salernitana-Perugia (2-2).

Guarda la sezione dedicata al Campionato Primavera 2.

Primavera 2, l’Hellas cerca la fuga, derby in Calabria

La 4a giornata del Campionato Primavera 2 vedrà la capolista del girone A, l’Hellas Verona, a caccia del poker di successi. Per farlo, gli scaligeri dovranno battere il Pordenone nell’impegno casalingo del 5 ottobre. Sperano in un passo falso Milan e Udinese, impegnate rispettivamente a Cittadella e in casa contro il Brescia. La Cremonese cerca invece i primi punti in casa del Parma, mentre la Spal affronta lo Spezia che ha gli stessi punti, 4, degli estensi. Completa il quadro Venezia-Virtus Entella.

Nel girone B in 3 si contendono la vetta della graduatoria: il Benevento, impegnato in casa contro il Trapani, il Crotone, impegnato nel derby calabrese col Cosenza, e il Lecce, in scena a Castellammare contro la Juve Stabia. Il Perugia andrà a Salerno, il Livorno a Frosinone. L’altra toscana, il Pisa, sarà impegnata in casa con l’Ascoli.

Leggi il programma completo.

 

Primavera 2, cade il Trapani, l’Hellas resta a punteggio pieno

La terza giornata del Campionato Primavera 2 vede la caduta della capolista Trapani, 3-1 a Perugia, che cede quindi la vetta della classifica al trio Benevento-Lecce-Crotone. I campani espugnano Cosenza 2-0 mentre i pugliesi sfruttano il fattore casa vincendo 3-1 col Pisa. Vittoria in casa dell’altra toscana, il Livorno, anche per i pitagorici (2-3 il finale). Vittoria 3-0 dell’Ascoli sulla Juve Stabia mentre finisce in pareggio Frosinone-Salernitana.

Nel girone A, non si ferma la marcia dell’Hellas Verona che vince anche a Chiavari confermandosi a punteggio pieno in cima alla classifica del raggruppamento. Inseguono Milan, vittorioso in casa col Venezia, e Udinese, corsara a Cremona. Il Pordenone batte lo Spezia 2-0 e sale a quota 6 punti, finiscono 2-2 Spal-Cittadella e Brescia-Parma.

Guarda la sezione Campionato Primavera 2.

Primavera Tim Cup, Milan avanti di rigore, il Cosenza sfiora l’impresa

Il primo turno della Primavera Tim Cup regala emozioni e spettacolo con il Cosenza che sfiora l’impresa a Napoli venendo sconfitto solo nei supplementari. Stessa modalità per il successo dell’Hellas a Ferrara (3-4) e per l’Ascoli sul Venezia (4-3). Servono invece i calci di rigore al Milan per avere la meglio della Sampdoria (4-6), al Genoa per battere l’Empoli (9-8) e alla Salernitana per espugnare Perugia (4-5).

Tante le vittorie in trasferta: la capolista del girone B, il Trapani, si arrende alla Lazio (0-2), mentre lo Spezia espugna Brescia (1-3). Per la Juve Stabia sconfitta interna contro il Lecce (1-2), goleada del Bologna a Livorno (2-5) mentre il Parma vince a Cremona (1-2).

Successi interni per il Sassuolo sul Pisa (2-0) e per la Virtus Entella sul Cittadella (2-1).

In programma il 12 ottobre Udinese-Frosinone e Pescara-Pordenone.

Guarda i risultati.

 

Campionato Primavera 2, Hellas Verona e Trapani cercano il tris

Terza giornata di campionato per il Primavera 2 con le due prime della classe, Hellas Verona e Trapani, che cercano il tris per restare a punteggio pieno in vetta alla classifica. Gli scaligeri saranno impegnati in casa della Virtus Entella, i siciliani andrannò invece a Perugia.

Nel girone A, la Spal riceve il Cittadella, il Milan invece il Venezia. Spezia e Parma sperano nel passo falso dell’Hellas per raggiungere la vetta ma per farlo dovranno innanzitutto avere la meglio nelle trasferte di Pordenone e Brescia. Per la Cremonese c’è l’Udinese.

