La Lega B ha comunicato ufficialmente l’organico, il regolamento, la composizioni dei gironi e il calendario del prossimo Campionato Primavera 2.
Guarda l’organico e la composizione dei gironi.
La Lega B ha comunicato ufficialmente l’organico, il regolamento, la composizioni dei gironi e il calendario del prossimo Campionato Primavera 2.
Guarda l’organico e la composizione dei gironi.
Sono stati svolti oggi, presso la sede di via Rosellini a Milano alle 12, i sorteggi relativi al tabellone della Coppa Italia Primavera, nel quale saranno impegnate naturalmente anche le squadre iscritte al prossimo Campionato Primavera 2.
Al via il 26 settembre con il primo turno, disputato in gara secca come tutte le giornate ad eccezione delle semifinali e della finali, programmati con andata e ritorno. In particolare, l’ultimo atto della competizione, verrà disputato il 5 aprile con ritorno il 12.
Si è svolta questa mattina, presso la sede della Lega B in via Rosellini a Milano, la riunione dei responsabili dei settori giovanili delle squadre che parteciperanno al prossimo campionato Primavera 2.
Dopo i saluti del presidente Mauro Balata, che ha sottolineato l’importanza di questo settore per l’intero movimento calcistico nazionale e, nello specifico, per l’apporto che i vivai danno al campionato di B, seguiti da quelli del selezionatore della B Italia Massimo Piscedda, si è entrati nel vivo dei lavori parlando del format del torneo 2018/19.
Confermata la composizione a 2 gironi, determinati da un criterio geografico con Lazio e Salernitana inserite in 2 raggruppamenti diversi per motivi regolamentari, di 13 squadre ciascuno. Stabilite anche le date di inizio e fine del campionato: si partirà il 15 settembre con la fine prevista per giorno 11 maggio 2019. Confermata la Supercoppa Primavera 2 tra le vincitrici dei due gironi.
Oltre alle conferme, dopo quanto di buono fatto nella scorsa edizione, la prima gestita dalla Lega B, di alcuni aspetti valutati positivamente, sono state introdotte anche alcune novità: i playoff saranno allargati ad 8 squadre con le seconde classificate di ogni girone che entreranno subito in scena già dal primo turno e non, come accaduto nella scorsa edizione, dalle semifinali. Per quanto riguarda il turno preliminare, il regolamento prevederà che la partita, da disputare in gara secca in casa della migliore classificata, al termine dei 90′ regolamentari non vedrà supplementari o rigori ma sarà la squadra col vantaggio in classifica staccare il pass per il turno successivo. Le semifinali, sempre in gara secca, prevederanno invece extra time e penalty in caso di pareggio nei tempi regolamentari. Stessa cosa per la finale.
Altra innovazione proposta durante l’incontro di oggi riguarda la richiesta, che sarà inoltrata alla Figc, di allargare da 3 a 5 il numero delle sostituzioni secondo le modalità già utilizzate in Serie C e nel campionato Berretti, ovvero in 3 momenti del match.
Prima della fine dell’incontro, Massimo Piscedda ha ricordato i recenti successi della B Italia e sottolineato l’importanza di questo evento sia per i club sia per la rappresentativa azzurra che dai vivai pesca i migliori talenti che potranno rappresentare il calcio italiano nei prossimi anni.
In scena al Centro sportivo di Monteboro l’ultimo atto del Campionato Primavera 2 Tim con la finale dei playoff tra Empoli e Cagliari, arrivate rispettivamente seconde nei due gironi e certe della promozione vista la retrocessione del Novara, arrivato primo nel raggruppamento A ma, a rigore di regolamento, fuori dal prossimo torneo Primavera.
Ad avere la meglio la formazione sarda grazie alla doppietta di Camba nel primo tempo, con momentaneo pareggio dal dischetto ad opera del solito Tehe, e la rete di Riccardo Doradiotto. Gara bellissima e scoppiettante già in avvio con 3 gol nella prima metà del primo tempo. Nella ripresa i toscani hanno provato a raddrizzare il match prestando il fianco al contropiede rossoblu, decisivo nel recupero quando Riccardo Doradiotto chiude il match sul definitivo 1-3. Al termine del match cerimonia di premiazione per le due squadre, promosse al prossimo Campionato Primavera 1.
EMPOLI: Meli, Gautieri, Ricchi, Buglio, Canestrelli, Curto, Perretta, Scapin, Imbrenda, Zelenkovs, Tehe. A disp. De Carlo, Matteucci, Salvini, Becagli, Gianneschi, Viligiardi, Apolloni, Belardinelli, Dos Santos, Ricci, Jorio, Zini. All. Lamberto Zauli.
