Le squadre della B non vanno in pausa

In questa settimana di sosta per le gare delle nazionali, alcune squadre della Serie BKT scenderanno comunque in campo per delle gare amichevoli.

Venerdì 6 settembre, allo stadio Artemio Franchi di Firenze, il Perugia affronterà la Fiorentina, mentre la Virtus Entella, allo stadio Comunale di Chiavari, giocherà con il Genoa. Sempre venerdì, alla Dacia Arena, si affronteranno Pordenone e Udinese.

Sabato, invece, saranno tre le squadre a scendere in campo: Empoli, Cosenza e Cremonese. La squadra toscana sfiderà, alle ore 15, la formazione Primavera, i rossoblu affronteranno il Lecce, alle ore 18 allo stadio Via del Mare e i grigiorossi saranno impegnati contro la Juventus Under 23 a Vinovo.

Iemmello cecchino infallibile, nona doppietta per Galano

Archiviata la seconda giornata di campionato, guardando la classifica, troviamo tre squadre con punteggio pieno: Perugia, Salernitana e Virtus Entella. L’ultimo turno ha visto protagonista il poker, per la quarta volta, del Benevento al Vigorito. Ci sono poi la prima doppietta al Pescara, la nona in carriera, per l’attaccante Cristian Galano e le reti decisive di Pietro Iemmello al Perugia che è l’unico giocatore di Serie BKT ad aver portato 6 punti alla sua squadra con le sue reti decisive.

Ecco tutte le curiosità di questa seconda giornata segnalate da Football Data:

3  Le squadre rimaste a punteggio pieno dopo 2 giornate: il Perugia lo era anche due stagioni fa, l’Entella lo fa per la prima volta nella sua storia in B (quest’anno quinta stagione cadetta per i biancocelesti di patron Gozzi), la Salernitana in serie B ci era riuscita solo nel 1951/52, quando chiuse la stagione ottava nella classifica finale, mentre non ci era mai riuscita negli anni delle due ascese in A (1946/47 e 1997/98).

4  Per la quarta volta in Serie B poker al Vigorito del Benevento: in precedenza si erano registrati due 4-0 ed un 4-2 davanti al pubblico amico, per i sanniti.

Pietro Iemmello è l’unico giocatore della Serie BKT 2019/20 ad aver portato 6 punti alla propria squadra – il Perugia – grazie ai suoi gol determinanti.

9  Prime reti con la maglia del Pescara per Cristian Galano: l’attaccante di origini foggiane è alla nona doppietta nel professionismo, ottava in Serie B. L’ultima era datata 16 dicembre 2017, Perugia-Bari 1-3.

Quarta rete in Serie B con la maglia del Venezia per Riccardo Bocalon: i suoi gol sono sempre stati finora decisivi, 3 per altrettanti pareggi l’anno scorso, a Trapani per la vittoria di sabato scorso.

27  Da 27 trasferte di Serie B il Pisa non vinceva senza subire gol: l’ultima volta era stato a Treviso, sempre per 2-0 come al Menti, il 14 marzo 2009.

 

Le ultime notizie del mercato

L’Ascoli Calcio 1898 comunica il trasferimento a titolo definitivo del centrocampista Gianluca Carpani all’Alma Juventus Fano.

L’A.C. ChievoVerona comunica di aver ceduto a titolo definitivo le prestazioni sportive del centrocampista Mehdi Leris all’U.C. Sampdoria.

L’A.S. Cittadella comunica di aver ceduto a titolo definitivo le prestazioni sportive di Simone Pasa al Pordenone Calcio.   Sempre il Cittadella comunica anche la cessione del calciatore Andrea Schenetti alla Virtus Entella, dopo cinque anni in granata, e di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive di Nicola Pavan, dopo aver vestito per le ultime tre stagioni la maglia del Renate.

 

L’U.S. Cremonese comunica di aver acquisito a titolo definitivo dal Frosinone le prestazioni sportive di Daniel Ciofani. Il calciatore sarà legato alla società grigiorossa da un contratto pluriennale.