Nel girone B, la coppia di giallorosse, Benevento e Lecce, a caccia della vetta, saranno impegnate rispettivamente a Cosenza e in casa con il Pisa. Per il Crotone impegno a Livorno mentre l’Ascoli, dopo il pirotecnico 3-4 col Lecce, riceve la Juve Stabia sperando nel riscatto. Chiude il quadro Frosinone-Salernitana.

Leggi il programma completo.

 

Primavera 2, pirotecnica Ascoli-Lecce, il Milan vince a Pordenone

Il Campionato Primavera 2 ha regalato una girandola di emozioni in questo secondo turno. Sugli scudi il match di Ascoli dove il Lecce si è imposto sui padroni di casa nel recupero dopo essere andato avanti di 3 reti ed essere stato recuperato proprio al 90′.

In testa alla graduatoria del girone B c’è il Trapani che resta a punteggio pieno battendo il Frosinone 1-0 in casa mentre al pari dei pugliesi si piazza un’altra giallorossa, il Lecce, che batte 2-1 il Perugia. Sconfitte le calabresi: il Crotone a Castellammare di Stabia 1-0 e il Cosenza a Pisa 3-1 mentre l’unica vittoria esterna del raggruppamento è del Livorno a Salerno.

Nel girone A, il Milan trova il primo successo in casa del Pordenone, e si porta a 4 punti in campionato all’inseguimento della capolista Hellas Verona, vittoriosa sulla Spal per 3-1. Fattore casalingo decisivo anche per le altre gare con il Cittadella che vince il derby veneto 2-1, il Brescia a valanga sulla Virtus Entella (4-0) e il Parma vittorioso in extremis sull’Udinese 3-2. Completa il quadro il 3-0 dello Spezia sulla Cremonese.

Guarda la sezione dedicata al Primavera 2.

 

Primavera 2, il programma della seconda giornata

Subito un big match nella seconda giornata del Campionato Primavera 2 che vedrà contrapposte l’Hellas Verona e la Spal, entrambe a quota 3 punti in classifica dopo il buon esordio di sabato scorso. Nel girone A, le altre prime della classe, le due friulane, se la vedranno contro Milan e Parma con il Pordenone chiamato alla sfida inedita coi rossoneri in casa e l’Udinese impegnata in Emilia. Derby veneto tra Cittadella e Venezia mentre lo Spezia riceve la Cremonese. Chiude il quadro Brescia-Virtus Entella.

Nel girone B invece la sfida al vertice è tra Trapani e Frosinone con Ascoli e Perugia pronte ad approfittarne. I bianconeri affronteranno il Lecce tra le mura amiche, gli umbri se la vedranno con il Benevento in Campania. Impegni in trasferta anche per le calabresi: il Cosenza giocherà a Castellammare contro la Juve Stabia, il Crotone a Pisa. Per la Salernitana invece c’è il Livorno.

Leggi il programma completo.

 

Il Primavera 2 scalda i motori

Partirà questo fine settimana il Campionato Primavera 2, con i migliori giovani che scenderanno in campo il 13 e il 14 settembre per la prima partita stagionale.

Nel girone A, la Spal, dopo essere stata una delle protagoniste dello scorso campionato ed aver visto sfumare la promozione nella finale playoff, riparte dalla partita contro il Brescia.

Milan e Udinese, che puntano a risalire subito dopo la retrocessione dello scorso anno, nella prima giornata affronteranno rispettivamente le ambizioni playoff dello Spezia e la voglia di riscatto del Cittadella. Il Parma, che vuole migliorare il posizionamento dello scorso campionato, parte da Chiavari sul campo della Virtus Entella, che proprio quest’anno torna a disputare il Primavera 2. Potrebbe essere una sfida playoff quella tra Cremonese ed Hellas Verona.

L’ultima sfida della prima giornata rappresenta una novità assoluta per il campionato con la prima stagione in Primavera 2 del Pordenone che giocherà in casa del Venezia.

