Primavera Tim Cup, il Crotone avanti, il derby veneto sorride all’Hellas

Il secondo turno della Primavera Tim Cup, disputato quasi interamente ieri, ha visto il Crotone espugnare Lecce e staccare il pass per il prosieguo del cammino nella manifestazione riservata ai giovani. Derby veneto tra Hellas Verona e Cittadella che sorride agli scaligeri ai calci di rigore così come il Vicenza, che nello scorso turno aveva battuto l’Udinese, si deve arrendere dal dischetto al Bologna. Stesso destino per il Monza, battuto dagli 11 metri dal Milan. La Lazio espugna Napoli 1-3, vittoria di rigore anche per la Sampdoria sul Torino. A completare il quadro il derby emiliano tra Parma e Reggiana in programma il 10 ottobre.

Guarda i risultati completi.

Riparte il Campionato Primavera 2

Ripartirà sabato 3 ottobre il Campionato Primavera 2, il torneo riservato ai giovani, che dopo lo stop anticipato della scorsa stagione è pronto a riavviare i motori e regalare gol e spettacolo.

Si comincia con l’intrigante Lecce-Napoli, in programma alle 11, poi alle 14.30 il derby calabrese Reggina-Crotone, una sorta di rivincita dopo la Coppa Italia seppur a campi invertiti. Alle 15 le altre gare: il Cosenza riceve la Salernitana, per il Pescara c’è il Benevento mentre il Pisa affronterà la Virtus Entella. Nel girone A incroci tra Veneto e Friuli con Cittadella-Udinese e Pordenone-Hellas Verona. Per il Vicenza c’è il Brescia, mentre il Monza andrà a Parma. Il 10 ottobre in programma Cremonese-Reggiana. Rinviate a data da destinarsi ChievoVerona-Venezia e Spezia-Frosinone.

Guarda il programma completo.

Il calendario del Campionato Primavera 2

La Lega B ha comunicato composizione dei gironi, date e calendario del Campionato Primavera 2,al via il prossimo 3 ottobre mentre l’ultima gara della regular season è in programma il 3 aprile 2021. Confermato il format a 2 gironi, suddivisi su base geografica, da 12 squadre. Saranno promosse le prime classificate nei rispettivi gironi mentre, per la terza promozione, si dovranno aspettare i playoff.

Guarda la composizione dei due gironi.

Guarda le date del Campionato Primavera 2.

Guarda il calendario completo.

Primavera 2, Sane-Ruocco: testa a testa per il titolo di capocannoniere

In attesa di riprendere il campionato, continua il punto sul Campionato Primavera 2 quando al termine mancano 2 giornate più i recuperi.

Abbiamo analizzato i due gironi ma oggi andiamo nello specifico per vedere chi, a suon di gol, sta trascinando le proprie squadre in classifica.

In testa, considerando entrambi i gironi, c’è il senegalese dell’Hellas Verona Adama Sane, che fin qui ha realizzato 15 reti in campionato ed è stato fondamentale per gli scaligeri anche per la conquista della finale della Primavera Tim Cup.

Il vantaggio dell’attaccante gialloblu è però di sole due lunghezze sul più diretto inseguitore, il classe 2001 del Brescia Francesco Ruocco, giovane promessa del calcio italiano proveniente dalla cantera delle rondinelle che di recente, oltre al noto Tonali, ha lanciato molti prospetti interessanti.

Serviranno più gol agli altri calciatori che possono ambire a questo titolo: sul podio, a quota 11 gol, c’è il capocannoniere del girone B, l’attaccante del Cosenza Gianluigi Sueva, tallonato, per quanto riguarda il suo raggruppamento, da Pinho Matos dell’Ascoli e Luciani del Frosinone, fermi a 10 marcature. Stesso numero di gol per Buso della Virtus Entella.

L’accoppiata del Milan, Capanni Dias-Colombo è invece ferma a 9, al pari del bomber del Livorno Pallecchi e di quelli dell’Udinese, Oviszach, e del Venezia, Rossi.

Guarda la classifica marcatori del Campionato Primavera 2.