Il Frosinone Calcio comunica: di aver acquisito le prestazioni sportive del calciatore Nicolas Haas, centrocampista svizzero classe ’96 che arriva a titolo temporaneo dall’Atalanta; di aver depositato il contratto del calciatore Marcus Rohden, centrocampista svedese classe ’91 che ha firmato un accordo fino al 30 giugno 2022 e di aver acquisito le prestazioni sportive del calciatore Fabio Eguelfi, difensore classe ’95  che, come Nicolas Haas, arriva a titolo temporaneo dall’Atalanta.

La S.S Juve Stabia rende noto di aver raggiunto l’accordo per l’acquisizione delle prestazioni sportive di Denis Tonucci, classe ’88.

Il Pisa Sporting Club comunica di aver definito con la società Pordenone l’acquisizione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Perilli, portiere classe 1995 e di aver trovato l’accordo, sempre con il Pordenone, per il trasferimento a titolo temporaneo del giocatore Roberto Zammarini alla società neroverde. Il Pisa comunica anche di aver definito con la società Lecco il trasferimento a titolo temporaneo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Federico Nacci. 

Lo Spezia Calcio comunica che il calciatore spagnolo Salvador Ferrer Canals ha sottoscritto un contratto della durata di quattro stagioni con il Club.

Il Venezia FC comunica di aver ceduto a titolo definitivo alla società Carrarese Calcio 1908, il diritto alle prestazioni sportive dell’attaccante classe ’87 Giuseppe Caccavallo.

 

Nella foto Roberto Zammarini al Pordenone.

Il Venezia si affida a Dionisi per ripartire con il piede giusto

Per la quarantaduesima stagione della sua storia giocata nel campionato cadetto, il Venezia parte sotto la guida di Alessio Dionisi.

Il nuovo tecnico, trentanovenne senese, arriva dopo l’ultima esperienza sulla panchina dell’Imolese con cui lo scorso campionato ha raggiunto la semifinale playoff di Serie C.

Per quanto riguarda il campo, c’è almeno una novità per ruolo in vista della prossima stagione, infatti, tanti nuovi rinforzi sono partiti con il mister per il ritiro di Mezzana, in Val di Sole.

Pomini, portiere classe ’81, ha sottoscritto un contratto biennale fino al 2021, dopo gli ultimi due anni con la maglia del Palermo e le precedenti 13 stagioni giocate con il Sassuolo.

Mentre in difesa i nuovi acquisti sono quattro: Marino, Casale, Felicioli e De Marino.

Per Antonio Marino, centrale classe ’88, si tratta di un ritorno dopo la stagione 2014/2015 già disputata in Veneto dove aveva collezionato 21 presenze e 3 gol. Negli anni successivi ha militato nel Pavia, nel Modena e, per gli ultimi due campionati, nel Lecce, conquistando la doppia promozione in Serie B e in seguito in Serie A.

Nicolò Casale, classe ’98, è arrivato in prestito dal Verona, dopo lo scorso campionato passato al Sudtirol. A titolo definitivo invece arrivano Gian Filippo Felicioli e Mario De Marino che firmano rispettivamente un contratto quadriennale e biennale con la squadra arancioneraverde. Felicioli è reduce dall’ultima esperienza a Perugia, mentre De Marino nelle ultime stagioni ha giocato nel Palermo.

Dal Parma e dopo l’ultimo campionato disputato alla Casertana, è passato alla corte di mister Dionisi il centrocampista Antonio Junior Vacca, il quale ha firmato un contratto triennale. Sempre per rinforzare la metà campo sono arrivati due giocatori classe 2000: Lorenzo Gavioli, ora impegnato con la Nazionale Under 19 nella UEFA European Championship, e Fabrizio Caligara in prestito dal Cagliari.

Per l’attacco ci saranno Mattia Aramu, classe ’95 con un trascorso tra le giovani del Torino e al Siena; Yuri Senesi, classe ’97 che nelle ultime due stagioni ha militato nell’Olbia e Alessandro Capello, classe ’95, che si lega alla società per i prossimi due anni.