Nel girone B, dopo aver sfiorato la qualificazione ai playoff nella stagione 18/19, il Frosinone riparte ospitando la Juve Stabia, che ritorna proprio quest’anno a disputare il campionato Primavera, insieme alle novità Pisa e Trapani che inaugureranno la stagione, in trasferta, scendendo rispettivamente in campo contro Perugia e Cosenza.

Invece, dopo il terzo posto negli scorsi due campionati, l’Ascoli ricomincia da Livorno, mentre il Benevento riparte dal piazzamento playoff della scorsa stagione con l’obiettivo di migliorarsi e la voglia di partire bene già dalla prima giornata, in casa del Lecce, semifinalista la scorsa stagione.

Chiude il quadro della prima giornata CrotoneSalernitana, con entrambe a caccia di riscatto dopo i risultati dello scorso campionato.
Leggi il programma delle gare della prima giornata.

 

Il calendario del Campionato Primavera 2

Sorteggiato oggi il calendario del Campionato Primavera 2. Il torneo vedrà, come oramai da tradizione, due gironi da 12 squadre che si affronteranno a partire dal 14 settembre fino al 4 aprile per lasciare poi spazio ai playoff.

Nella prima giornata del girone A il Milan sarà impegnato in casa contro lo Spezia mentre l’altra ligure, la Virtus Entella, affronterà tra le mura amiche il Parma. Per la Cremonese c’è l’Hellas Verona, l’Udinese invece se la vedrà con il Cittadella. Lo scontro Veneto-Friuli si arricchisce anche del capitolo Venezia-Pordenone con Spal-Brescia che chiude il turno inaugurale.

Nel girone B, si parte con Cosenza-Trapani e Crotone-Salernitana. Per il Frosinone c’è la Juve-Stabia, sfida giallorossa quella tra Lecce e Benevento. A completare la prima giornata ci sono Livorno-Ascoli e Perugia-Pisa.

Leggi il calendario completo

Campionato Primavera 2, il 14 si parte

Non solo Serie BKT. Dopo la pausa estiva infatti, anche i giovani del Campionato Primavera 2 sono pronti a scendere in campo per un nuovo, appassionante, torneo. Confermato il format con 2 gironi, generati a partire da un criterio geografico, da 12 squadre con il via fissato per il 14 settembre e il termine della stagione regolare in programma il 4 aprile prima dei playoff, da quest’anno allargati a 12 squadre, con un turno preliminare tra le squadre posizionatesi dal 4° al 7° posto della regular season e con seconde e terze che entreranno in scena a partire dai quarti. Il 23 maggio si conoscerà dunque il nome della terza promossa.

Sarà, come sempre, un campionato molto equilibrato e con nomi altisonanti: saltano subito all’occhio squadre del calibro del Milan o dell’Udinese, solo per citarne due, a cui si aggiungono tante belle realtà del calcio italiano come il Pordenone o la Virtus Entella che, dopo la finale di Coppa Italia di due anni fa, ritorna nel Primavera 2.

Il girone A vedrà protagoniste: Brescia, Cittadella, Cremonese, Hellas Verona, Milan, Parma, Pordenone, Spal, Spezia, Udinese, Venezia, Virtus Entella. Praticamente un’equa distribuzione tra le regioni del Nord Italia visto che si ritrovano 3 lombarde, 3 venete, 2 emiliane, 2 friulane e 2 liguri.

Nel girone B troviamo: Ascoli, Benevento, Cosenza, Crotone, Frosinone, Juve Stabia, Lecce, Livorno, Perugia, Pisa, Salernitana e Trapani. Anche qui il campionato permetterà il confronto tra tanti territori che vivono la passione per questo sport. 3 le squadre campane nel raggruppamento, 2 invece le calabresi e le toscane. Rappresentate anche le Marche, la Puglia, il Lazio, l’Umbria e la Sicilia.

E’ quindi aperta la caccia ai successi ottenuti dal Bologna, lo scorso anno autore del “triplete“, dal Pescara e dalla Lazio, con tante squadre pronte a rimettersi in gioco per ottenere la promozione e, soprattutto, con tanti nuovi talenti pronti a sbocciare nel panorama nazionale.

Guarda i gironi.

Guarda le date del campionato.

Visita la sezione dedicata al Primavera 2.