Campionato Primavera 2: il punto sul girone B

Se nel Girone A il verdetto principale è già stato scritto, ancora aperta è la caccia al primato nel raggruppamento B del Campionato Primavera 2. In testa, con 2 match point sciupati, c’è l’Ascoli che, dopo anni in cui il successo è sfumato di poco, è vicino al traguardo ma deve guardarsi bene dalla foga di un Trapani che fino all’ultimo è deciso a non mollare. Eccezion fatta per Juve Stabia e Pisa, alle quali servirebbe davvero un’impresa, la corsa ai playoff è apertissima. Frosinone, Livorno e Crotone si contendono le 2 caselle rimanenti per iniziare dai quarti di finale (al netto di una tra Ascoli e Trapani, con i marchigiani eventualmente certi di farne parte e i siciliani che nell’eventualità sarebbero quasi sicuri del secondo posto) ma non è detta l’ultima parola anche per le inseguitrici, più distanziate, Lecce, Perugia, Salernitana e Cosenza. Insomma una vera e propria bagarre che non lascia chiusa la porta per rientrare entro le 7 posizioni che valgono il post season anche al Benevento, terz’ultimo in classifica ma a soli 3 punti dalla settima piazza. Anche qui insomma, il nuovo format del Campionato Primavera 2, regala imprevedibilità fino all’ultima giornata.

Campionato Primavera 2: il punto sul girone A

A due giornate dalla fine del Campionato Primavera 2, al netto dei recuperi ancora da disputare, il girone A ha decretato già il verdetto più importante, ovvero la conquista della promozione da parte del Milan che, dopo un avvio in sordina, ha recuperato terreno e meritato il primato stagionale. Una cavalcata, quella rossonera, resa difficile da un avvio particolarmente buono dell’Hellas Verona che, oltre alla conquista della finale della Primavera Tim Cup, aveva cominciato col piede giusto inanellando una striscia di vittorie consecutive che aveva illuso gli scaligeri. Menzione particolare anche per Spal, seconda in classifica come lo scorso anno, e Udinese, terza forza del torneo, che sono di fatto pronte per i playoff che, da quest’anno vedranno anche i turni preliminari oltre che quarti, semifinale e finale, naturalmente a gironi incrociati. Quindi estensi, friulani e scaligeri si giocano l’accesso diretto alle semifinali del post season, mentre per l’accesso ai turni preliminari sono in tante le pretendenti. Ci sono le liguri, che hanno avuto per parecchio tempo la possibilità di raggiungere le prime posizioni ma è mancata loro la continuità. Inizio complicato per il Venezia che, dopo aver inanellato una serie di sconfitte, si è ripreso abbandonando l’ultimo posto e scavalcando anche il Cittadella, con la speranza di poter addirittura raggiungere il treno playoff. A quota 19 punti, appaiate in piena bagarre per conquistare l’accesso alle piazze che valgono la speranza promozione tramite il post season, ci sono Brescia e Parma mentre il fanalino di coda è la Cremonese che vuole cancellare in fretta quest’annata per riprovarci nella prossima.

Sospensione Serie BKT e Campionato Primavera 2

La Lega B, in ottemperanza al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo 2020 “Misure urgenti di contenimento del contagio su tutto il territorio nazionale”, comunica la sospensione della Serie BKT e del Campionato Primavera 2 fino al 3 aprile.

Leggi il comunicato ufficiale.

Campionato Primavera 2, cinquina Milan, l’Ascoli perde ancora

Non si ferma la corsa del Milan nel Campionato Primavera 2 nonostante i rossoneri abbiano già avuto la certezza di aver vinto il campionato. Alla squadra meneghina va il derby lombardo col Brescia con un perentorio 5-0 mentre, al netto delle gare rinviate, il girone A si completa con il pari tra Hellas Verona e Udinese (1-1) e la vittoria esterna della Virtus Entella a Pordenone (2-3).

Nel girone B perde ancora l’Ascoli, battuto dal Crotone (1-0). Stesso risultato tra Frosinone e Benevento mentre è invertito quello tra Salernitana e Pisa (0-1). Pareggi tra Livorno e Cosenza (2-2) e tra Perugia e Juve Stabia (1-1).

Visita la sezione dedicata al Campionato Primavera 2.