Assemblea Lega B: calendario a Bari. Modificata la distribuzione delle risorse

Assemblea di Lega B oggi a Milano nella sede di via Rosellini. Ufficializzata la presentazione del calendario 2017/18, che si terrà a Bari il prossimo 3 agosto nel prestigioso scenario del Castello Svevo. La scelta è stata presa in considerazione del valore della location, dell’adeguatezza degli spazi, della dotazione tecnologica ma anche in virtù dell’importanza di un territorio storicamente presente in Serie B con cinquanta stagioni all’attivo.

Buona parte del confronto è stata spesa sui criteri di ripartizione delle risorse economiche dopo la modifica della legge 225, legge Melandri, che individua precisi ambiti di destinazione dei ricavi provenienti dalla mutualità. L’Assemblea, unanime, si è orientata su un sostanziale equilibrio fra parte fissa e variabile, con quest’ultima che ha visto un incremento percentuale dedicato ai settori giovanili e infrastrutturali. Rimane inalterata la distribuzione delle cosiddette ‘altre risorse’ a eccetto della Tim Cup. Rivisto anche il regolamento sul minutaggio che prevede maggiori introiti per le società che perdono giocatori a causa delle convocazioni nelle Nazionali.

Approvate inoltre le modalità organizzative relative al campionato Primavera 2, da quest’anno in capo alla Lega B. Le decisioni saranno illustrate nel dettaglio nelle prossime settimane.

Inoltrata la richiesta alla Figc per l’allargamento delle panchine fino a un massimo di 12 giocatori in elenco gara.

La prossima Assemblea, elettiva, sarà convocata nei prossimi giorni ed è prevista per lunedì 31 luglio.

Leggi il comunicato stampa

Il Brescia Calcio compie 106 anni

Compleanno per il Brescia Calcio che il 17 luglio ha compiuto 106 anni. Nel 1911 è infatti cominciata la gloriosa storia della Leonessa, la squadra che più di tutte ha disputato il campionato cadetto.

Anche la Lega B si unisce agli auguri alla società, allo staff tecnico, ai calciatori ed a tutti i tifosi.

106 volte auguri.

Castagnetti firma per l’Empoli

L´Empoli Fc comunica di aver acquisito a titolo temporaneo con diritto di riscatto le prestazioni sportive del calciatore Michele Castagnetti dalla SPAL 2013 srl.

Castagnetti è nato il 27 dicembre 1989 a Montecchio Emilia. Nelle ultime due stagioni ha giocato nella Spal; in precedenza ha vestito le maglie di Carrarese, Cosenza, Feralpisalò e Crociati Noceto.

Frosinone, dal Genoa arriva Matarese

Il Frosinone ha perfezionato l’ingaggio a titolo definitivo dell’attaccante esterno Luca Matarese, classe ’98, prelevato dal Genoa. Il ragazzo andrà a far parte della rosa a disposizione di Longo. Matarese è nato a Scafati ma ha vissuto a Castellammare di Stabia. Dopo essere cresciuto calcisticamente a Casola di Napoli, nel 2014 venne ingaggiato dal club ligure dove iniziò a giocare con la formazione dei Giovanissimi nazionali, fino ad arrivare alla primavera passando anche per tutte le nazionali giovanili, dalla under 17 fino all’under 19. Ha chiuso la stagione nella Primavera allenata dal tecnico Stellini che, battendo l’Inter (3-1) anche con un suo gol, si era qualificata ai playoff di categoria. Ora il Frosinone con tempestività è andato sul ragazzo del quale si dice un gran bene.

Ascoli, Lores Varela si presenta

E’ stato presentato ieri pomeriggio agli organi di informazione, presso la sala conferenze di Corso Vittorio Emanuele, l’attaccante Lores Varela. Ad introdurlo il Direttore Sportivo Cristiano Giaretta:

“L’arrivo di Varela è funzionale all’idea di calcio del nostro staff tecnico; conoscerlo anche caratterialmente è stato certamente un vantaggio, è un giocatore serio, trasparente, che ha spirito di sacrificio. Ha grandissime qualità, probabilmente di categoria superiore, sette anni fa fu acquistato per tre milioni dal Palermo e sono certo che non si sono sbagliati”.