Spezia: salto nel passato per la nuova maglia

Spezia Calcio e Acerbis presentano le nuove divise degli Aquilotti per la stagione 2019/2020, create con un marcato richiamo alla maglia indossata dai liguri nella stagione 1984/1985. La parte frontale è infatti caratterizzata dall’inserimento di un’elegante trama rigata nera verticale, già presente nella divisa 84/85, che rievoca la matrice “vintage” della maglia.

 

 

Gepostet von Spezia Calcio am Mittwoch, 17. Juli 2019

Il Crotone punta ancora su Stroppa

Il Crotone, alla sua quindicesima presenza in Serie BKT, questa stagione parte da importanti conferme, anche della guida tecnica, e dai nuovi acquisti.

L’allenatore Giovanni Stroppa rimane l’allenatore della squadra dopo il dodicesimo posto conquistato nella scorsa stagione.
Oltre alla conferma del tecnico c’è quella di Marcos Curado (classe ’95), già lo scorso anno a disposizione di Braglia, che rimane in maglia rossoblù sempre in prestito dal Genoa. Anche Simy rinnova fino al 2022, in seguito all’avventura iniziata nel 2016 e condita da 25 reti in 82 presenze.

A disposizione del mister, a partire dal ritrovo di oggi e in attesa del ritiro nella Sila crotonese previsto da domenica 14 luglio, ci saranno anche alcuni importanti acquisti: Gabriele Bellodi, Walter Junior MessiasJeremy PetrisJean Lambert Evan’s e Moreno Győző Hermanus Rutten.

Bellodi, difensore diciottenne cresciuto nel settore giovanile del Milan e che la scorsa stagione ha giocato con l’Olbia in Serie C, arriva in prestito dal Milan. Il giocatore è tra i pre-convocati dell’Italia per l’Europeo Under 19 che si svolgerà dal 14 al 27 luglio in Armenia.

Walter Junior MessiasJeremy PetrisJean Lambert Evan’s, acquisti del mercato di gennaio, arrivano ora a vestire la maglia rossoblù dopo aver concluso la stagione con il Gozzano in Serie C.

Quindi Rutten, per lui un accordo triennale. Il classe ’93 è cresciuto calcisticamente nel Feyenoord, per poi vestire le maglie del Den Bosch e, nelle ultime tre stagioni, del VVV-Venlo con la quale nel 2017, ha ottenuto la promozione in Eredivise e negli ultimi due anni ha collezionato ben 62 presenze nella Serie A olandese.

Ascoli: una nuova guida per il salto di qualità

Ventitreesima partecipazione alla Serie B nella storia dell’Ascoli. I marchigiani hanno finora ottenuto 5 promozioni in Serie A: nel 1973/74, nel 1977/78, nel 1985/86, nel 1990/91 e infine nel 2004/05.

Quest’anno nuova guida tecnica per la squadra che si affida a Paolo Zanetti, il quale prende il posto di Vivarini che l’anno scorso aveva portato la squadra al dodicesimo posto in classifica.

Mister Zanetti è alla sua prima esperienza in Serie B, dopo due anni passati in Trentino al Sudtirol, ottenendo un secondo e un sesto posto. Grazie all’ottima stagione 2017/2018, gli viene assegnato il premio “Panchina d’Oro Lega Pro”.

Il tecnico avrà al suo fianco i collaboratori che hanno lavorato con lui al Sudtirol: Alberto Bertolini nel ruolo di Allenatore in seconda, Massimo Marini in quello di Collaboratore tecnico e Fabio Trentin sarà il Preparatore atletico. Quest’ultimo ha fatto parte dello staff di Zanetti nella s.s. 2017/18 al Sud Tirol prima di seguire al Venezia Stefano Vecchi.

Zanetti non arriva ad Ascoli per la prima volta, infatti nella stagione 2006/2007 aveva vestito la maglia bianconera nella sua carriera da centrocampista, disputando un campionato in Serie A.

La stagione 2019/2020 per la squadra marchigiana inizia il 14 luglio, giorno in cui la squadra si ritroverà in vista della partenza per il ritiro estivo di Cascia.