CAGLIARI: Daga, Koaudio, Sarritzu, Antonini, Collarieti, Sanna, Doratiotto, Porcheddu, Camba, Lombardi, Doratiotto R. A disp. Cabras, Molberg, Pitzalis, Porru, Aly, Ladinetti, Tetteh, Marongiu, Mastrimarino, Fini, Delvishi. All. Massimiliano Canzi.
Arbitro: Sig. Matteo Marchetti.
Assistenti: Sig.ra Francesca Di Monte. Sig. Domenico Fontemurato.
Cronaca:
2′: passa il Cagliari con Camba, bravo a capitalizzare l’assist di Kouadio che aveva rubato palla agli avversari.
8′: Imbrenda colpisce il palo con un tiro quasi dal fondo del campo, poi sciupa tutto Tehe che manda alto il tap in.
11′: arriva il pareggio dell’Empoli su calcio di rigore. Tehe trasforma il penalty conquistato da Ricchi.
22′: Cagliari nuovamente avanti con la doppietta personale di Camba che spedisce in rete la ritattuta di Meli sul tiro di Doradiotto.
45′: primo tempo che si chiude col vantaggio ospite grazie alla doppietta di Camba. Momentaneo pareggio empolese con Tehe.
74′: Kouadio vicino al gol del 3-1 ma il suo tiro al volo si ferma sul montante dopo il bel cross dalla sinistra di Sanna.
94′:la chiude qui il Cagliari che sfrutta il contropiede per mettere in cassaforte il match con Riccardo Doratiotto che solo davanti al portiere non può sbagliare.
95′ Fischio finale: Cagliari vittorioso per 3-1
Weekend da dentro o fuori per Empoli ed Ascoli e per Cagliari e Bari, squadre avversarie sabato e domenica prossimi con in palio la finale playoff del Campionato Primavera 2 Tim, che stabilirà la terza squadra che avrà diritto ad accedere al prossimo Primavera 1.
Dopo il turno preliminare, in cui ha sfruttato il fattore casa per battere lo Spezia, l’Ascoli va in casa dell’Empoli per cercare quella che sarebbe a tutti gli effetti un’impresa contro una delle compagini più solide viste nel Girone A.
Vittoria in trasferta da bissare per il Bari che, dopo il successo di Cesena, ci riprova in casa del Cagliari, arrivato secondo solo al termine di un campionato condotto praticamente dall’inizio nel girone B.
Insomma, i motivi d’interesse ci sono tutti per due partite che, come da regolamento, decideranno in gara unica (con supplementari, ed eventualmente rigori, in caso di parità dopo i 90′) le due protagoniste dell’ultimo atto del campionato riservato ai giovani delle squadre della Serie B ConTe.it.
Sabato alle ore 15 al Centro sportivo di Monteboro in scena Empoli-Ascoli, il giorno dopo, alle 11, allo Stadio Raccis di Mandas in campo ci saranno Cagliari e Bari.
Leggi il comunicato ufficiale.
Visita la sezione sulla Primavera 2 Tim.
Foto La Presse.
Il Campionato Primavera 2 Tim si accende e si prospetta un finale di stagione al cardiopalma in cui tutto potrà decidersi all’ultima giornata. Nel girone A la corsa dell’Empoli e del Novara s’intreccia con l’Emilia Romagna. I toscani infatti andranno a Parma nell’undicesimo turno di ritorno mentre i piemontesi saranno di scena a Carpi. Ad inseguirli un’altra compagine che viene da quella regione: il Cesena, impegnato in trasferta a Venezia con l’obiettivo di sfruttare eventuali passi falsi della coppia di testa per accorciare il gap.
Nel girone B il Cagliari è chiamato allo scontro diretto contro l’Ascoli, appaiato al secondo posto insieme il Palermo (impegnato a Foggia) con i bianconeri che sognano un’incredibile sorpasso in vetta alla classifica, risultato davvero inimmaginabile solo qualche giornata fa.
Leggi il programma completo delle gare del prossimo turno.
Foto La Presse.
La corsa per il primo posto nel girone A del Campionato Primavera 2 Tim fa i conti col fattore trasferta visto che le prime quattro della classe sono impegnate fuori dalle mura amiche: l’Empoli capolista va a Brescia mentre Cesena e Novara affronteranno rispettivamente Spal e Virtus Entella. Per il Cittadella impegno a Vercelli.