Subito dopo la parola è passata all’attaccante uruguaiano:

“Venire ad Ascoli è per me una bellissima opportunità” – ha dichiarato “Nacho” Varela – Quando ho firmato mi hanno chiamato in tanti per dirmi in che piazza importante avrei giocato, per noi sudamericani la spinta e il calore del pubblico sono fondamentali e Ascoli è un club storico e importante. A livello tattico non ho preferenze, sono molto duttile, negli ultimi anni ho ricoperto più ruoli; anche a Pisa lo scorso anno ho dovuto dare un aiuto anche in altri reparti imparando molto anche la fase difensiva. Cerco di sfruttare sia il piede destro che il sinistro” – ha proseguito Varela, che lo scorso hanno ha fatto gol all’Ascoli proprio di destro – “Se indosserò la maglia n. 10? So bene che il 10 è del capitano, lo scorso anno fu Mister Gattuso a darmi quel numero, ma non è fondamentale averlo. Ad Ascoli ritroverò Maresca, mio compagno di squadra a Palermo, persona straordinaria e umile, mi ha chiamato e sentirlo mi ha dato un’emozione forte, mi ha convinto subito insieme al Direttore. Domani inizia questa nuova avventura e ho voglia di rilanciarmi, mi sono allenato tutta l’estate perché volevo farmi trovare pronto. Arrivo ad Ascoli con tanta voglia e carica, la sensazione che sto provando  è molto bella e positiva”.

Largo ai giovani: nasce Spezia Academy

Presentato questa mattina il nuovo progetto del Settore Giovanile Aquilotto finalizzato all’affiliazione delle società dilettantistiche del panorama calcistico italiano

Progetto storico per la società aquilotta, che questa mattina ha presentato il progetto Spezia Academy, finalizzato all’affiliazione delle società dilettantistiche del panorama calcistico italiano e che si pone come obiettivo primario la crescita, tecnica ed educativa, dei giovani calciatori, dei tecnici e degli istruttori delle proprie società affiliate, partendo dai valori cardinali del gioco del calcio quali passione, divertimento e rispetto delle regole.
E’ stato il Presidente Stefano Chisoli ad aprire la conferenza stampa di presentazione dell’importante progetto, spiegando come la mission sia quella di diffondere i principi e le competenze del Settore Giovanile aquilotto, mettendo a disposizione delle proprie squadre affiliate in tutto il territorio italiano le metodologie e le qualità di tecnici ed istruttori altamente specializzati, il tutto diffondendo il brand Spezia Calcio anche al di fuori del proprio bacino di pubblico, esportando e promuovendo sempre di più un modello vincente.
“Il progetto di affiliazione”, ha spiegato poi il Responsabile del Settore Giovanile aquilotto, Claudio Vinazzani, “prevede una stretta collaborazione tra il settore tecnico del club e le proprie società affiliate basata su corsi di formazione ed aggiornamento, per favorire la crescita e la valorizzazione dei giovani calciatori sia dal punto di vista sportivo che umano. Nel corso della stagione sportiva i tecnici dello Spezia Calcio faranno visita alle Società affiliate con la finalità di fornire ai tecnici dell’Affiliata consigli, indicazioni e consulenze sui metodi di allenamento e preparazione, inoltre i Responsabili tecnici delle società affiliate potranno assistere ad allenamento del Settore Giovanile dello Spezia Calcio presso l’Intels Training Center – “Bruno Ferdeghini”.
A chiudere parola a Lorenzo Ferretti, uomo marketing del club bianco: “La nostra è una Società da sempre molto sensibile al mondo dei giovani ed alla loro valorizzazione, pertanto il progetto è stato curato nei minimi dettagli ed oggi abbiamo voluto presentarlo alla presenze delle prime società dilettantistiche che hanno aderito, ovvero ASD Magra Azzurri, ASD LevantoASD Follo per quanto riguarda la provincia spezzina, ASD Turano e ASD Filvilla per il territorio di Massa-Carrara e l’ASD Baia Alassio Calcio, che andrà ad agire su un diverso bacino della Liguria. Teniamo a sottolineare come l’intero progetto sia completamente gratuito, in quanto lo Spezia Calcio, diversamente da quanto accade per altre realtà professionistiche, non ha chiesto il pagamento di nessuna quota alle società affiliate, le quali avranno come unico vincolo quello di vestire i propri ragazzi con materiale Acerbis, che fin dai primi istanti ha aderito con entusiasmo a quella che era un’idea ambiziosa e che ora è diventata una meravigliosa realtà. Infine, importante sottolineare come alla parte tecnica si affianchi una parte strettamente legata al martketing, con le società affiliate che saranno presenza immancabile negli eventi e nelle iniziative, sia dentro che fuori dal campo, del mondo Spezia Calcio, in quanto crediamo fortemente nel progetto Spezia Academy ed il nostro obiettivo sarà anche quello di inserire le società affiliate all’interno del circuito Spezia, un circuito in costante espansione”.