Nel girone B il Cagliari vuole tornare a fare bottino pieno in casa contro la Salernitana mentre per il Palermo c’è il replay della sfida del turno scorso della Serie B ConTe.it, quando la prima squadra ha affrontato in trasferta il Perugia. Nella prossima giornata del Campionato Primavera 2 Tim va invece in scena il match tra le giovanili delle due squadre in un match che si preannuncia spettacolare.
Il programma delle gare della decima giornata del Campionato Primavera 2 Tim: Cittadella, capolista del Girone A, in campo con la Cremonese all’Antistadio Tombolato, Cagliari, prima nel Girone B, in campo all’Antistadio Imbriani di Benevento contro i campani.
Leggi il programma delle gare.
La Classifica del Girone A
Posizione | Squadra | G | V | P | N | GOL | GS | DP | Punti | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Cittadella | 9 | 5 | 2 | 2 | 11 | 8 | 3 | 17 |
2 | ![]() |
Spezia | 8 | 5 | 3 | 0 | 15 | 11 | 4 | 15 |
3 | ![]() |
Empoli | 9 | 4 | 3 | 2 | 15 | 12 | 3 | 14 |
4 | ![]() |
Venezia | 8 | 4 | 2 | 2 | 11 | 8 | 3 | 14 |
5 | ![]() |
Novara | 8 | 4 | 3 | 1 | 14 | 10 | 4 | 13 |
6 | ![]() |
Spal | 9 | 3 | 2 | 4 | 8 | 8 | 0 | 13 |
7 | ![]() |
Cremonese | 8 | 3 | 2 | 3 | 11 | 10 | 1 | 12 |
8 | ![]() |
Pro Vercelli | 8 | 3 | 3 | 2 | 11 | 11 | 0 | 11 |
9 | ![]() |
Cesena | 9 | 2 | 4 | 3 | 12 | 15 | -3 | 9 |
10 | ![]() |
Parma | 8 | 2 | 3 | 3 | 9 | 12 | -3 | 9 |
11 | ![]() |
Virtus Entella | 8 | 2 | 4 | 2 | 15 | 15 | 0 | 8 |
12 | ![]() |
Brescia | 8 | 2 | 4 | 2 | 8 | 14 | -6 | 8 |
13 | ![]() |
Carpi | 8 | 0 | 4 | 4 | 5 | 11 | -6 | 4 |
La classifica del Girone B
Posizione | Squadra | G | V | P | N | GOL | GS | DP | Punti | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Cagliari | 9 | 7 | 2 | 0 | 20 | 7 | 13 | 21 |
2 | ![]() |
Palermo | 8 | 5 | 2 | 1 | 11 | 7 | 4 | 16 |
3 | ![]() |
Crotone | 8 | 4 | 2 | 2 | 13 | 6 | 7 | 14 |
4 | ![]() |
Ternana Unicusano | 9 | 4 | 3 | 2 | 12 | 9 | 3 | 14 |
5 | ![]() |
Perugia | 8 | 4 | 3 | 1 | 11 | 9 | 2 | 13 |
6 | ![]() |
Frosinone | 9 | 3 | 2 | 4 | 10 | 9 | 1 | 13 |
7 | ![]() |
Bari | 8 | 3 | 2 | 3 | 15 | 13 | 2 | 12 |
8 | ![]() |
Ascoli | 8 | 3 | 3 | 2 | 13 | 12 | 1 | 11 |
9 | ![]() |
Foggia | 8 | 2 | 2 | 4 | 12 | 12 | 0 | 10 |
10 | ![]() |
Benevento | 8 | 2 | 2 | 4 | 7 | 9 | -2 | 10 |
11 | ![]() |
Salernitana | 8 | 3 | 5 | 0 | 9 | 14 | -5 | 9 |
12 | ![]() |
Pescara | 8 | 2 | 5 | 1 | 10 | 14 | -4 | 7 |
13 | ![]() |
Avellino | 9 | 0 | 9 | 0 | 9 | 31 | -22 | 0 |
9a giornata del Campionato Primavera 2 Tim: il Cittadella capolista del girone A in casa del temibile Empoli, nel girone B il Cagliari ospita il Foggia che sogna l’impresa per avvicinarsi alla vetta.
Leggi il calendario completo della nona giornata
Il comunicato ufficiale del Giudice sportivo in merito all’ottava giornata del Campionato Primavera 2 Tim.